Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-08-2012, 10:13   #1
Sergio73
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 24 Aug 2012
ubicazione: Bologna
Messaggi: 4
predefinito Braking su GS 1200 - 2010

ciao a tutti!..sono un nuova "burba" del forum...però seguo le discussioni tuning e tecnica GS da tempo!

Sto valutando la sostituzione dei dischi e pastiglie originali con Braking flottanti...
l'80% dell'utilizzo lo passo in giro per l'appennino..su e giu,,di qua e di là...e dopo 200 km di sali-scendi (con Signora al seguito e magari borse piene ai lati), i freni originali iniziano a perdere un pò del loro effetto...
secondo voi ottengo risultati o devo considerare una sostituzione di tutto l'impianto frenante?..boh!..
nel mio precedente R1150R avevo fatto una sostituzione analoga e il miglioramento era evidente...
__________________
scorrazzatore GS1200 dal 2010...ex R1150R...
Sergio73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2012, 10:27   #2
gigi70
Mukkista doc
 
L'avatar di gigi70
 
Registrato dal: 24 May 2006
ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............
Messaggi: 2.391
predefinito

Ciao "burba" ,
per quel che riguarda la mia esperienza sul mio ADV 1200 è da circa 45.000 km che ho sotto il tris braking NON flottante, con relative pasticche freno, franano tanto di più, si consumano tanto meno e anche facendoci il "bastardo" in montagna più o meno carico ho sempre avuto una frenata al top rispetto all'impianto originale!!!!!!!!
Unica accortezza che uso è di sostituire l'olio di tutto l'impianto, sempre il solito DOT4, più frequentemente, io facendomi manutenzione da solo lo cambio ogni 15/20.000 km......................

Spero di esserti stato di aiuto, se hai altre domande siamo tutti qua!!!!!!!

Un saluto, Luigi.
__________________
Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
gigi70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2012, 10:29   #3
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.765
predefinito

mia opinione personale, la perdita di effetto e' dovuta al surriscaldamento dell'olio con conseguenti bolle d'aria. Appena raffreddano tornano normali.
PEr me il sistema frenante originale e' eccellente e una sostituzione del genere puo' aver solo modificazioni estetiche. Brembo non deve imparare da Braking.
Al limite se proprio ti sembra che manchi potenza puoi mettere pastiglie piu' tenere, ma sembra che tu non lamenti problemi di potenza quanto di perdita di efficienza, e quella dipende dall'olio.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2012, 10:29   #4
Marvel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 12 Feb 2010
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.128
predefinito

chilometri totali moto??
chilometri totali dei dischi??
e delle pastiglie che hai sotto ora??
da quanto non fai un cambio olio e relativo spurgo?
__________________
R1200GS std 2009
Marvel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2012, 11:36   #5
Sergio73
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 24 Aug 2012
ubicazione: Bologna
Messaggi: 4
predefinito

...la moto "Lé nova di mondi!..." come si dice a Bologna..
Km percorsi 5.000...(purtroppo prima avevo un lavoro che no mi permetteva molto tempo libero...).
pertanto per ora non ho fatto manutenzione all'impianto freni..

Comunque provo a fare uno spurgo e rabboccare il serbatoio..
__________________
scorrazzatore GS1200 dal 2010...ex R1150R...
Sergio73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2012, 13:35   #6
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.765
predefinito

cioe' , tu dovresti chiederti se ti manca potenza frenante oppure se quella che hai e' sufficiente ma si deteriora con l'uso pesante.son cose diverse da affrontarsi in maniera diversa.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2012, 15:17   #7
Sergio73
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 24 Aug 2012
ubicazione: Bologna
Messaggi: 4
predefinito

Premetto che non ho ABS..la potenza frenante è sufficiente...anche se a pieno carico ad affrontare una bella discesa in pendenza con finale in curva a 180°..non è il massimo..
quello che risento di più è la mancanza di continuità nell'efficacia della frenata...

ho sentito parlare bene dei dischi Braking Batfly (..flottanti..)..
qualcuno ha fatto una modifica sostanziale sull'impianto frenante?
grazie
__________________
scorrazzatore GS1200 dal 2010...ex R1150R...
Sergio73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2012, 15:27   #8
Bumoto
Gran Visir di QdE
 
L'avatar di Bumoto
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
Messaggi: 10.570
predefinito

ho i Batfly su una 1200GS ADV
all'attacco la frenata cambia sensibilmente, la risposta alla pinzata è decisamente più pronta e immediata, per il resto non ho notato grandi variazioni
__________________

Breve storia e filosofia di QdE da leggere almeno 1 volta al giorno!!!


Tu, dopo che hai letto, chiudi il forum, spegni il PC e vai a fare un giro in moto, la vita è fuori e merita di essere vissuta!

QDE TRANS-PORT TEAM ... LA KASTA
Bumoto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2012, 15:43   #9
Colomer77
Mukkista doc
 
L'avatar di Colomer77
 
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 4.041
predefinito

quoto aspes alla grande.
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
Colomer77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2012, 15:57   #10
tuttounpezzo
Mukkista doc
 
L'avatar di tuttounpezzo
 
Registrato dal: 26 Nov 2007
ubicazione: aversa
Messaggi: 4.469
predefinito

io ho montato i freni ad aria......

quelli dei tir per intenderci
__________________
sono un eroe...
tuttounpezzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2012, 19:04   #11
mafi57
Pivello Mukkista
 
L'avatar di mafi57
 
Registrato dal: 30 Apr 2008
ubicazione: Patria del Maiale
Messaggi: 173
predefinito

Io ho montato i Braking Wave e sono asssolutamnete soddisfatto, sul modello 2010 avevo montato anche le pastiglie Braking, sul modello 2012 ho usato le pastiglie originali (forse sono migliori di quelle Braking) Facendo riferimento alla frenata originale mi sembra che sia più modulabile, io non gradivo l'attatto brusco che avevano i Brembo (non ho l'ABS) inoltre la spesa è molto contenuta.
mafi57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2012, 15:25   #12
Sergio73
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 24 Aug 2012
ubicazione: Bologna
Messaggi: 4
predefinito

Grazie Ragazzi...
Proverò a fare la formichina nei prossimi mesi e risparmiare per farmi il regalo di natale:

Braking flottanti e pastiglie sinterizzate...
pompa e cavi non li tocco!
__________________
scorrazzatore GS1200 dal 2010...ex R1150R...
Sergio73 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:48.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©