|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
19-10-2007, 11:19
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Sep 2007
ubicazione: Roma
|
esame di guida - che moto?
Il 26 Ottobre finalmente, se tutto va bene, prenderò la patente A (sono in giro da piu' di un mese con foglio rosa), l'esame si svolgerà alla motorizzazione di Roma Casilina.
Nel gongolare per la notizia, mi sono reso conto che (purtroppo 2 anni fa, quando provai a prenderla, venni bocciato per una caxxata) stavolta non ho neanche un transalp a disposizione.
Secondo voi è fattibile fare l'esame col mio bisonte R850R? In realtà l'unica paura è l'8... ma magari giocando di freno posteriore e mettendomi in piedi sulla pedalina opposta ce la posso fare...
Qualcuno di voi ci è mai riuscito?
__________________
CALIFFONE 50 - MBK OVETTO 50 - PIAGGIO LIBERTY 125...
BMW R 850 R - La mia prima SUPERMUKKA :D
|
|
|
19-10-2007, 11:25
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Feb 2007
ubicazione: Roma
|
Un mio amico ha preso le dimensioni e lo ha ridisegnato su di un piazzale e lo ha provato e riprovato finchè non gle è riuscito alla perfezione...
quindi ha fatto l'esame senza problemi
la manegevolezza nelle curve strette non è il pregio della tua moto (neanche della mia)
__________________
K1200R.....a prescindere
|
|
|
19-10-2007, 11:31
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Sep 2007
ubicazione: Roma
|
lo so  ma di dargli altri 50 euro per affittare la transalp non mi va... questo esame è veramente obsoleto, si vede che è concepito per un tipo di moto che oggi è tutto tranne lo standard
__________________
CALIFFONE 50 - MBK OVETTO 50 - PIAGGIO LIBERTY 125...
BMW R 850 R - La mia prima SUPERMUKKA :D
|
|
|
19-10-2007, 11:34
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
|
è semplicemente perfetta
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
19-10-2007, 11:39
|
#5
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
|
io ho fatto l'esame della patente A3 con la mia mucca R1150R......vai tranquillo
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
19-10-2007, 11:53
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Sep 2007
ubicazione: Roma
|
GRANDI  qualche suggerimento per l'8 colla mucca?
__________________
CALIFFONE 50 - MBK OVETTO 50 - PIAGGIO LIBERTY 125...
BMW R 850 R - La mia prima SUPERMUKKA :D
|
|
|
19-10-2007, 12:18
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2007
ubicazione: Alto Monferravatto
|
fatto!
R100S del 1980...
l'unico problema è stato il passaggio stretto, toccavo i birilli con il paracilindri!
__________________
io sto con i volpini pomerani
|
|
|
19-10-2007, 12:20
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2003
ubicazione: Ripostese (CT) in Barcelona
|
Come suggeritoti semplicemente disegnalo a terra e prova e riprova.....alla fine lo farai ad occhi chiusi...
__________________
Il chimico
|
|
|
19-10-2007, 12:22
|
#9
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
|
Prendi le misure, disegnalo sul piazzale e prova, per la Chiara in mancanza dei birilli utilizzammo bottiglie di plastica piene d'acqua. Tieni conto che io riuscivo a farlo con la Caponord....
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
19-10-2007, 12:24
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Sep 2007
ubicazione: Riano (Roma)
|
Io ho passato l'esame con la Caponord!!!!
__________________
Ex BMW R1200RT 09 km 41.200
Ex BMW R1200GS km 22.900
Ex Aprilia Caponord Km 30.000
|
|
|
19-10-2007, 13:06
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Jun 2006
ubicazione: Pompei
|
Certo che puoi, quando feci l'esame c'erano moto di tutte le stazze. L'unico consiglio che mi sento di darti è di provare molte volte il percorso.
p.s.con il transalp è MOLTO più semplice.
__________________
[B][COLOR="Yellow"]p[/COLOR][COLOR="Yellow"]a[COLOR="Black"]o[COLOR="Yellow"][COLOR="Black"]b[/COLOR][COLOR="Black"][COLOR="Yellow"]o[/COLOR][COLOR="Yellow"]x[COLOR="Black"]r1150r[/COLOR][/COLOR][/COLOR][/COLOR][/COLOR][/COLOR][/B]
|
|
|
19-10-2007, 13:30
|
#12
|
alias il rambo di Viganello
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: vicino di casa del Berghemradder
|
Guarda io ho passato la guida con una suzuki da strada e il mo vicino ha passato l'esame a gugno col mio gs...
E' solo questione di sicurezza nel condurre il tuo mezzo
__________________
http://klm.imartini.it
|
|
|
19-10-2007, 16:03
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Apr 2006
ubicazione: Mosciano Sant'Angelo (TE)
|
Se hai dubbi sul potercela fare, vedi di trovare una moto maneggevole, tipo una XT o una Dominator o comunque una monocilindrica.
__________________
La mia prossima moto?................La motozappa.
|
|
|
19-10-2007, 16:42
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
|
se la usi tutti i giorni a Roma è impossibile ti boccino all'esame...
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
|
|
|
19-10-2007, 17:52
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2007
ubicazione: Alto Monferravatto
|
l'esame di guida lo puoi fare praticamente con tutte le moto (o quasi).
la 850 è penso che vada bene per fare l'esame, la Transalp anche.
l'otto non è particolarmente problematico se hai l'accortezza di fare le curve impostandole larghe (rasenta con la ruota anteriore i birilli esterni in ingresso curva e poi da metà curva in poi stringi leggermente per preparare la curva successiva) e con un minimo (minimo) di velocità, altrimenti rischi che a bassa velocità si imballi il motore.
non usare i freni, affidati al freno motore e al limite sfriziona un po'.
poi per il resto... SPACCALI!!!
__________________
io sto con i volpini pomerani
|
|
|
19-10-2007, 18:02
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jun 2006
ubicazione: .... in un posto buio e puzzolente
|
nel parcheggio del Palaeur ed in quello del Bowling dell'acquacetosa le autoscuole fanno fare pratica. Per terra ci sono i segni con la vernice.
Più la moto è pesante più devi avere doti di equilibrismo. Se ce la facevo io con il VFR 800 ce la puoi benissimo fare con l'850R.
Sennò punti il birillo esterno freni con l'anteriore mentre accelleri a frizione tirata, dopodichè fai slittare la gomma posteriore disegnando uno zero intorno al birillo con perno sulla ruota anteriore. A parte la nebbia non vedo grosse difficoltà .........  
__________________
VFR750R 1986 - VFR750R 1991 - VFR800R 2000
R1100S 2001 - GSXR 1000 K6 - R1150R 2006
|
|
|
19-10-2007, 18:11
|
#17
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Quote:
lo so ma di dargli altri 50 euro per affittare la transalp non mi va... questo esame è veramente obsoleto, si vede che è concepito per un tipo di moto che oggi è tutto tranne lo standard
|
Non è obsoleto (non del tutto... almeno). Devi dimostrare di avere padronanza ed equilibrio del mezzo. L'otto si fa con motore e frizione per tenere su la moto e freno post.
Non c'è bisogno di mettersi in piedi o altre cose funamboliche.
Ti è permesso mettere il piede a terra una volta. Almeno quando lo feci io (97) era così.
Alla motorizzazione di Roma Sud mi pare che alcuni giorni ancora si possa entrare a provare il percorso. A memoria era il Mercoledì. Io ci andavo a fare le prove.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
19-10-2007, 18:34
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2007
ubicazione: meina
|
certo con una moto da trial sarebbe + semplice
nn si puo' usare?
__________________
Ad ogni modo meglio la carne del brodo
|
|
|
19-10-2007, 23:00
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
|
Boh, a me la R1150R di un amico la prima vollta che l'ho provata mi è sembrata maneggevole come una graziella...e come il Transalp.
Consigli? Prendere le misure, provare e riprovare fino a che non lo fai ad occhi chiusi; tenendo allegro il motore per non farlo spegnere e modulando la frizione, andare molto piano in moto sembra facile.......l'ABC insomma, però come dicono tutti devi esaurirti a provare.
Quindi, AUGURI!!!
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
|
|
|
19-10-2007, 23:58
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Sep 2003
ubicazione: ferrara
|
fatto con l' R80 gs e nessun problema, se ci prendevi le misure una bicicletta!!!
come detto l'unico problema i cilindri molto larghi con il paracilindri!!!
in bocca al lupo!!
|
|
|
20-10-2007, 13:18
|
#21
|
l'appoggiatore
Registrato dal: 22 Aug 2005
ubicazione: siracusa
|
fatta pure io con la motina della mia firma, ma per me è stato facile,sotto il mio sedre quasi non si vede la motina. 
__________________
R1150GS00- 230.000
Presidente di "Quelli dei 25 Km/l"
"Fraternitè¨ e Prosperitè¨" MVSAM
|
|
|
20-10-2007, 13:25
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: N
|
ciao,
io darò l'esame con la mia R1150 R .
Dopo 10 volte che fai l'otto è la tua bambina che lo disegna per te.
così all'esame ci vai tranquillo.
In bocca al lupo!!!
__________________
BMW R1150 R Twin spark - 2005
|
|
|
20-10-2007, 13:30
|
#23
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Dec 2005
ubicazione: decisamente in mezzo alla nebbia lomellina
|
ce la fai non preoccuparti più di tanto. se usi la moto tutti i giorni in mezzo al traffico prova a tenerla a bassi , con una marcia in più , ti aiuterà ulteriormente nell'equilibrio e poi credimi non sarà un problema.
__________________
è un miracolo ma sempre la mia R 1150 RT
|
|
|
20-10-2007, 13:39
|
#24
|
Mukkista Doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Piacenza
|
R1... prima tutto gas e vedi se non fai l'otto..
__________________
K 100 Rs 16 V , R 100 Rs M$, R 1800 Bagger
La migliore? La prossima....
|
|
|
20-10-2007, 13:43
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
|
Misura l'8 e allenati con un 8 leggermente più corto sul diametro maggiore.
Quando lo farai, quello della motorizzazione sembrerà un autostrada.
DogW
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:57.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|