|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
23-01-2008, 22:13
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
|
Domani Provo Sia La Nuova Gs Che L' Rt
sono propio curioso di vedere la differente impostazione tra i due modelli.
credo che il modo migliore sia quello di scendere da una e salire subito sull'altra.
si sono molto confuso e mi sta salendo la  RT.
tanto in off non ci vado praticamente mai.
invece faccio lunghi viaggi e forse l' RT e' la moto per me.
ma su strada asfaltata con l' RT cosa perdo?
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
23-01-2008, 22:16
|
#2
|
Guest
|
nulla, anzi ci guadagni, viaggi solo con un vestito "più pesante"
|
|
|
23-01-2008, 22:21
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Nov 2006
ubicazione: mi
Messaggi: 278
|
oggi ho visto la GS2008 dal concessionario. La trovo veramente
bella. Non so se per l'uso che ne faccio io avrebbe senso al posto
della K, però mi piacerebbe provarla.. facci sapere !
__________________
GS1150 - K1200S - Caterham R500 - 263 cv - 506 kg
|
|
|
24-01-2008, 14:36
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Dec 2004
ubicazione: nella valle della nebbia
Messaggi: 224
|
io le ho avute entrambe, e come guida su asfalto é molto meglio l'RT.
Stabile e precisa ma anche maneggevole.
Il GS1200 era molto maneggevole ma anche ballerino, in impostazione di curva non sapevi mai dove mettere le ruote, poi comunque la tenuta c'era ma si stava sempre "sul chi vive". Il mio My2005 andava ad olio , 1 Kg/2000 Km
con la RT la butti giú e ci sta, la tiri su e docile risponde, freni ottimi, motore del tutto simile al GS.l'ESA é fantastico, passa dalla poltrona alla sportiva con un pulsante. consumi 19/20 km/l, olio 200 gr /1000 Km
Difetti dell'RT ? se vogliamo, l'estetica
se non devi fare sterrati, l'RT é superiore al GS in tutte le condizioni di strada.
Parere personale ovviamente
__________________
Polso
bmwista di ritorno!
|
|
|
25-01-2008, 08:57
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
|
Quando comprai nel 2006 l'Rt 1200 l'Adventure doveva ancora uscire, il GS standard non mi piaceva e lo ritenevo poco protettivo e poco adatto ai lunghi trasferimenti, non mi sono mai pentito dell'Rt ma l'Adventure è rimasta sempre nel mio cuore
L' RT 1200 ha un gran motore e si gode di un'ottima protezione, ma la moto è molto impegnativa, ha una ruota da 17 sull'anteriore e in montagna insieme alla stazza si sente, soprattutto in due, mi piacciono le curve e con l'Adventure (che tra l'altro ho già abbondantemente provato) sicuramente ho avuto molta più soddisfazione.
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
Ultima modifica di Davide; 25-01-2008 a 09:26
|
|
|
25-01-2008, 08:59
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Parma
Messaggi: 1.724
|
Secondo me se devi fare mototurismo vai sull'RT è basta. Tra l'altro visto che il restyling tarderà un anno ad arrivare, te la puoi prendere usata con un gran risparmio.
__________________
Il serbatoio della mia moto è sempre troppo piccolo per la mia voglia di viaggiare - R 1150 GS ADV
|
|
|
25-01-2008, 22:32
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
|
ieri era la giornata ideale per provare le moto,sole cielo limpido e temperatura tra i 15° e i 18°,e ne appropfitto per usare i miei guanti in pelle e carbonio,sicuramente piu indicati di quelli imbottiti invernali.
mi presento in anticipo,eccitato come un bambino.
nel salone c'e' solo un cliente che gira intorno al nuovo GS, ma fuori ci sono tutte e due le moto nuove di pacca e appena targate.
sbrigate le pratiche burocratiche,scelgo di inziare il breve test con la nuova GS.
il modello in prova e' di un colore scuro opaco che fa risaltare la plastica del serbatoio e lo fa sembrare un po povero,e monta i pneumatici bridgeston.
come accessori ha l'ABS e ASC.
veloce regolazione di sella e specchietti e schiaccio il pulsante d'accenzione.
il motore parte al primo colpo,e noto che la moto a solo 243 km.
