Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-10-2007, 07:35   #1
mike72
Mukkista in erba
 
L'avatar di mike72
 
Registrato dal: 20 Oct 2004
ubicazione: ovunque
predefinito r1150gs adv rimozione frecce - distacco batteria

domanda n. 1) Se rimuovo le frecce succede qualcosa all'impianto elettrico?
domanda n. 2) per staccare la batteria è sufficiente scollegare il cavo negativo? qualche altro suggerimento per uno stop di due mesi circa?
grazie

Pubblicità

__________________
erremillecentocinquantagiesseadventure
mike72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2007, 07:48   #2
GIANFRANCO
Mukkista doc
 
L'avatar di GIANFRANCO
 
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
predefinito

1) se rimuovi le frecce, non succede nulla all'impianto elettrico.

2) Se vuoi tenere la moto ferma due mesi, io ti consiglio di staccare entrambi i cavi (li rivesti con del nastro adesivo) , mettere della vasellina sui contatti della batteria per evitare che con l'umidita' possano rovinarsi ed ossidarsi.
Per tua informazione, ho tenuta la moto ferma piu' di un mese,... sono rientrato, ho messo in moto, è partita regolarmente. Ovvio che dipende anche dal posto in cui tieni la moto, la mia è in un box chiuso ad una temperatura media.
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
GIANFRANCO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2007, 09:46   #3
mike72
Mukkista in erba
 
L'avatar di mike72
 
Registrato dal: 20 Oct 2004
ubicazione: ovunque
predefinito

La mia starà in un container in direzione CILE...
Grazie per i suggerimenti.
ciao!
__________________
erremillecentocinquantagiesseadventure
mike72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2007, 11:08   #4
GIANFRANCO
Mukkista doc
 
L'avatar di GIANFRANCO
 
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
predefinito

Se spedisci la moto in un contenitore, suppongo che tu abbia pensato di chiuderla in cassa in legno, o come minimo di metterla imbragata su una pedana di mt 2.20... e suppongo che provvederai a coprirla per bene, dato che all'interno del cntr arriva l'umidita' del mare, ed in alcuni casi entra un minimo d'acqua, non dalle porte, ma o dai bordi laterali o dal tetto. Si creano delle crepe anche vicino ai twist (gli agganci del cntr).
Un consiglio, a questo punto, le frecce le lascerai appese, non val la pena smontarle del tutto. Le fissi al manubrio con del nastro americano.
La batteria, se puoi smontarla è preferibile, e la chiudi in un cartone o in una cassa in legno, in modo che l'aria arrivi ugualmente, stessa procedura come ti ho detto prima, metti della vasellina sui contatti.
Se mi dici il porto italiano dal quale dovresti partire, ti dico qual'e la compagnia di navigazioen, e quali cntrs utilizza.
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
GIANFRANCO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2007, 11:42   #5
mike72
Mukkista in erba
 
L'avatar di mike72
 
Registrato dal: 20 Oct 2004
ubicazione: ovunque
predefinito

La compagnia non la conosco. L'imbarco moto è tutto organizzato, container unico con varie moto e auto. Mi fido degli amici che lo eseguiranno.
grazie ancora!
__________________
erremillecentocinquantagiesseadventure
mike72 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:58.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati