|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
02-07-2007, 20:59
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.740
|
dissuasori velocità: a vr gia 2 morti in moto.
li chiamano dissuasori. sono grosse cunette.
se in auto il rischio è danneggere il mezzo su due ruote possono essere letali.
non bastano le strisce assassine , i guard rail ghigliottina, maciapiedi affilati, ora anche ostacoli spesso poco segnalati.
A vr già 2 morti causati da questi ostacoli. magari basta fare anche 20 km/h in piu...che una persona con scarsa dimistichezza puo' perdere il controllo.
perchè non un semaforo ?
queste soluzioni sono da irresponsabili e da ignoranti.
|
|
|
02-07-2007, 21:09
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Mar 2006
ubicazione: Parma, Banana Republic
Messaggi: 130
|
ragazzi ma i dissuasori sono nei centri abitati.
se vai alla velocità giusta non hai problemi, sempre che siano segnalati (e per legge devono esserlo). Solitamente prima c'è l'indicazione di "dosso" e la velocità da tenere (30 kmh).
mettiamoci in testa che i limiti vanno rispettati, in special modo nei centri abitati.
|
|
|
02-07-2007, 21:15
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.740
|
certo e sono d'accordo.
ma resta il fatto che se uno fa i 60/70 e si ammazza non mi pare giusto.
il problema velocità esiste. ma esistono anche migliaia di utenti che non sanno reagire in emergenza.
il concetto è che chi fa questi aggeggi non considera MAI le conseguenze per le due ruote. sbagliare è umano.
ripeto, basta un semaforo con controllo di velocità. in trentino è pieno..ma prendere a modello cio' che funziona ..non va. facciamo che se una moto passa i 20 km/h di limite si alza un filo ad altezza del collo.. tanto ha superato i limiti..
|
|
|
02-07-2007, 21:20
|
#4
|
73
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.249
|
ha detto tutto pietrof.
se qualcosa non è fatto a regola d'arte visto l'esito del sinistro ci penseranno gli avvocati e forse anche la procura della repubblica.
il semaforo nella peggiore delle ipotesi fa la multa che viene contestata e magari vinta.
con il dosso, HAI DA FRENA', punto e basta!
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
|
|
|
02-07-2007, 21:22
|
#5
|
73
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.249
|
andare 50 km/h o peggio ancora a 60 o 70 non è un diritto.
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
|
|
|
02-07-2007, 21:25
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: Montebelluna (TV)
Messaggi: 2.886
|
concordo sulla potenziale pericolosità dei dossi se non segnalati idoneamente e non percorsi a velocità adeguata
resta il dispiacere per chi ha perso la vita per una cosa del genere ma ricordo che avendo la patente siamo tutti abilitati a condurre il mezzo e di più siamo istruiti a rispettare le regole della strada
comunque resta sempre il fatto che sti cosi son piazzati in centro abitato
e quindi si deduce che la velocità sia a codice di 50 km/h e ulteriormente ridotta a 30 per passare sul dosso
__________________
mototurista prestato alla bici
R1200GS ADV "Lumbarda1"
|
|
|
02-07-2007, 21:32
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Mar 2007
ubicazione: Collecchio (PR)
Messaggi: 59
|
Io credo che comunque ci deve essere un limite anche per i dissuasori.
Qui da me ormai sono sbocciati ovunque, anche in piena campagna perchè nei pressi ci sono 2 (ma 2!!) case. Una volta dicevano che non si potevano piazzare nelle strade urbane di grande comunicazione che sono percorse dai mezzi pubblici di soccorso....però ci sono e sono in TUTTE le rotatorie e in certi casi anche belli alti.
Quindi, d'accordo con il voler a tutti costi il rispetto dei limiti, ma l'uso indiscriminato mi sembra veramente eccessivo! Anche per le povere sospensioni di auto o moto che siano....