prima giu e parto infilandomi nel disorganizato traffico di roma.
bene mettiamo subito alla prova come si comporta tra le auto.
rispetto alla mia,e' piu leggera e manegevole,mi ricorda molto la scarver.
anche il motore ,grazie alle marche piu corte ,e' molto pronto al comando del gas,sembra un mono.
il cambio altra sorpresa,anche se ancora da rodare,le marce entrano con il pensiero, e tra le auto e' un piacere usare il comando.
primo semaforo e tutti gli sguardi sono per le la nuova GS,sembra attirare tutti i passanti.
ma adesso si comincia a fare sul serio.
ora ci aspettano un po di strada libera.
prima partenza vera e la spia dell' ASC si illumina,anche se l'asfalto e' buono e asciutto.
questa GS e' davvero pronta al gas.
in un attimo si e' a 130 km/h senza fatica, e dando ancora sull'acceleratore prende immediatamente,una goduria.
il cupolino e' regolato tutto su e ripara ne piu e ne meno del modello precedente,forse il mio maggiorato e' un filo piu' protettivo.
prima staccata vera e altra sorpresa.
l'impianto senza servo freno eletrico e' potente come il vecchio,ma molto piu modulabile.
giro di boa verso il conce, e questa volta testiamo un po' l'elasticita di questa nuova combinazione 105 cv/rapporti piu corti.
sicuramente il salto e' evidente,la risposta piu' decisa,ma si viaggia con un numero di giri piu elevato,che forse sulle lunghe distanze puo infastidire.
proviamo la prontezza del motore,2000 giri terza dentro e tutto giu.
la moto schizza velocemente esitando po' con dei piccoli seghettamenti dovuti all'inervento dell'ASC,ma dopo pochi metri parte velocemente.
una prova vera e propia su tenuta e stabilita,non sono riuscito a farla,purtroppo sono a roma e non in trentino,comunque la moto e' molto agile
e non e' mai scappata via.
altra piccola annotazione,fino ai 2000 giri e' un po inregolare e meno pronta del 1150,ma poi non c'e' storia un altra moto.
ora proviamo il boxer piu turistico della gamma.
la forma e gli ingombri sulle prime intimoriscono,ma i piedi toccano con piu facilita e danno maggior sicurezza.
la plancia ricorda quella di un auto di lusso,davvero bella e completa.
la moto questa volta ha l'ESA,che imposto subito sul confort,notevole ,le cicatrici del manto stradale si sentono in maniera meno evidende che sul GS anche se dotato di cerchi a raggi.
ho subito difficolta con la leva delle marce,davvero stretta e lo stivale entra a fatica,ma alla fine del giro ho ormai fatto l'abbitudine.
la posizione di guida e' piu raccolta e i muscoli delle spalle sono meno coinvolti,questo fa pensare a km senza affaticarsi.
anche la sella e' piu morbida l'ideale per stare ore in moto percorrendo km con naturalezza.
anche l'RT nel traffico si fa notare ,questo eseplare poi ha solo 16 km e e' di color champagne,ma con le borse laterali montate ci vuole piu occhio e si raggiunge con piu difficolta la prima fila al semaforo.
partenza verso la strada piu scorrevole,la moto risponde al comando del gas in maniera meno pronta rispetto al GS,ma passati i 3000 giri spinge con forza.
il tachimetro segna 130 km/h e alzo tuto il cupolino,la pressione dell'aria si annulla e il rumore diminuisce,rimane solo un piccolo fiscio aerodinamico.
grande confort di marcia,la velocita si percepisce meno rispetto alla sorella da eunduro,questo fa presaggire lunghi viaggi in pieno cofort.
per quanto riguarda i freni stesso discorso del GS potenti e modulabbili.
nei destra sinistra e' meno reattiva del GS,ma comunque molto aggile.
anche a bassa velocita lo sterzo e' piu pesante.
ora dopo la prova conosco meglio le moto,ma sono ancora confuso.
con la prima ci si diverte di piu sul misto e nelle uscite della domenica,sull'altra si gode di un confort da prima della classe e si possono trascorrere lunghi viaggi piu riposati.
una ci permette di affrontare anche sterrati leggere,ma tanto non li faccio mai,ma la seconda e' piu impacciata nei piccoli spazzi,pero la sua protezzione affascina il mototurista.
che faccio?
prendo una GS e mi accontento di sentire il rumore dell'aria in autostrada o prendo una RT e viaggio comodo sacrificando un po' il divertimento sul misto stretto?
