Allora, piccola premessa, vado in moto da 30 anni, ho avuto, Yahama xt500 a parte, tutti i gs, due 800, un 100 e un 1150, facendo una mezza milionata di km in giro per il mondo. Oltre ai gs per uso quotidiano o per i grandi viaggi ho fatto enduro con Yahama e Ktm. Uso la moto tutti i giorni al posto dell'auto, tutto l'anno, salvo quando non sono in barca. Questo non per vantarmi, ma solo per dire che non sono alle prima esperienze.

Fine del curriculum...

Oggi, dopo 8 anni col 1150 sono andato a prendere il 1200.
Ho fatto solo un 60 km, vista la nebbia.
Per me è la moto FINALE!!!
Dunque, come peso, pare veramente un enduro da 120 kg. Una bicicletta, rispetto al 1150. Il cambio non è meccanico, ne automatico, ma secondo me è via software (!!), non ti accorgi di cambiare, prima avevo un trattore, ed era già meglio dei gs80.
Aerodinamica, io sono 1.80 con imbottitura invernale, non ho risentito di aria, grazie al profilo del cupolino, (prima avevo messo l'AGV) e anche le gambe sono molto più protette.
Dopo i 70 km/h senti solo il fruscio del vento, nessun rumore di motore o altro...sarà anche il casco, ma insomma...
Dunque, per i miei gusti non credo sia possibile fare di più.
Però...beh, ci sono anche i però, grazie alle testoline dei capi della Ditta...!!

Dunque, hanno tolto il kit per le riparazioni, su una moto da 16/17.000 baiocchi, non ci mettono una cosa che costerà3/4 €, te la devi prendere a parte!!!
Il serraggio per il casco è come sui vecchi 80, un gancio di ferro sotto la sella che devi aprire ogni volta, si vede che la serratura costava troppo e andavano in malora!
Gli attrezzi. credo vengano da qualche zona povera dell'Albanja, o del Biafra, tanto sono miseri e pochi...ma io dovrei viaggiare intorno al mondo con sta trousse di attrezzi, che sembrano quelli del meccano?
Il materiale è molto peggio del precedente.
L'avvisatore acustico...beh, va bene ora, che è carnevale, i bambini ridono quando lo suoni...:-P
Ma dopo dovrò mettere una cosa seria, anche per la sicurezza.
Non parliamo del manuale, uso e manutenzione.
Non so se in Germania i motard sono tutti scemi ( non credo) ma ti spiegano il funzionamento della freccia sinistra, come metterla e toglierla, e poi di quella destra, che è uguale, ma loro te lo dicono di nuovo, e anche per le due frecce di emergenza, di nuovo ancora!!!




Questo tanto per dire, poi sono così attenti che ti spiegano anche ( ma è un classico anche dei modelli precedenti) che potrebbe essere pericoloso guidare sotto l'influsso di droghe!!
Cazzo, chi lo avrebbe mai sospettato??
Vabbè, poi me ne verranno in mente altre, intanto chiudo quì, cmq una gran moto, ora vedremo nel tempo come si comporterà, ma direi che sarà difficile fare di meglio...
Ciao a tutti