Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-06-2007, 10:32   #1
spalla
Mukkista
 
L'avatar di spalla
 
Registrato dal: 04 Aug 2003
ubicazione: Sassuolo (MO)
Messaggi: 594
predefinito Problema post lavaggio moto

Ho portato la moto al lavaggio, come faccio (ogni tanto )
Sui cerchioni hanno spruzzato uno sgrassante e poi riscacquato, come sempre
il problema e' che i cerchioni si sono ricoperti di una patina biancastra, che viene via col dito, ma che si riforma istanataneamente...fa impressione !
Le altri parti metalliche e cromate non hanno problemi.
A qualcun altro e' successo ?
Cosa posso usare per togliere definitamente 'sta patina ? Alcool e straccetto ?

LAMPS
__________________
EX R1150 GS 2001
spalla non è in linea  
Vecchio 21-06-2007, 10:47   #2
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

io lavo la mukka da me....e la patina forse è dovuta al prodotto che non è stato lavato o asciugato bene.....usa un semplice sgrassante....(anche quello per la casa) sciacqua e poi asciuga con un panno asciutto
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea  
Vecchio 21-06-2007, 10:51   #3
TANK
Mukkista doc
 
L'avatar di TANK
 
Registrato dal: 01 Jun 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.393
predefinito

Non mi e' mai succcesso. La moto la lavo sempre da me. Ha ragione Panda. Con uno sgrassante non troppo aggressivo dovrebbe andar via
__________________
1200 GS ADV '06 (The Tank)
TANK non è in linea  
Vecchio 21-06-2007, 10:52   #4
Her
Mukkista
 
L'avatar di Her
 
Registrato dal: 14 Jan 2006
ubicazione: Torres del Paine
Messaggi: 975
predefinito

Hanno usato acidi troppo potenti.
__________________
[COLOR=DarkOrange]Tra Bhudda e lo scemo del villaggio non c'è nessuna differenza, ma solo Buddha lo sa.[/COLOR]
Her non è in linea  
Vecchio 21-06-2007, 11:02   #5
Tricheco
Mukkista doc
 
L'avatar di Tricheco
 
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
Cool

anchio lavo la moto da me,,,,è molto meglio
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
Tricheco non è in linea  
Vecchio 21-06-2007, 11:07   #6
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

e poi diciamo la verità..........a lavarsela da se ci si prende gusto!
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea  
Vecchio 21-06-2007, 11:08   #7
cataldos
Mukkista in erba
 
L'avatar di cataldos
 
Registrato dal: 25 Jul 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 574
predefinito

Con l'altro Gs 1150 spruzzai incautamente quegli acidi che sono ottimi per sgrassare i motori,sui cerchi. Anche a me è successo lo stesso fatto della
patina biancastra che ti dà l'illusione che va via quando pulisci,poi ritorna.
Mi dispiace dirtelo ma non c'è nulla da fare,questo perchè l'acido ha irrimedia
bilmente "mangiato" quella platinatura originale di fabbrica. Ho tentato con altri prodotti non invasivi di far ritornare allo stato primigeno i cerchi senza successo. Ora con quest'altro Gs sto molto attento.
__________________
Aldo. r 1200 gs ( biemwuista dal 1982. motociclista da 48 anni.)
cataldos non è in linea  
Vecchio 21-06-2007, 11:09   #8
megag
Mukkista doc
 
L'avatar di megag
 
Registrato dal: 26 Apr 2005
ubicazione: Recanati sur mer !
Messaggi: 2.265
predefinito

E' successo anche a me giusto sabato scorso.....
Il mio amico benzinaio motociclista, per farmi piacere, ha pensato bene di spruzzare quel liquido.....mi dice, vedrai come viene pulita...ndr !!!

Risciacquo da me, asciugo, faccio il pieno e mi scappa l'occhio ..

aaarrggg!!!! che cazz ....è !!??

Allibito anche lui, si giustifica dicendo che la patina bianca, se ne viene via da sola ...........cazz....ti ammazzo ....!!!!!!

A casa l'ho rilavata con un detergente blando e risciacquata ben bene .....!!!1
Ad occhio l'alone è notevolmente sparito...taccci sssuuuua !!!!

