|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
19-06-2007, 09:22
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Mar 2004
ubicazione: Riviera del Brenta
Messaggi: 2.031
|
Ho sdraiato un pedone...
.. e non stavo giocando a scacchi!
colonna di auto ferme allo stop. Procedo in seconda a centro strada rimanedo al di qua della mezzeria. Giunto quasi a metà di una vettura alla mia destra vedo una dem...... che si lancia in uno scatto per attraversare la strada guardando verso destra per vedere se sta giungendo l'autobus che deve prendere.
Inchiodo e mi fermo a neanche un metro oltre la vettura guardano negli occhi questa povera crista che intanto si era girata e si spiaccica contro il lato destro della carena della mia mucca.
Non faccio neanche a tempo a pensare di mandarla a fanc... che sono giù a controllare che sia intera (pare di sì, non so ancora per certo)
Subito dopo telefono al 118 e ai carabinieri. Un istante dopo riesco a fermare i conducenti delle auto che erano li che poi verrano interrogati
Che paura!
Ancora adesso penso che dovrei proprio, ma proprio mandarla a fanc.. e non ci riesco, aspettando di avere conferma che abbia preso solo qualche botta.
Che dire: è andata bene! Se sterzavo a sinistra finivo contro mano
__________________
Andavo a spasso con Daisy (K 1200 LT), perché dopo sette RT la volevo diversa...
|
|
|
19-06-2007, 09:28
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Mar 2006
ubicazione: Genova.........ora Milano.
Messaggi: 657
|
I pedoni sono sempre un rischio.,
Comunque se ti è venuta addosso ha ragione e deve risarcirti!!!!
Scherzo ciao S.P
__________________
R1200RT
EX KTM 990 SMT
EX R1150R nera sella beige
|
|
|
19-06-2007, 09:28
|
#3
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.850
|
mi dispiace della tua brutta avventura. non bastano cento occhi. il brutto è che i pedoni hanno sempre ragione e tu superavi in seconda fila. @@@@@@@@@@
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
19-06-2007, 09:28
|
#4
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.462
|
Igire se vi erano strisce pedonali entro 100 metri vedo un 50%, tu stavi superando la colonna d'auto (manovra vietata), se non ci sono strisce pedonali nei paragi hai torto, e ringrazia che si trattava di una "dem" perchè se era un bambino...
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
19-06-2007, 09:32
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jan 2005
ubicazione: Umbria
Messaggi: 5.783
|
Magari è una bella gnocca
__________________
Le mie foto qui: http://marco-marco.magix.net/
1150ADV GS
sputer Panteon 150
KTM EXC 400 by Boogie73
|
|
|
19-06-2007, 09:33
|
#6
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.020
|
Se ti va bene, ti danno concorso di colpa.. se va male, la colpa te la becchi tutta (superamento di colonna di mezzi, lo facciamo tutti ed è cosa da ritiro patente..  ). Non so da te, ma dalle mie parti i comportamenti "sconsiderati" che vedevo solo tra i "motorizzati" ormai dilagano.. biciclette in contromano, pedoni che attraversano alla cieca col cellulare all'orecchio o giocando con il game boy (visto ieri  )..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
19-06-2007, 09:40
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jan 2005
ubicazione: Umbria
Messaggi: 5.783
|
C'è da dire che Igire sostiene di essere fermo e se è vero è lui che è stato investito.
Per quanto riguarda il superamento di veicoli in colonna, una volta (anni anni fa, sono vecchio) non era permesso superare un veicolo se non si passava la linea di mezzeria?
Non è + valido quel discorso o è valido per altri casi?
__________________
Le mie foto qui: http://marco-marco.magix.net/
1150ADV GS
sputer Panteon 150
KTM EXC 400 by Boogie73
|
|
|
19-06-2007, 11:33
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2007
ubicazione: Porretta Terme ANCHE PIU' SU
Messaggi: 1.492
|
Quote:
Originariamente inviata da webex
C'è da dire che Igire sostiene di essere fermo e se è vero è lui che è stato investito.
Per quanto riguarda il superamento di veicoli in colonna, una volta (anni anni fa, sono vecchio) non era permesso superare un veicolo se non si passava la linea di mezzeria?
