Quote:
Per il casco ho risolto con un metodo tanto semplice quanto comodo. Ho acquistato un cavetto antifurto.....
|
Un pezzo di catena con lucchetto per fissare i caschi ce l'ho da anni. L'avevo comprato da un ferramente in Germania, ma lo uso solo quando ho la moto carica. Quando giro per la città è molto più comodo e pratico infilare i caschi nelle valigie e girare con le mani libere. Io sono un VERO BMWista fighetto che .quando scendo dalla moto infililo tutto nelle valigie e giro come un turista


.
Quando vado al mare mi porto anche le infradito. E le mie vacanze estive durano sempre più di 2 settimane. Quando sono stato in Norvegia con la R80 sono stato fuori un mese. E mi piace sempre avere tutto quello che mi occorre per il caldo e per il freddo, per l'asciutto e per la pioggia. E due macchine fotografiche reflex a pellicola, una meccanica e una elettronica, con relativi obiettivi. La borsa della macchina fotografica sta nella borsa da serbatoio occupandola quasi tutta.
Le due valigie laterali contengono scarpe e vestiario, una ciascuno. Il baule contiene l'attrezzatura da moto, antipioggia soprascarpe sopraguanti, giacche leggere e giacche pesanti, beauty case, e gli ammenicoli vari che non si ci pensa mai ma quando si comincia a metterli dentro non c'è mai abbastanza posto. E ci deve rimanere un po' di spazio per metterci la borsa di mia moglie così non viaggia con la borsa in mano (specie se piove)
Siamo pieni di vizi.