|
06-06-2007, 14:09
|
#1
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 29 May 2007
ubicazione: putignano (BA)
Messaggi: 6
|
F650GS - problema di erogazione
Salve a tutti, accedo al forum per la prima volta. Ho letto cose davvero interessanti, sono convinto che si possa imparare molto dagli altri, soprattutto se hanno esperienze simili alle tue.
Da alcuni mesi ho comprato usata una F650GS del 2000, mi trovo molto bene tranne per un problema: ogni qualvolta avvio la moto, indipendentemente se il motore è caldo oppure no, per i primi minuti di marcia la carburazione ha dei vuoti tra i 2000 e 3000 rpm. Questo difetto poi scompare, o meglio si attenua quasi del tutto, nel momento in cui si raggiungono regimi di rotazione più alti, anche ritornando in quella fascia di giri. Ne consegue che, se sono in giro in città questo "singhiozzo" dura più a lungo, se invece mi immetto su percorsi extraurbani dura meno.
Alcuni mi hanno consigliato di riprogrammare le centralina, operazione che sulla mia moto non è stata mai fatta e che sembra essere consigliabile per GS650 dello stesso anno.
Vorrei raccogliere consigli, informazioni magari da chi ha avuto un problema simile sullo stesso tipo di moto.
Grazie a chiunque vorrà rispondere. Ciao!
|
|
|
06-06-2007, 15:11
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.724
|
di sicuro se non hai mai aggiornato la centralina ti tocca farlo.
Appena presa la mia scarver non si accendeva mai al primo colpo, pero' pensavo che fosse un problema legato proprio al monocilindrico (diciamo una caratteristica).
Poi mi hanno aggiornato il sw della centralina e non l'ha piu' fatto, in piu' e' diventata piu' fluida
__________________
ex Scarver
Potrei fare un lavoro ma sprecherei troppo tempo
|
|
|
06-06-2007, 15:41
|
#3
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 29 May 2007
ubicazione: putignano (BA)
Messaggi: 6
|
Bhè..il tuo problema è evidente che fosse di natura elettronica, il mio forse lo è al 90%. In realtà la riprogrammazione della centralina non è una grande spesa, non vorrei però risolvere un "problemino" e crearne altri. Anche nel forum ho letto di non poche disavventure legate alle riprogrammazioni. Tutto qui. Grazie per il contributo.
|
|
|
06-06-2007, 18:13
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Apr 2007
ubicazione: Repubblica di Genova dal 1099
Messaggi: 1.201
|
quelle del 2000 avevano proprio un baco nel software che veniva eliminato "di ufficio" al primo tagliando. Per prima cosa farei un salto in casa BMW e, se il caso, riprogrammerei la centralina. Poi vedi tu.
|
|
|
06-06-2007, 18:17
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Jul 2006
ubicazione: n/w milano-barbagia centro
Messaggi: 953
|
ciao ciccio e benvenuto!
ci sono diversi 3D sulla questione riprogrammazione centralina e "vuoti d'erogazione"...prova a fare una ricerca e sicuramente trovi qualcosa d'interessante.
__________________
KTM 990adv
-CURVE +DRITTI
|
|
|
07-06-2007, 09:58
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Roma-N 41°49'52.0"; E012°37'02.5"
Messaggi: 4.694
|
La riprogrammazione la farei di sicuro.
Una curiosità: al "singhiozzo" corrisponde anche un'oscillazione del contagiri (tenendola a gas costante)?
__________________
F800GS "Black Bear" - R45 "Black Pearl"
....io sono ancora qua.
|
|
|
07-06-2007, 10:59
|
#7
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 29 May 2007
ubicazione: putignano (BA)
Messaggi: 6
|
Ciao Bodo, la risposta è no. Tenendola a gas costante poco sopra i 2000rpm la moto singhiozza....come se stesse finendo la benzina, per darti un'idea più precisa. Grazie
|
|
|
07-06-2007, 11:06
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Roma-N 41°49'52.0"; E012°37'02.5"
Messaggi: 4.694
|
Allora a questo punto mi viene un dubbio...in quanto i "buchi" di erogazione dovrebbero corrispondere anche all'oscillazione del regime motore...e, di conseguenza, la seconda domanda è: da quanto tempo (km) non ingrassi/pulisci/tendi/cambi la catena?
Hai provato a vedere se tirando la frizione il "singhiozzo" passa o persiste?
__________________
F800GS "Black Bear" - R45 "Black Pearl"
....io sono ancora qua.
Ultima modifica di bodo; 07-06-2007 a 15:16
|
|
|
07-06-2007, 15:43
|
#9
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 29 May 2007
ubicazione: putignano (BA)
Messaggi: 6
|
No. no Bodo, sei sulla strada sbagliata. Se fosse un problema meccanico, soprattutto legato alla frizione o alla catena lo avrei sempre in corrsispondenza di un certo regime del motore, caldo o freddo. Invece il problema si presenta ogni qualvolta riaccendo la moto, per più minuti se giro in città, quindi con un numero di giri che rimane basso (sotto i 4000rpm). In ogni caso dopo un po' di tempo (al massimo 10 minuti) questo singhiozzo scompare. Non è un difetto insopportabile, ma rende la moto nervosa, si sente che il motore non gira tondo....Per fortuna che è molto rumoroso!!!;-)Ho molta cura della catena. Ciao
|
|
|
07-06-2007, 15:58
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Roma-N 41°49'52.0"; E012°37'02.5"
Messaggi: 4.694
|
Allora non rimane che la prima opzione...anche se mi sembra strano che il contagiri non oscilli...
