Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-12-2007, 11:55   #1
Dolomiten
Mukkista
 
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 712
predefinito [R1100RT] Non regge il minimo in montagna

Questa estate ho riscoltrato uno strano problema.
In alta quota (2.200 metri) non mi reggeva il minimo.
Qualcuno sa cosa può essere e come porvi rimedio.
__________________
R 1100 RT

The last UNSTOPPABLE
Dolomiten non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2007, 12:04   #2
Hellon2wheels
Mukkista doc
 
L'avatar di Hellon2wheels
 
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
predefinito

Forse hai il minimo basso in generale. A caldo dovrebbe attestarsi sui 1.100 +/- 50 rpm. Se gira più basso di così evidentemente in condizioni di rarefazione di ossigeno la carburazione ne risente ed il minimo ti si abbassa ulteriormente.
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1

Ultima modifica di Hellon2wheels; 10-12-2007 a 08:37
Hellon2wheels non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2007, 12:50   #3
Dolomiten
Mukkista
 
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 712
predefinito

Ok x il minimo da regolare.
Ho cercato nella mukkoteca ma non ho trovato come fare.
Help
__________________
R 1100 RT

The last UNSTOPPABLE
Dolomiten non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2007, 12:54   #4
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

Cerca vacuometro!
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2007, 12:56   #5
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

Lo fa anche la mia sul Gavia.
E' fisiologico.
Alle R manca il debimetro.
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2007, 13:05   #6
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

qui.

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php5?t=12469
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2007, 16:20   #7
Dolomiten
Mukkista
 
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 712
predefinito

Grazie Charly

Quindi anche con l'allineamento dei corfi farfallati cambia poco
__________________
R 1100 RT

The last UNSTOPPABLE
Dolomiten non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2007, 16:24   #8
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

Ma con le viti in ottone poste sui corpi farfallati regoli anche il regime del minimo.
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2007, 16:42   #9
Dolomiten
Mukkista
 
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 712
predefinito

Sono proprio un bel 'gnurante
__________________
R 1100 RT

The last UNSTOPPABLE
Dolomiten non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2007, 21:55   #10
uvonrats
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 Mar 2007
ubicazione: Torricella
Messaggi: 556
predefinito

Mezzo giro alle viti (di ottone)in senso antiorario sempreche' i corpi farfallati siano allineati e i tappi in gomma integri e innestati in loco.
__________________
Forever motorbike
uvonrats non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2007, 10:55   #11
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

In questo caso, oltre a regolare il minimo e l'allineamento è da regolare anche il TPS, perchè probabilmente c'è un'alimentazione troppo grassa.

Le R1100 (con Motronic 2.2) sono molto sensibili alla regolazione del TPS.
Per contro, le R1150 (con motronic 2.4) sono quasi insensibili a ciò.
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2008, 11:41   #12
motorold
Mukkista doc
 
L'avatar di motorold
 
Registrato dal: 27 Apr 2006
ubicazione: Brianza
Messaggi: 1.553
predefinito

Visto che ho lo stesso problema su una 850 e ne il minimo ne l'allineamento hanno dato frutti mi diresti come regolare il TPS (e cosa é).
Io ho collegato la questione al fatto che la carburazione è già magra in pianura quindi peggiora in montagna ma non so come ingrassare.
Poi se non chiedo troppo: vorrei costruirmi una Y artigianale per recuperare qualche cavallo ma la sonda lambda lavora ugualmente? C'è qualche diavoleria elettronica (low cost) che può darmi un po di benza ? Grazie
__________________
GS 1250LC -1200lc-1200adv-1200 1°mod-1100- 850new-850C
(r 850 SE/01 sigh! venduta) Ossa M. Andrews
motorold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2008, 12:12   #13
guglemonster
MEMBRO
 
L'avatar di guglemonster
 
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
Messaggi: 3.562
predefinito

motorold é esattamente il contrario, se va male in pianura e peggiora in montagna sei grasso non magro.

in montagna l'aria é piú rarefatta e la moto ingolfa

la Y ne trovi a sassate nel mercatino dell'usato )
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
guglemonster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2008, 12:53   #14
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da motorold Visualizza il messaggio
.... mi diresti come regolare il TPS (e cosa é).
E' tutto spiegato nelle FAQ.
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2008, 14:33   #15
motorold
Mukkista doc
 
L'avatar di motorold
 
Registrato dal: 27 Apr 2006
ubicazione: Brianza
Messaggi: 1.553
predefinito

Mi sa che sono un Pollo, apro le faq ma qualsiasi cosa digito non trovo nulla!
__________________
GS 1250LC -1200lc-1200adv-1200 1°mod-1100- 850new-850C
(r 850 SE/01 sigh! venduta) Ossa M. Andrews
motorold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2008, 14:35   #16
guglemonster
MEMBRO
 
L'avatar di guglemonster
 
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
Messaggi: 3.562
predefinito

http://xoomer.alice.it/faqqde/FAQ/Se...arfalleTPS.pdf

heheheh cccocooooodéeeeeeeeeeee haahahahaahahhaha
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
guglemonster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2008, 14:37   #17
guglemonster
MEMBRO
 
L'avatar di guglemonster
 
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
Messaggi: 3.562
predefinito

http://xoomer.alice.it/qdefaq/FAQ/Se...100-1150RT.pdf

altro mangime
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
guglemonster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2008, 17:19   #18
motorold
Mukkista doc
 
L'avatar di motorold
 
Registrato dal: 27 Apr 2006
ubicazione: Brianza
Messaggi: 1.553
predefinito

GRAAAANDE Grazie!!
__________________
GS 1250LC -1200lc-1200adv-1200 1°mod-1100- 850new-850C
(r 850 SE/01 sigh! venduta) Ossa M. Andrews
motorold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2008, 19:07   #19
Hellon2wheels
Mukkista doc
 
L'avatar di Hellon2wheels
 
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
predefinito

Eppure, sarà solo una impressione ma sulla rt dopo aver regolato a 390 mV il tps che avevo trovato con un voltaggio basso (320 mV) la moto mi sembra che risponda in maniera più pronta.
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
Hellon2wheels non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2008, 16:59   #20
Lapo
Mukkista
 
L'avatar di Lapo
 
Registrato dal: 22 Jan 2003
ubicazione: Prato
Messaggi: 929
predefinito

Forse mi sono perso qualcosa, ma in quota c'e' meno ossigeno e la miscela diventa meno esplosiva e da questo derivano "minimi bassi" e spegnimenti vari. Non e' che sia un dramma, almeno che tu non viva oltre i 2000m. Alzando il minimo dopo, alla fine della anno hai sicuramente consumato di piu'...

Lapo
Lapo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2008, 21:14   #21
Vitellino
Mukkista doc
 
L'avatar di Vitellino
 
Registrato dal: 08 Feb 2005
ubicazione: Insubria
Messaggi: 4.014
predefinito

E' un problema che succedeva anche al Chiappucci





__________________
"Ehi, ce n'est pas ma faute!"
Vitellino non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:45.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©