ITNCONV è molto semplice e intuitivo, ma l'editor di google maps inserito al suo interno non è il massimo.
In fondo alla pagina raggiungibile tramite questo link
http://www.houghi.org/tomtom/index.php , troverete un filmato che spiega una nuova funzione di google maps.
In pratica è sufficente creare il punto di partenza e quello di arrivo e poi modificare il percorso ottenuto interattivamente per aggiungere i punti intermedi, moooolto pratico (guardate il video...è meglio).
E' poi possibile copiare il risultato del percorso fatto da "collegamento a questa pagina" di google maps ed incollarlo sempre alla pagina del link sopra menzionato, dare lo start per ricevere il file .itn sul vostro desktop.
Da segnalare però che, a causa di un probabile problema di gioventù di questa funzione di google.maps, bisogna spostare di qualche metro il punto inziale e quello finale altrimenti non sono generate le due coordinate di partenza ed arrivo.
Bisogna poi aprire il file .itn, anche con il notepd, e pulire dagli ultimi caratteri di controllo spurii che secondo me potrebbero fare incazzare il TT (nell'ultima riga, cancellare da dopo la seguente sequenza |3| in poi ).