Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-01-2008, 14:51   #1
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
predefinito Il Tutor riduce gli incidenti...

...alla faccia di qualcuno di noi.

Da www.repubblica.it riporto il seguente articolo del 23 gennaio 2008.
L'articolo è accompagnato da un interessante rapporto di Autostrade SpA sulla strategia utilizzata per ridurre l'incidentalità dal 1999 ad oggi e sugli interventi effettuati.

C'è anche un blog.

__________________________________________________ _________

Nel 2007 ridotto del 20% il tasso di mortalità ma nel 2008 proseguirà
la battaglia per ridurre le vittime sulla strada. Ecco le strategie per il futuro
Società autostrade e sicurezza
"Ormai siamo in guerra"

di VINCENZO BORGOMEO


"I numeri ci danno ragione: solo nell'ultimo anno, abbiamo ridotto del 20% il tasso di mortalità. Ciò ci ha consentito di raggiungere e superare in netto anticipo l'obiettivo di riduzione del 50% della mortalità, previsto dalla comunità europea per il decennio 1999-2009". La società autostrade è in festa e Giovanni Castellucci, amministratore delegato di Autostrade per l'Italia, snocciola uno dopo l'altro tutti i numero del successo. Anche se non nasconde la preoccupazione per il futuro: "Il primo obiettivo - spiega ancora Castellucci - è stato raggiunto, ma la guerra continua e non abbassiamo di certo la guardia".

A guardare i numeri infatti c'è ancora molto da fare perché è chiaro che il vero problema è legato al comportamento degli automobilisti. Basti dire che il 36% degli incidenti mortali avviene di notte, e almeno la metà di questi è dovuto al colpo di sonno. O che il 25% di tutti gli incidenti è legato a manovre vietate, tipo inversione del senso di marcia. Ma anche che il 60% degli incidenti hanno come causa l'alta velocità o il 47 % tamponamenti.

Ma torniamo al record della riduzione di mortalità: come ci si è arrivati? La domanda è di fondamentale importanza perché in effetti traccia la rotta per il futuro: "Questo - spiega ancora Castellucci - è il risultato di un continuo lavoro di miglioramento della sicurezza delle infrastrutture e di informazione sui comportamenti più adeguati. Ma il contributo più determinante lo ha dato il Tutor, sistema di rilevazione della velocità media, ideato, finanziato e installato da Autostrade per l'Italia, e gestito dalla Polizia Stradale. Sui 1224 Km di carreggiata su cui è già attivo, si è già registrata una riduzione del tasso di mortalità di circa il 50%".

Il Tutor è una salvezza anche per noi, spiega Antonio Giannella - capo della polizia stradale - perché ci consente di destoinare risporse ad altri interventi, migliorando la nostra presenza sul terriotorio. Noi vogliamno lavorare soprattutto sulla prevenzione, cercando di ridurre il numero di decessi sulla strada, questo è l'obiettivo finale. Il nostro obiettivo, ripeto, non è fare contravvenzioni a tutti i costi, ma quello di salvare vite umane.

Ecco spiegato perché nel 2008 ci saranno altri 900 km di Tutor, per arrivare a coprire il 35% della rete autostradale. Un piccolo record, per certi versi sorprendente perché quando la società autostrade lo inventò nel 1993 tutti li accusarono di essere pazzi, del fatto che così avrebbero perso un sacco di clienti. Poi le cose, però, sono andate per un altro verso...

Non basta: una bella mano alla riduzione di incidenti l'ha data la creazione della Consulta per la Qualità e la Sicurezza del Servizio Autostradale, che coinvolge le associazioni dei consumatori aderenti all'Intesa Consumatori, la Polizia Stradale, l'Asaps, Isoradio, Quattroruote, l'Albo dei Trasportatori. Tutta gente che si riunisce periodicamente per discutere e condividere piani di miglioramento della qualità dei servizi e delle iniziative per migliorare la sicurezza sulla rete gestita da Autostrade per l'Italia.

