|
"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio!
Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti. |
06-01-2007, 00:51
|
#1
|
Guest
|
Molle Hyperpro - Le mie impressioni
La mia rt 1100 non è più la stessa moto, tremendamente direttiva nei rettilinei veloci d’autostrada, precisa e controllata nei curvoni a 180 Km/h d’autostrada, maneggevole e pienamente godibile nei percorsi urbani dove compio manovre anche azzardate con facilità e sicurezza, il posteriore spiana, quasi a mo di enduro tutte le micro asperità dei nostri asfalti cittadini, ma diviene rigido e rispnde con forza quando necessita. In frenata ed accelerazione mi da una sensazione di moto equilibrata che risponde in modo potente e controllato alle sollecitazioni che il motore e freni impongono alle sospensioni.
Tutto ciò è divenuto realtà grazie alla sostituzione delle molle originali delle sospensioni con una coppia di molle Hyperpro, montate da Stefano Busato presso la sua officina di Milano, che oltre a montare le nuove molle sulla mia vecchia meccanica, ancora funzionante, diciamo ad un 70% in quanto le regolazioni di precarico e freno idraulico erano ancora facilmente avvertibili, ha anche tagliato un gommino presente nella parte inferiore del mono posteriore e che di solito compartecipa in modo attivo nell’assorbimento che ora viene gestito in toto dalla molla
Balle? Non credo proprio, provare per credere, questi sono assolutamente i migliori soldi spesi per la mia moto, (oltre tutto neanche un esagerazione).
Finalmente sto ritrovando il gusto del viaggio che troppo spesso viene perso in elucubrazioni fittizie e non, sul funzionamento non del tutto soddisfacente del proprio mezzo
Mettete a punto le vostre sospensioni (prima di qualsiasi altro tipo di tuning) seguendo la strada che più vi aggrada non ve ne pentirete, ne guadagnerete in sicurezza ma soprattutto riscoprite il piacere di guidare un mezzo a punto.
Unica Nota negativa se le molle adatte alla vostra moto non sono immediatamente
disponibili presso l'importatore italiano, preparatevi ad una lunga attesa (20/30gg circa)
Un saluto Mauro Miletto
Ultima modifica di belt; 06-01-2007 a 00:57
|
|
|
06-01-2007, 08:35
|
#2
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.448
|
Bene, il brutto arriverà quando ti sarai assuefatto a una sospensione che fa la sospensione e le molle HP non basteranno +..................
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
06-01-2007, 09:52
|
#3
|
Kappista doc
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
|
interessante.
allora delle due l'una:
o le molle originali sono una ciofeca e le idrauliche no, o la molla nuova è eccellente ma l'idraulica come fa a gestire la molla medesima?
no perché l'idraulica equivale alle briglie per il cavallo. E la molla è il cavallo.
Ho parlato a lungo con un signore che sa fare molto bene il suo mestiere e che soprattutto non aveva nulla da vendermi, e mi ha spiegato come funziona un ammortizzatore.
L'idraulica e la molla sono due cose che non possono non andare insieme.
I miei soldi meglio spesi sono stati quelli della revisione delle sospensioni da questo signore, che mi ha spiegato a cosa servono, come funzionano e come si regolano.
__________________
K1100RS '97 382.000 km
|
|
|
06-01-2007, 11:45
|
#4
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 03 Oct 2006
ubicazione: Dalle MIe Parti
Messaggi: 1.559
|
Quote:
Originariamente inviata da condor
I miei soldi meglio spesi sono stati quelli della revisione delle sospensioni da questo signore, che mi ha spiegato a cosa servono, come funzionano e come si regolano.
|
Nome, cognome, indirizzo e numero di telefono. Please!
|
|
|
06-01-2007, 12:44
|
#5
|
Kappista doc
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
|
bruno cirafici
cirafici.it
c'è un post apposito.
non ho mai chiesto sconti, non ho alcun vantaggio economico nel consigliarlo. è un professionista molto serio e tanto mi basta. per questo lo suggerisco.
__________________
K1100RS '97 382.000 km
|
|
|
06-01-2007, 13:20
|
#6
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 03 Oct 2006
ubicazione: Dalle MIe Parti
Messaggi: 1.559
|
Ma Monza è la città delle sospensioni?!?
Sul sito di Cirafici ci sono anche le centraline Rapid Bike, qualcuno le conosce o le usa?
Sono indicate anche per la GS 1200
Rapid_bike3
-
Ultima modifica di ITALO; 06-01-2007 a 15:04
|
|
|
06-01-2007, 17:33
|
#7
|
Guest
|
Personalmente dopo avere visto smontato il mono posteriore originale, non credo che l'idraulica dei nostri ammortizzatori sia una ciofeca come troppo spesso la si dipinge, ma soprattutto abbinata ad una molla che funziona come principio in modo completamente diverso da quella originale genera un equilibreo che io reputo assolutamente proporzionale alla spesa richiesta e che per il momento mi soddisfa ampiamente.
Poi ci sarà di meglio e ci sarà di peggio come per tutte le cose tuttavia io ho il brutto vizio di qualificare un fenomeno in relazione al suo prezzo cmplessivo, in quanto quando posso con la moto preferisco farci Km.
|
|
|
06-01-2007, 17:50
|
#8
|
Kappista doc
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
|
bene, allora è strano che cambiando la molla soltanto tutto funzioni meglio.
mi chiedo perché non montino direttamente molle migliori.
ma anche questo fa parte del marketing...
__________________
K1100RS '97 382.000 km
|
|
|
08-01-2007, 09:02
|
#9
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da ITALO
Ma Monza è la città delle sospensioni?!?
Sul sito di Cirafici ci sono anche le centraline Rapid Bike, qualcuno le conosce o le usa?
Sono indicate anche per la GS 1200
Rapid_bike3
-
|
Monza non è l'unica città ad avere buoni sospensionisti...fidati...invece per la Rapid....arifidati..lascia perdere...chi ce l'ha puo' solo confermarti....come dissi un casino di tempo fa...che sono centraline che rendono il motore assolutamente meteopatico...e rendono quando hanno voglia loro....
Per Condor..invece... Cirafici è un ottimo tecnico, lo conosco e spiega, come tutti, il funzionamento di un ammortizzatore (perchè l'ammortizzatore funziona sempre nello stesso modo..non c'è nessuno che dice il contrario). Poi...c'è gente che segue strade diverse per migliorarlo...revisione, sostituzione, manipolazione...
Però ci tengo a ricordarti o metterti a conoscenza che Cirafici è anche cliente Hyperpro, come Bitubo e credo Ohlins....quello che penso è che per ogni utilizzo, spesa, richiesta da parte del cliente si debbano seguire strade diverse, indicate per il caso specifico. Se uno mi chiede di spendere 300 euro..glieli faccio rendere il più possibile.....se ne ha 1200 da spendere...va da se che la scelta commerciale sarà un'altra. Tutto qui. Una cosa è certa, però, revisionare l'idraulica ad un mono..e lasciargli la molla originale è un lavoro che rende ma fino ad un certo punto...viceversa, viste le caratteristiche totalmente diverse della molla Hyper, puo' essere una scelta di upgrade...il perchè l'abbiamo spiegato decine di volte anche su questo forum...poi..ribadisco...scelte personali..non ultima quella legata ai soldini.
Ultima modifica di Brusca; 08-01-2007 a 09:10
|
|
|
13-01-2007, 03:43
|
#10
|
Guest
|
Ovvio, se si entra nell'ottica della perfettibilità dei fenomeni, probabilmente con una serie di interventi mirati e fatti da persone qualificate, otterremmo un costante e progressivo miglioramento, fino a raggiungere il punto in cui il miglioramento ottenuto in relazione all'impegno richiesto non risulta più favorevole, sia in termini di lavoro che in termini di soldi richiesti.
