Ciao a tutti.
Ho finito uno dei lavoretti che volevo fare sulla mia 1150 GS e precisamente faretti supplementari e presa aggiuntiva.
PRIMA DI TUTTO DEVO RINGRAZIARE PUBBLICAMENTE DUE MEMBRI DEL FORUM
E precisamente BI-POWER che mi ha fornito la staffa da attaccare sotto il “becco” e MASSIMO per la precisa,chiara e utilissima documentazione per la parte di collegamenti con le relative foto. Questa guida è stata per me utilissima e seguita alla lettera. Ancora grazie.
Ora veniamo al mio lavoro.
I faretti sono i comunissimi HELLA MICRO DE, la staffa quella di BI_POWER, modificata, in quanto volevo che il faretto fosse più esterno e potessi attaccare il carter stile TT
Per quanto riguarda il carter si tratta di alluminio anodizzato 3 mm opportunamente sagomato forato e piegato.
Il cuore dell’impianto elettrico ovviamente è nella scatola fusibili dove ha trovato alloggiamento sia il relè sia il circuito autocostruito (grazie al progetto di Vittorio da internet) che ha la stessa funzione del famoso autoswitch.
Inoltre per la lampadina spia ho utilizzato una delle due della ABS in quanto la mia moto non essendo dotata di tale optional, ho sfruttato il cablaggio esistente collegandomi sul connettore bianco sotto il serbatoio.
Inoltre ho inserito un rele per alimentare una comunissima presa accendisigari con coperchio che fosse alimentato solo sotto chiave on.
Ovviamente ho inserito il connettore in modo che togliendo le due viti viene via staffa faretti e tutto rimane ok
per vedere ulteriori foto http://album.foto.alice.it/faretti_gs
Aspetto suggerimenti giudizi e critiche
sandro
il link è http://digilander.libero.it/i2viu/varisch5.html si chiama on-of a meta pagina ma è stato modificato perche la moto con il tasto fornisce una massa anzixhe un più .. cerco la modifica....... sandro
Davvero i miei complimneti. Un lavoro ordinato e ben fatto.
Buona anche l'idea di utilizzare un'alternativa all'autoswitch classico, sicuramente più economica. Bravissimo.
__________________
Massimo Adami
BMW F800GS Adventure
YAMAHA XT600E
Veramente un bel lavoro! Io molto pigramente ho fatto montare i faretti direttamente in fase di acquisto della moto ma volevo ora aggiungere una presa supplementare di corrente! Mi dai maggiori info? o ancora meglio visto che abitiamo nella stessa città perchè non ci vediamo un giorno?
due curiosità: sulla prima foto (frontale) vedo che i due faretti sono quasi in linea con le sporgenze del becco, montandoli allo stesso modo su un ADV verrebbero coperti ??? (il becco li è più largo)
invece i due carter dove li hai fatti, sembrano veramente ok
__________________
P200E mix ........ tutto il resto è noia
mi sono fatto prestare il box da un mio amico e con seghetto lima trapano e un po di cul......o ho fatto il lavoro, ho usato alluminio da 3 mm ma se dovessi rifare il lavoro userei un poco piu sottile, Se ti interessa di posso dare le misure che ho usato io.
grazie per i complimenti...
sandro
si dalla foto sembrerebbe cosi ma in realta sono fuori dal becco e fuori dalle sporgenze più larghe , ora non so per l'adv ma se vuoi posso misurare la larghezza tra faretto e faretto
in merito al carter ho eseuito io il lavoro rifacendomi chiaramente a quelli piu famosi cambiando misure e qualche piccolo particolare
In realtà l'intenzione iniziale era di non farli forati ma con un disegno diverso ...ma visto che ho usato alluminio da 3 mm la cosa si faceva dura e allora ho preso trapano e bucato di brutto... e devo essere sincero sono molto contento sia dell'aspetto estetico sia di quello funzionale in quanto adesso e veramente bello chiaro
Quote:
Originariamente inviata da bebba
gran bel lavoro Sandro
due curiosità: sulla prima foto (frontale) vedo che i due faretti sono quasi in linea con le sporgenze del becco, montandoli allo stesso modo su un ADV verrebbero coperti ??? (il becco li è più largo)
invece i due carter dove li hai fatti, sembrano veramente ok
Veramente un bel lavoro! Io molto pigramente ho fatto montare i faretti direttamente in fase di acquisto della moto ma volevo ora aggiungere una presa supplementare di corrente! Mi dai maggiori info? o ancora meglio visto che abitiamo nella stessa città perchè non ci vediamo un giorno?
ciao Sandro, saresti così gentile da dirmi cosa hai speso?
dove hai ordinato i faretti, ecc. ecc., se hai le dime dell'alluminio forato che hai usato, ...o con un mp o magari mi mandi una mail a gianfranco.ruggiero@getrag.de e mi scrivi un po' di tutto!
ti ringrazio!
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
ciao Sandro, saresti così gentile da dirmi cosa hai speso?
dove hai ordinato i faretti, ecc. ecc., se hai le dime dell'alluminio forato che hai usato, ...o con un mp o magari mi mandi una mail a gianfranco.ruggiero@getrag.de e mi scrivi un po' di tutto!
ti ringrazio!
Complimenti, non ne sarei capace!!! Però vorrei fare la stessa cosa sul gs 1200. Dovrebbe essere la stessa cosa,no? Mi mandi per cortesia le info? framura@fastwebnet.it
__________________
R 1250 Gs Adventure Kalamata My2019
[purtroppo non credo
in quanto ha il can bus e poi non ne sarei cosi sicuro....
nelle faq ho visto un documento ben fatto e comunque contatta bi-power che sicuramente conosce l'argomento e so che hanno fatto uba staffa e cablaggio per il 1200
provaci e fammi sapere. che anche un mio amico deve fare il lavoro
sandro
QUOTE=framura;1820978]Complimenti, non ne sarei capace!!! Però vorrei fare la stessa cosa sul gs 1200. Dovrebbe essere la stessa cosa,no? Mi mandi per cortesia le info? framura@fastwebnet.it [/QUOTE]