Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-09-2007, 19:48   #1
jjerman
nipote di Rosy Bindi
 
L'avatar di jjerman
 
Registrato dal: 14 Mar 2004
ubicazione: Terni
Messaggi: 3.009
predefinito Biaggisti esultate

Jean Philibbe Weber, capo della competizione Michelin:
"Ci dispiace essere attaccati così, non troviamo che sia professionale. Nicky Hayden non l’ha mai fatto e nel passato mi piaceva molto il comportamento di Max Biaggi. Quando aveva qualche lamentela da fare entrava nel nostro camion e ci diceva cosa non andava. Prendersela sempre con le gomme è troppo facile: sono il punto di contatto della moto sull’asfalto, ed ovviamente qualsiasi modifica, alle sospensioni od alla pressione, influisce sul loro comportamento".

direi una bella bacchettata a qualcun'altro
__________________
JJERMAN ® - R1200GS 2011
jjerman non è in linea  
Vecchio 24-09-2007, 19:55   #2
Mauro62
Mukkista doc
 
L'avatar di Mauro62
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
Messaggi: 4.399
predefinito

ci vuole la faccia come il c... dopo che il primo dei loro è arrivato nono
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
Mauro62 ora è in linea  
Vecchio 24-09-2007, 19:59   #3
Enrox
Mukkista doc
 
L'avatar di Enrox
 
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
predefinito

Weber ha ragione... non e' MAI colpa delle Michelin, al limite e' colpa dell'asfalto che non si adatta alla Michelin...
Enrox non è in linea  
Vecchio 24-09-2007, 20:01   #4
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Un francese che difende una sua opera?
Del tutto inattendibile...

e infatti Biaggi buttava merda sulla moto

Anche lì non ci capiva una mazza
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea  
Vecchio 24-09-2007, 20:03   #5
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Dove era la notizia?

DogW
Dogwalker non è in linea  
Vecchio 24-09-2007, 23:45   #6
Biancoblu4
Mukkista
 
Registrato dal: 17 Sep 2007
ubicazione: AbruzzoMarche
Messaggi: 822
predefinito

L'occasione fa l'uomo ladro, recita un detto.Cioè, IMHO ,sarebbe auspicabile che le voci circolate sull'uso della monogomma fossero veritiere, così non ci sarebbero più "storie" mancando variabili artificiose, utili solo al marketing e al business.Se invece si vuole continuare così, si potrebbero introdurre i famigerati pit stop della F1 anche nella motoGP o, che so ,nella SBK ,sai che spettacolo !
__________________
R 1200 GS ADVENTURE
Biancoblu4 non è in linea  
Vecchio 25-09-2007, 00:10   #7
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Non c'è bisogno di "introdurli". Nessuno vieta ai motociclisti di fermarsi ai box se gli gira.
Semplicemente, per la durata delle gare del mondiale, a meno di condizioni strane (pista che si asciuga o che si allaga in corso d'opera) la cosa non conviene.
Nelle gare endurance (alcune gare di moto "endurance" hanno lunghezza appena superiore a quella di un GP di F1) le moto si fermano eccome.

DogW
Dogwalker non è in linea  
Vecchio 25-09-2007, 00:37   #8
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
predefinito

E' solo una questione di... "bilancia".
Quando le Michelin non vanno "è un disastro!"
Quando sono valide "okkey, la squadra ha lavorato bene".
Mai che la verità sia nel mezzo, o bianco o nerissimo.

Vediamo di non stracciarci le vesti per un paio di gare andate male, ad ogni MotoGP cambia l'umore, cambia l'atmosfera e cambia la serenità, una volta gagliardi una volta abbattuti.

Tutto questo "soprattutto" perchè a stravincere è stata la piccola e formidabile Ducati. Quasi che non sia giusto che vinca, mai che si dica che hanno azzeccato un pacchetto vincente, mai che ci si inchini davanti ad un prodotto nato bene e cresciuto meglio.