Detto ciò e puntualizzando che molto dipende dal portafoglio personale e dall'incontrare persone qualificate, io semplicemente ho individuato nelle sospensioni una parte che nella mia moto e suscettibile di miglioramenti e suddetti miglioramenti mi procurano grandi soddisfazioni, sicuramente maggiori che non l'aumento della potenza del motore o altri fattori comunque importanti per la godibilità del mezzo. Visto che per quanto mi riguarda quando vado in moto (praticamente sempre, la uso al posto della macchina) tendo a godere in modo quasi fanciullesco, mi procura un benessere fisico e psichico guidarla, e visto che il fattore che più determina tale godimento risiede nella messa a punto delle sospensioni ho voluto iniziare un percorso che mi portasse gradualmente ad intervenire (in rapporto anche al mio personale buon senso ed al mio portafoglio) su tale reparto della mia moto. La scelta delle molle Hyperpro mi ha permesso di cambiare in modo SOSTANZIALE il comportamento della moto su strada, la resa più morbida (come piace a me) la resa più ferma e controllata a velocità sostenute (come piace a me) risulta più leggera e facile nel traffico urbano (come piace a me) la molla mi permette di andare in due sulla moto, senza che il retrotreno divenga sgradevole e sopprattutto da la sensazione di ben sopportare il peso maggiore del viaggio in coppia (come piace a me).ecc.
TUTTO QUI, la mia moto mi piace di più direi molto di più.
Sento anch'io che al variare delle condizioni ambientali la risposta dell'idraulica subisce delle variazioni (come del resto anche il motore risponde diversamente), sento anch'io che in alcune situazioni l'idraulica va in crisi e che un controllo ancora maggiore sarebbe auspicabile, tuttavia tali difetti ora permangono in limiti che mi permettono di guidare con piacere il mio mezzo.
Poi sto gia mettendo i soldi da parte e sto cercando la persona giusta (alla quale bisogna anche saper chiedere la cosa giusta, poichè la moto deve piacere a me e non al meccanico che interviene) per affrontare la seconda fase dell'intervento, e cioè far revisionare l'idraulica e probabilmente il prossimo mese sarò ancora più contento della mia moto fino a quando raggiungerò un compromesso che mi permetterà di godere in modo costante, o meglio il più costante possibile compatibilmente con il limite intrinseco di un oggetto.
Per concludere confermo che sono molto soddisfatto delle sensazioni che provo guidando la mia moto dopo il cambio delle molle (per me come avrete capito, questo è fondamentale in quanto considero e vivo la moto come puro divertimento) la cifra che ho speso era alla mia portata senza creare scompensi nella mia famiglia e quando avrò i soldi necessari e l'esperienza necessaria, su queste molle, per porre le richieste giuste a chi mi revisionerà l'idraulica lo farò con sommo piacere.
Mauro
Nell'imparare a divertirsi sta un briciolo di saggezza perchè non approfittarne.
Ultima modifica di belt; 13-01-2007 a 03:47
|
|
|
13-01-2007, 08:14
|
#11
|
Kappista doc
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
|
ecco.
il punto è il portafoglio.
per amore di chiarezza.
tanto per chiarire agli altri che HyperPro, ottimo prodotto, non è lo stesso di Öhlins o WP.
Bruno, che commercializza vari marchi, non è solo uno che spiega il funzionamento in astratto, con distacco.
E' uno che - a me, e forse sono fortunato perché ci siamo simpatici... non lo so... - spiega il senso di una operazione o di un'altra.
Mi da fiducia a sensazione perché non cerca di venderti nulla, ti pone davanti ad una scelta dandoti gli elementi giusti per valutare. E non è poco, dato che la scimmia è la tua, così come il portafogli.
__________________
K1100RS '97 382.000 km
|
|
|
13-01-2007, 08:20
|
#12
|
Kappista doc
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
|
Quote:
Originariamente inviata da spk
prezzo prestazioni....ok....
ma suvvia..mr molla ha il coraggio di dire che l'idraulica delle sossp di serie dopo 50mila km è ok ...e la molla si è snervata....ma siamo ancora negli anni 70??avete mai visto l'olio anche solo dopo 5mila km di un mono??l'idraulica che funziona cosa vuol dire che dando click succede qlcosa???ma il rendimento a caldo?la regolazione precisa e costante??
poi se ci piacciono le favole è un altro discorso...e non critico per partito preso,,,molle progressive?ok.ma senza idraulica... 
|
a proposito di snervature - fatte salve le molle della torcia a pile - provate a chierdre quante volte capita di trovare una molla snervata... misurata col dinamometro...
O di quando gli entusiati inesperti pensino di avere trovato vantaggio da una molla da 95 invece che da quella da 90... Nm...
Se ti spiegano cosa vogliono dire i numeri in termini di diversità di prestazioni ti rendi conto di quanto l'effetto placebo funzioni con noi motociclisti.
__________________
K1100RS '97 382.000 km
|
|
|
13-01-2007, 14:30
|
#13
|
Guest
|
Condor...Bruno lo conosco...e...scusa...quarda che non fa il fruttivendolo....VENDE sospensioni...che poi tu mi venga a dire che, prima di VENDERTELE, ti spiega per filo e per segno quale SECONDO LUI è meglio...è sinonimo di professionalità senza dubbio, ma non mi/ci venir a dire che è la nel suo laboratorio seminterrato a dettare trattati sulle sospensioni e basta.
Io...continuo a non capire quale sia la reale avversità contro un prodotto che qui dentro avranno realmente provato in 10. Che poi...tutto questo "astio" sia nei confronti, magari, di Mr. Molla...che qualche volta puo' aver "esagerato" nel spiegare qualche concetto ci sta tutto......ma io leggo sempre e solo che, ogni volta che un proprietario di BMW, mette a conoscienza il forum di aver installato sulla proprio moto Hyperpro...si becca del pirla...o gli viene detto che è stato praticamente "truffato" con fumo....
Io ci tengo per la milionesima volta a chiarire che io non sono stipendiato dall'Hyperpro...commercializzo qualsiasi marchio.....ma dato che provo tutti i giorni sulla mia pelle e quella del cliente( perchè è di pelle che si tratta)..mi sento di difendere un prodotto che è ottimo...oltretutto l'unico prodotto al mondo, insieme a Wilbiers, che da l'opportunità al cliente di sostituire la sola molla al mono...secondo voi ci sarà un perchè o sono ditte specializzate nel vendere placebo a stolti come noi?
Comunque..finchè le parole anticiperanno sempre la pratica, i reali test su strada..staremo qui sempre e solo a perder tempo....
Vi posso però dire che, ultimamente, anche nelle corse su pista si vedono sempre più le molle progressive...perchè un senso le hanno..provate a dare un occhio ad altri forum pistaioli..dove intevengono direttamente Andreani, AViaracing e i Guro italiani...e forse vedrete che non esiste solo Ohlins....uno a caso: http://www.daidegas.it/
Poi, Condor, ti rammento che Hyperpro è risultato come il mono migliore in una recente comparativa che vedeva come concorrenti tutti i top del mercato...certo...la coppia per un GS1200 costa 1800 euro...
Poi..Condor...senza polemica...non ho realmente capito la tua frase...: Hyperpro non OHlins o Wp...non ho inteso cosa volessi dire.....
Poi..per chiudere( e rifarmi ad un mezo vecchio giudizio di Bumoto)...volevo scrivere che anch'io come voi sono qui per passione...perchè ho un bel Gs1200...non vorrei che sembrasse sempre che ci sia di mezzo il business ad ogni costo...ed è anche per questo che scrivo con amore del mio Hobby e leggo con interesse( e chi mi conosce lo sa bene), cercando di dare buoni consiglia gente che, in qualche caso, ne sa meno di me.....
Ultima modifica di Brusca; 13-01-2007 a 16:08
|
|
|
13-01-2007, 16:33
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
|
ciao brusca, non prendertela mica...è un forum, si chiede,si allude, e semmai si cambia idea. in pratica quello che di solito il tuttologo motociclista vuole sapere (ed io in particolare) è : come viene determinata e riconosciuta l'usura dell'idraulica? l'azoto nell'ammortizzatore serve a tenere raffreddato l'olio? se si, in che modo si capisce se questo c'è ancora o se andrebbe ripristinato?
tutte queste domande è chiaro che sembrano cattive allusioni ma in fondo a noi hanno sempre raccontato una cosa e per cambiare idea dobbiamo: o provare o al limite imparare e conoscere qualcosa di nuovo.