__________________
Vaccinato con zero dosi.
Ultima modifica di vadocomeundiavolo; 25-01-2008 a 22:37
|
|
|
25-01-2008, 22:36
|
#8
|
Guest
|
la risposta varierà a seconda di chi ti risponde, io sono stato ad un passo dalla Adventure ad aprile 2007, poi...
|
|
|
25-01-2008, 22:52
|
#9
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.796
|
dipende dall'uso che ne fai................ tu viaggi lunghi ne fai davvero, ma giretti domenicali pochini........ e poi l'rt è così pesante nel misto?
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
25-01-2008, 23:58
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: Segrate
Messaggi: 2.121
|
Qualcuno si ricorderà di quanto 'poco' era agile una RT salendo sul vivione alla randamaratona 2007...
Se non fai sterrato l'RT secondo me è in grado di dare soddisfazioni enormi, bisogna solamente abituarsi un poco all'inerzia e montare le gomme 'giuste'
__________________
Honda NC 700 X 'Ginger' - La potenza è nulla senza controllo
Don't feed the trolls
|
|
|
26-01-2008, 08:44
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2004
ubicazione: Brianza InQuinata
Messaggi: 1.702
|
Se la mole non t'intimorisce e viaggi in coppia RT.
Altrimenti GS che come comodità e maneggevolezza è come tante altre enduro.
__________________
R1200Gs (rubata) e ora scooter
|
|
|
26-01-2008, 08:53
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
|
Bel report, complimenti, l'unica cosa che mi sento di dirti è che le moto provate per mezz'ora lasciano poche sensazioni al guidatore, frutto del poco tempo che hai avuto per valutare la moto.
La differenza nelle due moto sta tutta nell'areodinamica, nella ruota da 19 e nel peso, concettualmente sono due moto molto simili, una col vestito e l'altra con poca roba addosso, se fai lunghi giri e molta autostrada e prediligi il confort di marcia, allora non c'è paragone, scegli l'RT ad occhi chiusi, se al contrario ti piacciono le curve vai sul GS.
La mia RT ha sempre fatto il suo sporco lavoro, anche se esteticamente non mi ha mai entusiasmato, in autostrada è molto stabile, in collina e in montagna è maneggevole, in due si viaggia bene, è una moto completa ma impegnativa.
Ho scelto l'Adventure perchè si avvicinava di più al mio modo di interpretare la moto e perchè la vedo sotto alcuni aspetti molto simile all'RT, soprattutto per quello che riguarda l'areodinamica. IMHO
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
26-01-2008, 11:51
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: PUGLIA
Messaggi: 1.926
|
Quote:
Originariamente inviata da vadocomeundiavolo
ieri era la giornata ideale per provare le moto,sole cielo limpido e temperatura tra i 15° e i 18°,e ne appropfitto per usare i miei guanti in pelle e carbonio,sicuramente piu indicati di quelli imbottiti invernali.
mi presento in anticipo,eccitato come un bambino.
nel salone c'e' solo un cliente che gira intorno al nuovo GS, ma fuori ci sono tutte e due le moto nuove di pacca e appena targate.
sbrigate le pratiche burocratiche,scelgo di inziare il breve test con la nuova GS.
il modello in prova e' di un colore scuro opaco che fa risaltare la plastica del serbatoio e lo fa sembrare un po povero,e monta i pneumatici bridgeston.
come accessori ha l'ABS e ASC.
veloce regolazione di sella e specchietti e schiaccio il pulsante d'accenzione.
il motore parte al primo colpo,e noto che la moto a solo 243 km.
prima giu e parto infilandomi nel disorganizato traffico di roma.
bene mettiamo subito alla prova come si comporta tra le auto.
rispetto alla mia,e' piu leggera e manegevole,mi ricorda molto la scarver.
anche il motore ,grazie alle marche piu corte ,e' molto pronto al comando del gas,sembra un mono.
