|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
09-01-2008, 13:00
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 199
|
Primi DUBBI su R850R :)
Ebbene sì, sono redivivo!
Rispetto ai primi post, ora conosco un po' meglio la mia R850R.
E di conseguenza, disavventure a parte, ho tantissime domande da superprincipiante da porvi.
1) La benedetta levetta "Choke" della mia moto, se la alzo alza i giri del motore. Ma questo, effettivamente, non ha nulla a che fare con la regolazione del "minimo" della moto, giusto? Ho notato che tirando la levetta la moto va praticamente da sola ed è un gran gusto, ma temendo che si tratti della famosa "aria" che usavo per accendere a freddo la Fiesta del 1989, non la utilizzo per circolare. Cosa mi dite?
2) Questo è il CULETTO della mia moto:
Ora, io voglio montarci delle borse di un qualsiasi tipo, o le touring laterali o almeno una softbag dietro, in vista di un viaggetto transeuropeo a fine Marzo. Ma ho bisogno di capire cosa la mia moto ha e cosa non ha, riguardo portapacchi, staffe e quant'altro, e quanto mi verrebbero piu' o meno a costare i pezzi. E' apprezzato un consiglio su cosa iniziare, a partire dalla borsa serbatoio magnetica. Apprezzate anche proposte di vendita oggetti in questione (AHO FATEME LO SCONTO!)
3) Filtro dell'aria: lo devo ancora cambiare, è quasi ora. Nel frattempo continuo a tergiversare, è una componente critica della moto? Rischio di rovinare qualcosa se non lo cambio subito?
4) Botta sotto: scendendo da uno stupido gradino un po' alto, la mia moto ha toccato sotto con un "bum". Non noto differenze, ma dovrei controllare qualcosa di specifico? Chessò, la COPPA DELL'OLIO (scherzo eh)
5) Gomme: vanno gonfiate regolarmente come le gomme della macchina? Per ora mi sembrano ancora ben gonfie ma ci ho fatto tanti km. Come si controllano per vedere in che stato sono?
6) Velocità: la mia moto fino ai 4000 giri è piuttosto lenta. Dopo, ha una spinta che mi piace molto. Però in quinta, ad alto numero di giri ancora non tocca la velocità massima. Io non l'ho mai portata oltre 160, perché ho paura che avvicinarmi alla "zona rossa" possa danneggiare il motore. Cosa mi dite?
7) Manutenzione: cosa devo fare assolutamente a parte lavare la mia moto, cambiarle l'olio e i filtri e controllare le gomme (vedi punto 3 - 5) e fare tagliandi regolari?
Grazie
Aldo
__________________
CALIFFONE 50 - MBK OVETTO 50 - PIAGGIO LIBERTY 125...
BMW R 850 R - La mia prima SUPERMUKKA :D
|
|
|
09-01-2008, 13:26
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2004
ubicazione: Brianza InQuinata
Messaggi: 1.702
|
Ciao,
la levetta devi usarla per l'avviamento a freddo, io non la tengo mai tirata per più di un paio di minuti...
Dalla foto vedo che ti mancano le barre portaborse, credo che con 350 euro riesci a prendere sia le barre che le borse touring.
Per il bauletto, la Givi vende la barra apposita dove montare la piastra, io l'ho presa a circa 80 euro.
Le gomme le controllo regolarmente, meglio abbondare con i controlli.
Penso che con il cambio olii e filtri e tagliandi sei più che a posto, ma altri sapranno rispondere meglio.
__________________
R1200Gs (rubata) e ora scooter
|
|
|
09-01-2008, 13:38
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Jul 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 766
|
Sarò rapido:
1) la levetta alza i giri del motore e di conseguenza anche il minimo. E' inutile tenerla alzata a otore caldo.
2) io ho le touring bmw (che vanno anche sulla tua previo montaggio appositi sostegni) e mi trovo benissimo. Buona capacità di carico.
3) Se è molto sporco arriva poca aria e ne risente la fluidità del motore, dato il costo irrisorio se è sporco lo cambierei subito.
4) Scherzi dicendo coppa dell'olio ma invece è proprio quello che avresti potuto urtare!!! Se il bum era "secco" guarda sotto la coppa, se il bum era "metallico" tipo "sdeng" controlla il padellone del cat.
5) Esattamente come le come le gomme della macchina, controlla pressione regolarmente dal benzinaio con lo stesso strumento che usi per l'auto, le valvole sono uguali! La pressione corretta è scritta su un adesivo sotto la sella (di solito).
6) Non è normale che vada poco sotto i 4000 giri, soprattutto per un motore come il boxer che ha molta coppia in basso. Un filtro aria molto sporco ad esempio potrebbe essere la causa. Puoi avvicinarti tranquillamente alla zona rossa, non ti preoccupare, l'importante è non restare a lungo NELLA zona rossa. Come consiglio ti direi che cmq oltre i 6500 giri è abbastanza inutile andare. Sulla velocità non ti posso aiutare perchè ho il 1150 cha ha 6 marce, posso dirti però che io a 160 sono a 5000 giri in 6° (seta corta).
7) è tutto direi
Se hai altre domanda non esitare a chiedere!
Dave
__________________
[FONT="Century Gothic"][B][SIZE="3"]BMW R65[/SIZE][/B] '81 - Mukkina nera, il primo amore non si scorda mai... [/FONT]
[FONT="Century Gothic"][B][SIZE="3"]BMW R1150r[/SIZE][/B] - Mukkona nerissima, al cuor non si comanda... [/FONT]
|
|
|
09-01-2008, 13:57
|
#4
|
Il Venerabile Guru di QDE
Registrato dal: 03 Aug 2002
ubicazione: in Bermuda
Messaggi: 2.744
|
la levetta non è altro che un semplicissimo acceleratore manuale, comodo per l'avviamento a freddo ma poi inutile per camminarci (quindi da chiudere dopo qualche minuto che sei partito).
Se vuoi caricare qualcosa sul posteriore ti consiglio vivamente di montare una piastra apposita: è comodissima e per il viaggio di marzo ti consiglio di mettere dietro (sopra la piastra) un borsone a rotolo Q (vedi foto); è antipioggia, ci metti un bel pò di cose e non si rompe come un bauletto in plastica rigida.
|
|
|
09-01-2008, 14:33
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 199
|
Allora farò cambiare presto il filtro dell'aria e a controllare la pressione delle gomme. In effetti ai bassi la moto è piuttosto pigra, inizia a spingere bene solo dopo i 3500-4000 e questo un po' mi scoccia.
Grazie anche per il consiglio del rotolone. Questa piastra serve per montare qualsiasi tipo di baule?
AAAh non vedo l'ora di partire. Sto valutando un bell'itinerario Germania Medievale!
__________________
CALIFFONE 50 - MBK OVETTO 50 - PIAGGIO LIBERTY 125...
BMW R 850 R - La mia prima SUPERMUKKA :D
|
|
|
09-01-2008, 15:30
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Scusa Gatto e poi anche plano....
Ma chevvordì Gomme: vanno gonfiate regolarmente come le gomme della macchina?? Vanno controllate come quelle della macchina o del Califfo o del Liberty, no? Non si giudica a "sentimento": vai a fare benzina e controlli la pressione, se serve l'aggiusti...
Così come devi controllare l'olio motore dalla finestrella, e il liquido freni dagli occhielli sui serbatoi sul manubrio.
Per il filtro: questo, come altre parti, rientra nella manutenzione programmata: il che mi fa pensare che insieme alla moto NON ti abbiano dato il libretto. Se così fosse ti posso dare un link o mandarti direttamente il manuale in pdf.
saluti, Dino
ps. quale sarebbe la Germania medievale???
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
09-01-2008, 18:26
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Vetralla-Vt-In the Open Air
Messaggi: 3.509
|
 a Gatto gli devi fare i normali controlli che si fanno ad ogni mezzo da trasporto  filtri ,livelli liquidi,gomme-avrai un gommista di fiducia e poi qui sul sito ci trovi tante dritte- etc.  se vuoi il massimo;per quanto riguarda valigie e portapacchi vedo dalla foto che non hai nè staffe per le valigie nè portapacchi  io sulla mia R850R ho le touring che per capienza e comodità d'uso sono eccezionali  si trovano sempre su Ebay ad ottimi prezzi lo stesso vale per il portapacchi originale Bmw e sopra ci metti il rollo che ti pare, capiente e comodo
__________________
Now I ride my Moby Dick R1200C and my R850R Confort
|
|
|
10-01-2008, 08:48
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.197
|
Gatto, dalle tue domande sembra quasi che tu ci prenda in giro!
Come fai a dire che è ora di cambiare il filtro se molto propabilmente non sai nemmeno quando va sostituito.
Indipendentemente dai km fai fare un bel tagliando di controllo, oppure se sei in grado, scaricati le varie schede di manutenzione presenti qui sul forum e fatti i controlli da solo.
In che zona abiti? potremmo incontrarci e parlare un pò della ns. moto.
Ciao.
Claudio.
__________________
KTM 1290 Adventure S "Falcone"
KTM 390 Adventure "La Libellula"
|
|
|
10-01-2008, 09:08
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.164
|
Gatto
Le gomme al contrario di quelle della macchina le devi gonfiare e sgonfiare per adattarle al carico o al percorso.
Se parti carico in due e fai solo un trasferimento autostradale , le devi gonfiare molto , poi arrivi , fai una sosta quindi scarichi i bagagli e ti vai a fare un giretto per una strada tortuosa , a quel punto le devi sgonfiare , il giorno dopoo riparti carico e allora le devi gonfiare . Stesso trattamento deve subire la sospensione.
Consiglio di Donati ( da me prontamente seguito ) per le gomme comprati un piccolo manometro , costera' una decina di euro , fal gommista ( che ha un manometro di precisione al contrario dei distributori ) ti fai gonfiare le gomme correttamente , a quel punto misuri con il tuo manometro e vedi cosa segna , quello sara' la pressione giusta e prendi nota della differenza e a quel punto la pressione te la controlli, anche perche' per lo sgonfiaggio klo puoi fare da te .
Noto che ci sono diversi laziali con 850 , si potrebbe fare un microraduno , così creaimo un gruppo bradipo , parallelo all'elika koatta.
bye
__________________
AT crf1000/17 / GS1200 /08 -- R 850 R /04
In un mondo di ciechi , anche un orbo e' un Re
|
|
|
10-01-2008, 10:24
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 199
|
lo so, sono una totale pippa in fatto di manutenzione. Proprio per questo cerco di informarmi... non vogliatemene, inizio da zero. E' ora di cambiare il filtro perché quando ho comprato la moto, qualche mese fa, il proprietario mi aveva fatto notare che poteva essere sporco, ma allora ho cambiato solo olio e filtro olio e aggiustato alcuni problemi elettrici che mi hanno fatto pagare a peso d'oro.
Per la pressione delle gomme ho letto il manuale, e ho trovato i bar giusti per anteriore e posteriore a seconda del carico (da solo, solo con passeggero, solo con passeggero e bagagli).
Per incontrarci e organizzare miniraduni R850R a me va benissimo, anzi magari! Però i weekend non ci sono mai perché vado a Salerno dalla mia ragazza. Magari un Lunedì o Mercoledì sera
Comunque i libretti ce li ho
Chiedo venia per il mio essere NEWBYE e vi ringrazio.
Probabilmente comprerò le touring, ma per ora su ebay ne avevo trovate solo un paio schifose tutte graffiate e con un supporto rotto...
Germania medievale: ad esempio la bassa sassonia! Castelli tipo walt disney, cattedrali gotiche, ponti, foreste, e quant'altro.
__________________
CALIFFONE 50 - MBK OVETTO 50 - PIAGGIO LIBERTY 125...
BMW R 850 R - La mia prima SUPERMUKKA :D
|
|
|
10-01-2008, 10:49
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2006
ubicazione: treviso
Messaggi: 1.430
|
Quote:
Originariamente inviata da bugiardo
(...)
