Buongiorno a tutti ragazzi....
ho un'altra consulenza da chiedervi...
Il mio ammortizzatore di sterzo sulla mia R 1100 Rè strafinito...si tratta di un MDS non ricaricabile, che con il tempo ha perso tutto l'olio, causa la cattiva tenuta del noring inferiore;dopo averlo smontato ho provato a ricaricarlo con una siringa con ago finissimo attraversando la guarnizione....ma rimaneva troppa aria internamente, in più dopo qualche tempo (2 mesi) riperdeva tutto l'olio introdotto sempre per mancanza di tenuta.
Quindi ho viaggiato per un po' senza ed ora sta viaggiando nuovamente con,ma scarico, (da circa un anno).Particolari ripercussioni sulla guida non l'ho avvertite, forse anche perchè, stando a Roma, raramente supero i 140 Kmh.Le mie domande.
1)a cosa dovrebbe servire l'ammortizzatore di sterzo?,visto che avendolo ora scarico non sento particolari differenze anche alle alte velocità?
2)posso quindi rimanere senza?(me l'hanno anche consigliato, dicendo così che la moto è + agile).
3)perchè BMW ora non lo monta + quasi su nessuna moto?è solo una manovra politica di risparmio?strada intrapresa da bmw negli ultimi tempi per costare meno e vendere di +?
4)considerando la spesa di acquisto di un ammortizzatore di sterzo nuovo, ricaricabile, circa 300 Euro, mi consigliate la sostituzione?avete marca e modello da suggerire?
Come sempre grazie delle risposte..