Mai più !!!!
__________________
" Prinz Eugen " Kgt 1200 my08 l' incrociatore
megag non è in linea  
Vecchio 21-06-2007, 11:12   #9
spalla
Mukkista
 
L'avatar di spalla
 
Registrato dal: 04 Aug 2003
ubicazione: Sassuolo (MO)
Messaggi: 594
predefinito

azz volete dire che non ho speranza ?!?!?!?!
adesso provo con del sapone neutro e tanto olio di gomito
Oppure volevo provare lo chante claire. Qualcuno lo ha gia' fatto ?
__________________
EX R1150 GS 2001
spalla non è in linea  
Vecchio 21-06-2007, 11:25   #10
dr.Sauer
default
 
L'avatar di dr.Sauer
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
Messaggi: 5.156
predefinito

sui cerchi (come pure sul resto) uso Chante Clair, lascio agire qualche minuto , poi acqua.

funge e non lascia aloni strani.
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
dr.Sauer non è in linea  
Vecchio 21-06-2007, 12:04   #11
Emocromo
Mukkista
 
Registrato dal: 16 Mar 2007
ubicazione: Perugia
Messaggi: 958
predefinito

mah..... mai lavato la moto...!!!
__________________
****************************
Romolo - Perugia
Bmw R1200Gs ADV "Loka Mota"
Emocromo non è in linea  
Vecchio 21-06-2007, 12:05   #12
marsa
Mukkista in erba
 
L'avatar di marsa
 
Registrato dal: 23 Feb 2006
ubicazione: Gerenzano
Messaggi: 315
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da spalla Visualizza il messaggio
azz volete dire che non ho speranza ?!?!?!?!
adesso provo con del sapone neutro e tanto olio di gomito
Oppure volevo provare lo chante claire. Qualcuno lo ha gia' fatto ?
Vai tranquillo è una bomba quel prodotto. Ho visto anche motori tornare al loro colore originale dopo anni (non scherzo) E soprattutto non è corrosivo!!
Io ormai uso solo quello.
__________________
Marco

Stelvio 1200 4V "caramella-II"
850 T3 California 1976 "la vecchietta"
marsa non è in linea  
Vecchio 21-06-2007, 12:13   #13
3alista
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

per i cerchioni ci vuole l'olio














DI GOMITO E NESSUNA SCORCIATOIA, BISOGNA PASSARE COL DITONE IN UNA SPUGNETTA, AL MAX CHANTE CLAIR O COSE COSI'.
 
Vecchio 21-06-2007, 16:13   #14
kappa
Mukkista doc
 
L'avatar di kappa
 
Registrato dal: 27 Sep 2002
ubicazione: Loano
Messaggi: 1.231
predefinito

Il lavamotori ai cerchioni non fa proprio niente, io acquistando altri detesivi (li acquisto a quintali) me ne faccio dare ogni tanto una tanica, poi lo spruzzo con uno spruzino manuale sui cerchi ancora asciutti (sul bagnato non fa effetto) e su tutte le parti unte 2 minuti e poi con la lancia viene come nuova.
Se poi si vuole fare un lavoro perfetto che i cerchi si puliscano bene in qualsiasi maniera bisogna fare cosi: quando si cambia le gomme farli verniciare con vernice " aluminio luminoso" e poi passare una mano di trasparente A.B.F. e un trasparente anti acido, e sui cerchi non attacca + nulla
__________________
Ma dove vai se il K....... non ce lai!!!!!!!!!!!
[url]www.albinochiesa.it[/url]
kappa non è in linea  
Vecchio 21-06-2007, 16:19   #15
TANK
Mukkista doc
 
L'avatar di TANK
 
Registrato dal: 01 Jun 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.393
predefinito

Io uso anche un prodotto specifico per i cerchi. In realta' e' per le auto, ma va bene anche per la moto. E'a spruzzo, lo fa la Arexons mi pare. Lo trovi anche al supermercato, a meno di 5 euro.
__________________
1200 GS ADV '06 (The Tank)
TANK non è in linea  
Vecchio 21-06-2007, 16:25   #16
sissyna
Mukkista doc
 
L'avatar di sissyna
 
Registrato dal: 23 May 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.012
predefinito

se hanno usato un acido ci vuole un prodotto basico, io non insisterei con altri acidi

se hanno usato un prodotto basico, ovviamente il contrario.