__________________
Mito 125EV - GSX-R 600 - SV1000S - K1200R - K1300R - R1200R m.y. 2012 - K1300R
|
|
|
02-07-2007, 21:35
|
#8
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
se uno non è buono di controllare la moto su un dosso artificiale.... sarebbe da denunciare chi gli ha rilasciato la patente.    
se li hanno messi significa che non rispettavano il limite... e quindi vai di dissuasori...
magari se mettevano un velox poi la gente diceva che facevano cassa...
insomma non va mai bene niente.
i dissuasori vengono spesso installati su richiesta degli abitanti a causa della gente che fa le corse su strade molto abitate dove bambini attraversano la strada...
non ci sono dissuasori su statali e provinciali... ma solo su comunali... e non di grande scorrimento..
mi dispiace per chi ci ha perso la vita... ma francamente dare la colpa ai dissuasori è ridicolo.
ps: con la mia moto i dissuasori manco li sento... potrei passare attraverso alle rotonde... anzi su alcune lo faccio proprio.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
02-07-2007, 21:39
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: Isola Bergamasca
Messaggi: 1.272
|
da zainetto mi è capitato di sollevarmi non poco dalla sella per questi dossi sovradimensionati.
poi ovvio che a una certa velocità non ti capita niente, ma su quelli cui mi capita di "decollare" sono fuori dai centri abitati e i 70 li tieni come minimo....
santo bauletto....
|
|
|
02-07-2007, 21:39
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.740
|
se fossimo in un paese normale direi di si.
Non ho mai preso una multa per eccesso di velocità. ma se mi dite che fate sempre i 50 dove ci sono i 50 ...non ci crede neanche sbirulino.
in italia ci sono i 40 e i 50 in posti assurdi . Io sostengo che i limiti devono essere reali e poi stangare e che cmq i dissuasori ad ostacoli siano doppiamente pericolosi. torno a dire che una telecamera o un semaforo funzionano meglio, e fanno meno danni. da qui a mettere vernice scivolosa
il passo è breve. tanto non devi fare piu' dei 30. se fai i 60 cadi. bella logica. Con questa logica li potrebbero mettere anche in tutte le rampe delle autostrade. dove sicuramente tutti fate i 40.
vista l'urbanizzazione italiana mettiamo i 40 da venezia a torino che è tutta una casa.
Un mio ex collega ha avuto un incidente ad uno stop. Non c'era + il segnale.
e per terra segnaletica inesistente. chi ha vinto ?
per la cronaca il comune era quello di S.martino Buonalbergo.
loro hanno tempo e soldi sempre. tu forse 400/500 euro per l'avvocato ogni 2/3 mesi non li hai.
devi multare chi sbaglia, ritirargli la patente per 10 anni. ma non ucciderlo IMHO.
|
|
|
02-07-2007, 21:56
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.740
|
ah beh...se la moto del Barbasma non sente i dissuasori alti 12/15 cm allora...stiamo tranquilli tutti.
peccato che ci siano in giro milioni di due ruote diverse da quelle. statisticamente.
e non tutti i guidatori hanno il controllo di questi ostacoli. Non mi risulta che ci siano prove di abilità o controllo in tal senso.
ostacoli così sulla strada nell'esame a memoria non ce ne sono.
per cui se uno cade ai 60 e si ammazza contro un marmetto perchè c'era un dissasore va bene.
1 perchè non ha una moto seria..
2 perchè non è stato capace di gestire il mezzo.
se invece lo fai con un range rover non lo senti e ci passi sopra. mi pare giusto ed equo. non paghiamo già un prezzo salato.
avanti...magari segnaliamoli con 50 cartelli di pubblicità prima e dopo.
Così tutti li vedremo.
quando saremo stesi.
|
|
|
02-07-2007, 22:13
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
Messaggi: 1.494
|
Meglio i dissuasori, ben segnalati !!! che gli autovelox.
Come tutte le cose però con criterio.
Tanto per avere un esempio:
Che si trovasse ad attraversare Caravate venendo da Gemonio (provincia di Varese) provi a percorrere "la scorciatoia" attraverso la parte alta del centro abitato. C'è un tipico esempio di dissuasori progettati al tavolino del bar tra un aperitivo e l'altro (ma dopo aver bevuto i primi 15...)
