Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-09-2007, 11:41   #1
postilla11
Mukkista doc
 
L'avatar di postilla11
 
Registrato dal: 02 Sep 2002
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.613
predefinito R1200 S HP: Già provata da Motociclismo

http://www.motociclismo.it/edisport/...0?OpenDocument

Il Bol d’Or è terminato da poche ore, e nei box di Magny Cours ancora echeggia il rumore della battaglia. Un acquazzone tropicale allaga le traiettorie visibilmente segnate da 24 ore di schermaglie. Oggi la pista è tutta per lei, la R 1200 S numero 17 del team BMW Motorrad Motorsports. Il team ce la consegna portando in temperatura il boxer da 140 CV, installando l’acquisizione dati della 2D e montando pneumatici Pirelli rain: siamo l’unica rivista d’Italia invitata a testare la moto con cui BMW ha preso parte, nella categoria Open, a tutte le più prestigiose 24 Ore del 2007. Talvolta con risultati eccezionali, come per esempio il 5° posto assoluto ad Oschersleben. Chiudiamo Il 4° e ultimo giro cronometrato in 2’13”21, solo due secondi più alto del nostro personale best lap nelle prove ufficiali (con pista bagnata) del Bol d’Or 2006. Il risultato è strabiliante e dimostra quanto questa moto sia facile e comunicativa. Il merito è di una ciclistica molto bilanciata, poco affaticante e davvero intuitiva, soprattutto per la padronanza con cui si gestisce la perdita di trazione. Infatti l’avantreno non è così semplice da “interpretare” perché non trasmette al pilota tutto quello che accade sotto la gomma anteriore. Tuttavia ha il pregio di ridurre i trasferimenti di carico ed è stato leggermente rialzato (come peraltro il posteriore) per aumentare la luce a terra, problema cronico di tutti i boxer quando scendono in pista. Il peso, contenuto in soli 180 kg, regala una buona maneggevolezza, nonostante l’interasse elevato (1.490 mm) e il baricentro apparentemente molto alto. Ma il punto di forza resta il boxerone BMW che, da 3.000 a 10.000 giri, spinge con una forza impressionante, senza mai perdere quella fluidità che rende la moto poco stancante per il pilota e poco stressante per le gomme.
postilla11 non è in linea  
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:03.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©