|
13-09-2007, 17:30
|
#1
|
|
infante Mukkista
Registrato dal: 03 Jul 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 23
|
Gs 1100-1998 Mi lascia a piedi.Aiuto!!
Ciao a tutti.
La mia bella ghisona, che ha appena compiuto 85.000 km mi fa uno scherzetto che è alquanto fastidioso.
Spiego in dettaglio:
3 sett fa, lavo la moto, al lavaggio ad alta pressione (sempre lavata cosi, mai un problema), la riporto sotto casa, mi infilo la giacca, faccio per ripartire e lei non da segni di vita:
Giro la chiave e non parte la pompa della benzina.le spie ed i fari funzionano, ma non si accende tutto l'ambaradam che segna marcia, livello benzina e temp motore.Il motorino di avviamento non da segni di vita.
Penso che sia il sensore del cavalletto, lo muovo un po ma niente.
Allora lascio la moto al sole, dopo un oretta torno a provare e lei parte come se nulla fosse successo.
Uso la moto normalmente per una sett e funziona bene.
2 sett fa riprovo, lavo la moto, parto e faccio un giro vicino a casa, dopo un po che sto andando, lei fa cose strane con l'impianto elettrico e si spegne. e non riparte neanche a morire.la lascio ferma e dopo un paio d'ore riparte.
Allora penso:ok, per adesso la uso cosi, basta che la moto non prenda acqua..
Invece no: una sett fa parto da casa, mi fermo in un bar a 2 km per bere un caffe, risalgo sulla moto e mi fa lo scherzetto anche da asciutta.e stessa cosa mi fa ieri.
Semplicemente quando non ha voglia non va..Con conseguente crisi per me che non mi fido neanche a fare un giretto in montagna per paura di doverla lasciare li...
La porto dal meccanico, il quale ovviamente mi dice che se non gli porto la moto mentre non funziona lui non sa cosa può essere, e non può certo guardare tutto l'impianto elettrico della moto.., allora vado ad un lavaggio che c'è vicino a lui, la lavo sperando che mi rifaccia lo scherzetto davanti a lui ma niente, la stronzetta va bella come il sole.
Dice che può essere un contatto nel sensore del cavalletto, nel blocchetto dove c'è il pulsante di accensione o magari l'antifurto spyball, che peraltro è sempre andato perfettamente, non penso che sia quello.
Ho già guardato i forum che parlano del sensore di hall, ma mi sembra che le moto che hanno questo problema abbiano sintomi diversi, nel senso che la pompa della benzina va, e hanno il contagiri impazzito, a me non capita questo.
Chiedo il vs aiuto perchè non so dove sbattere la testa....!!!!!!
Suggerimenti??
Ciao Daniele - Modena
|
|
|
14-09-2007, 00:23
|
#2
|
|
nipote di Rosy Bindi
Registrato dal: 14 Mar 2004
ubicazione: Terni
Messaggi: 3.011
|
mi pare che le due ipotesi siano sensate.
credo sia un mancato contatto o dal cavalletto o dal selettore sotto
il pulsante di accensione.
__________________
JJERMAN ® - R1200GS 2011
|
|
|
14-09-2007, 00:43
|
#3
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 10 Sep 2007
ubicazione: pistoia
Messaggi: 6
|
Ciao Didy70,
io ho avuto il tuo stesso problema con un GS 1100 del 1998, nn devi preoccoparti è una bojata, e sufficente togliere il fianchetto mi sembra quello di sinistra subito sotto il serbatoio lì in bella evidenza trovi un connettore a 4 poli lo stacchi e lo riattacchi magari prima spruzzaci del disossidante x contatti e vedrai ke il problema scompare! In bocca al lupo Save.
|
|
|
14-09-2007, 01:59
|
#4
|
|
infante Mukkista
Registrato dal: 03 Jul 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 23
|
Grazie del suggerimento, domani provo a pulire il contatto..
Poi vi farò sapere..
ciao
|
|
|
14-09-2007, 15:45
|
#5
|
|
Mukkista
Registrato dal: 26 May 2006
ubicazione: Provinciarolo di Roma
Messaggi: 971
|
Confermo quello scritto da Pomata, una bella soffiata/pulita e ci spruzzi un salvacontatti......e poi facci sapere!
__________________
1200 GS Adv '11
Ex 1100 GS 98' 212.000 Km...........guardavo teo11 al 1° Raduno dei Rimasti
|
|
|
14-09-2007, 20:13
|
#6
|
|
infante Mukkista
Registrato dal: 03 Jul 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 23
|
Devo ancora guardarci, non ho avuto tempo oggi, ma penso che sia il fianchetto destro, perchè a sinistra c'è il collettore di aspirazione aria..
Dico bene? perchè non vorrei sbagliare spinotto.
Sulla sinistra, se tolgo la sella c'è lo spinotto a 2 poli del cavalletto laterale, e quello l'ho pulito..
Ciao
|
|
|
16-09-2007, 01:19
|
#7
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 10 Sep 2007
ubicazione: pistoia
Messaggi: 6
|
OK Didy,
può essere quello di destra, nn importa togliere il serbatoio basta ke tiri, lì c'è il connettore a 4 poli messo per piatto fai quella operazione e vedrai ke va ok!
Quello ke mi fa strano è il fatto ke il tuo meccanico nn te lo abbia evidenziato subito xkè è un problema ricorrente dopo il lavaggio con idropulitrice!!!!!!!!
Ma il tuo è un meccanico BMW o un generico?
|
|
|
17-09-2007, 18:26
|
#8
|
|
infante Mukkista
Registrato dal: 03 Jul 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 23
|
Il problema sembra risolto.
Ho fatto 200 km di montagna e ho preso anche un acquazzone senza conseguenze.
Mi sono rivolto sia ad un mecca BMW che ad un generico e nessuno dei due mi ha evidenziato subito il problema quindi ringrazio molto chi mi ha dato la dritta (sperando che non sia la quiete prima della tempesta con qualcosa di più serio in agguato...).
Grazie ancora e a buon rendere
|
|
|
18-09-2007, 21:54
|
#9
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 May 2007
ubicazione: san giovanni valdarno
Messaggi: 470
|
"pomata Ciao Didy70,
io ho avuto il tuo stesso problema con un GS 1100 del 1998, nn devi preoccoparti è una bojata, e sufficente togliere il fianchetto mi sembra quello di sinistra subito sotto il serbatoio lì in bella evidenza trovi un connettore a 4 poli lo stacchi e lo riattacchi magari prima spruzzaci del disossidante x contatti e vedrai ke il problema scompare! In bocca al lupo Save."
quoto pomata...ti consiglio di fare comunque l'operazione.....c'è un topic su tingavert in proposito (con spiegazione di starman) ma non lo trovo per postarlo....
|
|
|
19-09-2007, 10:52
|
#10
|
|
infante Mukkista
Registrato dal: 03 Jul 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 23
|
In effetti il connettore l'ho pulito e disossidato abbondantemente e solo dopo ho utilizzato la moto senza più problemi.
Stavo valutando di racchiuderlo in una guaina più o meno stagna per evitare che si ripeta in momenti poco opportuni.
In ogni caso adesso almeno so cosa fare.
|
|
|
21-09-2007, 00:52
|
#11
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 10 Sep 2007
ubicazione: pistoia
Messaggi: 6
|
didy, io lascerei perdere x la guaina se poi nn è completamente a tenuta stagna rischi di peggiorare la situazione per un ristagno di umidità! Se come dici hai fatto l'operazione ke ti ho consigliato, una volta appurato ke il mezzo va bene dai sull'esterno del connettore incriminato un pò di spray idrorepellente da rinnovarsi periodicamente. Bye Save
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:11.
|
|
|