morale: cosa hanno usato al lavaggio?
__________________
[B]F650CS [/B] il crème caramel

la mia libertÃ* finisce dove comincia la vostra
[Martin Luther King]
sissyna non è in linea  
Vecchio 21-06-2007, 16:40   #17
madmax3000
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Apr 2007
ubicazione: Bologna
Messaggi: 128
predefinito

Spalla, c'era già stato un altro 3D sul come lavare la moto e sull'opportunità o meno di portarla al lavaggio che, probabilmente, non hai letto. Io ho un lavaggio auto e, come detto in precedenza, NON lavo le moto, a perte la mia, a mano, senza idropulitrice e senza prodotti sgrassanti per auto, che macchiano e non vanno bene. Solo lo Chanteclair, shampoo auto leggero e acqua.
Purtroppo, il prodotto che ti ha spruzzato sulla moto ha aggredito il cerchio ed è irreversibile, il bianco non viene più via. E' inutile, come dice Syssina, usare il prodotto "contrario", perchè ormai il danno è fatto.
L'unica possibilità che hai per far tornare in ordine la moto è quella che il lavagista ti dia scarico all'assicurazione per farti sostituire i cerchi.

http://www.quellidellelica.com/vbfor...eferrerid=9665
__________________
[I][B][FONT="Comic Sans MS"][SIZE="4"][COLOR="DimGray"][COLOR="DarkOrange"]ERRE[/COLOR][/COLOR][/SIZE][SIZE="5"][COLOR="Blue"]1100[/COLOR][/SIZE][SIZE="4"][COLOR="DimGray"][COLOR="DarkOrange"]ERRE[/COLOR][/COLOR][/SIZE][/FONT][/B][/I]
[SIZE="2"][B]Socmel[/B][/SIZE]

Ultima modifica di madmax3000; 21-06-2007 a 16:47 Motivo: Aggiunta collegamento 3D
madmax3000 non è in linea  
Vecchio 21-06-2007, 16:49   #18
aldo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Io lo uso il lavamotori per lavare cerchi e motore, è molto efficace, ma lo uso diluito circa al 50%, su motore freddo, e lo sciacuo immediatamente, nel giro di pochi minuti, altrimenti ti fa quell'effetto li (col tempo un po' va via). Un altro sistema che uso più spesso è quello di NON lavare la moto. E' il sistema migliore per mantenerla in buona efficenza (anche perchè io uso la moto tutti i giorni e tutto l'anno e sperare di tenerla pulita è una speranza vana)
 
Vecchio 21-06-2007, 16:55   #19
TANK
Mukkista doc
 
L'avatar di TANK
 
Registrato dal: 01 Jun 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.393
predefinito

...maroonna....che guaio....io me lo mangerei 'sto lavaggista.
E non credo che otterrai alcun risarcimento. Ci vuole la prova inconfutabile che sia stato lui. Se ammette la colpa hai qualche speranza.
Tempo fa, sulla mia auto nuova, mi accorsi di un graffio al parabrezza. L'unico ad averlo toccato era stato il lavaggista a mano, dove l'avevo portata per la prima volta. Lui non ha mai ammesso la sua responsabilita'.
L'occhio andava sempre su quel graffietto. Poi mi ci son fatto l'abitudine.
__________________
1200 GS ADV '06 (The Tank)
TANK non è in linea  
Vecchio 21-06-2007, 17:10   #20
Mad Mat
Mukkista doc
 
L'avatar di Mad Mat
 
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.369
predefinito

Il detergente (99% acido) ha tolto la protezione superficiale (trasparente poliestere?) e la lega ossida (anche se tipo sia sicuramente c'è alluminio, dubito sia una lega di titanio), tu togli l'ossido e lui a contatto con l'aria si riforma.

