Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-08-2007, 20:21   #1
Gigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Gigi
 
Registrato dal: 25 Jan 2006
ubicazione: jesolo
predefinito Qualita' Bmw Percepita.

questa domanda non vuole essere provocatoria
mi domando spesso spendendo mediamente dai 13000 euro in su' per una moto BMW nuova, in che misure l 'utente bmw percepisce la qualita' del proprio mezzo ?

gigi

Pubblicità

__________________
Solo chi vede il fondo puo 'vedere la luce
(Herman Hesse)
R 1150 R ,RT 1200, Bialbero, 1250 RT
Gigi non è in linea  
Vecchio 07-08-2007, 20:35   #2
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
predefinito

Guarda, io arrivo da 3 jappa sulle quali ho sempre messo le mani solo io (quindi posso scriverti con cognizione di causa) e fatto mediamente 100.000km ciascuna. Oltre alle mie curo la manutenzione di altre 4 jappa di miei amici.

Devo dire che questa (KR), che ho già provveduto a smontare in alcune sue parti se non altro per verificare alcune segnalazioni lette qui tipo fascette troppo strette, airbox che si deforma, duolevel che si svita, pur essendo come dicono in molti "di plastica" (ma le giappa vi assicuro che di plasticaccia peggiore di questa ne avevano di più), quando si rimonta i pezzi coincidono perfettamente e le viti non sbavano. Gli innesti sono tutti a vite, nessun incastro come sulle jappa che dopo 6-7 anni si rompono.

Nella guida ho la percezione di avere tutto sotto controllo, i blocchetti sono ottimi, la strumentazione completa di tutto quello che serve (la mia poi, a differenza di quello che leggo nel forum ha il BC pure preciso, compreso il livello carburante); il cambio dopo i primi "clonk" ora è diventato più morbido e silenzioso, preciso lo era già prima.

Nelle jappa la percezione era ed è quella che le cose siano messe un pò alla rinfusa, la strumentazione è tipo astronave con forme e posizioni molto discutibili e molte anche poco "immediate", i blocchetti sono tipo quelli del cimatti di anni fà ed i cablaggi messi alla benemeglio dove si vedono di meno. Sulla bmw, a parte i "tagli" che leggo a seguito delle fascette strette (che la mia non aveva), sembra provvengano da uno studio di piping, non messi lì in fase di assemblaggio.

Qui ho una percezione di "sostanza" che sulle jappe, anche nuove dei miei amici, non ho, e loro hanno la stessa mia percezione.
Ho fatto riferimento solo alle jappe perchè sembra che siano la definizione di perfezione.

Poi le mie jappe hanno fatto 100.000km con solo normale manutenzione, adesso vediamo questa ... infatti la scelta di passare a bmw è stata molto "sofferta" proprio per il famoso detto "chi abbandona la strada vecchia per quella nuova sà cosa perde ma non sà cosa trova", ma questa moto mi piaceva troppo per il suo essere fuori dal coro in mezzo ad un ammasso di modelli tutti identici.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.

Ultima modifica di andrew1; 07-08-2007 a 20:39
andrew1 non è in linea  
Vecchio 07-08-2007, 20:36   #3
Curteo
Mukkista doc
 
L'avatar di Curteo
 
Registrato dal: 15 Sep 2003
ubicazione: Milano
predefinito

Devi andare vicino allo scudetto e alitare un poco...
ci strofini sopra un panno e quando scintilla...
guardi l'estratto conto della banca.

Se ti viene da piangere hai sbagliato moto
__________________
R1100S 2003
Curteo non è in linea  
Vecchio 07-08-2007, 21:41   #4
Piermerlino
Mukkista doc
 
L'avatar di Piermerlino
 
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
predefinito

Io ho polemizzato più volte, in questa sede, in merito alla qualità fornita attualmente da BMW.
Ammetto di essere anche particolarmente pignolo, ma non si può neanche facilmente nascondere la differenza di prezzo rispetto alla media. Ed appunto per questo, a mio avviso, ci sarebbe da aspettarsi di più.
Plastica, fibre o metallo sarà una disquisizione che si protrarrà per anni; ovviamente ognuno ha la sua preferenza.
Sempre comunque dal mio punto di vista, e soprattutto prendendo come termine di paragone il mio "cimelio", non posso non dire che la qualità percepita non è proporzionale alla spesa affrontata.
Sono poi daccordo sul fatto che si è preso BMW e pertanto... non è una moto come le altre... almeno stilisticamente parlando, nel mio caso il KR, è sicuramente fuori dai canoni delle comuni naked. Attenzione !!! Non è meglio ne peggio stilisticamente parlando.
Per certi versi mi trovo daccordo con Andrew1: smontando qualche particolare ti rendi conto della qualità della fattura (...non intesa come ricevuta del pagamento...), ma è proprio li che secondo me casca l'asino (l'asinen...) Io avrei investito qualcosina in più sugli stampi delle plastiche. Per quanto riguarda la qualità di queste ultime, come già detto in precedenza, io ho un certo timore a lasciarle troppo sotto il sole. Il tempo sarà giudice.
Acciacchi vari, mortalità infantile e clienti-collaudatori, aprono un altro capitolo.
Penso che comunque, chi ha una certa esperienza in BMW e le ha tra le mani da anni, può dare un parere sicuramente più esaustivo.

