Moto allagata... peggio dell'alluvione del '51
L'altroieri a Mestre è venuta giù l'iradiddio... strade, cantine e garages allagati, danni tali da richiedere (ed ottenere) lo stato di calamità naturale.
Ora avendo io un amico (che scrive anche qui sul forum e che credo non vederemo per qualche giorno...) che ha avuto la sfiga di avere il garage interrato completamente allagato fino al soffitto, chiedo se qualcuno di voi ha esperienza in merito al possibile recupero della moto.
La moto (un GS1200 del 2005 con ca 10.000km) è restata completamente immersa nell'acqua limacciosa per 36 ore e adesso è presso il conce in attesa di decisione su cosa fare... è stato fatto un primo preventivo per circa 7000 euro di danni (forse per difetto).
Le alternative adesso sono:
- pagare i lavori (probabilmente 7000 € non basteranno) per avere una moto che non tornerà certo come nuova, ma che anzi probabilmente avrà comunque problemi in futuro.
- demolire il mezzo, ed inserirsi nell'azione collettiva che i cittadini faranno verso il Comune di Venezia in virtù dei fondi che probabilmente verranno erogati a causa dello stato di calamità naturale, sperando di ottenere un indennizzo.
- smontare le parti facilmente rivendibili e non rovinate (es. plastiche, accessori, ecc.) e vendere il resto ad un demolitore che acquisti la moto "as is" cercando di spuntare un prezzo decente (3-4.000 euro?).
Voi cosa fareste?
__________________
Ducati Multistrada 1200S Sport "alabianca"
ex GS 1200 ADV "la rossonera"
|