|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
14-08-2007, 11:02
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2005
ubicazione: Cesena, al primo piadinaio svoltare a dx poi sempre dritto
Messaggi: 1.387
|
Protezioni "frontali"...
...è da un po' che ci penso, sarà che la mia signorina lavora in ospedale e spesso i motociclisti riportano problemi all'addome dopo le cadute, ma sto' seriamente pensando ad una cosa del genere...
http://www.dainese.com/ita/articolo....ticolo=1875184
Pensate che sia solo x l'off road oppure anche in strada pensate possa essere tranquillamente utilizzabile?
THANX
__________________
ENDURISTA :: la prima rivista dedicata unicamente all'enduro ::
|
|
|
14-08-2007, 11:08
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2004
ubicazione: Firenze - ma in segreteria
Messaggi: 5.251
|
è da un pò che ci penso, ma mi sembra meglio
lo puoi indossare come il paraschiena mantenendo le protezioni delle giacche/giubbotti.
o in alternativa
con maniche removibili
....non ricordo la cifra ma mi sembra che costi un botto....
__________________
ho rinnegato TUTTO....
Un "uomo" da marciapiede
|
|
|
14-08-2007, 11:15
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2005
ubicazione: Cesena, al primo piadinaio svoltare a dx poi sempre dritto
Messaggi: 1.387
|
...ottimo!...effettivamente io ho già quel paraschiena, e sembra, dall'immagine, si possa acquistare anche solo il "para" anteriore...ne sai qualcosa?
grazie
__________________
ENDURISTA :: la prima rivista dedicata unicamente all'enduro ::
|
|
|
14-08-2007, 11:21
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2004
ubicazione: Firenze - ma in segreteria
Messaggi: 5.251
|
credo di no, sul sito non ho trovato niente.
oltretutto la fascia lombale cambia completamete e non mi sembra "smontabile".
prova a contattarli
http://www.spidi.it/spidi-jsp/index.jsp?page=contact
per quelli di prima.
su e-bay ho visto che vanno rispettivamente a 135/200+ss
__________________
ho rinnegato TUTTO....
Un "uomo" da marciapiede
|
|
|
14-08-2007, 12:01
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Jul 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.163
|
http://www.dainese.com/ita/articolo....875793/1875794
forse questo si riesce a mettere anche con abbigliamento che abbia già le protezioni su braccia e spalle;
e ha pure la protezione per il collo...
|
|
|
14-08-2007, 12:07
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Jul 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.163
|
|
|
|
14-08-2007, 12:47
|
#7
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
molto interessanti... probabile che prenda una cosa del genere prossimamente... più che altro perchè tiene meglio ferma la protezione dorsale...
per l'off ho già la pettorina completa ma su strada sarebbe troppo grossa da indossare sotto la giacca...
comunque l'addome è sempre scoperto, d'altronde sarebbe difficile rendere rigida quella zona... quando ti pieghi in avanti è un casino...
il classico è il manubrio che ti si pianta nello stomaco... con danni agli organi tipo milza ecc.ecc.
vorrei capire però come fanno le donzelle tettone... ho visto per il cross delle specifiche pettorine conformate... ma queste mi sembrano piatte...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
Ultima modifica di barbasma; 14-08-2007 a 12:51
|
|
|
14-08-2007, 12:57
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2004
ubicazione: Firenze - ma in segreteria
Messaggi: 5.251
|
in effetti sembrano solo x uomo. dainese in particolare indica solo taglie uomo
__________________
ho rinnegato TUTTO....
Un "uomo" da marciapiede
|
|
|
14-08-2007, 21:31
|
#9
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.382
|
Con quelle che avete postato la milza e il fegato non credo proprio siano protetti!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
Ultima modifica di brontolo; 15-08-2007 a 09:05
|
|
|
15-08-2007, 08:34
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Mar 2007
ubicazione: palermo
Messaggi: 3.614
|
Quote:
Originariamente inviata da Burro
è da un pò che ci penso, ma mi sembra meglio
lo puoi indossare come il paraschiena mantenendo le protezioni delle giacche/giubbotti.
o in alternativa
con maniche removibili
....non ricordo la cifra ma mi sembra che costi un botto....
|
Costera un botto, ma nella malaugurata eventualità.... non vi sono soldi che bastano.
Ma chi lo produce ?
|
|
|
15-08-2007, 08:40
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
Messaggi: 3.618
|
Spidi, è in dotazione di serie con la nuova tuta e la giacca Granturismo Pro. Utile per lo sterno e la parte alta del busto.
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
|
|
|
16-08-2007, 14:10
|
#12
|
Dentista doc
Registrato dal: 12 Jun 2007
ubicazione: Nel mio Studio
Messaggi: 2.722
|
Cimina è preparatissima...
__________________
Piaggio Si modificato, Scarver, BMW R1200GS
|
|
|
16-08-2007, 22:04
|
#13
|
alias il rambo di Viganello
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: vicino di casa del Berghemradder
Messaggi: 4.751
|
Tra l'altro la protezione Dainese che citi nel primo messaggio e' un po' cortina sulla schiena...
__________________
http://klm.imartini.it
|
|
|
17-08-2007, 09:40
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Jul 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.163
|
In alto o in basso?