__________________
F800GS "Black Bear" - R45 "Black Pearl"
....io sono ancora qua.
|
|
|
07-06-2007, 20:31
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.724
|
questo post mi ha portato sfiga ...... ieri sera la moto non si e' accesa al primo colpo
__________________
ex Scarver
Potrei fare un lavoro ma sprecherei troppo tempo
|
|
|
15-07-2007, 01:39
|
#12
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 25 Jun 2003
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 27
|
la mia scarver del 2001 aveva un problema molto simile al tuo. ho risolto mettendo una resistenza da 1 Kohm in serie al sensore temperatura aria dell'air box. in pratica faccio credere alla centralina che la temperatura dell'aria immessa nell'aspirazione sia molto più bassa di quella reale. così facendo la carburazione è più ricca. non so se nel tuo caso possa risolverti il problema al 100%, ma è una modifica che si può fare velocemente per prova
__________________
F650 cs Scarver '01
|
|
|
15-07-2007, 10:31
|
#13
|
Bambolo
Registrato dal: 08 Mar 2004
ubicazione: Partenope
Messaggi: 1.815
|
Fai l'aggiornamento, ho avuto F650GS prima serie dal 2000 al 2005 per circa 35mila km, ricordo bene che all'inizio aveva un'erogazione "scostante".
La moto gira ancora perchè di recente mi è capitato di vederla in assistenza proprio per un problema di erogazione.......in questi due anni di km ne ha percorsi pochi pochi ma i difetti sono ricomparsi, forse andrebbe solo usata di più!
P.S. Le ultime serie, quelle T.S. con il becco a paperino, per intenderci sembrano giocattoli e vanno davvero poco........IMHO naturalmente!
__________________
00' F650GS - 05' R1200GS - 07' R1200GS ADV - 07' R1200R - 11' R1200R
|
|
|
16-07-2007, 09:54
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jun 2004
ubicazione: Mandello del Lario
Messaggi: 3.086
|
solo un dubbio: fai correttamente la procedura di avvio?
ossia devi attendere lo spegnimento della spia della temp. acqua prima di accendere il motore (poi tieni premuto il tasto dell'accensione sino a quando non gira regolare, anche un secondo in + non fa male)
__________________
R1200GS 2010 "oil cooled"
|
|
|
18-07-2007, 16:08
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 180
|
Quote:
Originariamente inviata da azzo
solo un dubbio: fai correttamente la procedura di avvio?
ossia devi attendere lo spegnimento della spia della temp. acqua prima di accendere il motore (poi tieni premuto il tasto dell'accensione sino a quando non gira regolare, anche un secondo in + non fa male) 
|
a che serve sto giochetto? :-)
__________________
[FONT="Verdana"]- Albart-->Albarth -[/FONT]
[FONT="Verdana"]"...dico solo poche frasi, prendo solo forti dosi..."
->[COLOR="RoyalBlue"][B][COLOR="Red"]F[/COLOR][/B][/COLOR][COLOR="Red"][B][COLOR="White"]650[/COLOR][/B][/COLOR][COLOR="RoyalBlue"][COLOR="Red"]GS[/COLOR][/COLOR]<- [COLOR="RoyalBlue"][COLOR="White"]\\\[/COLOR] [COLOR="Red"]Ante-Post--> [B][COLOR="White"]WILBERS[/COLOR][/B][/COLOR][/COLOR] [/FONT]
[COLOR="Red"]RNGHC official copyright (all rights reserved)[/COLOR]
|
|
|
18-07-2007, 16:15
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Roma-N 41°49'52.0"; E012°37'02.5"
Messaggi: 4.694
|
a far fare il check alla centralina....va SEMPRE messa in moto così, pena il possibile verificarsi di irregolarità e spegnimenti
__________________
F800GS "Black Bear" - R45 "Black Pearl"
....io sono ancora qua.
|
|
|
18-07-2007, 18:23
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jun 2004
ubicazione: Mandello del Lario
Messaggi: 3.086
|
Chettelodicoaffare...leggi il manuale... 
scherzi a parte ti ha già risposto bodo
__________________
R1200GS 2010 "oil cooled"
|
|
|
30-08-2007, 11:03
|
#18
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 29 May 2007
ubicazione: putignano (BA)
Messaggi: 6
|
Ciao "fabsalem", grazie per la tua risposta. Tra tutti il tuo post mi sembra il + inerente tra quelli ricevuti. Quello che non ho capito è se tu stesso hai provveduto a far riprogrammare la centralina, se è così, vorrei anche sapere quali differenze hai notato sia in positivo che in negativo.
Io resto scettico perchè sono Ing. Elettronico e so quanto sia sostanziale un cambiamento di questo genere.
Un'altra cosa non ho capito: se provvedessi alla riprogrammazione della centralina, pensi che il problema riguardo la ruvidezza di erogazione possa ripresentarsi? Se è così infatti, potrei risparmiarmi la spesa.....
Ultima cosa: hai avuto problemi durante i 35mila km fatti?
Grazie ancora. Ciao
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:02.
|
|
|