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
|
|
|
02-07-2007, 22:23
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Apr 2005
ubicazione: Brianza quella su in alto
Messaggi: 447
|
I dissuasori hanno comunque un grosso difetto non consentono il passaggio alle ambulanze se non a velocità bassissima  
sono dei grossi ostacoli e dovrebbero essere regolamentati per dimensione e posizionamento
ma non sempre lo sono
__________________
GS
|
|
|
02-07-2007, 22:24
|
#14
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
da come dite pare che ci siano i dissuasori in autostrada.
io li ho sempre visti in zone abitate molto ristrette... dove il passaggio pedonale è frequente.
a valdisotto li mettono in estate (in inverno li levano per pulire la neve) perchè i dementi fanno la comunale in mezzo alle case a 70kmh.... e valdisotto ha UN SOLO VIGILE per tutto il comune.
a sondrio c'è una unica via dove ci sono i dissuasori ed è una via dove si va piano e basta... ci sono case.
ripeto... se uno cade per un dissuasore... meglio che impari ad andare in moto.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
02-07-2007, 22:29
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
Messaggi: 1.494
|
Siam sempre li... è il buon senso che manca. Da entrambe le parti.
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
|
|
|
02-07-2007, 22:33
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
Messaggi: 4.399
|
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
|
|
|
02-07-2007, 22:38
|
#17
|
73
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.249
|
se vai piano (il limite MASSIMO dentro lil centro urbano è 50km/h) il dissuasore non è un problema.
non è un problema perchè se installato e segnalato come previsto lascia molto poco all'immaginazione.
Dove c'è il dosso c'è il limite di 30km/h.
Con la moto devi andare piano, col range rover puoi rallentare meno, con la moto da cros fai pure un bel salto.
questo no significa che il dosso fa rallentare il 90% dei veicoli.
qualcuno dovrebbe considerare il caso in cui uno che in moto non solo non rispetti i limiti ma sia anche così distratto dal non accorgersi del dosso e che una volta sopra non sia in grado di controllare il veicolo ?
Con lo stesso principio (in maniera Provocatoria) qualcuno dovrebbe preoccuparsi del pirla in golf V° superribassata che a 80Km/h c'ha lasciato lo spoiler e la coppa dell'olio?
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
|
|
|
02-07-2007, 22:42
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Apr 2005
ubicazione: Brianza quella su in alto
Messaggi: 447
|
dalle mie parti qualche anno fa è successo che un ragazzino a perso la vita con un booster mentre passava su un dosso a pochi metri da casa   
l'assurdo è che non stava andando veloce ha perso l'equlibrio ed è caduto sul marciapiede
capita
__________________
GS
|
|
|
02-07-2007, 22:55
|
#19
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada - Decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495 (in Suppl. ord. alla Gazz. Uff., 28 dicembre 1992, n. 303) e successive modificazioni.
TITOLO II - COSTRUZIONE E TUTELA DELLE STRADE
Capo II
6 - SEGNALI COMPLEMENTARI (ART. 42 C.S.)
Art. 179. - Rallentatori di velocità (art. 42 C.s.).
4. Sulle strade dove vige un limite di velocità inferiore o uguale ai 50 km/h si possono adottare dossi artificiali evidenziati mediante zebrature gialle e nere parallele alla direzione di marcia, di larghezza uguale sia per i segni che per gli intervalli ( fig. II.474) visibili sia di giorno che di notte.
5. I dossi artificiali possono essere posti in opera solo su strade residenziali, nei parchi pubblici e privati, nei residences, ecc.; possono essere installati in serie e devono essere presegnalati. Ne è vietato l'impiego sulle strade che costituiscono itinerari preferenziali dei veicoli normalmente impiegati per servizi di soccorso o di pronto intervento.