Perché in basso non mi sembra molto corta, arriva all'inizio dell'osso sacro; mentre in alto c'è anche quel dispositivo per limitare i movimenti del collo
|
|
|
20-08-2007, 00:19
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
Messaggi: 3.018
|
La sicurezza verrà prima di tutto, non c'è dubbio, ma con temperature tipo quelle che abbiamo avuto quest'anno a luglio non so fino a che punto si possa resistere con quelle "armature" addosso.
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
|
|
|
20-08-2007, 09:13
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Aug 2007
ubicazione: Genova
Messaggi: 67
|
Quote:
Originariamente inviata da barbasma
molto interessanti... probabile che prenda una cosa del genere prossimamente... più che altro perchè tiene meglio ferma la protezione dorsale...
per l'off ho già la pettorina completa ma su strada sarebbe troppo grossa da indossare sotto la giacca...
comunque l'addome è sempre scoperto, d'altronde sarebbe difficile rendere rigida quella zona... quando ti pieghi in avanti è un casino...
il classico è il manubrio che ti si pianta nello stomaco... con danni agli organi tipo milza ecc.ecc.
vorrei capire però come fanno le donzelle tettone... ho visto per il cross delle specifiche pettorine conformate... ma queste mi sembrano piatte...
|
esiste una pettorina specifica da donna, la fa l'Alpinestars

ricordatevi però che queste protexioni complete nascono x il fuoristrada. se volete qualcosa di più comodo io ho preso la protezione soft x le costole
 .
il negoziante mi ha detto che dopo l'estate gli arriva il corpetto senza maniche dell'alpinestars...quella sembra la cosa migliore. Aspetto di vederlo e poi posto. ciao
|
|
|
20-08-2007, 09:43
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 6.595
|
La protezione soft che dici tu é questa?
Dove si mette esattamente?
__________________
SZKVSTRM650!
|
|
|
20-08-2007, 09:50
|
#18
|
Alex da Tai doc
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: RIVAMAOR
Messaggi: 4.876
|
Le lesioni agli orgni interni, credo, siano dovute ad urti laterali, però, se proprio volete protegervi la panza, credo che queste vadano bene
Ne fanno anche di conformate per chi ha panza in abbondanza?
__________________
ADV1150LE - MARIETTA
HD Ultra Limited - GRACE
|
|
|
21-08-2007, 12:17
|
#19
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
esatto... i reni sopratutto...
comunque mi sa che mi comprerò questa, anche per la morosa.
http://www.dainese.com/ita/articolo....875793/1875794
ha il supporto per il collo.
ammappalo se costa però.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
21-08-2007, 19:31
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2007
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.687
|
La Spidi defender back and chest se non ricordo male ha l'omologazione di tipo 2 per il paraschiena.
|
|
|
25-08-2007, 00:30
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Aug 2007
ubicazione: Genova
Messaggi: 67
|
anche la Alpinestars è omologata B2!
Si Cecco, quella è la protezione che ho preso io...non male e poco impegnativa da portare...
ora sto facendo la posta a questa:

che oltre ad avere un bel paraschiena rimovibile dietro ha anche le protezioni sul torace! credo che sia molto + traspirante di quelle Dainese e Spidi perche mi hanno detto che questo è un prodotto che viene dal fuoristrada e quindi la retina con cui la fanno deve essere molto leggera, elastica e traspirante xchè nel cross si suda parecchio.
che ne dite?
|
|
|
15-10-2007, 16:47
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2005
ubicazione: Cesena, al primo piadinaio svoltare a dx poi sempre dritto
Messaggi: 1.387
|
"Alzo" questo mio post, per far sapere agli interessati, che domenica scorsa ho fatto la mia prima gitarella (400 km), con la protezione da me postata all'inizio...
Sinceramente pensavo fosse non poco "scomoda" ma, mi devo ricredere, sotto la giacca in goretex (anch'esa dainese...),non ci si sente ASSOLUTAMENTE "bloccati", anzi...sembra di non aver nulla addosso, ma allo stesso tempo si ha la sensazione di essere "protetti"...non ho avvertito caldo...(temperatura ca. 12°C al mattino e 24° al pomeriggio)...
Prezzo scontato: 200 euri
Buone scimmie...
__________________
ENDURISTA :: la prima rivista dedicata unicamente all'enduro ::
|
|
|
18-10-2007, 10:07
|
#23
|
Guest
|
L'utilità della protezione frontale è abbastanza relativa.
Certo ci si potrebbe calare in una vera armatura ma la mobilità e la capacità di reagire agli imprevisti scenderebbe aumentando, per assurdo, il pericolo di farsi male.
Il motociclista ha bisogno di 3 componenti per essere sicuro:
Grado di protezione
Comfort
Mobilità
Il bilanciamento delle tre componenti porta alla protezione più adatta allo stile di guida.
So che è una provocazione ma per essere veramente sicuri non si dovrebbe andare in moto.
Personalmente......manco morto! ;-)
|
|
|
18-10-2007, 10:14
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Jul 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.163
|
Ciro Bella questa cosa della ALP...
Ma si trova già? e quanto costa?
|
|
|
18-10-2007, 11:09
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Dalle falde di un vulcano a quasi il confine
Messaggi: 3.199
|
dico la mia.
se dovessi spendere 250€ per l'armatura dainese, arrivati a questa cifra, compro un gilet airbag che sta sui 300€ (helite o motoairbag) e dovrebbe anche proteggere di più, essendo + efficace
__________________
ancora su 2 ruote ma per ora senza motore
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:15.
|
|
|