Non è + valido quel discorso o è valido per altri casi?
|
anch'io, da buon vecchietto, la conosco così. Quindi se non ci son state modifiche, mi risulta possibile passare veicoli in colonna se non si oltrepassa la mezzeria continua. Se è tratteggiata si può eccome. ..Aspetto delucidazioni da chi ne sa di più.
__________________
Malanca Tigre - Honda NX650 Dominator - Multistrada 1100
|
|
|
19-06-2007, 09:37
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2002
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.401
|
Quote:
Igire se vi erano strisce pedonali entro 100 metri vedo un 50%, tu stavi superando la colonna d'auto (manovra vietata), se non ci sono strisce pedonali nei paragi hai torto, e ringrazia che si trattava di una "dem" perchè se era un bambino...
|
..le strisce devono essere entro 150 mt.
__________________
r1100gs '96
Africa twin rd07a '98
|
|
|
19-06-2007, 10:41
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jan 2006
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.457
|
Art. 190 comma 2 C.d.S. sono 100 Mt. la distanza delle striscie pedonali
__________________
XT550,xl600,africatwin650,gs1000-1100-1200ADV,1150 ADV,,r1200gs,Rt1200 2011,GS1200LCtriple Black.
|
|
|
19-06-2007, 16:39
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Oct 2002
ubicazione: venezia Terraferma
Messaggi: 807
|
Non sono sicuro che la manovra di sorpasso di una colonna sia fuori legge,
se non vado errato si chiama "manovra di attestazione"
ma ci vorrebbe la parola del GHEBBONE Montip per essere più sicuri
__________________
Socio dell'ELIKAETILIKA
Vincitori Rally di Assisi 2005 - '06 - '07 - '08 - '09 -'10 -'11
|
|
|
19-06-2007, 17:37
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.164
|
Art. 148. Il sorpasso
1. Il sorpasso e' la manovra mediante la quale un veicolo supera un altro veicolo, un animale o un pedone in movimento o fermi sulla corsia o sulla parte della carreggiata destinata normalmente alla circolazione.
2. Il conducente che intende sorpassare deve preventivamente accertarsi:
1. che la visibilita' sia tale da consentire la manovra e che la stessa possa compiersi senza costituire pericolo o intralcio;
2. che il conducente che lo precede nella stessa corsia non abbia segnalato di voler compiere analoga manovra;
3. che nessun conducente che segue sulla stessa carreggiata o semi carreggiata, ovvero sulla corsia immediatamente alla propria sinistra, qualora la carreggiata o semi carreggiata siano suddivise in corsie, abbia iniziato il sorpasso;
4. che la strada sia libera per uno spazio tale da consentire la completa esecuzione del sorpasso, tenuto anche conto della differenza da sorpassare, nonche' della presenza di utenti che sopraggiungono dalla direzione contraria o che precedono l'utente da sorpassare.
3. Il conducente che sorpassa un veicolo o altro utente della strada che lo precede sulla stessa corsia, dopo aver fatto l'apposita segnalazione, deve portarsi sulla sinistra dello stesso, superarlo rapidamente tenendosi da questo ad una adeguata distanza laterale e riportarsi a destra appena possibile, senza creare pericolo o intralcio. Se la carreggiata o semicarreggiata sono suddivise in piu' corsie, il sorpasso deve essere effettuato sulla corsia immediatamente alla sinistra del veicolo che si intende superare.
4. L'utente che viene sorpassato deve agevolare la manovra e non accelerare. Nelle strade ad una corsia per senso di marcia, lo stesso utente deve tenersi il giu' vicino possibile al margine destro della carreggiata.
5. Quando la larghezza, il profilo o lo stato della carreggiata, tenuto anche conto della densita' della circolazione in senso contrario, non consentono di sorpassare facilmente e senza pericolo un veicolo lento, ingombrante o obbligato a rispettare un limite di velocita', il conducente, di quest'ultimo veicolo deve rallentare e, se necessario, mettersi da parte appena possibile, per lasciar passare i veicoli che seguono. Nei centri abitati non sono tenuti all'osservanza di quest'ultima disposizione i conducenti di veicoli in servizio pubblico di linea per trasporto di persone.