Le gomme al contrario di quelle della macchina le devi gonfiare e sgonfiare per adattarle al carico o al percorso.
Se parti carico in due e fai solo un trasferimento autostradale , le devi gonfiare molto , poi arrivi , fai una sosta quindi scarichi i bagagli e ti vai a fare un giretto per una strada tortuosa , a quel punto le devi sgonfiare , il giorno dopoo riparti carico e allora le devi gonfiare (...)
|
uau, certo che quando vai in vacanza devi sempre portarti dietro un compressore
tenerle a metà no ???
__________________
solo K....
|
|
|
10-01-2008, 11:51
|
#12
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
CIAO GATTO........un piacere rileggerti
allora :
come borse io ho le touring ma con relativi attacchi mi costarono un botto.......(vedi se Gi.Vi. le fa e prendile da loro....ottimi prodotti)
"L'ARIA" come dicono i compari sopra la devi tenere aperta solo 2 minuti appena accesa giusto per far riscaldare il motore
cambia il filtro dell'aria
la borsa serbatoio magnetica la trovi su e-bay a poco piu di 50 euro e 22 lt di capienza  ottimo compromesso capienza/ingombro
anzichè andare in germania perchè a maggio non vieni al Mukken2008 in sicilia???
pressione gomme------->controllale con regolarità
saluti Valerio
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
10-01-2008, 12:47
|
#13
|
MEMBRO
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
Messaggi: 3.562
|
ma boia faus...................
ma non vi vergognate massa di errati che non siete altro????       :cool :
belin, uno viene qui umile e pieno di speranze e voi gli saltate addosso      
boiadeh........ tutti "nati imparati" neh??     
gatto, vai nella sezione il meccanico del box, scarica e leggiti attentamente le faq del buon ezio e company, non ti vergognare mai di fare domande e pondera le rispsoste  )
la leva è esattamente l'aria che avevi sul ciao, usala con moderazione
filtro aria da controllare, e nel caso cambiare
se sotto sei scarso o noti vibrazioni e risposte anomale dell'accelleratore i passi sono più d'uno:
a) controllo filtro aria
b) controllo candele
c) controllo valvole
d) controllo cavi bowden accelleratore
e) controllo allineamento/sincronizzazione corpi farfallati
f) controllo chiusura fascette dei corpi farfallati ( quelle che stringono la gomma dei corpi farfallati)
sempre controllare il livello dell'olio, nelle faq c'è la procedura corretta
la pressione va controllata ma non deve diventare al tua ossessione, comprati un manometro elettronico che sono i più leggeri e meno soggetti a flutuazioni (una o due t??) e controllala a gomma fredda prima di ogni uscita per un mese, se non cambia controlla la gomma ogni due sett e sei a posto
cerca le barre porta borse nel mercatino, ce ne sono sempre e compra le borse per la serie R/GS non le RT/S, letroverai a 200.
mi spiace che le barre per la R non siano quelle del GS se no ti vendevo io le mie che ho ancora in garage
buon divertimento, vai a scaricare le faq e leggi avidamente
augh
hahahahahahaahah
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
|
|
|
10-01-2008, 13:30
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 199
|
Il fatto è che NON LO SO se sono scarso davvero fino a 4000, perché è la mia prima moto e la mia prima R850R  magari sono io che mi sono abituato, però mi rompe che fino a 3000 giri vado come uno scooterone!
Coglierò l'occasione giusta per mostrarlo a voialtri esperti.
Grazie ancora per consigli borse, che ora esaminerò accuratamente!
Verrei al mukken 2008, ma le ferie sono contate e ho TANTA VOGLIA DI CAMBIARE ARIA dall'Italia  .
In Sicilia però vado tutte le Estati, se ci sarà un raduno estivo parteciperò!!!!
Sono ansioso di scoprire cos'è un CORPO FARFALLATO!
Le barre portaborse possono essere utili anche come maniglie passeggero?