Soluzione semplice/economica/non definitiva: passivare la superficie (all'incirca cone dice sissyna) con una soluzione basica (acqua e bicarbonato per es) a passare dell'olio (non di gomito, potrebbe andare bene un lubrificante siliconico tipo svitol) per proteggere (alternativa vernice trasparente)

Soluzione meno economica/più complessa/definitiva smonta i cerchi e rivolgiti a una galvanica che fa ossidazione anodica, passivazione o cataforesi su alluminio.
__________________
R100GS - riesumata
Africa Twin - arrivata
Mad Mat non è in linea  
Vecchio 21-06-2007, 17:16   #21
sissyna
Mukkista doc
 
L'avatar di sissyna
 
Registrato dal: 23 May 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.012
predefinito

concordo con madmat....tranne sul tipo di olio.....

extra vergine di oliva di prima spremitura a freddo, rigorosamente di oliva taggiasca
__________________
[B]F650CS [/B] il crème caramel

la mia libertÃ* finisce dove comincia la vostra
[Martin Luther King]
sissyna non è in linea  
Vecchio 21-06-2007, 17:21   #22
spalla
Mukkista
 
L'avatar di spalla
 
Registrato dal: 04 Aug 2003
ubicazione: Sassuolo (MO)
Messaggi: 594
predefinito

miiiii che casino
stasera provo ad andarci, ma mi sa che che non otterro nulla.

In effetti a contatto con l'aria si riforma alla velocita' della luce.
Male che vada provo la soluzione semplice/economica/non definitiva

Nessuno che mi dia altre parole di conforto ?
__________________
EX R1150 GS 2001
spalla non è in linea  
Vecchio 21-06-2007, 17:27   #23
Pet
Mukkista doc
 
L'avatar di Pet
 
Registrato dal: 03 May 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.575
predefinito

vai di sciantecler
__________________
R 1200 GS - 175.000Km
Lasssssialaaa andare Zio Pork
Pet non è in linea  
Vecchio 21-06-2007, 17:33   #24
madmax3000
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Apr 2007
ubicazione: Bologna
Messaggi: 128
predefinito

Quote:
E non credo che otterrai alcun risarcimento. Ci vuole la prova inconfutabile che sia stato lui. Se ammette la colpa hai qualche speranza.
Non è questione di prove...sarebbe questione di buon senso, visto che l'assicurazione del lavaggio ce l'ha. A me è capitato su due cerchi fucinati di un Porsche 911: l'ho detto al cliente, lui non se ne era accorto e l'assicurazione glieli ha ripagati. Molto semplice.

Quote:
Tempo fa, sulla mia auto nuova, mi accorsi di un graffio al parabrezza. L'unico ad averlo toccato era stato il lavaggista a mano, dove l'avevo portata per la prima volta. Lui non ha mai ammesso la sua responsabilita'.
L'occhio andava sempre su quel graffietto. Poi mi ci son fatto l'abitudine
Un po' OT...ma visto che ci siamo, parlando di lavaggi: molto difficilmente un
graffio sul vetro, che notoriamente è più difficile da graffiare della carrozzeria, ti è stato fatto durante un lavaggio a mano. Se avesse avuto un guanto sporco probabilmente avresti trovato molti altri graffi anche sulla carrozzeria.
Io i guanti per i lavaggi a mano, li controllo prima di ogni lavaggio e, una volta a settimana vanno in lavatrice, fichè sono belli....poi li butto.
__________________
[I][B][FONT="Comic Sans MS"][SIZE="4"][COLOR="DimGray"][COLOR="DarkOrange"]ERRE[/COLOR][/COLOR][/SIZE][SIZE="5"][COLOR="Blue"]1100[/COLOR][/SIZE][SIZE="4"][COLOR="DimGray"][COLOR="DarkOrange"]ERRE[/COLOR][/COLOR][/SIZE][/FONT][/B][/I]
[SIZE="2"][B]Socmel[/B][/SIZE]
madmax3000 non è in linea  
Vecchio 21-06-2007, 23:28   #25
kappa
Mukkista doc
 
L'avatar di kappa
 
Registrato dal: 27 Sep 2002
ubicazione: Loano
Messaggi: 1.231
predefinito

E ma quanto la fate difficile basta riverniciare i cerchi e poi trasparente anti acidi ed è tutto risolto.

Ma vieni da mè con i cerchi smontati che te lo faccio gratis, di vernice ne ho ancora, e se vuoi ti faccio anche i filetti ho lapparecchio apposito.
__________________
Ma dove vai se il K....... non ce lai!!!!!!!!!!!
[url]www.albinochiesa.it[/url]
kappa non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:38.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©