6. Sulle carreggiate ad almeno due corsie per ogni senso di marcia il conducente che, dopo aver eseguito un sorpasso, sia indotto a sorpassare un altro veicolo o animale, puo' rimanere sulla corsia impegnata per il primo sorpasso a condizione che la manovra non sia di intralcio ai veicoli piu' rapidi che sopraggiungono da tergo.
7. Il sorpasso deve essere effettuato a destra quando il conducente del veicolo che si vuole sorpassare abbia segnalato che intende svoltare a sinistra ovvero, in una carreggiata a senso unico, che intende arrestarsi a sinistra, e abbia iniziato dette manovre.
8. Il sorpasso dei tram, qualora gli stessi non circolino in sede stradale riservata, deve effettuarsi a destra quando la larghezza della carreggiata a destra del binario lo consenta; se si tratta di carreggiata a senso unico di circolazione il sorpasso si puo' effettuare su ambo i lati.
9. Qualora il tram o il filobus siano fermi in mezzo alla carreggiata per la salita e la discesa dei viaggiatori e non esista un salvagente, il sorpasso a destra e' vietato.
10. E' vietato il sorpasso in prossimita' o in corrispondenza delle curve o dei dossi e in ogni altro caso di scarsa visibilita'; in tali casi il sorpasso e' consentito solo quando la strada e' a due carreggiate separate o a carreggiata a senso unico o con almeno due corsie con lo stesso senso di marcia e vi sia tracciata apposita segnaletica orizzontale.
11. E' vietato il sorpasso di un veicolo che ne stia sorpassando un altro, nonche' il superamento di veicoli fermi o in lento movimento ai passaggi a livello, ai semafori o per altre cause di congestione della circolazione, quando a tal fine sia necessario spostarsi nella parte della carreggiata destinata al senso opposto di marcia.
12. E' vietato il sorpasso in prossimita' o in corrispondenza delle intersezioni. Esso e', pero', consentito:
1. quando il conducente del veicolo che si vuole sorpassare abbia segnalato che intende svoltare a sinistra e abbia iniziato detta manovra;
2. quando avvenga su strada a precedenza, purche' a due carreggiate separate o a senso unico o ad almeno due corsie con lo stesso senso di marcia e le corsie siano delimitate dall'apposita segnaletica orizzontale;
3. quando il veicolo che si sorpassa e' a due ruote non a motore, sempre che non sia necessario spostarsi sulla parte della carreggiata destinata al senso opposto di marcia;
4. quando la circolazione sia regolata da semafori o da agenti del traffico.
13. E' vietato il sorpasso in prossimita' o in corrispondenza dei passaggi a livello senza barriere, salvo che la circolazione stradale sia regolata da semafori, nonche' il sorpasso di un veicolo che si sia arrestato o abbia rallentato in corrispondenza di un attraversamento pedonale per consentire ai pedoni di attraversare la carreggiata.
14. E' vietato il sorpasso ai conducenti di veicoli di massa a pieno carico superiore a 3,5 t, oltre che nei casi sopraprevisti, anche nelle strade o tratti di esse in cui il divieto sia imposto all'apposito segnale.
15. Chiunque sorpassa a destra, eccetto i casi in cui cio' sia consentito, ovvero compia un sorpasso senza osservare le disposizioni dei commi 2, 3 e 8 e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 70 a euro 285 . Alla stessa sanzione soggiace chi viola le disposizioni 4, 5, 7. Quando lo stesso soggetto sia incorso, in un periodo di due anni, in una delle violazioni di cui al comma 3 per almeno due volte, all'ultima infrazione consegue la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente da uno a tre mesi, ai sensi del capo I, sezione II, del titolo VI.
16. Chiunque non osservi i divieti di sorpasso posti dai commi 9,10,11,12 e 13 e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 143 a euro 570 . Quando non si osservi il divieto di sorpasso di cui al comma 14, la sanzione amministrativa e' del pagamento di una somma da euro 281 a euro 1.123 .