Prima di chiudere voglio esprimere un'altra opinione che forse può dare un ulteriore punto di vista. Qualche tempo fa ebbi modo di esaminare da vicino e per lungo tempo una Benelli TNT. Quasi in ogni dettaglio, ovviamente senza smontarla. A prescindere da quelli che potrebbero poi essere gli inconvenienti legati all'utilizzo, un piacevole ricordo mi è rimasto riguardo la fattura: da l'impressione di essere quasi un prodotto artigianale, ma nulla è superficiale: il fissaggio dei vari tubicini e cavetti, gli accoppiamenti e le guarnizioni, le saldature, la buloneria, ecc.
Provare per credere.
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
Piermerlino non è in linea  
Vecchio 07-08-2007, 22:05   #5
xero70
Kappista doc
 
L'avatar di xero70
 
Registrato dal: 08 Nov 2004
ubicazione: Salerno
predefinito

beh, io alle due bmw che ho le ho vivisezionato più volte e vi assicuro che la maniacalità fa da padrona, anzi posso anche commentare il vecchi e il nuovo corso, infatti la KLT è del 2000 quindi vecchio stampo e vecchie idee ma gran cura, non bestemmi mai per accoppiare due parti e niente incastri a pressione, solo serraggi, ma una goduria unica nel rimontaggio e a guardare i tremila cablaggi (vuoi per la mancanza del can bus vuoi per i mille accessori che monta la LT) è uno spettacolo. Il ks è del 2005 quindi nuovo corso, li ci sono pochi cablaggi ma gli accoppiamenti sono altrettanti perfetti, tutto intuitivo e nessun smadonnamento nel smontaggio rimontaggio. Senso di percezione qualità nella guida? insuperabile, quando guido altre moto sembra di stare in una fabbrica di giocattoli, e purtroppo non sono d'accordo con Piermerlino sulla Benelli, un mio amico l'ha appena cambiata con neanche 1000 Km, una tragedia, sella rovente (in alcuni casi bruciatura dei documenti sotto la sella), motorino di avviamento che non funziona a moto calda e ti assicuro che è vero, capitato in mani mie davanti a un bar a Positano, non ti dico la figura a dover spingere la moto per metterla in moto. Sarò di parte, ma è tutto un altro mondo....................almeno per la serie che ho io, e se pur c'è stato qualche problema ho trovato grande disponibilità e professionalità per la risoluzione. Io sono molto contento.
__________________
Sono indeciso, compero S1000RR o K1600GTL???
xero70 non è in linea  
Vecchio 07-08-2007, 22:28   #6
Piermerlino
Mukkista doc
 
L'avatar di Piermerlino
 
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
predefinito

Xero70: Sono daccordo con te. Sia riguardo i difetti di funzionamento del TNT, noto solo per aver letto qua e la, e limitatamente alla mia esperienza sono daccordo anche per la qualità dell'assemblaggio del KR. La mia perplessità deriva più dalla qualità nella scelta dei materiali e di qualche "soluzione" un po', come si dice da noi: "raffazzonata" (ndt messa insieme malamente).
Viceversa, esprimo invece un parere molto favorevole per il manubrio del KR (e di altre BMW). Mi ha sempre trasmesso una sensazione di... completo. Ben fatto. Non di "manubrio di bicicletta" ma più grosso.

