Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 31-08-2007, 10:02   #1
ilTode
Mukkista
 
Registrato dal: 25 Feb 2006
ubicazione: Valenza
Messaggi: 656
predefinito Come mantenere in forma la R850R del 2000

ciao,ho aperto questa discussione perchè volevo chiedere che cosa fareste per mantenere la vostra mucca per altri 50000 km in buono stato.
Mi spiego, ho raggiunto i 50000 km e siccome mi trovo molto bene con la mia mucca vorrei che continuasse così.
Oltre a tutti i tagliandi fatti dal concessionario ufficiale (perchè lo chiarisco non sono un mago della meccanica),revisionato gli ammortizzatori originali da poco,non so c'è qualche cosa che fareste in più.
Non ho mai avuto problemi con la mia mucca non ho mai dovuto sostituire nulla(se non quello che diceva mamma bmw da programma),ma non so portandola dal conce per il tagliando oltre alla solite cose da guardare (come da programma BMW) gli devo dire di controllare qualche altra cosa?
per esempio i dischi visti così sembrano a posto, ma con la vostra esperienza cosa mi dite?
che altro l'unica cosa che ho notato e che ha perso un pò ai bassi!
Spero di non avere detto delle cavolate e di essermi spiegato!
non ho mai neanche messo degli additivi devo cominciare adesso per mantenerla sempre al meglio?
GRAZIE per i consigli
Andrea
__________________
-------------
R 850R 2000

Ultima modifica di Ezio51; 31-08-2007 a 17:59
ilTode non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2007, 13:10   #2
rebb
Mukkista doc
 
L'avatar di rebb
 
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI)
Messaggi: 5.900
Talking

stai tranquillo Andrea che adesso pioveranno consigli!

escludi: Cambiala! Fatti il 1200!, Passa al GS ecc. ecc. e prendi per buono tutto il resto!
__________________
R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup
rebb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2007, 15:40   #3
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
predefinito

Mi sentirei di consigliare quanto segue.
-Da fare fare al mecccanico: Controllo dei cuscinetti conici che fissano la coppia conica al forcellone. Eventuale smontaggio, reingrassaggio e rimontaggio con ripresa dei giochi.
Ottima occasione anche per lubrificare l'accoppiamento scanalato tra albero di trasmissione e pignone ruota conica.

- Per te: lubrificazione del cavo del contachilometri. Togliere la vite testa a croce posta vicino al mozzo ruota, tirare la guaina del cavo, sfilare il cavetto interno, pulirlo con uno straccio, lubrificarlo con del grasso al disolfuro di molibdeno (Molikote) e rimontare il tutto. 5 minuti di lavoro e pochi Euro per il grasso. Usa dei guanti perche' ti sporchi bene le mani.

__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
Welcome non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2007, 16:45   #4
Mukkaegy
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Aug 2006
ubicazione: MONZA (MI)
Messaggi: 169
predefinito

quoto Welcome,

potresti (dato il sito in cui hai aperto la discussione) provare passo, passo a effettuare da te la manutenzione ordinaria; le nostre moto (salvo difetti congeniti) se ben tenute non danno problemi!!!!
__________________
- R1150R- (BLACK PEARL) 90.000 km
ex TDM 40.000 Km
ex F650 GS 65.000 Km
ex Dominator 157.000 Km
Mukkaegy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2007, 17:05   #5
sal
Mukkista in erba
 
L'avatar di sal
 
Registrato dal: 09 Nov 2003
ubicazione: Paternò
Messaggi: 464
predefinito

Se vuoi, se te la senti, fai verificare lo stato di usura dell'accoppiamento cambio/frizione. La boccola millerighe sulla frizone e il millerighe sull'abero di entrata del cambio potrebbero aver bisogno di una ingrassata.
Purtroppo sono punti difficilissimi da raggiungere: si deve smontare la trasmissione posteriore e tirar giù il cambio.

Sulla mia moto questi due maledetti si sono sgranati (a 64mila km circa, agosto dello scorso anno!!!) e sono rimasto, come si dice di solito, a piedi + 870 euro!

Mentre si smonta la trasmissione si controllano i cuscinetti sulla coppia conica e a 50mila km, ci potrebbe anche stare una frizione nuova. Ma solo se si evince che la vecchia è consunta.

Insomma, dalle 4 alle 6 ore di manodopera, e se non ci vogliono ricambi, 10 centesimi di grasso.
Con fattura o senza????
__________________
sal
R1150RS 2003 - Hakuna Matata
sal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2007, 09:01   #6
ilTode
Mukkista
 
Registrato dal: 25 Feb 2006
ubicazione: Valenza
Messaggi: 656
predefinito

hai ragione,ma il concessionario mi mette sempre il timbro di lavori effettuati e poi "non si sa mai" se volessi rivenderla certificherei che ho fatto tutti i tagliandi ad un futuro acquirente.Per il resto passo passo sto imparando qualcosina in più!

Comunque grazie a tutti per i consigli!!
__________________
-------------
R 850R 2000
ilTode non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:42.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©