
premetto che il conce di zona è chiuso per ferie quindi fino a Lunedì prox non potro verificare la cosa,
Dopo aver effettuato il tagliando dei 1000Km e precisamente ora la moto a 1450Km durante una lavata veloce dopo un giro mi sono accorto che sia dalla guarnizione della testa sinistra che destra c'era un pò d'olio, non eccessivo ma comunque presente. In quella circostanza ho pensato che si trattasse del fatto che, smontando le teste per il tagliando un pò d'olio fosse caduto e sporcato entrambe le guarnizioni(premetto che tale olio lo trovo sulla parte bassa delle teste, di lato e sopra è tutto asciutto e a posto).
Oggi ho ripreso la moto per lavoro e questa sera ho riguardato per curiosità e mi sono accordo che ancora in entrambe, nella parte bassa della testa in corrispondenza delle guarnizione vi è un pò di olio, una goccina piccola per la precisione ma comunque sufficiente per



,
Domande:
1-Lo so che la perdità è poco e non trovo chiazze in terra come un lago ma secondo voi queste piccole evidenze di olio dopo l'uso è normale??
2-il fatto che la perdità pur irrisoria sia in entrambe mi farebbe pensare a una cosa congenita, senno è vera sfiga!!
3-prima di effettuare il tagliando non ho costatato se già si era verificato, ma secondo voi il tagliando c'entra qualcosa??
grazie