tu capisci che se mi dici: "l'idraulica era a posto" io storco il naso considerati i km, se dici : " lidraulica è a posto in percentuale e comunque le molle progressive aiutano ad alleviare i problemi di un idraulica non al max" io penso..azzo perchè no la prox volta le provo!
se dici: ripristinare in toto azoto e idraulica su ammo originali è una spesa elevata e non vale la pena ma con le progressive ti consento di goderti ugualmente la moto in sicurezza io penso: azzo quasi quasi provo.
io le hyper le ho provate su una honda varadero e su quella moto non mi sono piaciute troppo perchè negli 86 km di strada che mi separano dal muraglione non sono riuscito ad abituarmi al loro comportamento ma è probabile che il test sia durato troppo poco, da profano motociclante penso proprio che il meglio lo possano dare equipaggiando una corsaiola in pista.
__________________
S1000 XR
|
|
|
13-01-2007, 17:11
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
Messaggi: 5.738
|
ho avuto le molle della hiper sotto tutte le moto che ho avuto .
e ' un prodotto valido che funziona , tutto qui'.
l'errore che stanno facendo e' di farlo passare al pubblico come un prodotto miracoloso . sorattutto in italia dove se non monti ohlins non hai delle sospensione decenti  .
ripeto non e' niente di miracoloso , e' una molla di un azienda seria , che lavora come dio comanda -
capita spesso di incontrare in pista degli ammortizzatori ohlins o atre marche a cui e' stata sostituita la molla , guardacaso con quella della hyper.
in questo forum sembra quasi di palare di un articola da televendita come non so' se l'avete mai vista "miracol blade" dei coltelli .
sia in forum di ducati che appunto come e' gia' stato scrito su daidegas e' una marca conosciuta e stimata ,
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
|
|
|
13-01-2007, 18:42
|
#16
|
Guest
|
Green, Caps...avete fatto centro..
Green..tu hai scrritto la frase magica:"l'idraulica è a posto in percentuale e comunque le molle progressive aiutano ad alleviare i problemi di un idraulica non al max" io penso..azzo perchè no la prox volta le provo!". E' proprio questo che fanno...nessun miracolo.
Caps..tu hai scritto due verità...la prima è che le molle Hyper non sono assolutamente niente di miracoloso...sono solo molle "diverse"..e quindi lavorano differentemente.
La seconda è che per le piste ci sono in giro mono Ohlins con molla Hyper...e qualc'osa vorra dire...(e sai quanti ce ne sono che le colorano di giallo per le sponsorizzazioni!!)
Per il resto..sia chiaro..io non vorrei passare assolutamente per quello che se la prende....mi piace scrivere, leggere e scambiare opinioni e questo è quanto stiamo facendo in questo momento....
Forse dietro una tastiera cio' traspare solo..ma se mi conosceste capireste che razza di soggetto sono...... :-)
|
|
|
13-01-2007, 19:18
|
#17
|
Kappista doc
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
|
Quote:
Originariamente inviata da Brusca
Condor...Bruno lo conosco...e...scusa...quarda che non fa il fruttivendolo....VENDE sospensioni...che poi tu mi venga a dire che, prima di VENDERTELE, ti spiega per filo e per segno quale SECONDO LUI è meglio...è sinonimo di professionalità senza dubbio, ma non mi/ci venir a dire che è la nel suo laboratorio seminterrato a dettare trattati sulle sospensioni e basta.
Io...continuo a non capire quale sia la reale avversità contro un prodotto che qui dentro avranno realmente provato in 10. Che poi...tutto questo "astio" sia nei confronti, magari, di Mr. Molla...che qualche volta puo' aver "esagerato" nel spiegare qualche concetto ci sta tutto......ma io leggo sempre e solo che, ogni volta che un proprietario di BMW, mette a conoscienza il forum di aver installato sulla proprio moto Hyperpro...si becca del pirla...o gli viene detto che è stato praticamente "truffato" con fumo....
Io ci tengo per la milionesima volta a chiarire che io non sono stipendiato dall'Hyperpro...commercializzo qualsiasi marchio.....ma dato che provo tutti i giorni sulla mia pelle e quella del cliente( perchè è di pelle che si tratta)..mi sento di difendere un prodotto che è ottimo...oltretutto l'unico prodotto al mondo, insieme a Wilbiers, che da l'opportunità al cliente di sostituire la sola molla al mono...secondo voi ci sarà un perchè o sono ditte specializzate nel vendere placebo a stolti come noi?
Comunque..finchè le parole anticiperanno sempre la pratica, i reali test su strada..staremo qui sempre e solo a perder tempo....
Vi posso però dire che, ultimamente, anche nelle corse su pista si vedono sempre più le molle progressive...perchè un senso le hanno..provate a dare un occhio ad altri forum pistaioli..dove intevengono direttamente Andreani, AViaracing e i Guro italiani...e forse vedrete che non esiste solo Ohlins....uno a caso: http://www.daidegas.it/
Poi, Condor, ti rammento che Hyperpro è risultato come il mono migliore in una recente comparativa che vedeva come concorrenti tutti i top del mercato...certo...la coppia per un GS1200 costa 1800 euro...
Poi..Condor...senza polemica...non ho realmente capito la tua frase...: Hyperpro non OHlins o Wp...non ho inteso cosa volessi dire.....
Poi..per chiudere( e rifarmi ad un mezo vecchio giudizio di Bumoto)...volevo scrivere che anch'io come voi sono qui per passione...perchè ho un bel Gs1200...non vorrei che sembrasse sempre che ci sia di mezzo il business ad ogni costo...ed è anche per questo che scrivo con amore del mio Hobby e leggo con interesse( e chi mi conosce lo sa bene), cercando di dare buoni consiglia gente che, in qualche caso, ne sa meno di me.....
|
a te personalmente non sono venutio a dire niente. tantomeno quello che dici tu.
tu vendi sospensioni?
non lo sapevo.
rispondevo a un post di belt che tesseva le lodi di un ottimo prodotto. Non conosco il prodotto ma mi è stato spiegato da uno che di mestiere monta e revisiona sospensioni come funziona una sospensione. C'è la molla e c'è l'idraulica. Devono andare d'accordo. Se poi a culo l'idraulica delle BMW lega alla perfezione con le Hiperpro e diventa una sospensione ottima meglio così.
A me non cambia nulla.
Bruno non ha venduto nulla, a me, le sospensioni le avevo già.
Se poi lo conosci, allora dsai perfettamente di cosa parlo e il senso di quello che ho detto su di lui e sulla sua professionalità.
Quindi quando dico Hiperpro come molla e basta e dico che non è lo stesso di WP o Öhlins intendo questi due ultimi come composti da idraulica e molla. Non solo molla.
Poi ognuno si accatti quello che vuole e sia felice e soprattutto si senta sicuro dell'andare in moto divertendosi.
tu hai una interpretazione di quello che scrivo che secondo me non coincide con quello che io intendo dire. Lo evinco dalle tue repliche. Non ci siamo capiti. Magri daventi ad una pizza ad un giro ci sarà occasione di potersi scambiare punti di vista da appassionati.
Non ho alcuna avversità nei riguardi di alcun prodotto. Non so se si è capito.
Belt va a spasso volentieri con la sua moto ed ha comunicato a noi di un suo nuovo acquisto e del suo entusiasmo.
Io ho speso 100€ per le progressive WP e alla mia forca non è cambiato nulla, per esempio, perché l'idraulica è quella che è.
Qui spesso si discute del sesso degli angeli, e lo faccio anche io. E' un forum ed ognuno è libero di esprimere la sua opinione.
Se tu non sei daccordo con le mie convinzioni sei libero di non esserlo perché potrai continuare a fare le tue scelte. Io ho fatto le mie.
Non capisco cosa c'entra tirare in ballo Cirafici, Bumoto e tutto il resto. E soprattutto dove hai letto l'avversità nei confronti della Hyperpro.
Io non l'ho mai espressa.
Ho detto che lavorare sulle molle e non sull'idraulica è spesso un fringe benefit.
Ne sono convinto, grazie al fatto che una persona che stimo mi ha spiegato come funziona una sospensione.
Per la cronaca, Bruno fa dei corsi molto interessanti sul funzionamento delle sospensioni e sulla dinamica della motocicletta. E c'è anche una lavagna, nella sua officina, dove disegna e spiega un sacco di cose interessanti.
__________________
K1100RS '97 382.000 km
|
|
|
13-01-2007, 20:25
|
#18
|
Guest
|
Vabbe'...diciamo che non siamo sulla stessa lunghezza d'onda.....amen
|
|
|
13-01-2007, 22:46
|
#19
|
Kappista doc
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
|
con la massima serenità... non mancherà occasione di confrontarci da appassionati.
__________________
K1100RS '97 382.000 km
|
|
|
13-01-2007, 23:05
|
#20
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.885
|
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
14-01-2007, 01:35
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
|
Non discuto sulla validità....
Non le ho provate quindi....
Però mi sembra che effettivamente se ne stia parlando troppo come di un prodotto miracoloso....alla fine sono pur sempre molle....acciaio trafilato e avvolto con passo variabile.....niente a che vedere con la complessità e le tolleranze indispensabili per l'oleodinamica....
Le molle a passo variabile esistono da una vita...se fossero così efficaci forse le utilizzerebbero tutti di normale serie, perchè se prodotte in migliaia di pezzi e quindi industrializzate, i costi di produzione sarebbero gli stessi delle molle tradizionali.....
Credo pertanto che abbiano un prezzo esagerato se rapportato al contenuto tecnologico.....
E' vero che c'è gente che spende migliaia di euro per accessori in carbonio su BMW da 250 kili......però....
Secondo me queste molle sono vendute molto bene, sapendo che tra gli appassionati motociclisti ci sono moltissimi che amano la propria moto al punto di agghindarla con gli accessori più strani costosi e inutili in commercio e se guardiamo sui cataloghi Touratech o Wunderlicht ci rendiamo conto benissimo che solo in 10% (esagerando) degli articoli a catalogo hanno una effettiva utilità, gli altri servono a trasformare una bella moto in un carrettino siciliano......
Concludendo, sono probabilmente un buon prodotto, come lo sono le molle wilbers e eibach, ma da qui a dire che valgono quello che costano ce ne corre.....
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
14-01-2007, 20:22
|
#22
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.885
|
BRUSCA.
Ma se tagliassimo il gommino anche alla mia (sempre che lo abbia) che benefici otterrei. Con il setting di Lucio sulla mia GS, a me (pura sensazione da culo) mi sembra molto dura.
Grazie
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
15-01-2007, 07:15
|
#23
|
Guest
|
Il gommino aiutava la molla originale a diventare...."progressiva".
Ora che le hai già si puo' anche levare...comunque dimezzare....bisogna però rismontare la molla dall'ammortizzatore...
|
|
|
15-01-2007, 08:37
|
#24
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.885
|
OK magari faccio un salto da te e ne parliamo.
Buona giornata.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
24-06-2007, 23:09
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.497
|
Mi riaggangio a questo 3D in quanto anch'io ho effettuato l'operazione.
A 100.000 km ho deciso che forse era il caso di far revisionare gli ammo. La moto infatti, con il caldo, era ormai diventata una barchetta (specie con il passeggero).
Già che c'ero ho quindi deciso di installare le molle Hyperpro.
E, dopo i primi giretti, mi sento di concordare con le impressioni di Belt, anche se non so ripartire i meriti tra revisione dell'idraulica e nuove molle: moto molto precisa nel seguire le traiettorie, notevole diminuzione del sottosterzo, maggior maneggevolezza e soprattutto (per me che giro quasi sempre in coppia) notevole capacità del gruppo sospensioni di "digerire" il maggior peso, e questo senza ricorrere a tarature troppo "hard" sia di idraulica che di precarico.
Ottima capacità nell'assorbire le asperità dell'asfalto (buche, cunette, dossi, avallamenti, compressioni, ecc.).
Insomma, molto soddisfatto dopo i primi approcci  , anche considerando che la spesa non è stata eccessiva....
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:03.
|
|
|