ma sta storia dei pneumatici stagionati......il processo di costruzione di un pneumatico termina con la vulcanizzazione, ovvero la "cottura" del pneumatico. La vulcanizzazione conferisce al pneumatico le caratteristiche che il costruttore vuole fissare alle mescole utilizzate. E' un processo irreversibile nel senso che una volta vulcanizzata la gomma non si può più tornare indietro. E' anche vero che c'è una leggere tendenza a vulcanizzare naturalmente, però è un processo moooolto lungo. Quindi per stagionare un pneumatico si dovrebbe tenerlo appeso al chiodo per mesi!!!!
Secondo me ti hanno dato solo un parere tecnico per confonderti le idee, probabilmente o in produzionenon hanno vulcanizzato a dovere, oppure si sono accorti che la mescola vulcanizzata a dovere non dava le caratteristiche per cui la gomma era stata progettata e han deciso di vulcanizzare un po' meno per tenere la gomma più morbida.
Per capire cosa sia successo realmente ci vorrebbe qcche testimonianza di altri che hanno usato queste gomme.
Pneumatici di seconda scelta o leggermente difettati non vengono messi sul mercato per questioni di sicurezza e incolumità dei clienti!!!
Ero interessato pure io a provarle queste gomme, rispetto alla anakee (se le hai provate) durata a parte.....come si comportano? tenuta a freddo? Velocità di cambio direzione?