|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
27-07-2007, 20:04
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Jul 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 401
|
Borse da caricare
A settembre mi aspetta il mio primo viaggetto con la 1200 Rt, tra Croazia, Slovenia e Austria. Ho letto di qualcuno che si è parso le borse per strada. Ma il top case da 49 Lt si può riempire o si rischia? Insomma, se riempio di vestiti la borsa interna e la carico, rischio di perdermi il top case?
Ciao
Piggei
|
|
|
27-07-2007, 21:05
|
#2
|
Guest
|
Le borse per strada le hanno perse quelli che non le hanno correttamente agganciate   
Il top case non lo perdi (come dissero quelli con il gs  ) ma visto che è enorme, posizionato alto e fuori sagoma non lo andrei a caricare più di tanto.
Personalmente se non riesco a fare con le due borse laterali (e ci riesco quasi sempre) utilizzo una borsa da serbatoio (posizione più centrale). Nel bauletto metti solo eventualmente le cose più leggere, ne guadagnerai in manegevolezza ......
|
|
|
27-07-2007, 22:24
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 6.595
|
Ha ragione Nitto, per come é collocato il top case meno si carica meglio é, perlomeno bisognerebbe metterci la roba più leggera.
In qualche caso anch'io l'ho riempito fino al limite, però l'alleggerimento dell'avantreno si sentiva subito.
__________________
SZKVSTRM650!
|
|
|
27-07-2007, 23:15
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Ma il top case è così ballerino?
Non è che se la moglie lo usa come schienalino, la perdete per strada?
|
|
|
27-07-2007, 23:35
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
|
Lo uso sempre in due, mia moglie si sente più sicura appoggiando la schiena sul baule e anche molto comoda, per quello che riguarda la sicurezza mai avuto un problema e mai sentito uno che con un RT 1200 abbia perso il top case.
E' chiaro che non bisogna mai esagerare........ dentro ci sta quasi una squadra di football americano......... per quello che riguarda allegerimento dell'avantreno mai avvertito niente, ho l'ESA
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
28-07-2007, 00:27
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.450
|
quoto davide in tutto, quel grosso baulone da bar non mi piace e non lo ricomprerei però lo puoi riempire all'inverosimile (alleggerimento davanti? non è mica un ciao) e la moto rimane bella stabile, le istruzioni bmw in questa situazione almeno per il mio gt raccomanda di non superare i 180 per leggeri sbandamenti
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
28-07-2007, 09:55
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Se si va in 2 sulla moto il baulone serve moltissimo come appoggio per il passeggero, anzi penso che sia indispensabile per non perderlo...ed anche per non farlo stancare più del dovuto.
Se si va da soli, come me, consiglio di usare ul " rollone " impermeabile..., lo metti sia trasversale che longitudinale, hai il peso più centrale e ci metti la stessa quantità di indumenti o di cianfrusaglie che vuoi portare...
Io mi comporto così...ma poi da solo bisogna ridurre la roba da portare.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
28-07-2007, 10:30
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Aug 2006
ubicazione: savona
Messaggi: 1.118
|
generalmente preferisco mettere le cose che pesano di più e che in viaggio non servono nelle valige laterali e nella borsa da serbatoio. Il topcheis lo riservo ad asciugamani, la truss di mia moglie e cianfrusaglie varie ma leggere sotto, ricoperte dalle antipioggia e ogni altra cosa che può servire mentre viaggi. Quando la roba è tanta aggiungo due siluri impermeabili sopra le valige laterali, ma le mie sono dritte e lo permettono...
Il discorso del peso nel topcheis è da vedere più come fastidio nella guida che come pericolosità...
Buon viaggio, a me quest'estate toccherà la macchina... così come nei prossimi anni....(ieri il ginecologo ci ha fatto sentire il cuoricino che viaggia a 150/160 battiti al minuto..... è già un bimbo bicilindrico!!!!!!!!!!!)
__________________
[B][COLOR="DarkGreen"]la vita è di chi ci prova[/COLOR][/B]
|
|
|
28-07-2007, 10:46
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
X STIV:
Tantissimi auguri...dimentica ( o quasi ) la moto per i prossimi 4/5 anni, se non ne viene un'altro!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
28-07-2007, 19:06
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Oct 2005
ubicazione: FORT WILLIAM alle pendici delle Highlands
Messaggi: 3.209
|
il TOP CASE ti consiglio di non caricarlo mai oltre i due tre kili oltre il limite indicato,meglio non rischiare,ciao e buon viaggio
__________________
SARO' PER SEMPRE UN GOONIE
KTM1290 SUPERADVENTURE DETTO "ARNOLD"
MOTOGUZZISP1000MY'80 DETTA"VIRNA"
|
|
|
28-07-2007, 21:13
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
X BARTH:
Perchè parli di 2-3 kg. " oltre il consentito " ?
Secondo me bisognerebbe caricarlo " secondo il consentito" specie il bauletto posteriore!
Il baule posteriore , comunque, sbilancia moltissimo la moto, specie se c'è vento laterale...
Certo noi italiani siamo gli unici, credo, che diamo dei consigli di " limitare " le infrazioni alle norme... in genere... 
Secondo me è sbagliato...
Poi ogniuno faccia come crede.
Mi sembra di assistere ad una commedia/farsa di De Filippo!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
29-07-2007, 10:27
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Jul 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 401
|
Ragazzi grazie per le risposte. Più o meno sono gli stessi problemi che incontravo con l'H-D. Ti dicevano che il limite sul portapacchi era 5 chili, ma io caricavo borsoni da dieci. In ogni caso la mia domanda nasceva dal fatto che il Top da 49 Lt costa 500 euro, e se poi non lo puoi sfruttare ti rode...
Grazie
Piggei
|
|
|
29-07-2007, 22:24
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Jul 2004
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 233
|
Su tutte le mie moto (gs,rt1150,rt1200)ho sempre utilizzato il rollo sopra il topase;lo utilizzo per indumenti voluminosi pile,imbottiture e cose leggere.Non ho mai riscontrato problemi di guida ne tantomeno problemi alle strutture. Sono un incosciente fortunato o anche voi fate cosi'.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:10.
|
|
|