No, è tutta colpa delle Bridgestone se la Honda e la Yamaha non vanno bene, come se il gommista giapponese dovesse quasi vergognarsi di aver fatto un lavoro eccellente.
Ma che vadano a quel paese!
Se devono sempre vincere le giapponesi allora ditelo subito e morta lì.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea  
Vecchio 25-09-2007, 01:38   #9
Biancoblu4
Mukkista
 
Registrato dal: 17 Sep 2007
ubicazione: AbruzzoMarche
Messaggi: 822
predefinito

Evidentemente, parlavo di pit stop obbligati come quelli che avvengono appunto in F1, giacchè, tranne in rare occasioni,in passato non era necessario fare soste per fare benzina perchè i serbatoi erano di capienza sufficiente a coprire la distanza dell'intera gara.In seguito, per spettacolarizzare i Gran Premi ,si decise di introdurre la sosta forzata ai box limitando la capienza dei serbatoi delle monoposto.Partì allora l'epoca delle "strategie" per le soste ai box,dei meccanici con tute antifuoco ,dei macchinari da tot.litri al secondo che sono di fatto cose artificiose, perchè non dettate da limiti tecnici o temporali ma introdotte d'imperio.Le gare, oggi, si vincono spesso per sorpassi ai box e non più in pista come sarebbe logico.
Altro discorso sono le gare sotto la pioggia, quelle in cui comincia a piovere a gara iniziata,la 24 ore di LE Mans etc.
In altri termini, un conto è avere la facoltà di fare una cosa, che però in una gara di velocità non avrebbe nessun senso (prendersi un caffè ?), una cosa diversa è invece avere l'obbligo di farla perchè i padroni del vapore, contro ogni logica(se non di tipo economico), così hanno deciso .
__________________
R 1200 GS ADVENTURE
Biancoblu4 non è in linea  
Vecchio 25-09-2007, 01:41   #10
OroMatto
Mukkista
 
Registrato dal: 16 Aug 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 813
predefinito

Per quello che hanno combinato quest'anno in Michelin forse la cosa migliore era stare zitti...

Rossi è sempre stato fondamentalmente uno sincero e non ha mai dato particolarmente addosso a uno o all'altro ( a differenza del piagnone), se quest'anno ha sparato M in gran quantità sulle gomme avrà avuto i suoi buoni motivi.

Guarda caso dopo tutto il male detto di Michelin... in Francia si sono rimessi a lavorare e nelle ultime gare (quando ormai era però troppo tardi) sono tornati competitivi e vincenti.

Non sarà tuttta tutta colpa loro ma secondo me un buon 75% si, a chi di voi non sarebbero girati gli zebedei perdendo un mondiale per colpa delle gomme francesi ?!?

Nessuno può dire che non avrebbe vinto lo stesso la Ducati ma almeno ci sarebbe stata più competizione.

Comunque onore alla Ducati e alla Bridgestone, questa volta sono stati più bravi loro.
OroMatto non è in linea  
Vecchio 25-09-2007, 02:04   #11
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Biancoblu4
Evidentemente, parlavo di pit stop obbligati come quelli che avvengono appunto in F1, giacchè, tranne in rare occasioni,in passato non era necessario fare soste per fare benzina perchè i serbatoi erano di capienza sufficiente a coprire la distanza dell'intera gara.In seguito, per spettacolarizzare i Gran Premi ,si decise di introdurre la sosta forzata ai box limitando la capienza dei serbatoi delle monoposto.
Ti ricordi male.
I pit stop per il rifornimento in F1 sono stati regolarmente effettuati finchè il rifornimento non è stato proibito per regolamento (anno 1984), e le monoposto hanno quindi dovuto essere dotate di serbatoi enormi per completare la gara (era l'epoca dei cambi gomme in 4 secondi).
Abolita questa regolamentazione, e data di nuovo la possibilità di rifornire ai box (anno 1994), le case hanno, da sole, ridotto le dimensioni dei serbatoi. Tanto, averli tanto grandi da finire la gara, portava solo svantaggi.

DogW

Ultima modifica di Dogwalker; 25-09-2007 a 02:15
Dogwalker non è in linea  
Vecchio 25-09-2007, 10:35   #12
Biancoblu4
Mukkista
 
Registrato dal: 17 Sep 2007
ubicazione: AbruzzoMarche
Messaggi: 822
predefinito

Michelin...,Bridgestone...,Michelin...,Bridgestone ...,la si può guardare come si vuole, la verità è che le gomme, per quanto importanti, non sono certo l'unico "motivo" per vincere o perdere.Io direi che le gomme sono state usate, almeno in parte, come capro espiatorio, e che cavolo, allora dovremmo parlare anche degli altri singoli componenti che compongono una moto, del progetto e dello sviluppo che tutto il pacchetto ha durante la stagione, del Fato, che puo essere buono o cattivo e chissa di cos'altro.
Va reso merito alla Ducati che , in passato, ha sofferto ,ha gioito,e ha risofferto,ma...,non ha mai mollato, bravi,bravi,bravi.
Eppoi,va considerato che Capirossi, da campione qual'è ,nel bene e nel male ha sempre ben figurato nel confronto diretto con i compagni che di volta in volta ha avuto al suo fianco,ma quest'anno il dato più eclatante è stata proprio la differenza che c'è stata tra lui e Stoner quindi bravo,bravissimo oltre ogni aspettativa per essere a inizio stagione solo un "questo Stoner ....chissà". E non c'è ragionamento sulle gomme che tenga. Per Valentino non deve essere stato facile, sulle prime nei dopo gara era Casey..., Casey..., poi Stoner..,Stoner..... .Ovviamente Vale è sempre Vale..... ed è questo il punto gomme qua e gomme là.
__________________
R 1200 GS ADVENTURE
Biancoblu4 non è in linea  
Vecchio 25-09-2007, 12:47   #13
Gary B.
Doc
 
L'avatar di Gary B.
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: in the neighbourhood
Messaggi: 4.671
predefinito

La gomma fa la differenza anche sulle moto stradali di poche pretese.
La gomma influenza anche obbligatoriamente lo stile di guida, vi ricordate i primi due anni di motoGP dove era d' obbligo la curva in derapata?
Bene, quando le gomme hanno iniziato a fornire piu' grip, tale tecnica e' stata abbandonata perche' non piu' conveniente.
Inoltre, se, pressoche' dappertutto, sono stati limati verso il basso i records delle varie piste fatte segnare gli anni passati da moto che avevano una ventina abbondante di cavalli in piu' di queste, cosa pensate sia potuto succedere: hanno tutti imparato a guidare meglio o c'e' stato un grosso step nella evoluzione dei pneumatici?
Si calcoli anche il fatto che un 800cc, pompato finche' si vuole, avra' sempre meno coppia di un 1000, permettendo cosi' ai piloti di arrivare a fine gara con gomme ancora in ottimo stato (vanificando pressoche' del tutto la bravura di alcuni a fare la differenza con le gomme alla frutta).
__________________
Dops'll get you through times of no money better than money'll get you through times of no dope.
Gary B. non è in linea  
Vecchio 25-09-2007, 12:58   #14
sultano
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

ma esistono veramente i tifosi der piagnone?
 
Vecchio 25-09-2007, 13:12   #15
LuigiFiorillo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 27 Jan 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 575
predefinito

Forse Rossi preferiva le Tournace alle Anekee!!!
LuigiFiorillo non è in linea  
Vecchio 25-09-2007, 14:01   #16
MAURIZZ
Mukkista in erba
 
L'avatar di MAURIZZ
 
Registrato dal: 28 Aug 2006
ubicazione: ISOLA BERGAMASCA
Messaggi: 322
predefinito

Grande!!!!!!!!!!!!!!
Riconosciamo alla DUCATI i meriti che si merita (gioco di parole assolutamente dovuto).
Se avessero le disponibilità economiche dei Jap probabilmente non ci sarebbe MAI storia.
Certamente in DUCATI sanno come fare le moto!!!!!!
Bravissimi e bravo anche il ragazzino.
__________________
BMW R1200GS ADV

"Tutti siamo stupidi, ma a qualcuno bisogna spiegarlo"
MAURIZZ non è in linea  
Vecchio 25-09-2007, 15:18   #17
jjerman
nipote di Rosy Bindi
 
L'avatar di jjerman
 
Registrato dal: 14 Mar 2004
ubicazione: Terni
Messaggi: 3.009
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gary B. Visualizza il messaggio
La gomma influenza anche obbligatoriamente lo stile di guida, vi ricordate i primi due anni di motoGP dove era d' obbligo la curva in derapata?
se il prossimo anno si passa al monogomma credo che la qualità degli pneum
calerà un po', e torneremo a vedere quelle stupende derapate
__________________
JJERMAN ® - R1200GS 2011
jjerman non è in linea  
Vecchio 25-09-2007, 15:21   #18
bubu64
Mukkista doc
 
L'avatar di bubu64
 
Registrato dal: 03 Jul 2005
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.501
predefinito

non commento............
__________________
k 100 LT "LA PINA" EX R1150R "LA PODEROSA" ne rimarrÃ* uno solo!
bubu64 non è in linea  
Vecchio 25-09-2007, 15:31   #19
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

... i gommisti di QdE ..
 
Vecchio 25-09-2007, 15:37   #20
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

" ....Noi abbiamo le nostre responsabilità e non abbiamo paura di prendercele, ma anche i team dovrebbero fare altrettanto. "
Abbiamo sottovalutato il cambio di regolamento. Credevamo di poter sopperire senza problemi al fatto di non poter più realizzare le gomme direttamente nel weekend di gara ... (n.d.r: per V. Rossi e un altro)
Credo che un buon compromesso tra il 2006 e il 2007 possa essere quello di aumentare il numero di pneumatici da portare in circuito, soprattutto per quel che riguarda le gomme posteriori. Dubito molto che si potrà posticipare la scelta, quindi cerchiamo almeno di allargare l’offerta. Oggi si possono utilizzare per ogni gara solo 18 gomme posteriori (ovviamante con specifiche diverse, ndr), noi vorremmo arrivare almeno a 20/22. Inoltre cercheremo di adattare meglio il nostro metodo produttivo alle nuove 800 che richiedono gomme completamente diverse rispetto alle vecchie 1000”.

Al momento quante chance avete di convincere Honda e Yamaha a restare con voi?

Personalmente penso molte. Non dobbiamo dimenticare che fin qui Michelin ha vinto tutti i titoli Mondiali della MotoGP. Certo quest’anno sarà dura, ma non si può mai dire. Il nostro rapporto con Honda e Yamaha è sempre stato ottimo. Gli abbiamo spiegato in quale modo intendiamo operare per il futuro e a breve attendiamo una loro risposta”.
http://www.fastweb.it/portale/magazi...lo/?id=1440293
 
Vecchio 25-09-2007, 15:37   #21
GOBBOMAI
Utente BANNATO dal forum
 
L'avatar di GOBBOMAI
 
Registrato dal: 05 Oct 2005
ubicazione: Seregno (MI)
Messaggi: 3.746
predefinito

E' troppo facile quando si vince................

L'anno scorso quando l'evasore fiscale prese le bastonate da Hyden con le stesse gomme non poteva sparare merda sulla Michelin, quest'anno ha preso bastonate su bastonate da stoner con Bridgestone ............e via merda sulle gomme.....................

Quando Michelin dava la gomma buona solo a lui non si lamentava vero? .................. Ma che se ne vada in galera a correre nell'ora d'aria.......
GOBBOMAI non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:17.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©