6. I dossi di cui al comma 4, sono costituiti da elementi in rilievo prefabbricati o da ondulazioni della pavimentazione a profilo convesso. In funzione dei limiti di velocità vigenti sulla strada interessata hanno le seguenti dimensioni:
a) per limiti di velocità pari od inferiori a 50 km/h larghezza non inferiore a 60 cm e altezza non superiore a 3 cm;
b) per limiti di velocità pari o inferiori a 40 km/h larghezza non inferiore a 90 cm e altezza non superiore a 5 cm;
c) per limiti di velocità pari o inferiori a 30 km/h larghezza non inferiore a 120 cm e altezza non superiore a 7 cm.
I tipi a) e b) devono essere realizzati in elementi modulari in gomma o materiale plastico, il tipo c) può essere realizzato anche in conglomerato. Nella zona interessata dai dossi devono essere adottate idonee misure per l'allontanamento delle acque. Nelle installazioni in serie la distanza tra i rallentatori di cui al comma 4, deve essere compresa tra 20 e 100 m a seconda della sezione adottata.
7. Il presegnalamento è costituito dal segnale di cui alla figura II.2 di formato preferibilmente ridotto, posto almeno 20 m prima. Ad esso è abbinato il segnale di cui alla figura II.50 di formato ridotto, con un valore compreso tra 50 e 20, salvo che sulla strada non sia già imposto un limite massimo di velocità di pari entità. Una serie di rallentatori deve essere indicata mediante analoghi segnali e pannello integrativo con la parola "serie" oppure "n. ... rallentatori".
NE deriva che dove ci sono i dossi IL LIMITE DI VELOCITA' MASSIMO E' 50Km/H. Se affronti a 50Km/h un dosso lungo 60cm ed alto 3cm cadere è molto difficile ma non impossibile, basta affrontarlo a velocità inferiore...
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
02-07-2007, 23:38
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.740
|
con la stessa logica dei 30... dovremmo togliere tutti i guard rail .
nessuna macchina se fa i limiti e non sbaglia manovra finisce fuori strada.
quindi via le protezioni sulle strade di montagna. Fai un dritto e facevi i 70 , finendo giu per 300 metri...affari tuoi no ? ci sono i 50!
invece guarda caso le auto sono protette, le moto anche qui fregate.
se cadi ...sei fregato due volte.
le strade in italia sono fatte e pensate solo da chi usa auto.
quanto ai dissuasori in autostrada Barba avrebbero lo stesso motivo di esistere di dove li piazzano in certi comuni. Altretttanto legittimi di esistere. che tanto ci sono i 40. che te ne frega ? tu fai i 30/40 sempre dove ci sono.
ho sulle spalle un 240/250 mila km in moto e mai nessun eccesso di velocità. ritengo che il sistema degli ostacoli sia troppo pericoloso per i motociclisti.
per le due ruote in genere. che comuni ne abusino e che cittadini non possano replicare a manufatti irregolari.
e non ditemi dei ricorsi...che l'italia è piena di opere illegittime..da strade nel vuoto a cartelli assurdi ecc..
cordoli , rotaie, buche, strisce ecc... ora anche questi ostacoli fatti per le auto e poco per le moto e le due ruote.
sembra che si ragioni con la logica dell'evoluzione e dell'estinzione. chi non ha il mezzo adeguato, chi non ha capacità di governare il mezzo.
qui parliamo di Ostacoli artificiali che uccidono. non di multe.
una serie di dossi progressivi, molto bassi e via via piu' alti. dei sistemi di segnalazione sarebbero una soluzione percorribile e meno pericolosa.
se fate il trentino , le strade sono disseminate di semafori con sensori di velocità. + dei 50 e ti becchi il rosso. DIFFICILE DA CAPIRE ?
semplicissimo e efficace. mai visto nessuno passare col rosso.
e mi rattrista pensare anche che ci sia chi preferisca che qlk muoia piuttosto che pagare una multa (meritata se infrage la legge)
si preferisce che qlk ci lasci la pelle piuttosto che correre il rischio che si venga multati (in contraddizione..perchè se si rispettano i 30 il prb non sussiste!)
