|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
14-12-2007, 09:35
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Mar 2005
ubicazione: Roma
|
Giacche: Goretex VS altro.
Stavo pensando di affiancare al giubbotto di pelle una giacca impermeabile (anche in considerazione delle temperature di questi giorni  ).
Il dubbio è se prendere un capo in Goretex o risparmiare(molto) e andare su altre membrane.
Quello che mi spaventa non è l'impermeabilità ma la traspirabilità.
La mia esperienza in passato è stata con giacca Spidi Ergo in H2Out e Stivali Dainese D-dry: con entrambi sudavo come un cammello!!!  
In seguito ho acquistato una giacca Dainese in Goretex e la differenza l'ho sentita eccome!
Quello che mi chiedo è che spesso vedo case con giacche Top di gamma pure costose (come Clover o Revit) che usano altre membrane e i ritorni di chi le usa sembrano buoni.
Ora, o sono io che ho esigenze particolari oppure in realtà ci sono altre menbrane oltre a H2Out e D-dry che hanno prestazioni simili al Goretex.
Fatemi sapere!
__________________
ex R1150GS
ex R1150RT
Ex HD Dyna Low Rider
HarleyDavidson RoadKing
|
|
|
14-12-2007, 09:55
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2007
ubicazione: Mestre
|
Scusa Tedescone, ma se hai già avuto un esperienza negativa con H2OUT, la membrana che adotta anche la Spidi, non so se sia il caso di ripetere lo sbaglio...
sul discorso della traspirabilità appunto ci sarebbe da chiedere anche ad altre persone se si sono trovate bene con questo tipo di membrana, magari d'estate.
__________________
Saluti da Francesco
R1200 RT LC Alpinwhite
|
|
|
14-12-2007, 09:59
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Mar 2005
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da nautilus
Scusa Tedescone, ma se hai già avuto un esperienza negativa con H2OUT, la membrana che adotta anche la Spidi, non so se sia il caso di ripetere lo sbaglio...
sul discorso della traspirabilità appunto ci sarebbe da chiedere anche ad altre persone se si sono trovate bene con questo tipo di membrana, magari d'estate.
|
Infatti l'H2Out lo escludevo in partenza
Pensavo ad altre marche.
__________________
ex R1150GS
ex R1150RT
Ex HD Dyna Low Rider
HarleyDavidson RoadKing
|
|
|
14-12-2007, 10:04
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2007
ubicazione: Mestre
|
Di recente ho letto la prova di una nuova giacca top di gamma proprio della Spidi: la Granturismo PRO fatta con materiali nuovissimi come il Tenaz-Keramide di peso di 330 gr/m2, ed il Tenax Flex ed inoltre la solita membrana H2OUT...
il costo è molto elevato,e va in competizione con la Stirling IXS: la Spidi costa di listino 649 euro.
Sulla recensione, che si può leggere nel n.31 di DUERUOTE (novembre) dicono che i pregi sono la qualità percepita, la protezione, ma il difetto più evidente è stato il peso purtroppo elevato, forse a causa delle protezioni anche sulla schiena già comprese (paraschiena Warrior Z117 con doppia fascia di chiusura) (pettorina Chest protector che si posiziona all'altezza desiderata con dei bottoni automatici).
__________________
Saluti da Francesco
R1200 RT LC Alpinwhite
|
|
|
14-12-2007, 10:07
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2007
ubicazione: Mestre
|
ma quando hai provato la giacca con H2OUT, l'hai provata d'estate?
__________________
Saluti da Francesco
R1200 RT LC Alpinwhite
|
|
|
14-12-2007, 10:13
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Mar 2005
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da nautilus
ma quando hai provato la giacca con H2OUT, l'hai provata d'estate?
|
La Spidi Ergo che possedevo, ha la mebrana H2Out rimovibile pertanto d'estate la levavo.
Il problema era in autunno con giornate piovose a temperature relativamente alte: si formava parecchia condensa.
Probabilmente mi sono trovato in condizioni climatiche differenti ma, con la Dainese la situazione era sensibilmente migliore.
__________________
ex R1150GS
ex R1150RT
Ex HD Dyna Low Rider
HarleyDavidson RoadKing
|
|
|
14-12-2007, 10:14
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2007
ubicazione: Mestre
|
allora è proprio il tipo di membrana che a te non ti si addice...
__________________
Saluti da Francesco
R1200 RT LC Alpinwhite
|
|
|
14-12-2007, 10:15
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2007
ubicazione: Mestre
|
IXS Stirling? troppo cara?
__________________
Saluti da Francesco
R1200 RT LC Alpinwhite
|
|
|
14-12-2007, 10:31
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
|
Il brevetto goretex è scaduto da tanti anni, non mi stupirebbe scoprire prodotti equivalenti o superiori con nomi diversi.
La mia Bering è impermeabile e traspirante senza il goretex, non ho mai notato condensa.
Tant'è che ho preso anche i pantaloni.
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
|
|
|
14-12-2007, 10:56
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2007
ubicazione: Mestre
|
sarebbe bello scoprire quali membrane hanno la stessa capacità di traspirazione del gore-tex ...
mi sembra però di capire che l'H2Out non ce l'ha...
__________________
Saluti da Francesco
R1200 RT LC Alpinwhite
|
|
|
14-12-2007, 11:00
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Mar 2005
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da nautilus
IXS Stirling? troppo cara?
|
Quanto costa?
O meglio a quanto si trova scontata? 
Avevo pensato anche ad HeinGericke ma pare si siano dati una svegliata visti i prezzi 
__________________
ex R1150GS
ex R1150RT
Ex HD Dyna Low Rider
HarleyDavidson RoadKing
|
|
|
14-12-2007, 11:07
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2007
ubicazione: Mestre
|
Di listino dovrebbe costare 699 euro, ma poi dipende dallo sconto che ti fanno, in genere non meno del 15%.
__________________
Saluti da Francesco
R1200 RT LC Alpinwhite
|
|
|
14-12-2007, 12:13
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Feb 2007
ubicazione: Lug dla Rumagnla
|
Quando si parla di traspirazione delle membrane, le varie case produttrici sbandierano capacita' di traspirazione incredibili, ma veniamo alla realta' : la traspirazione e' la capacita' di un tessuto di disperdere all' esterno l' umidita' prodotta sotto forma di sudore dal nostro corpo. Questa non va' confusa con la ventilazione di un capo che e' la capacita' di un tessuto di far entrare aria esterna all' interno del capo (come ad esempio le giacche estive traforate).Quindi se avete un capo con membrana impermeabile scordatevi di sentire un simpatico venticello che vi rinfresca d' estate. La traspirazione di una membrana non e' però costante ma legata ad alcune variabili.Il funzionamento delle membrane microporose (di cui il gore-tex fa parte) si basa su un principio molto semplice: la membrana presenta circa 1,4 miliardi di micropori per cmq che sono piu' grandi di circa 700 volte della molecola di vapore ma anche piu' piccoli della goccia d' acqua di circa 20.000 volte. Perciò il sudore sotto forma di vapore acqueo riesce ad uscire facilmente all' esterno. Pero' la traspirazione e' proporzionale alla differenza di temperatura e umidita' tra il corpo e l' esterno con la coseguenza che quando la temperatura esterna supera quella corporea, la traspirazione si inverte e l' umidita' entra dentro al capo (motivo per cui non e' consigliabile accendere le manopole riscaldate quando piove). Poi la membrana essendo troppo delicata deve sempre essere accoppiata ad un tessuto di supporto che nella maggior parte dei casi e' rivolto dalla parte della pelle. A questo tessuto di rinforzo viene spesso demandato il compito di trasferire il sudore dalla pelle alla membrana pertanto la traspirazione della membrana e' influenzata anke dal tessuto di supporto (ke e' molto migliore se il tessuto e' tridimensionale piuttosto ke bidimensionale). Infine il tessuto esterno antiabrasione non deve limitare la traspirazione (se fosse troppo ermetico come il PVC non permetterebbe al sudore di uscire) ma deve essere sufficentemente robusto in caso di caduta (generalmente si usa la cordura o il Nylon). Poi ci sono le membrane osmotiche (tipo il Sympatex) sulla cui superficie non ci sono pori ma la traspirazione avviene chimicamente attraverso le molecole che la compongono invece che tra molecola e molecola come il goretex. Anke per le membrane osmotiche rimane valido cio' che ho gia detto sul tessuto di supporto ed il tessuto esterno.
