Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-09-2007, 00:24   #1
duilio76
Pivello Mukkista
 
L'avatar di duilio76
 
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: Roma-Campofelice di Roccella
Messaggi: 135
Question R1150R 2004 scoppietta in accellerazione!

Salve a tutti, dopo aver cercato invano sul forum mi sono deciso a farmi avanti e postare direttamente il problema.
Da qualche tempo infatti la moto oltre ad avere notevoli problemi in accellerazione, ovvero seghettamenti tra i 3500 e i 5000 giri, spara quando accelero di colpo mentre si trova al minimo e in taluni casi si spegne.
I malesseri si sono verificati subito dopo aver fatto carburante in una stazione Q8 di nuovissima apertura , dopo aver esaurito il carburante ho resettato la centralina per un po il problema sebra essersi risolto ma dopo ha ricominciato peggio di prima, nel frattempo ci si e meso anche un innesto rapido che si è rotto e anche in questo caso , subito dopo averlo sostituito , il problema sebrava essersi risolto, invece sono di nuovo punto e a capo, che fare?
Grazie in anticipo per i suggerimenti , Saluti Duilio76.
duilio76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2007, 00:34   #2
L'Emarginato
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
Messaggi: 5.860
Smile

Ciao,
sinteticamente io noto alcuni problemi che potrebbero essere affrontati operando le seguenti attività:

A) allineamento corpi farfallati
B) controllo ed eventuale sostituzione candele
C) pulizia camere di combustione con acqua tortura e/o liquido bmw per pulizia
D) qualche pieno di benzina a 98 o più ottani
E) sensore temperatua aria, 390 ohm mi pare corretto per il caldo siciliano...

Tutte cose che puoi farti da te leggendo le FAQ che trovi in questo fourm
Per l'innesto io non lo associerei a questi problemi, ma a un più prosaico segno della scarsa qualità di queqli innesti, che ti consiglio di cambiare con quelli in metallo ( e vedi anche evidenziato sul forum un thread apposito).

Infine, un saluto a Campofelice di Roccella, mia residenza estiva per molti anni, e tuttora posto dove i miei passano l'estate (villaggio euromare...)
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
L'Emarginato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2007, 00:46   #3
duilio76
Pivello Mukkista
 
L'avatar di duilio76
 
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: Roma-Campofelice di Roccella
Messaggi: 135
predefinito

Contentissimo di sapere che conosci queste zone, un motivo in più oltretutto per tornare a fare una passeggiata da queste parti quando ti capita.
Tornando al problema invece, ho controllato ieri le candele ed erano in buono stato forse soltanto un po annerite da una carburazione un po ricca, ma per il resto tutto ok. La moto ha 15000 km ed io lo comprata tre mesi fa che ne aveva 10200 ed aveva appena fatto il tagliando, tutto questo per dirti che è ancora in garanzia, che mi consigli di fare la porto a loro o provvedo da me, considerato anche che qui ho a disposizione l'ex officina di mio padre!
duilio76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2007, 02:40   #4
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
predefinito

Se ritieni che il problema possa essere correlato alla benzina sporca ti consiglio di cambiare il filtro del carburante. Cosi' controlli anche il filtro a retina e se del caso lo pulisci.

Considera i 15 Euro del filtro un'assicurazione per la pompa.

Attenzione ai dadi ed ai tiranti che fissano il piattello porta pompa al serbatoio: sono particolarmente delicati e si spanano/rompono facilmente.
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
Welcome non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2007, 09:31   #5
greenmanalishi
Mukkista doc
 
L'avatar di greenmanalishi
 
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
predefinito

a volte gli scoppi in accelerazione sono causati anche dallo sporco formatosi all'interno dei corpi farfallati, proprio attorno alle farfalle. questi depositi accentuano inoltre l'effetto on-off oltre a procurare un certo ritardo quando si apre la manopola del gas. l'allineamento è giusto farlo ma prima bisogna pulire bene,mi è capitato sull' adv di un amico che aveva la mania di tenere il livello dell'olio sempre al max e oltre, di trovare parecchio sporco nei condotti, sulle farfalle e interno corpi farfallati. ripulendo tutto per bene il fenomeno è sparito.
__________________
S1000 XR
greenmanalishi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2007, 10:13   #6
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
predefinito

Vai da Co.Mo a Frosinone ...
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2007, 20:50   #7
duilio76
Pivello Mukkista
 
L'avatar di duilio76
 
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: Roma-Campofelice di Roccella
Messaggi: 135
predefinito

Grazie a tutti per i suggerimenti, sicuramente appena rientrato a Roma andro' da Co.Mo., per adesso provero' a pulire i filtri e tutto il resto. Aggiungo che nella mia R1150R manca del tutto il "cipollotto" della centralina!!!!!??????
Ancora Grazie a tutti!
duilio76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2007, 21:28   #8
greenmanalishi
Mukkista doc
 
L'avatar di greenmanalishi
 
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
predefinito

se manca il cipollotto avrai un erogazione piu' morbida ma il motore un pelo meno brillante. di solito la toglievano per limitare i seghettamenti.

ops...se è un 2004 è un doppia candela e il cipollotto non è previsto.
__________________
S1000 XR

Ultima modifica di greenmanalishi; 10-09-2007 a 21:32
greenmanalishi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2007, 01:10   #9
duilio76
Pivello Mukkista
 
L'avatar di duilio76
 
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: Roma-Campofelice di Roccella
Messaggi: 135
predefinito

Ho fatto fatto quasi tutto, pulito i filtri, controllato le candele, allineato i corpi, ma nulla, mi sa tanto che sono le pipette-bobbine delle candele primarie, ma esiste un metodo per testarle???
duilio76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2007, 18:11   #10
duilio76
Pivello Mukkista
 
L'avatar di duilio76
 
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: Roma-Campofelice di Roccella
Messaggi: 135
predefinito

Continuo a singhiozzare inesorabilmente, per fortuna domani rientro a Roma cosi la porto dal dottore. A proposito c'è qualcuno che vuol venire a fare una passeggiatina con me da CO.MO.?
duilio76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2007, 19:16   #11
xover
Mukkista
 
L'avatar di xover
 
Registrato dal: 26 Jun 2004
ubicazione: Sofia
Messaggi: 953
predefinito

Non credo che hai problemi con le bobine. Il sintomo e diverso. La moto non accelera e quando apri gas si ingolfa. Praticamente oltre 80kmh non va.

Per i soli 15 000 km che hai, e'difficile avere molta sporcizia nei corpi o camere.

Il filtro carburante bisogna sostituirlo. La pulizia non garantisce il ripristino.

Altra cosa che puo creare gli scoppi sono le valvole da regolare, ma sul boxer fanno tale casino che prima diventi sordo e poi appaiono gli scoppi.

Altra ipotesi sonde lambda.

Sono sicuro che quando vai da Stefano a Frosinone risolverai il problema.

facci sapere
__________________
R1200GS
status: Ok
xover non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:03.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©