il cambio altra sorpresa,anche se ancora da rodare,le marce entrano con il pensiero, e tra le auto e' un piacere usare il comando.
primo semaforo e tutti gli sguardi sono per le la nuova GS,sembra attirare tutti i passanti.
ma adesso si comincia a fare sul serio.
ora ci aspettano un po di strada libera.
prima partenza vera e la spia dell' ASC si illumina,anche se l'asfalto e' buono e asciutto.
questa GS e' davvero pronta al gas.
in un attimo si e' a 130 km/h senza fatica, e dando ancora sull'acceleratore prende immediatamente,una goduria.
il cupolino e' regolato tutto su e ripara ne piu e ne meno del modello precedente,forse il mio maggiorato e' un filo piu' protettivo.
prima staccata vera e altra sorpresa.
l'impianto senza servo freno eletrico e' potente come il vecchio,ma molto piu modulabile.
giro di boa verso il conce, e questa volta testiamo un po' l'elasticita di questa nuova combinazione 105 cv/rapporti piu corti.
sicuramente il salto e' evidente,la risposta piu' decisa,ma si viaggia con un numero di giri piu elevato,che forse sulle lunghe distanze puo infastidire.
proviamo la prontezza del motore,2000 giri terza dentro e tutto giu.
la moto schizza velocemente esitando po' con dei piccoli seghettamenti dovuti all'inervento dell'ASC,ma dopo pochi metri parte velocemente.
una prova vera e propia su tenuta e stabilita,non sono riuscito a farla,purtroppo sono a roma e non in trentino,comunque la moto e' molto agile
e non e' mai scappata via.
altra piccola annotazione,fino ai 2000 giri e' un po inregolare e meno pronta del 1150,ma poi non c'e' storia un altra moto.
ora proviamo il boxer piu turistico della gamma.
la forma e gli ingombri sulle prime intimoriscono,ma i piedi toccano con piu facilita e danno maggior sicurezza.
la plancia ricorda quella di un auto di lusso,davvero bella e completa.
la moto questa volta ha l'ESA,che imposto subito sul confort,notevole ,le cicatrici del manto stradale si sentono in maniera meno evidende che sul GS anche se dotato di cerchi a raggi.
ho subito difficolta con la leva delle marce,davvero stretta e lo stivale entra a fatica,ma alla fine del giro ho ormai fatto l'abbitudine.
la posizione di guida e' piu raccolta e i muscoli delle spalle sono meno coinvolti,questo fa pensare a km senza affaticarsi.
anche la sella e' piu morbida l'ideale per stare ore in moto percorrendo km con naturalezza.
anche l'RT nel traffico si fa notare ,questo eseplare poi ha solo 16 km e e' di color champagne,ma con le borse laterali montate ci vuole piu occhio e si raggiunge con piu difficolta la prima fila al semaforo.
partenza verso la strada piu scorrevole,la moto risponde al comando del gas in maniera meno pronta rispetto al GS,ma passati i 3000 giri spinge con forza.
il tachimetro segna 130 km/h e alzo tuto il cupolino,la pressione dell'aria si annulla e il rumore diminuisce,rimane solo un piccolo fiscio aerodinamico.
grande confort di marcia,la velocita si percepisce meno rispetto alla sorella da eunduro,questo fa presaggire lunghi viaggi in pieno cofort.
per quanto riguarda i freni stesso discorso del GS potenti e modulabbili.
nei destra sinistra e' meno reattiva del GS,ma comunque molto aggile.
anche a bassa velocita lo sterzo e' piu pesante.
ora dopo la prova conosco meglio le moto,ma sono ancora confuso.
con la prima ci si diverte di piu sul misto e nelle uscite della domenica,sull'altra si gode di un confort da prima della classe e si possono trascorrere lunghi viaggi piu riposati.
una ci permette di affrontare anche sterrati leggere,ma tanto non li faccio mai,ma la seconda e' piu impacciata nei piccoli spazzi,pero la sua protezzione affascina il mototurista.
che faccio?
prendo una GS e mi accontento di sentire il rumore dell'aria in autostrada o prendo una RT e viaggio comodo sacrificando un po' il divertimento sul misto stretto?
|
sei un mio coetaneo.......il viaggio comodo lo farò dai 50 in su.