Infine la traspirazione viene compromessa se si usa abbigliamento intimo inadatto a trasferire il sudore dalla pella alla membrana come ad esempio il cotone che essendo idrofilo trattiene il sudore e non lo passa alla membrana. Da cio' potete capire che la membrana e' solo una delle tante variabili che possono influire sulle propieta' traspiranti di un capo, e che gore-tex per filosofia non accetta compromessi in fatto di qualita' dei componenti aggiuntivi, cio' pero' non vieta ad altri produttori di membrane di ottenere prestazioni simili se non superiori (come il Sympatex),ma a prezzi spesso equivalenti alla Gore o superiori (come il sympatex).
Spero di essere stato chiaro, ma per qualsiai chiarimento scrivetemi pure.
Lamps
__________________
Colui che è senza peccato.....fa una vita di merda!
|
|
|
14-12-2007, 12:44
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2007
ubicazione: Mestre
|
ottima spiegazione tecnica
__________________
Saluti da Francesco
R1200 RT LC Alpinwhite
|
|
|
14-12-2007, 13:20
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
|
con la membrana h2O di spidi mai avuto problemi di condenza.
la uso da anni per giacca e pantalone.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
14-12-2007, 13:32
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2007
ubicazione: Mestre
|
allora è tutto soggettivo....
__________________
Saluti da Francesco
R1200 RT LC Alpinwhite
|
|
|
14-12-2007, 14:19
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
|
come dice ziofrenk,nella sua chiarissima spegazione,io non ho mai havuto problemi di condenza,perche uso sempre abbigliamento traspirante e mai cotone e lana.
tipo coolmax e x-stati,anche per calsini e mutande.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
14-12-2007, 14:24
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Feb 2007
ubicazione: Lug dla Rumagnla
|
Bravissimo Vadocomeundiavolo, molta gente si lamenta delle capacita' traspiranti dei loro capi senza accorgersi che sbagliando materiali per l' abbigliamento intimo compromettono il lavoro delle membrane !
w il coolmax (buono anche in inverno)
__________________
Colui che è senza peccato.....fa una vita di merda!
|
|
|
14-12-2007, 14:26
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
|
la gente si stranisce quando dico che in estate sto piu' fresco con il sottocaso in coolmax che senza nulla.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
14-12-2007, 14:30
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Feb 2007
ubicazione: Lug dla Rumagnla
|
Perche' non lo hanno mai provato !
__________________
Colui che è senza peccato.....fa una vita di merda!
|
|
|
14-12-2007, 14:31
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2007
ubicazione: Mestre
|
meglio dei sottocaschi in seta?
__________________
Saluti da Francesco
R1200 RT LC Alpinwhite
|
|
|
14-12-2007, 14:42
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Feb 2007
ubicazione: Lug dla Rumagnla
|
Diciano che il coolmax e' maggiormente antisudore, ma la seta e' maggiormente antiallergica, ergo parita' !
__________________
Colui che è senza peccato.....fa una vita di merda!
|
|
|
14-12-2007, 14:59
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2007
ubicazione: Mestre
|
potreste elencare un pò di marche di intimo coolmax?
__________________
Saluti da Francesco
R1200 RT LC Alpinwhite
|
|
|
14-12-2007, 15:57
|
#24
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Mar 2005
ubicazione: Roma
|
Sicuramente è un fattore soggettivo.
conosco persone che non suderebbero nemmeno giocando sulla spiaggia a beach volley a ferragosto alle 2 del pomeriggio   !!
Purtroppo non è il caso mio e quindi mi informavo.
Per quello che mi riguarda avendo provato alcune mebrane (Gore-tex, H2Out e D-Dry) posso fare un confornto con le considerazioni fatte poc'anzi.
Volevo sapere se qualcun'altro ha avuto la possibilità di fare un confronto simile.
Visto che ci sono: le membrane "alternative" di Axo e IXS come sono? Ho visto ottime offerte sul sito di Gambelli (motorstock.biz).
__________________
ex R1150GS
ex R1150RT
Ex HD Dyna Low Rider
HarleyDavidson RoadKing
Ultima modifica di Tedescone; 14-12-2007 a 16:21
|
|
|
14-12-2007, 16:17
|
#25
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Sep 2004
ubicazione: MONFERRATO
|
Sapete dirmi quali marche hanno giacche e/o pantaloni in Goretex a parte Dainese e BMW.
Grazie !
__________________
R1200RT '14 R80G/S '81
K1300GT '10 K1200GT '08
K1200S '06 R1100GS '94
R1100S '04 R850R '03
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:31.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|