Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista

Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-12-2007, 18:27   #1
vadocomeundiavolo
Mukkista doc
 
L'avatar di vadocomeundiavolo
 
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
predefinito Altroconsumo:caschi Da Moto Jet

come da titolo tratto da altroconsumo:



Angeli custodi dei motociclisti. Tali dovrebbero essere tutti caschi omologati. Dal test sui caschi jet e demi-jet emerge, invece, un quadro inaccettabile: 4 modelli non sono sicuri, in barba all’omologazione e ai controlli. Nonostante l’aggiornamento continuo delle norme europee sulla sicurezza, sono ancora presenti sul mercato caschi incapaci di garantire una protezione totale. Caschi non omologati, cioè privi di un’etichetta che certifica il rispetto del regolamento europeo sulla sicurezza, non possono essere venduti (evitateli tassativamente).

Quasi un terzo dei modelli non supera le prove più importanti, quelle d’impatto. Ai consumatori ne sconsigliamo vivamente l’acquisto. Ai produttori chiediamo che vengano ritirati dal mercato. Alle autorità di controllare a posteriori che i numerosi criteri di omologazione siano effettivamente rispettati. Il test, inoltre, conferma ancora una volta che i costosi caschi in materiale composito non sono sempre migliori dei fratelli in materiale termoplastico. I caschi in materiale composito sono più resistenti. Ma non è questo l’elemento più importante. Solo una concezione globale impeccabile può garantire una protezione adeguata. Dieci modelli su quindici, comunque, superano bene le prove di sicurezza e sono stati promossi sul campo dalla severa giuria di motociclisti. E’ molto importante per la sicurezza del motociclista la scelta della giusta misura del casco.

Quello ideale non stringe le orecchie le guance e le tempie, ma non è troppo largo, altrimenti balla sulla testa. Allacciate il cinturino e provate a muovere il casco soprattutto avanti e indietro, simulando ciò che accade durante un viaggio a velocità sostenuta. Sotto la spinta dell’aria, infatti, il casco tende a tirare indietro. Il casco che si muove troppo non fa per voi. Indecisi tra due taglie? Optate per quella più stretta.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
vadocomeundiavolo ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2007, 20:13   #2
Hantar
Mukkista in erba
 
L'avatar di Hantar
 
Registrato dal: 15 Dec 2005
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 554
predefinito

Manca : casco in testa ben allacciato e.....prudenza sempre! L'apotoesi dell'ovvio. Questi test fatti da riviste fuori settore mi lasciano sempre molto scettico. I loro test (test è una prola grossa.....) sono visibili in rete?
Ciao
__________________
Hantar R1150RT
Hantar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2007, 21:15   #3
mangiafuoco
Mukkista doc
 
L'avatar di mangiafuoco
 
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
predefinito

L'ultimo test di Altroconsumo che mi risulti e' del 2004, sui caschi integrali.
A quando risale l'articolo che hai riportato?
__________________
Tam quam tabula rasa
mangiafuoco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2007, 23:00   #4
Cimina
Mukkista doc
 
L'avatar di Cimina
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
Messaggi: 3.618
predefinito

Ho avuto a che fare con una responsabile di Altroconsumo proprio per il test dei caschi integrali di qualche anno fa. Assolutamente incompetenti.
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
Cimina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2007, 09:12   #5
vadocomeundiavolo
Mukkista doc
 
L'avatar di vadocomeundiavolo
 
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
predefinito

effetivamente il test e' molto vecchio:
maggio 1999.
non avevo controllato prima.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
vadocomeundiavolo ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2007, 09:29   #6
torecipo
Mukkista doc
 
L'avatar di torecipo
 
Registrato dal: 15 Mar 2007
ubicazione: palermo
Messaggi: 3.614
predefinito

la rivista è generalista, si occupa di tutela dei consumatori e quindi per forza di cose non possono essere degli esperti, ma credo che in questi casi un approccio corretto sia di rivolgersi a esperti del settore ed a laboratori esterni alle case per effettuare eventuali test.
Comunque in genere è una rivista meritevole.
torecipo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2007, 22:42   #7
paco68
Mukkista doc
 
L'avatar di paco68
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
Messaggi: 2.371
predefinito

resta il fatto che il jet in caso di caduta non serve a una cippa!
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
paco68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2007, 08:19   #8
nautilus
Mukkista doc
 
L'avatar di nautilus
 
Registrato dal: 02 Sep 2007
ubicazione: Mestre
Messaggi: 5.255
predefinito

perchè?, se sbatti la testa si rompe?
__________________
Saluti da Francesco

R1200 RT LC Alpinwhite
nautilus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2007, 12:24   #9
Hantar
Mukkista in erba
 
L'avatar di Hantar
 
Registrato dal: 15 Dec 2005
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 554
predefinito

E' chiaro che Altroconsumo sia una rivista meritevole di lode visto che si occupa dei diritti dei consumatori e cerca di informarli. Però ogni volta che parla di caschi fa dei grandi casini. Senza voler difendere i produttori di caschi, una rivista non può dire che alcuni caschi vadano tolti dal mercato. Se il casco è stato omologato, Altroconsumo non può contraddire i laboratori omologativi. Può dire che secondo i loro test questo casco non è sicuro, ma non possono parlare in valore assoluto.
Come dice Cimina (ciao Cimina. Auguroni) di certo sono incompetenti e farebbero meglio a rivolgersi a qualche consulente esterno (preferibilmente autonomo ed indipendente), anche perchè il casco è una materia molto particolare e ve lo dice uno che ci lavora da ormai ventanni, ma che non ha mai certezze assolute e nonostante l'esperienza sa che è una materia in continua evoluzione e difficile da valutare.
Ciao
__________________
Hantar R1150RT
Hantar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2007, 13:56   #10
paco68
Mukkista doc
 
L'avatar di paco68
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
Messaggi: 2.371
predefinito

x nautilus
no se sbatti la faccia, si rompe...la faccia (mandibola, naso, denti, zigomi...)
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!

Ultima modifica di paco68; 24-12-2007 a 14:11
paco68 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:42.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©