Sembra poco, ma prima non si faceva. Così come non si distribuiva il caffè gratis di notte (ne hanno fatti oltre 2 milioni, e così come non esistevano campagne tipo "Mettici la Testa" (in collaborazione con Rai Educational), "La Vita è un Soffio" (1 milioni di alcoltest distribuiti gratuitamente nelle aree di servizio), i braccialetti "Guido? Non bevo" (in collaborazione con Quattroruote e il Silb, l'associazione imprenditori locali da ballo).

Gli automobilisti, però, come è stato ampiamente dimostrato dai commenti del blog, non ci stanno. E accusano le infrastrutture. Castellucci non si nasconde, ha letto gran parte dei commenti ed ha fatto tesoro anche di queste critiche: è in corso un imponente piano di ammodernamento delle gallerie (nelle quali peraltro avviene solamente l'1% dei decessi), e grazie alla totale riqualificazione delle barriere spartitraffico la percentuale degli incidenti per salto di carreggiata è calata all'1,3%.

Solo promesse? Vedremo. Bisogna dare atto comunque che solo nel 2007 Autostrade per l'Italia ha speso oltre 500 milioni di euro per mantenere in condizioni di efficienza ottimale la rete e per migliorare gli standard di sicurezza, a beneficio dei viaggiatori. Sono stati stesi circa 16 milioni di mq di nuova pavimentazione, 11 milioni dei quali realizzati con stesura drenante (pari al 79% della rete). E ancora, nuova segnaletica, impianti luminosi più efficienti, chiusura dei varchi tra carreggiate e reti di protezione antiscavalcamento.

Una bella notizia per il futuro arriva comunque dalla decisione di eliminare la vendita e la somministrazione di bevande alcoliche non "mono-porzione", nonché all'estensione dell'iniziativa "caffè gratis di notte" (dalle 24 alle 5 della mattina) per tutto l'anno. Una bella risposta al goffo blitz compiuto dalla solita lobby per annullare la vendita di alcolici dopo le due di notte. "Goffo" perché non andrà mai in porto - ma grave perché comunque il tentativo c'è stato.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2008, 15:13   #2
Rimba74
detto Aigor
 
Registrato dal: 06 Jun 2007
ubicazione: Vicino Treia dalle alte mura
Messaggi: 1.129
predefinito

Non dirlo a 280eoltre.

http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=155541
__________________
R 850 GS
Rimba74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2008, 15:21   #3
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
predefinito

No, no, credo che l'abbia capito da solo...
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2008, 15:25   #4
Claus70
Entrare da dietro
 
L'avatar di Claus70
 
Registrato dal: 02 Dec 2005
ubicazione: torino
Messaggi: 4.259
predefinito

anche io ho subito pensato a 280...
sono favorevole ai tutor!
__________________
c'era una volta, e vissero tutti felici e contenti.
Claus70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2008, 15:38   #5
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Io no!
I Tutor limitano il mio diritto costituzionale di andare a 350 km/h onde evitare colpi di sonno.
Governo ladro!
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2008, 15:46   #6
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
predefinito Forse sono fuori tema

Forse sono fuori tema, ma tecnicamente come funziona il tutor...scatta le foto di tutti (osolo di chi è oltre il limite..), le passa ad una centrale, fa un riconoscimento di targhe e una comparazione a posteriori...

Mi piacerebbe saperlo...
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...

Ultima modifica di un ex tk; 24-01-2008 a 15:54
un ex tk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2008, 15:46   #7
brewer
alias il rambo di Viganello
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: vicino di casa del Berghemradder
Messaggi: 4.751
predefinito

Dai tommy che forse dura poco
__________________
http://klm.imartini.it
brewer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2008, 15:52   #8
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Sara' ladro anche quello dopo.

Per tutti i secolideisecoliamen.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:42.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©