con il gs si viaggia lo stesso ..e se poi si soffre un pò c'è più gusto.
considera che il nuovo gs rispetto al precedente 1200 sembra più protettivo anche sulle gambe: certo dipende da quanto sono lunghe. se poi vuoi più comodità c'e' l'adv
__________________
1250 ADV 40”
|
|
|
26-01-2008, 14:17
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
|
credo che l' ADV sia il giusto compromesso tra divertimento e protetivita',ma io sono solo 1,70 cm  e propio non ci arrivo.
quando si dice che l'RT e' piu impegnativa,mi preocupo  ,che significa?
certo passare da una moto pesante a una ancora piu pesante ,non e' loggico.
bo.....
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
26-01-2008, 15:09
|
#15
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.796
|
calcola che tu arrivi da una di ghisa........... che in fatto di peso con tutti gli ammennicoli che ci hai messo va sulla tonnellata.................
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
26-01-2008, 15:11
|
#16
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da vadocomeundiavolo
credo che l' ADV sia il giusto compromesso tra divertimento e protetivita',ma io sono solo 1,70 cm
|
ce ne sono di utilizzatori della R1200RT che non ci arrivano a 1,70, e stanno pure qua, non gli ho mai sentito dire che l'altezza fosse un problema!
|
|
|
26-01-2008, 15:13
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
|
Quote:
Originariamente inviata da TheBoss
ce ne sono di utilizzatori della R1200RT che non ci arrivano a 1,70, e stanno pure qua, non gli ho mai sentito dire che l'altezza fosse un problema! 
|
io intedendevo dire che sono troppo basso per l' ADV,invece con l'RT ci tocco molto bene.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
26-01-2008, 15:14
|
#18
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.796
|
fabio................ calcola che il boss è alto quanto me e largo il doppio................
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
26-01-2008, 15:15
|
#19
|
Guest
|
allora smetti di rifllettere! L'hanno già fatto in tanti per te...
vai di RT!
|
|
|
26-01-2008, 15:15
|
#20
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
fabio................ calcola che il boss è alto quanto me e largo il doppio................ 
|
è vero, ma sono a dieta!
|
|
|
26-01-2008, 15:21
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: mi
Messaggi: 1.207
|
io non ti rispondo.........!!!!
|
|
|
26-01-2008, 15:22
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2004
ubicazione: Udine + o -
Messaggi: 2.755
|
ADV con sella bassa!!!!! IMHO la migliore soluzione.
__________________
le due ruote sono una droga con molte ricadute e qualche periodo di astinenza...
|
|
|
26-01-2008, 16:55
|
#23
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Jan 2006
ubicazione: Ronchi dei Legionari
Messaggi: 566
|
Io l'Rt1200 ce l'ho avuta per 6 mesi e ci ho fatto qualcosa più di 15000 km, adesso sono possessore di un GS 1200.
Io con l'RT proprio non mi ci trovavo, in montagna facevo tanta fatica a portarla.
Se devo dire in autostrada era comoda e ben protetta, ma i miei percorsi prediletti sono quelli montani, per questo il Gs è imbattibile.
__________________
EX R1100S
EX R1150R
EX R1200RT
EX R1200GS
|
|
|
26-01-2008, 17:03
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 May 2007
ubicazione: Pinerolo (TO)
Messaggi: 293
|
che ti posso dire? io sono basso 1,70 sul gs mi divertivo parecchio, tutto istinto ma la sicurezza dei due piedi a terra era fantascenza!!   però ho fatto 50.000km in 2 anni di goduria!!!  nel maggio scorso sono passato all'rt con qualche riserva, ma mi sono subito ricreduto, tocco con sicurezza per terra ed inoltre non essendo uno sterratista la sfrutto veramente alla grande!!!!   comunque è sempre tutto molto soggettivo, buona scelta!!!!
__________________
R 1200 GS ed ora R 1200 RT grey e R 1100 GS alpine white !
|
|
|
26-01-2008, 17:08
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: PUGLIA
Messaggi: 1.926
|
chi dice che si diverte di più con l'rt rispetto al gs?
avanti con le risposte......
__________________
1250 ADV 40”
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:11.
|
|
|