ubicazione: Parthenope - Regnum utriusque Siciliae
Messaggi: 471
[R 1100 RS 1995] Smontaggio frizione: alla faccia dell razionalita'
vengo a voi con questa mia a chiedervi: ma per sostituire la frizione di una mukka, nel mio caso una r1100rs c'e' bisogno di smontare davvero tutte quelle cose che ho letto sul manuale di officina? Carene, rivestimento serbatoio, serbatoio, pompa della benzina, impianto frenante, cardano ecc ecc ecc?
Ma mi ero abituato male io sulle mie moto precedenti giapponesi e non che smontavo un carter, allentavo i perni e sostituivo i dischi condotti e conduttori?
Non oso nemmeno pensare a quanto mi cercherebbe il meccanico per un lavoro del genere, ne ho lo spazio adatto per farlo da solo (sicuramente non nel garage condominiale)
Consigliatemi un po' voi che sono disperato, spero tanto che non sia davvero come ho capito io....
Ultima modifica di edicolambulante; 15-09-2007 a 16:55
Motivo: titolo non del tutto esplicativo