pivello, pieghe, brividi...
rega' datemi un vs parere:
ho avuto un Gs 1150 per un anno e adesso ho preso una ADV 1150
(moto a mio parere splendida e bellissima da guidare).
già un paio di volte mi sono preso una scarichetta di adrenalina perchè in piega la moto è scivolata (poi si è ripresa da sola e non sono caduto). vi fornisco questi elementi:
la piega era modesta molto lontano dallo strisciare pedane.
la scivolata è avvenuta passando su strisce pedonali e linea mezzeria (verniciate).
la superficie stradale era perfettamente asciutta e la temperatura mite (15-20 gradi).
velocità 40Km/ora e 70 Km/ora circa.
la moto ha allargato di colpo con entrambe le ruote e altrettanto rapidamente ha ripreso aderenza.
non ho scalato in curva, non ho decelerato non ho accelerato.
sono sceso in piega un po' rapidamente (ma neanche tanto visto che non sono un fenomeno e l'ADV non si fa buttare giù come un moscerino).
le sospensioni (precarico molle) sono regolate basse (strada) e l'ammortizzatore posteriore è regolato abbastanza duro.
le gomme sono le michelin, hanno ancora 50% del battistrada ma sono un po' vecchie (2003), non hanno mai lavorato in pieghe estreme (anche il prevedente proprietario era un fermone eheheheh).
sono un po' sconcertato perchè non mi pare di aver fatto errori grossolani se non tenere la piega anche sulla vernice... 'azzo qua leggo che piegate fino a strisciare le pedane! qualche consiglio? secondo voi sono le gomme che si sono indurite?
|