|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
04-09-2007, 22:06
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Mar 2007
ubicazione: genova
|
Alcool e velox
Dopo tanti e tanti post sui velox anche io desidero dire la mia .
Ormai chi guida sia auto sia moto per tragitti più o meno lunghi sia in città che fuori è consapevole che la velocità sarà rilevata almeno una volta da una postazione fissa o peggio da una vigliacca postazione perfettamente mimetizzata.Questa è quella che le amministrazioni comunali definiscono PREVENZIONE e come si danno da fare per questa PREVENZIONE!!!!!!!
Ma la mia domanda è :come chiamano queste solerti amministrazioni il controllo del tasso di alcool nel sangue DOPO !!!! che l' incidente è avvenuto ?? Come mai tanta solerzia per indagare se un mezzo sfora anche di poco il limite di velocità e come mai ogniuno di noi sà perfettamente che il tasso alcolemico non gli verrà controllato durante quello stesso tragitto più o meno lungo di cui parlavo prima a meno che non procuri o sia coinvolto in un incidente ? In buona sostanza mi piacerebbe vedere nelle statistiche lo stesso numero di controlli per alcool nel sangue come per la velocità dei mezzi.Ed i controlli vanno fatti prima che venga steso il lenzuolo sul corpo di qualcuno ,non dopo sui superstiti ,Solo così a mio avviso si ridurranno veramente i numeri delle vittime sulla strada e si potrà parlare di PREVENZIONE
__________________
gs 1150
[url]www.travelbikers.it[/url]
|
|
|
04-09-2007, 22:09
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
|
Guarda che qui (Friuli) dopo le 23.00 nei week end se fai un tragitto oltre 30km (per dire che i controlli sono abbastanza capillari) ti fermano di certo e di certo ti fanno soffiare ...
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
04-09-2007, 22:17
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Mar 2007
ubicazione: genova
|
In liguria non è così .Io guido l'auto per professione 12 ore al giorno 5 giorni la settimana e con la moto mi sposto estate ed inverno compreso le ferie percorrendo molti k .Nessuno mi ha mai controllato una sola volta l'alcool nel sangue ma la velocità me la controllano quotidianamente anche più volte.
__________________
gs 1150
[url]www.travelbikers.it[/url]
|
|
|
04-09-2007, 22:20
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
|
Quote:
Originariamente inviata da andrew1
Guarda che qui (Friuli) dopo le 23.00 nei week end se fai un tragitto oltre 30km (per dire che i controlli sono abbastanza capillari) ti fermano di certo e di certo ti fanno soffiare ...
|
Friuli, non serve far soffiare, so tutti oltre limite molto prima delle 23
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
04-09-2007, 22:24
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Mar 2007
ubicazione: genova
|
Quote:
Friuli, non serve far soffiare, so tutti oltre limite molto prima delle 23
|
Già è vero !! dovevo escluddere il friuli a priori
__________________
gs 1150
[url]www.travelbikers.it[/url]
|
|
|
04-09-2007, 22:42
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
|
Quote:
Friuli, non serve far soffiare, so tutti oltre limite molto prima delle 23
|
Però in altre regioni vedo in compenso molti tossici, e non sò cosa sia meglio ...
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
04-09-2007, 23:43
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Sep 2002
ubicazione: Piove di Sacco (PD)
|
sui etilometri avrei sentito poche settimane fà,una notizia confortante,che ci sono 3.000 etilometri in tutt'italia,non sono nulla...
e sentivo appunto che cera un reclamo della polizia e altri,per avere più etilomtri,perchè cosi non riescono a lavorare....
__________________
Chi non Gode spreca al sua vita ...
|
|
|
04-09-2007, 23:48
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Feb 2007
ubicazione: gorizia
|
|
|
|
04-09-2007, 23:59
|
#9
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
|
Che fortunati che siete in Friuli non avete la droga....
Cmq anche qui ormai controlli a tappeto sia alcol che droga....
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
05-09-2007, 13:49
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 May 2004
ubicazione: Italy - Venezia
|
pensa che 8 anni fa ero in Australia: strada a 3 corsie. Al semaforo mi sono accorto che la fila era un po' lunga. A circa 300 metri vedo un polizziotto per corsia: stavano facendo il controllo a tappeto su TUTTE le auto. Erano le 2 del pomeriggio. Io avevo bevuto una birra. Mi sono cacato sotto. A due auto dalla mia se ne sono andati. Non ho più bevuto per tutte le vacanze. Credo che se facessero una cosa così anche da noi ci sarebbe da ridere...
|
|
|
05-09-2007, 20:08
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 May 2006
ubicazione: Marzocca beach, Senigallia.
|
Ragazzi con l etilometro non si scherza. Con l autovelox si prende una multa e qualche punto sulla patente,a meno che nn vai a 100 in un centro abitato... Con l etilometro è un po diverso. I limiti consentiti dalla legge sono davvero bassissimi, un paio di birre posso portarti oltre il consentito e qui è un bel casino. 6 mesi di patente come minimo, una mullta salatissima e in piu 2 anni di controlli e analisi che sono molto severi ... Senza poi considerare i punti sulla patente e se nn erro per quanto riguarda gli autoveicoli c è il sequestro mentre per quanto riguarda i motocicli dovrebbe ancora esserci la confisca... E' vero che ci sono molti incidenti causati dall alcool solo che la legge non fa distinzione tra chi beve 2 birre e chi è ubriaco . Secondo me finche le cose stanno così è meglio che ce ne siano pochi in giro di etilometri...
|
|
|
05-09-2007, 20:33
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
|
Quote:
Originariamente inviata da peter77
Secondo me finche le cose stanno così è meglio che ce ne siano pochi in giro di etilometri...
|
secondo me nel dubbio conviene non bere se si deve guidare no?
così si hanno anche i riflessi più pronti per frenare appena si vede il velox.
il primo effetto dell'alcool è quello di diminuire la visione laterale, infatti si tirano sotto pedoni e ciclisti ma soprattutto non si vedono i velox
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
|
|
|
05-09-2007, 21:51
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
|
Quote:
Che fortunati che siete in Friuli non avete la droga....
|
Eeeeeeeeeh, grazie a Polis che prima di andare in pensione ha ripulito tutto.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:27.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|