Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-09-2007, 21:12   #1
cocmas
Mukkista in erba
 
L'avatar di cocmas
 
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: arezzo
Messaggi: 437
predefinito borse per r1150 rt

qualcuno che possiede una rt 1150 mi sa dire come si trova con le borse originali? mi spiego meglio:ho intenzione di acquistare questa moto, ma le borse non mi convincono molto, mi sembrano molto piccole e il bauletto credo che non contenga nemmeno un casco integrale. visto che la userei abbastanza nei lunghi viaggi, specialmente in coppia con la moglie, e conoscendo i bagagli appresso delle donne voi cosa ne dite?

Pubblicità

cocmas non è in linea  
Vecchio 19-09-2007, 22:11   #2
Frush
Mukkista in erba
 
L'avatar di Frush
 
Registrato dal: 12 May 2004
ubicazione: Pescara
Messaggi: 529
predefinito

Mi trovo nelle stesse tue condizioni, ovvero viaggio sempre e solo con mia moglie e bagagli.

Il top case originale è troppo piccolo per le nostre esigenze (sembra quello degli scooter ) e siccome con la moto dobbiamo viaggiarci ho montato il bel Givi E52 fregandomene altamente del design.
Se vuoi ancora più spazio togli il top case e monta una bel cilindro stagno da 90 litri, ma in tal caso tua moglie dovrà rinunciare allo schienalino del top case.

I bauli laterali devi per forza usare gli originali i quali, come su tutte le Gran Turismo, sono integrati alla moto ma non considerare ciò come una limitazione: tali bauli non superano in larghezza la sagoma della moto, quindi non danno fastidio alla guida e volendo li puoi tenere sempre montati.

Come borsa da serbatoio ho preso l'originale perchè il serbatoio in plastica e la carena integrale non consentono di montarne una universale.
__________________
R1200GS ADV - "Olivia"
F650GS - "Pippo"
duecuorisudueruote.weebly.com
Frush non è in linea  
Vecchio 19-09-2007, 22:21   #3
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.518
predefinito

Quoto Frush. Io però ho il bauletto originale (più fashion ) e un casco lo contiene. Con il bauletto originale hai poi il vantaggio di non dover montare una piastra di supporto, in quanto si integra nella struttura portaborse.

Borsa serbatoio Jocker da 24 L. (senza cinghie nè calamite)
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea  
Vecchio 19-09-2007, 22:24   #4
bobino
Mukkista doc
 
L'avatar di bobino
 
Registrato dal: 03 Oct 2006
ubicazione: Lequile in Salento
Messaggi: 1.152
predefinito

io l'ho usata in giro per tanti paesi senza alcun problema di carico. E' vero, il bauletto originale non vale una sega. Se viaggi, o semplicemente vuoi infilarci un notebook, devi fare come Frush. Se poi vuoi esagerare....fai come me
Immagini allegate
Tipo di file: jpg 1.jpg (28,2 KB, 107 visite)
Tipo di file: jpg 2.jpg (17,5 KB, 102 visite)
__________________
R1200R My 2013
bobino non è in linea  
Vecchio 19-09-2007, 22:50   #5
c.p.2
Mukkista doc
 
L'avatar di c.p.2
 
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
predefinito

le borse laterali del 1150 contengono in tutto un po' meno di due givi da 41 litri come ho avuto in precedenti moto, però se il tuo zainetto non porta dietro la casa puoi affrontare viaggi anche impegnativi e prolungati anche con dette borse, tieni conto che il vantaggio di avere borse costruite sulla moto come nelle bmw ha dei vantaggi tali che due magliette e un paio di jeans meno non si fanno rimpiangere.
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
c.p.2 non è in linea  
Vecchio 19-09-2007, 23:20   #6
sgalzi
Pivello Mukkista
 
L'avatar di sgalzi
 
Registrato dal: 23 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 229
predefinito

io viaggio con la moglie e devo dire che le borse laterali non sono affatto male.. il bauletto originale è fashion ma non ci stà un se..a. solo 33 lt. appaena un casco.
ho montato un givi da 46lt perrchè il maxia non mi piace..

Se ti serve maggior carico allora pensa a LT...
__________________
R1200 GS (07), ex R1150 RT ex R1200C
sgalzi non è in linea  
Vecchio 19-09-2007, 23:29   #7
Frush
Mukkista in erba
 
L'avatar di Frush
 
Registrato dal: 12 May 2004
ubicazione: Pescara
Messaggi: 529
predefinito

X BOBINO: potresti spiegarmi come hai fatto a fissare così bene i cilindri stagni? Io nel viaggio in Scozia ho messo una borsa da 30l facendo passare una delle 2 cinghie sotto il baule come nella foto:
Immagini allegate
Tipo di file: jpg Img6339.JPG (84,6 KB, 104 visite)
__________________
R1200GS ADV - "Olivia"
F650GS - "Pippo"
duecuorisudueruote.weebly.com
Frush non è in linea  
Vecchio 20-09-2007, 00:16   #8
cecco
Mukkista doc
 
L'avatar di cecco
 
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 6.595
predefinito

Tanti hanno montato top case non originali, non é difficile ed ogni casa produce gli accessori adatti.
Però sinceramente i caschi nel bauletto non ce li lascerei, se non in zone sicure e controllabili: qualunque serratura per un professionista non costituisce il minimo problema e il danno é considerevole. Per questo motivo io ho tenuto l'originale e il casco me lo porto dietro.
Riguardo alle borse, quelle di serie sono capienti a sufficienza anche per viaggi impegnativi. Però vale lo stesso discorso del bauletto: gli oggetti di un certo valore non ci si possono lasciare.
Se poi prendi la RT e vuoi mettere comunque un GIVI, posso darti la piastra per montarlo.
__________________
SZKVSTRM650!

Ultima modifica di cecco; 20-09-2007 a 00:18
cecco non è in linea  
Vecchio 20-09-2007, 08:36   #9
Flinstones
Mukkista
 
L'avatar di Flinstones
 
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Modena
Messaggi: 690
predefinito

Ho il top case originale, in effetti non ci sta granchè.
Giro, per la maggior parte delle volte, con mia moglie di solito 7÷10 gg.

Una borsa laterale a testa ed il top case per antiacqua, imbottiture delle giacche, lo zaino durante i trasferimenti, e le giacche quando parcheggio la moto.

Adesso qualcuno mi cazzierà, ma per fare stare le giacche nel top case assieme all'altra roba ho eliminato le protezioni...ok....avanti, fuoco..

Ho dovuto imparare a fare le valige.

Antiacqua e imbottiture vengono piegate e poi arrotolate a salame, questo viene poi mantenuto in forma da robusti elastici, aiuta a recuperare spazio.

Stesso trattamento per il vestiario, jeas e magliette anche queste piegate ed arrotolate, ma senza elestici, in modo da riempire le irregolarità delle valigie.

Quando le spieghi non sono neanche messe così male.

Altra cosa fondamentale, almeno a casa mia, controllare cosa vuol mettere in valigia la moglie, e poi intraprendere un percorso ragionato, e paziente, per spiegarle che con la metà di quello che vuol prendere può stare via il doppio del tempo.

Ho sempre con me dei sacchetti da spazzatura (ovviamente nuovi) nei quali metto la roba sporca, beauty case e scarpe.

Quando parcheggio, lego caschi sulle valigie laterali facendo passare la stringa sottomento (quella con la fibbia) sotto alla prima maniglia delle valige (quella che la blocca alla moto), io ho però dei Nolan N100 che se li volessero anche fregare.......

Le borse per le valigie vanno bene solo se si pensa di stare via pochi giorni per il resto...spazio sprecato.
__________________
R 1250 RT Triple Black
R 1200 GS ADV LC Alpine white
R 1150 RT - Titan Silver
Flinstones non è in linea  
Vecchio 20-09-2007, 10:29   #10
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Quoto Cecco per quanto riguarda la sicurezza dei bauletti. Si aprono in mezzo secondo. Quindi è inutile pensare al bauletto come portacaschi.
Quest'anno primo viaggio con l'RT, Corsica, una settimana. Le due borse e il bauletto originali sono stati più che sufficienti. Avevo dello spazio vuoto e siamo arrivati a casa con della biancheria pulita quindi il prossimo viaggio prenderemo ancora meno. Piuttosto che caricare la moto come un mulo, è molto meglio limitare al minimo il bagaglio. Una lavanderia la trovi ovunque e con la moto leggera si viaggia più comodi e in maggior sicurezza.
Comunque te lo dice uno che ha fatto 20 giorni in Perù con uno zainetto con dentro 3 magliette e un pile, quindi dipende dalla capacità di adattamento di ciascuno, zavorrina compresa. Con una moto carica come quella di bobino non uscirei nemmeno dal garage.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea  
Vecchio 20-09-2007, 10:33   #11
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Dimenticavo... un consiglio: il vestiario dividilo e mettilo in sacchetti trasparenti (tipo quelli che si usano per riporre i maglioni negli armadi per intenderci). Si riescono a stivare meglio e soprattutto il vestiario si sgualcisce meno quando lo ripieghi e comprimi per farlo stare nello spazio libero dentro alle borse.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea  
Vecchio 20-09-2007, 11:17   #12
bobino
Mukkista doc
 
L'avatar di bobino
 
Registrato dal: 03 Oct 2006
ubicazione: Lequile in Salento
Messaggi: 1.152
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Frush Visualizza il messaggio
X BOBINO: potresti spiegarmi ....
erano i cilindri stagni originali bmw da L52. Dopo vari tentativi prima della partenza li ho sempre montati con le loro due cinghie: una passava sotto la maniglia passeggero e l'altra nella parte anteriore della borsa laterale. Non ho mai avuto problemi di "allentamento" nè davano fastidio a mia moglie. Certo, ogni sera e ogni mattina.... c'era da divertirsi a smontare e rimontare.

PS: non è vero che monta solo la borsa da serbatoio originale (che, come tutte le borse da serbatoio bmw, fa cagare). Se osservi la foto, io montavo una splendida Famsa con piastra attaccata al serbatoio, sgancio rapido a cerniera, doppio scomparto e zainabile.

Lamps
__________________
R1200R My 2013
bobino non è in linea  
Vecchio 20-09-2007, 14:05   #13
Frush
Mukkista in erba
 
L'avatar di Frush
 
Registrato dal: 12 May 2004
ubicazione: Pescara
Messaggi: 529
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bobino Visualizza il messaggio
erano i cilindri stagni originali bmw da L52. Dopo vari tentativi prima della partenza li ho sempre montati con le loro due cinghie: una passava sotto la maniglia passeggero e l'altra nella parte anteriore della borsa laterale. Non ho mai avuto problemi di "allentamento" nè davano fastidio a mia moglie. Certo, ogni sera e ogni mattina.... c'era da divertirsi a smontare e rimontare.

PS: non è vero che monta solo la borsa da serbatoio originale (che, come tutte le borse da serbatoio bmw, fa cagare). Se osservi la foto, io montavo una splendida Famsa con piastra attaccata al serbatoio, sgancio rapido a cerniera, doppio scomparto e zainabile.

Lamps
Ho notato anche la Famsa infatti, anche se la vedo un pò larghina: riesci a sterzarci completamente?
Sei riuscito ad adattarla anche sulla 1200?
Scusa per le troppe domande...
__________________
R1200GS ADV - "Olivia"
F650GS - "Pippo"
duecuorisudueruote.weebly.com
Frush non è in linea  
Vecchio 20-09-2007, 19:43   #14
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
predefinito

Io in viaggio faccio i bucati ... quindi mi basta l'armamentario originale ...
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea  
Vecchio 20-09-2007, 20:57   #15
bobino
Mukkista doc
 
L'avatar di bobino
 
Registrato dal: 03 Oct 2006
ubicazione: Lequile in Salento
Messaggi: 1.152
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Frush Visualizza il messaggio
Ho notato anche la Famsa infatti, anche se la vedo un pò larghina: riesci a sterzarci completamente?
Sei riuscito ad adattarla anche sulla 1200?
Scusa per le troppe domande...
prego, è un piacere.

La famsa dava qualche leggerissimo problema girando il manubrio completamente da fermo. Per il resto solo vantaggi.

Sulla 1200 no, niente da fare, si possono mettere solo borse dedicate. Mi era stata data omaggio con la moto nuova la borsa da serbatoio bmw ma, come da previsioni, è una cagata . Venduta immediatamente qui, sul mercatino, e sostituita con la cugina Touratech: un altro pianeta
__________________
R1200R My 2013
bobino non è in linea  
Vecchio 21-09-2007, 17:24   #16
ljtab
Mukkista doc
 
L'avatar di ljtab
 
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Casalecchio di Reno - Bologna
Messaggi: 1.213
predefinito

non mi dilungo perchè molti hanno la configurazione come la mia (borse laterali + Givi 52lt) in più houna borsa Joker 20/27 lt da serbatoio per l'attrezzatura fotografica.

Se non hai la moglie patita delle scarpe, del vestito pulito e nuovo ogni giorno sono più che sufficienti.

lamps
__________________
R 1200 RT '11 dal 05/2011 al ...........
R 1150 RT '03 dal 06/2006 al 04/2011
ljtab non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:05.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©