|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
28-11-2007, 12:31
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
|
Multe: conservate TUTTO e PER SEMPRE!
Quei bast... del Comune di Roma!!
Mentre ero in Germania mi è arrivata a casa una raccomandata in cui mi si intima il pagamento di 130 euro entro 60 giorni.
Per cosa?!
Mah!!
Non si capisce. Vi giuro, 6 pagine di fogli che spiegano come pagare, dove pagare, quando pagare, bollettini prestampati e tutto quanto, e NON UNA RIGA che dica PERCHE' dovrei pagare!
L'unico "indizio" allegato è la fotocopia di una notifica di contravvenzione eseguita a maggio del 2003!!!!
Poi alla quarta rilettura, scopro anche che in font -1 c'è scritto che si tratta di sanzione per non aver pagato la contravvenzione n.88764378VXFFST.
Chairissimo, no?!?
Insomma, per fortuna io mi tengo tutto e quindi scartabellando nei miei fascicoli scopro che il verbale di cui sopra è relativo a un passaggio col rosso di più di 4 anni fa... che ho regolarmente pagato a suo tempo!!
Per fortuna ho ancora il tagliandino delle poste che attesta il pagamento...
Ma non posso non fare queste considerazioni:
- mi toccherà perdere una giornata lavorativa per andare al comando dei vigili per dimostrare che ho già pagato.
- la cartella con la sanzione è fatta apposta perché non ci si capisca NIENTE!
- è una multa di 4 anni fa, porcapaletta!!! Ma possibile che non si prescritta? In questa m..da di paese prescriviamo i falsi in bilancio e gli omicidi di chiunque e la mia cacchio di multa (oltretutto pagata!!) dopo 4 anni è ancora valida?!?
- sai quanta gente non ha più le ricevute, o non si ricorda, o non ha tempo da perdere e quindi paga di nuovo?!?
Scusate ma sono proprio incazzato come una bestia....
un monito per tutti: non buttate mai via nulla! MAI!! Anche se la legge dice il contrario, conservate tutto.
Che Paese di buffoni.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
28-11-2007, 12:36
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jan 2005
ubicazione: Umbria
|
Io me ne andrei in Germania
__________________
Le mie foto qui: http://marco-marco.magix.net/
1150ADV GS
sputer Panteon 150
KTM EXC 400 by Boogie73
|
|
|
28-11-2007, 12:38
|
#3
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
non vorrei sbagliare, ma di questi casi e sopratutto a roma si stanno occupando o si sono occupati anche i tg
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
28-11-2007, 12:54
|
#4
|
detto Aigor
Registrato dal: 06 Jun 2007
ubicazione: Vicino Treia dalle alte mura
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
non vorrei sbagliare, ma di questi casi e sopratutto a roma si stanno occupando o si sono occupati anche i tg
|
Successo anche al mio collega qui a milano. Anche lui conserva tutto e ha dovuto farsi lo sbattimento per dimostrare l'avvenuto pagamento..
in sintesi: ce provano e qualcuno paga..
troppe rotture per multe nuove?
no problem, facciamo pagare due volte quelle vecchie.
tu is megl che uan!
__________________
R 850 GS
|
|
|
28-11-2007, 12:56
|
#5
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
|
sei incappato anche tu nelle famose cartelle pazze che la gerit sta mandando a mezza roma. mi sembra che tu possa comunque mandare una raccomandata con ricevuta di ritorno o un facs.....
cmq paese di merda
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
28-11-2007, 12:58
|
#6
|
Sputerista docg
Registrato dal: 31 Oct 2005
ubicazione: Torino
|
anzichè perdere tempo andando lì una bella raccomandata a.r. con tutto spiegato in dettaglio ed allegando copia del pagamento credo possa bastare... o no?
__________________
ex r 1100 rs...
|
|
|
28-11-2007, 13:08
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Dec 2005
ubicazione: Argenta (FE)
|
..................intanto bisogna pagare........poi si vedrà.....................e quelle agenzie di esazione che fanno ste cappelle,nessuna sanzione per avere rotto i co....ni e fatto sprecate tempo e soldi?
__________________
BMW S 1000 XR.................vincere è facile
|
|
|
28-11-2007, 13:16
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2002
ubicazione: GhisaCity,Castellaro(IM)
|
io gli manderei anche una fattura con i costi supportati per la loro bastardaggine.
Basta anche di 1 euro, se nonpagano li metto in mora. E vediamo chi la vince.
__________________
R1150GsAdvFOREVER
RIMASTO d.o.c.g.
|
|
|
28-11-2007, 13:16
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
|
Una raccomandata A/R è quasi d'obbligo in questi casi. E' l'unico modo per poter dimostrare a posteriori l'avvenuta comunicazione. Si chiama autotutela.
Io, ad esempio, mi sto smazzolando i maroni con la concessionaria di Bologna che mi ha inviato un preavviso di fermo amministrativo relativo ad una contravvenzione regolarmente pagata nel 1999 (!), di cui mi era stato richiesto il raddoppio di sanzione, con cartella esattoriale passata a ruolo, nel 2003 (!) perchè secondo il comando dei vigili non avevo aggiunto al pagamento originario lire 9500 per spese di notifica. Per questa ingiunzione avevo fatto ricorso al Giudice di Pace che ovviamente mi aveva dato ragione con sentenza del marzo 2004 (!). Ora nel 2007 mi arriva questo preavviso e nonostante 3 (dico 3) fax fatti dal comando dei vigili alla concessionaria per il discarico amministrativo della cartella alla concessionaria non hanno ancora proceduto. Ho dovuto fare una raccomandata con tutti gli allegati a documentazione minacciando azioni legali e se entro 30 giorni non mi mandano comunicazione dovrò fare ricorso ad un legale. E a questo punto chiederò i danni. Mi hanno spappolato gli zebedei.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
28-11-2007, 13:19
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2002
ubicazione: GhisaCity,Castellaro(IM)
|
ecco, appunto!!
__________________
R1150GsAdvFOREVER
RIMASTO d.o.c.g.
|
|
|
28-11-2007, 13:52
|
#11
|
default
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
|
Forse qualcosa in Regione Lombardia funziona.
Un paio di anni fa mi è arrivato qualcosa di simile per un bollo auto.
Ho fatto tutto per e-mail; mandato copia del bollettino, mi hanno risposto: OK cancellato.
Incredibile ma vero.
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
|
|
|
28-11-2007, 13:59
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Mar 2003
ubicazione: Mendrisio (Svizzera)
|
Qui forse bisogna tenere le ricevute per 10 anni... ma non son certo. Comunque le tengo.
Anche qui certe sanzioni amministrativi dopo forse 5 anni vengono cancellate... ma non ne sono poi così sicuro da quello che si sente in giro.
__________________
per un po ... senza moto.
|
|
|
28-11-2007, 14:08
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
|
Quote:
Originariamente inviata da webex
Io me ne andrei in Germania
|
Non bisogna MAI andare in Germania...
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
28-11-2007, 14:18
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jul 2006
ubicazione: mi ()
|
tutti quelli che hanno aggiunto paese di.................., farebbero bene a tirar fuori un pò di coglioni e fare le valigie. io, ma anche tantissimi altri, sarebbero felici.
quanto al fatto che alcune agenzie di sa che cosa attuino comportamenti a dir poco censurabili mi trova d'accordo.
basterebbe, in possesso di prove, non far nulla finchè le stesse non procedono a fermi, ingiunzioni e quant'altro ed a quel punto produrre la documentazione idonea. li si obbliga, a questo punto, a sostenere le spese per ripristinare la situazione esatta ed i costi per loro non sarebbero pochini.
farla diventare un attivita antieconomica è, imho ovviamente, l'unico modo perchè prestino più attenzione a cio che fanno.
p.s. il GdP ha, in un mio ricorso, condannato il Comune di Milano (vigili) al pagamento di spese, seppur minime, (100 €).
__________________
Qui ne risque rien, n'a rien.
|
|
|
28-11-2007, 14:27
|
#15
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
|
vanno tenute... SEMPRE.... possono contestare un pagamento ENTRO 5 ANNI... me l'ha confermato il babbo vigile.
alla mia morosa sono arrivate 570 euro per un mancato pagamento di una multa di 2 anni fa da 130 euro e rotti... lei ha tenuto la ricevuta e gliel'ha sbattuta in faccia...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
28-11-2007, 16:11
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 May 2007
ubicazione: Forlì
|
effettivamente il problema è che chi cerca di farsi pagare due volte la stessa sanzione non corre alcun riscio per l'errore che commette ed il disagio che produce.
Si dovrebbe approvare una norma che semplicemnte, in caso di dimostrazione di errore nella richiesta di somme non dovute, comporti l'obbligo di risarcire il disagio subito con una cifra da versare al malcapitato di almeno 50 euri....
va che le cartelle non diventerebbero pazze...forse isteriche
__________________
qui dove finisce il mondo ha termine anche la mia curiosità, ora posso tornare casa soddisfatto.
|
|
|
28-11-2007, 16:16
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2006
ubicazione: Roma
|
...siamo ostaggi della burocrazia, e non serve nemmeno andare in Germania o in NL. Io vivevo in NL da 4 anni, e mi arrivo´ una multa che mi diceva che la mia auto era in sosta vieteta ad Aquila. Peccato fosse a 1500 km di distanza. Ebbene, fu piu´ facile pagare....
Ormai siam fregati, siam nati qua e ne paghiamo le conseguenze.
Sara´ per la prossima vita...
__________________
1200 GS ADV '06 (The Tank)
|
|
|
28-11-2007, 16:19
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
|
Adesso slagra ti dice di levarti dai coglioni. O di tirare fuori le valigie.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
28-11-2007, 16:45
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Dec 2004
ubicazione: Parma
|
Io me ne sbatterei(una volta trovata la ricevuta) e che vengano pure a bussare alla mia porta, gli mostro la ricevuta e tanti saluti! Oppure li chiamerei(se ho le telefonate gratis altrimenti no) e gli direi che ho il tagliandino da mostrargli e se lo vogliono vedere vengono loro(chiaramente quando ho finito di lavorare e quando fa comodo a me!
Ho già speso soldi per 2 raccomandate per la TIM che voleva 500 euro per bollette del cellulare(non pagate dall'intestatario precedente)e non credo ne spenderò ancora(chiaramente se ho ragione al 100%)
|
|
|
28-11-2007, 17:06
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2006
ubicazione: Trst ....dauntaun
|
le contravvenzioni non pagate (in teoria) possono essere messe nella cartella esattoriale nei 5 anni successivi (dopo no) .
Per far ricorso o dimostrare il pagamento meglio di tutto sarebbe andare da un giudice di pace (di Roma nel caso) o , come ho fatto io anche su suggerimento di alcune persone del forum , fare ricorso al comando dei vigili urbani che ha elevato la contravvenzione e poi un bel esposto al prefetto tutto in AR
Nel caso andassi dal giudice di pace puoi farti risarcire tutte le spese che ha sostenuto per far ricorso e/o altri sbattimenti connessi
ciao
Piero
__________________
Pierom
r 1150 gs
La guercia 122 kkm... momentaneamente a riposo ... causa pupa
|
|
|
28-11-2007, 17:09
|
#21
|
Guest
|
solita itaglietta del caxxo
|
|
|
28-11-2007, 17:14
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Nov 2007
ubicazione: vicino a me, più qui che lì
|
ma mondo boia a sti comuni
|
|
|
28-11-2007, 17:28
|
#23
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
|
tommygun capisco la tua incazzatura
ti ringrazio del suggerimento , per me è solo una conferma di come mi son sempre comportato io da sempre
tengo tutto , persino ricevute che non hanno il ben che minimo utilizzo di riscontro ............ il mio modo di pensare è questo
REGOLA N° 1 " parare sempre il culo "
credo che tenere o non tenere le ricevute di pagamento di multe o di pagamenti vari rientra nel concetto di vita che ognuno di noi ha , nel senso che se di principio sei uno ordinato, meticoloso, preciso il tenere le ricevute ti viene come azione di normale routine .... se invece sei uno disordinato, superficiale , pressapochista .... ti viene più naturale buttare tutto o dimenticare dove l'hai messa
|
|
|
28-11-2007, 19:23
|
#24
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 19 Nov 2007
ubicazione: San Donato Milanese
|
Io non tengo mai le ricevute. Se mi arriva una multa da pagare non so se l'ho pagata o no, non mi faccio il sangue cattivo e la pago.
Molto più facile che perdere mezza giornata e litigare coi vigili.
__________________
Guzzi Breva 750 i.e.
|
|
|
28-11-2007, 20:40
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
|
Una mia mezza giornata non vale 130 euro. Nemmeno lontanamente.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:47.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|