|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
16-01-2008, 23:07
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
|
Asfalto e pioggia.
In questi giorni di pioggia incessante noto l'asfalto delle strade riempirsi di buche.
E' sorprendente come la semplice pioggia possa causare questi danni, e non parlo di diluvi ma semplicemente di pioggia.
Un vero pericolo, soprattutto per gli scooterini e le loro piccole rotelle.
Potrei capire se nevicasse, gli spazzaneve, le auto con catene ecc. ma come può la semplice acqua fare questi danni dopo una sola settimana sulle strade fino a 10 giorni fa perfettamente levigate?
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
16-01-2008, 23:12
|
#2
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Semplice: basta non saper costruire le strade, e il gioco è fatto.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
16-01-2008, 23:13
|
#3
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
|
perchè ci sono strade levigate??????? a roma no
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
16-01-2008, 23:14
|
#4
|
posso doc
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
|
l'acqua è un liquido
i liquidi sono incomprimibili
i pneumatici di camion e auto cercano di "schiacciare" l'acqua nell'asfalto che si rompe inevitabilmente
tutto qui
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
|
|
|
16-01-2008, 23:18
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
|
Ma le strade asfaltate sopportano violenti temporali estivi, migliaia di camion con 300qli di carico, sbalzi termici ecc.
Poi bastano 7 giorni di pioggerellina continua (non scendendo mai sotto lo zero) e diventa una pista africana, l'asfalto si sgretola (oggi in una curva me la sono fatta sotto) ed emergono le asfaltature precedenti dalle voragini che si formano.
Francamente sono davvero sorpreso.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
16-01-2008, 23:19
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2007
ubicazione: Roma
|
Perchè la pavimentazione stradale non è stata fatta a norma. Può capitare ( se non sono è stata superata la pendenza del 2,5%) che l'acqua non riesca a defluire laterlamente durante le piogge. Accumulandosi si crea un carico aggiuntivo che va sommato a quelli già presenti dovuti ai veicoli. Inoltre se la pavimentazione non è ben realizzata (usando i materiali opportuni con le tecniche giuste), l'acqua può portarsi via degli strati sottostanti e quindi fa sprofondare pezzi interi...
non e' frutto del mio sacco addosso all'albero annaffiato dalla pioggia ma l'ho preso su yahoo answer
__________________
ex Scarver
Potrei fare un lavoro ma sprecherei troppo tempo
|
|
|
16-01-2008, 23:33
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Dec 2005
ubicazione: Moltrasio(como lake)
|
Anche da me le strade sono un disastro, buche enormi, poi faccio 100mt, passo in swiss.... sarà che cambia il tipo di pioggia ma le strade non sono più bucate 
__________________
"vorrei essere come il mio cane crede che io sia"
GS1150adv
Montesa Cota 4RT
|
|
|
16-01-2008, 23:36
|
#8
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
|
Io invece con il bagnato......cado.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
16-01-2008, 23:43
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: mi
|
occhio alle buche che si formano da un giorno all'altro!!!
|
|
|
16-01-2008, 23:54
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Oct 2006
ubicazione: Sant'Elpidio a mare (FM)
|
Affinchè i comuni fanno gare di appalto e scelgono l'offerta più bassa.........
Sono stato in toscana, asfalto perfetto, ed ho visto le auto della provincia con scritto "MANUTENZIONE STRADALE"   
In pratica c'è uno che và in giro a controllare!
__________________
R 1150 GS
|
|
|
16-01-2008, 23:54
|
#11
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Si fa presto a dire asfalto. Questo deve essere fatto con certi materiali, deve essere posato in un certo spessore e con una certa pendenza, deve poggiare su una massicciata fatta secondo regole precise, deve essere assistito da idonee reti di scarico dell'acqua e via discorrendo.
A Roma per decenni le strade sono state fatte più o meno così (per fortuna negli ultimi anni la musica è cambiata parecchio). - Il Comune faceva la strada più o meno bene, cioè con massicciata fatta a casaccio, asfalto di materiale incerto, pendenze spesso sballate e drenaggi più apparenti che reali.
- Poi arrivava l'ACEA, faceva uno scavo per posare i tubi dell'acqua e copriva tutto con la pozzolana.
- Poi lo stesso facevano Italgas e ENEL per il gas e l'elettricità.
- Alla fine tornava il comune, che pareggiava la pozzolana (spesso già intaccata da qualche pioggia) e ricopriva il tutto con uno strato di asfalto.
- Ad ogni pioggia la pozzolana si scioglie e va a intasare gli scarichi, l'asfalto privo di sostegno cede provocando le tipiche voragini, le moto cadono, il tutto si allaga magnificamente in quanto l'acqua non sa proprio dove defluire e il traffico si blocca creando ingorghi a catena in tutta la città.
- Dopo qualche giorno operai del Comune riempiono le voragini di pozzolana e coprono il tutto con uno strato di bitume fiiiiiinofinofino, pressandolo alla bell'e meglio col primo rulletto che rimediano.
- Ogni dieci anni torna il Comune a ricoprire il tutto di asfalto, e si ricomincia.
Lo schema descritto è quello in vigore almeno dal 1973 in via Antonio Fogazzaro, a Talenti. Posso garantire che si tratta già di una via tutto sommato fortunata, perché in altre zone la riasfaltatura non arriva nemmeno dopo vent'anni.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
17-01-2008, 00:05
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Oct 2006
ubicazione: Sant'Elpidio a mare (FM)
|
Wotan, anche dalle mie parti (Marche) sebra che aspettino di vedere una strada asfaltata per deliberare uno scavo, e poi ovviamente piazzano il pozzetto di inspezzione leggermente decentrato verso destra in mezzo alla carreggiata in modo da rompere equamente le palle sia agli automobolisti che ai motociclisti........
__________________
R 1150 GS
|
|
|
17-01-2008, 00:37
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
|
Tequila :Credi che in America le strade siano migliori ? Noneeeee
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
|
|
|
17-01-2008, 00:53
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
|
Quote:
Originariamente inviata da Welcome
Tequila :Credi che in America le strade siano migliori ? Noneeeee
|
eh, non è vero che mal comune mezzo gaudio, però...
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
|
|
|
17-01-2008, 01:10
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2005
ubicazione: Provincia di Perugia
|
Non sempre le buche che si formano dopo la pioggia dipendono dalla cattiva esecuzione del manto stradale, spesso e volentieri dipende dallo stato di manutenzione del tappeto di usura e dalla sua età.
Il tappeto di usura è costituito da un impasto di graniglie e bitume stradale, come tutte le cose si invecchiano ed il bitume non fa eccezione a questa regola, invecchiando perde elasticità e inevitabilmente si creano delle micro fessure.
Durante la stagione secca le micro fessure, per l'effetto coesivo del bitume anche a basse temperature tendono a richiudersi, mentre con la pioggia il velo di acqua che si forma fra le due facce non permette la coesione del bitume, l'acqua tende a penetrare sempre più in profondità fino a raggiungere lo strato di giunzione del manto precedente, ora provate ad immaginare lo strato pieno di queste fessure che si incrociano, lo strato di tappeto non è più uniforme l'acqua si insinua fra i due strati ed il rotolamento delle ruote fa si che gli strati si separino dando origine alle buche (questo è il tipico sfaldamento dovuto al cattivo stato di manutenzione solitamene la buca generata da questo fenomeno non supera i 3 cm di profondità).
Altra cosa invece è una buca generata dal cedimento della fondazione stradale che è notevolmente più profonda ed insidiosa, in quel caso la lesione si genera negli strati sottostanti e con il passare del tempo giunge fino al tappeto di usura ,generalmente si evidenzia con lesioni dette a pelle di coccodrillo (quadrettata) i motivi per ci si generano possono essere molteplici e non sempre è causata da vizi di costruzione (quelle di solito si generano subito dopo l'apertura al traffico di una nuova strada).
Resta comunque determinante che per avere un bene funzionale, questo necessita di manutenzione tanto più costante quanto più questo è sottoposto ad usura.
Sarebbe come pretendere di percorrere con un cambio di olio 100.000 km e poi prendersela con chi costruisce il motore se questo si fonde.
Poi esistono anche le buche causate dai ripristini di scavi per servizi ripristinate in qualche modo come già da qualcuno evidenziato.
Sarebbe troppo semplice prevedere (come viene fatto in altri paesi) un cavedio dove passare tutti i servizi presenti o futuri in fase di costruzione.
Uno scavo fatto su una strada è come una cicatrice, anche se rimarginata rimane sempre.
__________________
R1200RT MY2005
Vivere è una raritÃ*.... i molti esistono (O.W.)
|
|
|
17-01-2008, 07:24
|
#16
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Berghemrrader
In questi giorni di pioggia incessante noto l'asfalto delle strade riempirsi di buche.
E' sorprendente come la semplice pioggia possa causare questi danni, e non parlo di diluvi ma semplicemente di pioggia.
Un vero pericolo, soprattutto per gli scooterini e le loro piccole rotelle.