Dalle violazioni di cui al presente comma consegue la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da uno a tre mesi, ai sensi delle norme di cui al capo I, sezione II, del titolo VI. Quando si tratti del divieto di cui al comma 14, la sospensione della patente e' da due a sei mesi. Se le violazioni sono
commesse da un conducente in possesso della patente di guida da meno
di tre anni, la sospensione della stessa e' da tre a sei mesi.».
__________________
AT crf1000/17 / GS1200 /08 -- R 850 R /04
In un mondo di ciechi , anche un orbo e' un Re
|
|
|
19-06-2007, 17:53
|
#13
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.020
|
Dunque, mettendo assieme queste due:
Quote:
Originariamente inviata da bugiardo
(..)Se la carreggiata o semicarreggiata sono suddivise in piu' corsie, il sorpasso deve essere effettuato sulla corsia immediatamente alla sinistra del veicolo che si intende superare.
(..) E' vietato il (..) superamento di veicoli fermi o in lento movimento ai passaggi a livello, ai semafori o per altre cause di congestione della circolazione, quando a tal fine sia necessario spostarsi nella parte della carreggiata destinata al senso opposto di marcia. (..)
|
parrebbe di capire che il "superamento di veicoli fermi o in lento movimento" è vietato se fatto su una corsia confinante con una destinata alla marcia in senso opposto, consentito (per esempio) nella corsia di dx di una strada a 4 corsie, 2 per senso di marcia, o su una a senso unico, anche se a più corsie.. ma come la mettiamo con l'obbligo di usare la corsia a sx (se c'è) del veicolo da sorpassare? Resta solo il senso unico ad unica corsia (?)
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
Ultima modifica di paolo b; 19-06-2007 a 18:01
|
|
|
19-06-2007, 09:42
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.393
|
potresti cavartela col 50%. Ma l'importante e' che tutto sia finito senza feriti.
E una freccia si cambia. Bisogna vedere che malanni accusa lei.
__________________
1200 GS ADV '06 (The Tank)
|
|
|
19-06-2007, 10:08
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.833
|
secondo me hai ragione..in base a una sentenza del tribunale ha dato torto ad un pedone che è stato investito da un autobus perche' mentre attraversava sulle strisce era distratto in quanto stava parlando al cellulare...quindi anche sulle strisce possono avere torto...figurati quando non ci sono.
f.
|
|
|
19-06-2007, 10:14
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2004
ubicazione: Merano (BZ)
Messaggi: 2.258
|
Un pedone che passa sulle strisce che ha torto???? Questa poi.....
__________________
Ciao, David. Yamaha Tracer 9 GT+ - Bmw 1100 GS che mi porto nella tomba
|
|
|
19-06-2007, 10:52
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2006
ubicazione: Roma - Portuense
Messaggi: 3.937
|
Quote:
Originariamente inviata da David
Un pedone che passa sulle strisce che ha torto???? Questa poi.....
|
può succedere, perchè no?
se vedo un pedone sulle strisce mi devo fermare. se arriva di corsa ed esce all'improvviso che faccio? prevedo che un cretino sta per attraversare?
certo, poi bisogna dimostrare il tutto ma se ci sono anche dei testimoni ...
se il pedone mi si butta sotto la macchina non è tentato omicidio da parte mia ma suicidio da parte sua.
__________________
BMW R1200GS - aprile '06 - 40.000Km
...
http://marcobierhoff.blogspot.com/
|
|
|
19-06-2007, 10:52
|
#18
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.462
|
Il pedone che perde tempo o si ferma sulle strisce ha torto come da codice crea turbativa alla regolare circolazione.
La buona norma è fruire delle proprie precedenze, senza estendere tale diritto oltre il buon senso.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
19-06-2007, 10:54
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Jul 2006
ubicazione: n/w milano-barbagia centro
Messaggi: 953
|
Una considerazione...
Io terrei sempre presente che il codice della strada, le sentenze dei tribunali e dove sta la parte della ragione, hanno poco senso quando stai su un letto d'ospedale. Stavolta è andata bene ma le statistiche dicono che sopra i 30 Km/h il corpo diventa incredibilmente vulnerabile a qualsiasi impatto. Guardando il problema da questo punto di vista, chiunque conduca un mezzo con queste caratteristiche ha sempre una responsabilità maggiore.