__________________
CALIFFONE 50 - MBK OVETTO 50 - PIAGGIO LIBERTY 125...
BMW R 850 R - La mia prima SUPERMUKKA :D
|
|
|
10-01-2008, 14:10
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.197
|
Ribadisco, un bel controllo generale non fa mai male (se non alle tasche)!
Per quello che mi riguarda l'erogazione della R 850 è molto fluida anche in basso, per poi "sparare" verso i 5.000 giri fino ai 7.000; di più è inutile andare, non è una moto da corsa. 
In ogni caso sul misto stretto è divertentissima, a patto di avere gomme serie!
__________________
KTM 1290 Adventure S "Falcone"
KTM 390 Adventure "La Libellula"
|
|
|
10-01-2008, 14:12
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Quote:
Originariamente inviata da gattoplano
Il fatto è che NON LO SO se sono scarso davvero fino a 4000, perché è la mia prima moto e la mia prima R850R  magari sono io che mi sono abituato, però mi rompe che fino a 3000 giri vado come uno scooterone!
Sono ansioso di scoprire cos'è un CORPO FARFALLATO!
Le barre portaborse possono essere utili anche come maniglie passeggero?
|
1. scooterone??? guarda che dici così la 850 si offende e ti lascia a piedi in mezzo alla Germania medievale, senza neanche un castello a portata di mano...
2. a questa non rispondo....
3. a questa si: dipende dalla lunghezza della braccia del passeggero...
Io ho comprato qualche giorno fa un manometro digitale alla OBI: costo 5 euris e sempre lì ho preso anche una pompa a pedale a doppio pistone della Michelin a 24 euris. Si controlla e si gonfia a piacimento, anche durante i festivi, la sera, gli scioperi dei benzinai.... e si fa anche un po' di esercizio fisico...
saluti, Dino
Ah, tra gli acquisti "obbligatori" citerei anche il carica batteria: ho preso quello della BatteryController, che uso anche per scooter ed auto. Anche in questo periodo freddo e dopo un po' di giorni di fermo, mi basta solo guardarlo il pulsante di accensione per farla partire.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
Ultima modifica di dino_g; 10-01-2008 a 14:15
|
|
|
10-01-2008, 14:57
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.164
|
Quote:
uau, certo che quando vai in vacanza devi sempre portarti dietro un compressore
tenerle a metà no ???
|
Quando vai in vacanza ( in moto ovviamente ) il distributore di benzina è un incontro che avrai per lo meno una volta al giorno tutti i gg .
Pensi che ci sia una pressione gomme di gomme valida sia per quando giri carico come un somaro e vai sostanzialmente diritto sia per quando a moto scarica ti fai un paio di curve ?
Per sgonfiare una gomma nn ti serve un compressore ( te lo fai da solo con il manometro) , serve solo quando le devi rigonfiare , ma a quel punto avrai caricato la moto e sicuramente dovrai fare benzina.
A che serve spendere soldi per avere gomme buone se poi nn si è disposti a mantenere la pressione corretta ?
Riporto cmq delle indicazioni di Funari ( nn quello della TV ma noto gommista romano ) compreso l'utilizzo del manometro .
Per la mia 850 con Diablo Strada :
Viaggio ( pieno carico ) ant 2.5 post 3.20
Divertimento ant. 2.3 post 2.70
__________________
AT crf1000/17 / GS1200 /08 -- R 850 R /04
In un mondo di ciechi , anche un orbo e' un Re
|
|
|
10-01-2008, 17:50
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Vetralla-Vt-In the Open Air
Messaggi: 3.509
|
A gatto allora leggili i manuali visto che li hai  e vai nell'apposita sezione e fai tesoro di tutte le dritte che ci sono sulla nostra moto  anche io l'ho comperatata da poco-Novembre- ed ogni giorno mi piace di +   e non è per niente come uno scooterone come dici tu fino a 3000 giri,cambia il filtro dell'aria e sentirai tutta un'altra musica.
__________________
Now I ride my Moby Dick R1200C and my R850R Confort
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:28.
|
|
|