Potrei capire se nevicasse, gli spazzaneve, le auto con catene ecc. ma come può la semplice acqua fare questi danni dopo una sola settimana sulle strade fino a 10 giorni fa perfettamente levigate?
|
Non è affatto sorprendente in una nazione moderna (?!?) che oltre a non fare strade nuove non sa nemmeno fare la corretta manutenzione alle strade che ha....E' solo da quasi terzo mondo!
Proprio ieri sera, in un'intervista televisiva al responsabile di Jeep Italia, questi affermava che secondo lui, i SUV, oltre che per moda, si stanno diffondendo sempre più anche per ovviare, con il maggior confort che offrono, ad una situazione stradale che italia è penosa (riferita alle condizioni del manto stradale, non al traffico, ovviamente!).
Grazie ai ns. amministratori ancora una volta, quindi!    
|
|
|
17-01-2008, 07:28
|
#17
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Welcome
Tequila :Credi che in America le strade siano migliori ? Noneeeee
|
In America (intendo USA e non America latina, ad esempio) per i circa 50.000 Km che ho fatto in più riprese posso tranquillamente affermare che la situazione è ben migliore che in Italia. Quest'estate tra Colorado, Montana e Wyoming ho sperimentato addirittura alcuni lunghi sterrati che a confronto di certe ns. strade asfaltate sono un vero biliardo...Incredibile!
|
|
|
17-01-2008, 07:33
|
#18
|
Guest
|
perche' il direttore lavori non verifica il materiale dichiarato in capitolato.
|
|
|
17-01-2008, 07:36
|
#19
|
Doc
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: in the neighbourhood
|
In Sardegna, allora, non piove mai, oppure sono in grado di costruire le strade come si deve.
In Toscana, invece, una volta si facevano le strade per bene, adesso, anche in montagna, si usano asfalti veramente scadenti, col risultato che tre anni dopo una asfaltatura, la strada e' messa peggio di prima.
__________________
Dops'll get you through times of no money better than money'll get you through times of no dope.
|
|
|
17-01-2008, 07:53
|
#20
|
MACIU PICIU
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: Lodi
|
Il problema, come ha già detto qualcuno è soprattutto dopo che si formano le buche.....quando vengono chiuse con quel qualcosa che dopo mezza giornata è sparso su tutti i paraprezza delle macchine che passano.......fondamentalmente il discorso è sempre quello: materiali scadenti, niente direzione lavori, prendere sempre l'offerta più bassa......che porta naturalmente a dei lavori fatti col bippp!
Le strade le sappiamo fare e come...andate a vedere il pezzo di tangenziale di San Donato Milanese (o altri simili) fatto con asfalto drenante li non si formano buche ....come mai?
E in autostrada ci sono forse le stesse buche che ci sono nelle nostre bene amate provinciali o statali?
è sempre così il dio danaro comanda ovunque 
massyfor
__________________
R 1200 GS ADV
|
|
|
17-01-2008, 09:06
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
|
Grazie delle info, siete meglio di Quark!
Concordo che, alla fine, la qualità dell'asfalto sia la prima causa del disastro.
Forse figlia di un compromesso tra costi e qualità dello stesso.
Oggi stanno tamponando con badilate di asfalto grumoso che riempie le buche ma disperde fastidiosa ghiaietta (fastidiosa per le moto ovviamente).
Come al solito si rattoppano dei danni che, forse, si potevano evitare con materiali più validi.
Paradossalmente dovrei montare le tassellate per andare in giro quando piove...
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
17-01-2008, 09:38
|
#22
|
l'uomo più buono di tutto il forum
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
|
gutta cavat lapidem
e guttalax calat braghem
|
|
|
17-01-2008, 10:10
|
#23
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
|
la statale valtellinese è un GROVIERA.
toppare i buchi con l'asfalto non risolve nulla... alla prima pioggia... salta su tutto.
ieri sera pioveva da matti... e oltre tirano nevicava... facevo lo slalom tra le buche... e lo faceva perfino l'autotreno davanti a me.
senza contare le pozze... anzi chiamiamole laghi... che si creano a bordo strada dato che chi costruisce le strade non fa gli scoli come dio comanda...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
17-01-2008, 10:20
|
#24
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Berghemrrader
....Forse figlia di un compromesso tra costi e qualità dello stesso....
|
pedrone, togli pure il forse....
a proposito l'altro ieri mi sono fermato in un cantiere per l'asfaltatura di un brevissimo tratto autostradale, ditta esecutrice, provenienza Latina, a Vicenza !!!! Chi paga o meglio da dove vengono scalati i soldi della trasferta per rientrare nei costi ? Qualita' del materiale e qualita' del lavoro, semplice.
|
|
|
17-01-2008, 10:23
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Semplice: basta non saper costruire le strade, e il gioco è fatto.
|
voler costruire, non saper
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:59.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|