il TTR non le accetta , ....mi dicono sia meglio non utilizzare le HC perchè son identiche nella forma ma han bisogno di caratteristiche tecniche particolari per esser lette e che ad ora con presenti solo in alcune macchine fotografiche digitali....
just for infos...
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
le HC...
le SD HC necessitano di un lettore di cui nessun navigatore (che mi risulti) è dotato. A dire il vero anche la maggior parte dei PC ne è sprovvisto, infatti le vendono con abbianato un lettore USB per questo motivo.
La mai Canon le accetta (la velocità della 8 GB in sequenza è notevole) infatti sono nate per aderirie alla necessità di maggiore velocità di memorizzazione di file di grandi dimensioni, come ad esempio sensori da 8-12 Megapixel...in questo caso la differenza si nota tutta, nei navigatori non verrebbe sfruttata.
Probabilmete in futuro tutti i lettori di schede inseriti nei dipositivi diventeranno HC.
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
ho comprato la scheda (tanto male che vada la uso nella digitale mi son detto) ora e' dentro lo zumo con TUTTAla cartografia europa e tutti i "poi" che lo scibile umano possa concepire NESSUN RALLENTAMENTO! PERFETTAMENTE FUNZIONANTE (e' andata di lusso) fosse la pima volta che fo' da "beta tester"
le SD HC necessitano di un lettore di cui nessun navigatore (che mi risulti) è dotato. A dire il vero anche la maggior parte dei PC ne è sprovvisto, infatti le vendono con abbianato un lettore USB per questo motivo.
La mai Canon le accetta (la velocità della 8 GB in sequenza è notevole) infatti sono nate per aderirie alla necessità di maggiore velocità di memorizzazione di file di grandi dimensioni, come ad esempio sensori da 8-12 Megapixel...in questo caso la differenza si nota tutta, nei navigatori non verrebbe sfruttata.
Probabilmete in futuro tutti i lettori di schede inseriti nei dipositivi diventeranno HC.
...ad onor del vero, ne il mac ne il pc la vedevano ma prima di "desistere" l'ho montata sullo zumo e TRAMITE LUI collegato al pc via USB nessun problema, mi si e' aperta la "doppia" finestra disco, (una del garmin vero e proprio e l'altra della scheda SD.
Dimenticavo....per strafare c'ho schiaffato dentro anche na marea di mp3 e...
BUONA CAMICIA A TUTTI!:lol :
segnika ma come, hai lo zumo???
era un cesso anche il TTR2 ?
..no, il concetto e' che tra 1 mese sara' un cesso anche lo zumo: lol:: lol:: lol: ci si balocca
ps.: per mia personale esperienza il tomtom rider 2 (staffa e compagniabella) vale tutti i soldi che costa, rapporto qualita' prezzo (in senso globale) migliore dello zumo, (lo zumo pero' mi da' l'impressione di avere una cartografia leggermente superiore...oltre ai vari "giochini" che puoi fare con MAPSORCA)
..maledetta ESTETICA (di cui ne son schiavo) il garmin e' piu' fico, rispetto al televisorino a tubo catodico anni 60 con tendina del rider
...ovviamente secondo me!
2° ps.: il garmin GPSMAP 60CSX sara' il prossimo, perche' m'e' rimasto in gola!!
io telefonai alla garmin per questa informazione ma mi rispose un tizio che a sentir quello che m'ha detto SEMBRAVA L'UOMO DELLE PULIZIE!
(Senza denigrare o minimamente sminuire la categoria OVVIAMENTE!)