meglio il portafoglio pieno e un lutto in piu. come se quello non ci costasse nulla. non ci costa l'istruzione..la crescita l'investimento , un lavoro, una azienda, una amico un parente. basta che non ci arrivi la multa.
dimenticavo. Non azzardatevi ad affrontarli questi ostacoli con il culo alto dalla sella. in italia commette una infrazione!!! e non lamentatevi...
anche se fate i 10 si intende. lo dice la legge.
|
|
|
02-07-2007, 23:44
|
#21
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
Bikelink leggi la normativa che ho riportato. Se i dossi son fatti come si deve quelli per velocità max 50Km/h sono larghi 60cm ed alti 3cm, mi dici come fai a cadere con un dosso di ben 3cm che non è un gradino perchè i 3cm sono nel punto centrale piu alto????? Si può discutere se il limite è appropriato o meno ma se il dosso è fatto come si deve e tu ci cadi significa che o stavi pensando ad altro oppure andavi troppo forte.
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
02-07-2007, 23:48
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.740
|
ragazzi non parliamo di dossi 3M di plastica ma di muri di cemento.
vi assicuro che in certi comuni li anno rifatti dopo qualche caduta..e auto rotta davvero fuori misura.
altro esempio illumanante:
st. sl.Lucia dietro la fiera a Verona.
hanno messo dei cordoli di rallentamento per passare da 3 a 2 corsie. senso unico.
già di per se una idiozia galattica visto il traffico uscente dalla fiera...durate le esposizioni..che arrivava in centro.. restingendo la corsia ancora peggio.
Risultato pratico: auto sui cordoli a iosa, sui marciapiedi , olio sulla strada n incidenti tra auto, moto strette dalle auto che finivano sui cordoli ecc..
danni ai mezzi e alle persone.
dopo 7 mesi hanno tolto tutto. rifermato il traffico, sbancato e asfaltato dove necessario, ovviamente rifatta la segnaletica .
quanto è costata alla società questa idea gagliarda inutile (non c'erano stati incidenti li..) tra auto, feriti , assenze dal lavoro, rifacimento della strada e segnaletica ? nulla ...solo che qlk si è alzato al mattino e ha avuto la pensata gloriosa.
|
|
|
02-07-2007, 23:51
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.740
|
nel precedente caso.. i cartelli di segnalazione sono apparsi solo dopo la morte di un ragazzo su vfr.
testimoniato da emittente televisiva locale. strano eh ?
|
|
|
02-07-2007, 23:59
|
#24
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
Bikelink son 2 cse diverse, una è l'utilità dei dissuasori per ottenere che la gente vada ad una velocità corretta in u dterminato punto, un altra è la viabilità/segnaletica fatta "ad minchiam" per la quale il ministro Di Pietro ha già strigliato i comuni, tra l'altro mi sembra che ora ci sia anch un numero a cui denunciare queste "perle"
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
03-07-2007, 00:00
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.740
|
Muttley non sono qui a difendere chi corre. ma nemmeno a chiudere gli occhi difronte a chi i lavori pubblici li fa alla pene di segugio.
sono qui a sostenere che alternative ce ne sono a iosa.
Se ti sembra che in italia i lavori pubblici siano tutti regolari..io abito in un altro stato.
se vuoi ti posto la foto che ho fatto 2 giorni fa. 3 cartelle di limiti diversi in 40 metri , il secondo a 8 metri dal primo. Secondo te è regolare ?
RIspetta le norme ?
credi che un riferimento alla legge sia imperativo per il suo rispetto da parte degli enti pubblici ?
forse non ti ricordi che all'anas avevano trovato gente che rovinava le strade per rifarsi con appalti truccati. eppure l'ente rispettabile delle strade...dovrebbe fare le cose giuste. invece sono stracavoli di chi sulle strade ci gira.e sulle due ruote siamo i + vulnerabili.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:01.
|
|
|