Taglian-DINO r1100rt
...oggi dopo un doveroso pellegrinaggio al Santo (Padova)...io e mio padre(DINO) ci siamo messi a tagliandare l' RT... olio e filtro ok,livelli freni e pastiglie anteriori nella norma,quello posteriore un pò scarsino di olio(che sia la famosa lenta colata sul telelever di cui si è già parlato???) ,poi siamo passati alla carburazione: mi sono autocostruito il vacu e appena inserito a motore caldo(5tacche) sorpresa!!! Già al minimo i due carburatori avevano più di 1 metro di dislivello(perdonatemi ma non sono moltoafferrato in pressioni,bar e altre fisicate....mea culpa Alessandro S. !!!! ) comunque siamo riusciti a tarare le due vitine del registro minimo,poi abbiamo fatto un girettto e rientrati abbiamo fatto la taratura dei cavi bowden(forse!) anche qui in accellerazione verso i 3000 giri il destro tirava più del sinistro di quasi 2 metri dallo zero...ora dopo un piccolo giro di prova sembra che i seghettamenti siano sparito o perlomeno attenuati...mi mancherebbe solo un controllo alle candele,ma non ho l'estrattore: secondo voi è possibile sfilare il cappuccio in altro modo?????
UN GRAZIE A EZIO51 per le esaustive guide e a tutto il forum per i consigli rubati!!!1 MAX Mestre
|