La prudenza, soprattutto in città (la velocità e le distanze di sicurezza), dovrebbe essere proporzionale alla visibilità che abbiamo della strada e della nostra capacità di prevedere il rischio.
Aggiungo che in tutti gli altri casi vale sempre la legge di Murphy...se un pedone può fare una minchiata, stai pur certo che la farà davanti a te.
__________________
KTM 990adv
-CURVE +DRITTI
|
|
|
19-06-2007, 10:59
|
#20
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.462
|
Quote:
se arriva di corsa ed esce all'improvviso che faccio? prevedo che un cretino sta per attraversare?
|
Sbagliatissimo, il cretino (e ci si risiamo), potrebbe essere un bambino, il codice impone al conducente di tenere una velocità tale da permettergli di fermare il veicolo in caso di imprevisto pericolo (art.141- Velocità non adeguata alle circostanze di tempo e di luogo), in pratica nel centro abitato il limite MAX di velocità è 50 (di norma), ma ciò non esime dall'obbligo di rallentare o avere una velocità ancora piu' moderata nelle circostanze che lo prevedano.-
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
19-06-2007, 11:08
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Mar 2004
ubicazione: Riviera del Brenta
Messaggi: 2.031
|
Devo dirvi che francamente della multa e dei punti non mi importa. Sono contento perché (faccio scongiuri) sembra non si sia fatta male (Webex sorvoliamo sulel fattezze..  )
Il fatto è che se fossi stato ultra-attento e lento (vado su due ruote da oltre 30 anni ed è la prima volta che mi tocca) l'avrei accoppata, miiinchia!
Sulle disquisizioni tecniche: passaggio pedonale non c'era vicino. Il superamento di auto ferme in colonna senza superare la linea di mezzeria dovrebbe essere consentito.
Porca tr.., non dico che bastava che camminasse invece di correre, bastava che guardasse dove andava ...zzo! si sarebbe fermata sicuramente quei 50 cm prima che avrebbero evitato l'impatto
__________________
Andavo a spasso con Daisy (K 1200 LT), perché dopo sette RT la volevo diversa...
|
|
|
19-06-2007, 11:19
|
#22
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da igire
Il superamento di auto ferme in colonna senza superare la linea di mezzeria dovrebbe essere consentito.
|
Mi risulta di sì.
Art. 148 C.d.S.
[...]
11. È vietato il sorpasso di un veicolo che ne stia sorpassando un altro, nonché il superamento di veicoli fermi o in lento movimento ai passaggi a livello, ai semafori o per altre cause di congestione della circolazione, quando a tal fine sia necessario spostarsi nella parte della carreggiata destinata al senso opposto di marcia.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
19-06-2007, 11:28
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2004
ubicazione: Merano (BZ)
Messaggi: 2.258
|
>Sbagliatissimo, il cretino (e ci si risiamo), potrebbe essere un bambino, il codice impone al conducente di tenere una velocità tale da permettergli di fermare il veicolo in caso di imprevisto pericolo (art.141- Velocità non adeguata alle circostanze di tempo e di luogo), in pratica nel centro abitato il limite MAX di velocità è 50 (di norma), ma ciò non esime dall'obbligo di rallentare o avere una velocità ancora piu' moderata nelle circostanze che lo prevedano.-<
Era il mio pensiero infatti.
__________________
Ciao, David. Yamaha Tracer 9 GT+ - Bmw 1100 GS che mi porto nella tomba
|
|
|
19-06-2007, 11:35
|
#24
|
Concierge de qde
Registrato dal: 30 Aug 2005
ubicazione: Piove di Sacco (PD)
Messaggi: 5.254
|
igire, mi dispiace!
quand'è successo, stamattina o ieri sera tornando a casa?
__________________
Pepsi!
|
|
|
19-06-2007, 11:40
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Mar 2004
ubicazione: Riviera del Brenta
Messaggi: 2.031
|
x Paul: ieri alle 17.40 mentre rientravo dal Padova a casa per andare poi ad Aviano..
riunione finita alle 23.00 rientro a casa alle 02.30 AM
tu, tutto bene?
__________________
Andavo a spasso con Daisy (K 1200 LT), perché dopo sette RT la volevo diversa...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:48.
|
|
|