PS Son solo opinioni, io poi sono noiosamente pignolo...
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
Piermerlino non è in linea  
Vecchio 07-08-2007, 22:31   #7
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
predefinito

Quote:
e di qualche "soluzione" un po', come si dice da noi: "raffazzonata" (ndt messa insieme malamente).
Per esempio?
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea  
Vecchio 07-08-2007, 22:35   #8
xero70
Kappista doc
 
L'avatar di xero70
 
Registrato dal: 08 Nov 2004
ubicazione: Salerno
predefinito

qualche cavolata sicuramente la fanno, dico la prima che mi viene in mente e cioè il tubo del comando frizione che struscia la strumentazione quando giri tutto in manubrio a destra, anzi su kr è ancora più evidente, ma osservando spesso altre moto smontate (sono assiduo frequentatore dell'officina del mio conce) vedi come sono bravi a coprire tutto con plastiche e carter da 4 soldi, ma giustamente devono anche risparmiare da qualche parte.
__________________
Sono indeciso, compero S1000RR o K1600GTL???
xero70 non è in linea  
Vecchio 07-08-2007, 22:39   #9
Piermerlino
Mukkista doc
 
L'avatar di Piermerlino
 
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
predefinito

Ad esempio non mi piacciono troppo i supporti delle pedane posteriori attraversati dal tubo quadro che regge la sella.
Non mi piacciono i tubi quadri stessi.
Non mi piacciono le viti che li fissano al telaio.
Il tipo di plastica opaco usato per i fianchetti con gli stemmi: avrei usato magari lo stesso tipo delle protezioni del radiatore.
Il grupo ottico anteriore: poco armonico.

Però adesso non mi sgridate dicendo che era meglio se prendevo un'altra moto, posso fare anche un lungo elenco di cose che mi piacciono.
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
Piermerlino non è in linea  
Vecchio 07-08-2007, 22:41   #10
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
predefinito

Quote:
qualche cavolata sicuramente la fanno, dico la prima che mi viene in mente e cioè il tubo del comando frizione che struscia la strumentazione quando giri tutto in manubrio a destra, anzi su kr è ancora più evidente
?? sulla mia ci saranno 10 cm di luce fra il tubo ela strumentazione ...
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea  
Vecchio 07-08-2007, 22:43   #11
xero70
Kappista doc
 
L'avatar di xero70
 
Registrato dal: 08 Nov 2004
ubicazione: Salerno
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andrew1 Visualizza il messaggio
?? sulla mia ci saranno 10 cm di luce fra il tubo ela strumentazione ...
beh si saranno ravveduti, sui primi esemplari toccava di brutto, meglio cosi, significa che sono attenti per migliorarsi ulteriormente..............
__________________
Sono indeciso, compero S1000RR o K1600GTL???
xero70 non è in linea  
Vecchio 07-08-2007, 22:44   #12
Piermerlino
Mukkista doc
 
L'avatar di Piermerlino
 
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
predefinito

Gente !!!
La chiacchierata mi piace, ma ho sonno.
Devo cedere.
A domani.
Buona notte.

PS Uno dei mie soprannome è anche Brontolo...
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
Piermerlino non è in linea  
Vecchio 07-08-2007, 22:46   #13
xero70
Kappista doc
 
L'avatar di xero70
 
Registrato dal: 08 Nov 2004
ubicazione: Salerno
predefinito

ok vai a dormire che domani sei in ferie-lavoro.........................
__________________
Sono indeciso, compero S1000RR o K1600GTL???
xero70 non è in linea  
Vecchio 07-08-2007, 23:11   #14
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
predefinito

Lo "stile" non ha prezzo.
E non parlo di "immagine" ma proprio di diversità dalle altre.
Non c'è nessuna moto che assomigli ad una BMW mentre ci sono molte moto che si somigliano tra loro.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea  
Vecchio 07-08-2007, 23:20   #15
Themau
Mukkista doc
 
L'avatar di Themau
 
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Berghemrrader Visualizza il messaggio
Lo "stile" non ha prezzo.
E non parlo di "immagine" ma proprio di diversità dalle altre.
Non c'è nessuna moto che assomigli ad una BMW mentre ci sono molte moto che si somigliano tra loro.


la questione è tutta lì... in particolare la GS, ad analizzarla pezzo per pezzo se ne trovano tanti "approssimativi", ma l'insieme finale è unico, viaggi su una moto diversa da TUTTE le altre
__________________
BMW R1200GS ADV LC

...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
Themau non è in linea  
Vecchio 07-08-2007, 23:22   #16
Sa'
Dentista doc
 
L'avatar di Sa'
 
Registrato dal: 12 Jun 2007
ubicazione: Nel mio Studio
predefinito

Spesso c'è una "unicità" del prodotto, vedi la GS!
__________________
Piaggio Si modificato, Scarver, BMW R1200GS
Sa' non è in linea  
Vecchio 07-08-2007, 23:34   #17
xero70
Kappista doc
 
L'avatar di xero70
 
Registrato dal: 08 Nov 2004
ubicazione: Salerno
predefinito

ragazzi stavamo parlando di qualità Bmw cosa centra il gs???













oooops scappooooooooooooooooo
__________________
Sono indeciso, compero S1000RR o K1600GTL???
xero70 non è in linea  
Vecchio 07-08-2007, 23:37   #18
Sa'
Dentista doc
 
L'avatar di Sa'
 
Registrato dal: 12 Jun 2007
ubicazione: Nel mio Studio
predefinito però è simpatico!

:d:d:d:d:d:d:d:d:d:d:d:d:d:d
__________________
Piaggio Si modificato, Scarver, BMW R1200GS
Sa' non è in linea  
Vecchio 07-08-2007, 23:39   #19
Themau
Mukkista doc
 
L'avatar di Themau
 
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
predefinito

e ti ripiglio... ti ripiglio....

a proposito, ma sulla tua "corriera", l'elletì, il biglietto si può fare a bordo o tocca comprarlo prima in tabaccheria?
__________________
BMW R1200GS ADV LC

...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
Themau non è in linea  
Vecchio 07-08-2007, 23:44   #20
xero70
Kappista doc
 
L'avatar di xero70
 
Registrato dal: 08 Nov 2004
ubicazione: Salerno
predefinito

no, tabaccheria "biglietto unico"...................

se ti piglio..................
__________________
Sono indeciso, compero S1000RR o K1600GTL???
xero70 non è in linea  
Vecchio 07-08-2007, 23:47   #21
Themau
Mukkista doc
 
L'avatar di Themau
 
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da xero70 Visualizza il messaggio
se ti piglio..................
con LT devi faticare parecchio

col K invece.... mentre vado a tutta paletta.... me giri attorno
__________________
BMW R1200GS ADV LC

...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
Themau non è in linea  
Vecchio 07-08-2007, 23:56   #22
absolute beginner
Mukkista doc
 
L'avatar di absolute beginner
 
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da xero70 Visualizza il messaggio
ragazzi stavamo parlando di qualità Bmw cosa centra il gs???













oooops scappooooooooooooooooo
Stavamo parlando di moto BMW...
Cosa c'entrano le K????









Oooooops... scappato...

Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE
absolute beginner non è in linea  
Vecchio 08-08-2007, 00:02   #23
xero70
Kappista doc
 
L'avatar di xero70
 
Registrato dal: 08 Nov 2004
ubicazione: Salerno
predefinito

mi è venuto un dubbio, ma Bmw c'entra con le moto???
__________________
Sono indeciso, compero S1000RR o K1600GTL???
xero70 non è in linea  
Vecchio 08-08-2007, 00:20   #24
absolute beginner
Mukkista doc
 
L'avatar di absolute beginner
 
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
predefinito

In effetti hai ragione...
Io adoro le BMW proprio perchè tra le moto sono quelle che si avvicinano di più alle automobili...

Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE
absolute beginner non è in linea  
Vecchio 08-08-2007, 08:20   #25
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
predefinito

Quote:
Stavamo parlando di moto BMW...
Cosa c'entrano le K????
Cosa c'entra il GS????
? Sono stati riportati due esempi, che credo si possano estendere ad altri modelli, di due modelli, in particolare io avendo quella ho potuto confrontarla con le precedenti non solo dal punto estetico ma perchè facendo manutenzione solo ho la possibilità di smontarle e rimontarle e quindi posso vedere con i miei occhi la "qualità" degli assemblaggi e dei pezzi, e confrontarla con le precedenti jappa che avevo, che a detta di tutti (ma non mia dopo aver constatato negli anni diverse cappelle anche progettuali) sono la definizione della perfezione.
Poi moltissima gente parla o per sentito dire o pur non avendo mai svitato nemmeno un bullone; un esempio è il thread sui presunti ing cepu di bmw che per svitare un bullone fanno smontare un motore: devo dire che superficialmente anche sui nuovi K per cambiare le candele si deve togliere il radiatore acqua, e poi per riempirlo si deve fare il vuoto (peraltro procedura identica a molte auto, ma questo nessuno lo sà), e se si contatta il conce questo spare cifre da capogiro perchè fà trasparire molte ore e l'uso di apparecchiature costose, invece tutto l'intervento non richiede più di 40 minuti ed una pompa per il vuoto da 130 euro.

Quindi chi parla lo faccia con cognizione di causa, non perchè ha visto una moto in autostrada che ha perso la parte posteriore concluda che si è spezzata la barra di reazione mentre uno viaggiava a codice.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:20.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati