Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-06-2007, 21:08   #1
pluto67
Mukkista doc
 
L'avatar di pluto67
 
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.203
Post Pluto67's Hyper test (lunghissimo solo x interessati)

Ebbene si, come alcuni di voi sapranno (visto il rompimento di marroni dei miei post ), mi è arrivata la sospirata Hypermotard S ordinata a novembre.
Qui di seguito vi racconto le mie impressioni dopo i primi 1500 km fatti cercando di schiviare la pioggia
Al fondo c'è un riassunto per chi non ha voglia di leggersi sto' poema
Per prima cosa ve la presento:






L'unica modifica fatta riguarda lo spingidisco e il coperchio frizione.
I seguenti giudizi sono elencati in maniera assolutamente casuale, scritti come mi vengono……..
- Partiamo dalla posizione in sella che giudico molto avanzata e non troppo elevata, sono alto 1.80 e tocco quasi con tutto il piede. La sella porta a stare avanzati, ma si puo’ arretrare comodamente trovandola piu’ larga anche se si nota che non e’ la posizione corretta. La piega del manubrio è perfetta, e non stanca mai i polsi.
- I comandi al manubrio sono ben impostati anche se mi piacerebbe un comando freno piu’ inclinato verso il basso (cosa non possibile ). La frizione, pur non essendo ancora a livello delle jap, è finalmente piu’ morbida e non stanca, se non in coda in città. Il gas è morbido ma con la corsa a mio parere un po' lunghetta. Gli specchi possono piacere o meno, ma sono stabili e ci si vede molto bene, ma confermo la difficolta’ di usarli in città a causa dell’ingombro eccessivo.
- I comandi a pedale sono nella migliore tradizione ducati, molto buoni, anche se il freno posteriore ha dovuto esser alzato al massimo poiché originariamente veramente troppo basso (raschiavo alla prima curva a dx entrando accompagnando con il freno post).
- Il cambio ha la corsa breve e precisa ma bisogna assolutamente fare km prima di giudicarlo. Appena presa era semplicemente una pietra, al limite della non usabilita’….poi è migliorato nettamente , ora è decisamente morbido anche se in scalata con i primi tre rapporti non è ancora a livello della mia precedente MV o delle migliori in generale. Mettere la prima al semaforo è ancora un po’ dura e credo che il miglioramento sia terminato.E QUESTO E' UN DIFETTO. Ho già raschiato entrambe le scarpe e credo che non mi manchi molto a toccare le pedane. Non essendo un manico , credo andrebbero rialzate un pochino………E QUESTO E' UN DIFETTO SOSTANZIALE.La messa in moto è assistita (premi il tastino e lo rilasci subito, il motorino gira fino a quando il motore parte), prego funzioni sempre………
- Il cruscottino digitale mi piace molto, si vede bene ma il contagiri non risulta di veloce lettura mentre si vedono bene velocità, spie e informazioni accessorie richiamabili con il tastino apposito. Il faro davanti è abbastanza potente ma regolato troppo alto. I comandi dei blocchetti sono sempre i soliti non bmw.
- Reparto freni: L’anteriore è probabilmente inadatto all’uso su strada perché veramente troppo esuberante se spremuto a fondo ma se usato da piloti esperti ma tranquilli (come me) risulta assolutamente godurioso. A voler cercare il pelo nell’uovo, mi piacerebbe eliminare il piccolissimo vuoto ad inizio corsa ma forse esiste solo se usato a velocita’ bradipe……., resta il fatto che con un dito si è in grado di rallentare, decelerare , frenare decisamente o esibirsi in staccatone . Ho poi finalmente capito il perché con alcuni impianti moderni non si riescano piu’ a fare i record di frenata da x km/h a zero…….semplicemente perché quando si è prossimi a fermarsi bisogna mollare un po’ la presa pena il cappottamento assicurato, e lo spazio si allunga. Fortunatamente nell’utilizzo normale i record non servono . Quello posteriore , una volta ben regolato e rodato (all’inizio è come non averlo…..) non si presta a pregi o difetti e permette la correzione della traiettoria in entrata di curva, cosa assolutamente necessaria nel mio stile di guida. Fischia quando ci si sta per fermare.
- Reparto sospensioni: la forcella anteriore affonda subito appena si tocca il freno anteriore (ecco forse spiegato il perchè del gioco a inizio corsa della leva), ma sostiene bene e assorbe tutto anche in frenata dando molta sicurezza. Non è morbidosa sullo sconnesso e non ho sentito ancora il bisogno di toccare le regolazioni. Frenarla in compressione per limitarne l’affondamento credo possa snaturarne il feeling. Il mono posteriore è il migliore che io abbia mai provato. Sembra di non averlo, il che credo sia il miglior complimento che si possa fare ad una sospensione. SUPERPREGIO. Mai una oscillazione, mai una reazione , mai un accenno di scodata mai nulla di nulla. Probabilmente andrebbe provato da un manico superiore.
- Le gomme (Diablo corsa III) mi sono piaciute moltissimo (non credevo) e sono incredibilmente veloci a scaldarsi ma incominciano a consumarsi molto sulle spalle…….in mano al diavolo penso durerebbero pochino. L’anteriore manca totalmente di effetto autoraddrizzante.
-Motore: Ha una coppia in basso esagerata che permette veramente di uscire dalle curve con una marcia sbagliata e effettivamente da' tutto subito. Prontissimo e rapido a salire di giri, ti catapulta fino ai 6000 per poi appiattirsi e allungare di inerzia fino ai circa 8000. Ritengo inutile tirarlo fino a limitatore, cambiare a 6500 massimo 7000 da' un tiro vigorosissimo e la spinta non cala mai. E’ possibile riprendere da circa 2500 giri senza strappi, l’importante è fidarsi perché si ha sempre l’impressione che non si possa farlo poi si arriva lunghi una curva, si è con una marcia di troppo, non si scala ma si apre e come per magia lui riprende senza remora alcuna. Favoloso. Credo sia fatto apposta per chi come me non ha il pelo di usare millemila cavalli. E’ UNO DEI PREGI ASSOLUTI DELLA HYPER. A voler criticare a tutti i costi è ancora un po’ brusco in riapertura con le marce basse e soffre di scoppiettii in rilascio, ma il diavolo correggera’………
Per gli amanti del genere, in prima si alza facilmente all’entrata in coppia (circa 3500) e in seconda è sufficiente il cambio marcia deciso. Sconsiglio di provare con il passeggero. Lo si perde. Attendo che si sleghi per bene ma non credo di sentire la necessita’ di variare i rapporti, in sesta si viaggia bene sul dritto e una prima e seconda piu’ corte sarebbero probabilmente folkloristiche ma inutilizzabili . Ammetto che qualcuno potrebbe sentire la mancanza di qualche cavallino, ma sinceramente non ne sento la necessita’. Avere piu’ cavalli sarebbe un vezzo ma poi non li utilizzerei, e comunque non mi farebbe andare piu’ veloce. E’ successo con tutte le mie moto piu’ potenti. Ripeto pero’ che ai piu’ “resing” potrebbero mancare……..il carotone sm950 potrebbe essere giusto per loro sotto quest’aspetto. La frizione è modulabile e per ora per nulla rumorosa tolto lo sfrinsfrin……….
- E adesso la guida…………beh, per spiegarvi bene quello che provo avrei bisogno di molto spazio e come avrete visto se siete arrivati fino a qui, sono un pochino prolisso . Per evitare di diventare fastidioso piu’ del dovuto, cerchero’ di fare un sunto….
Evidentemente molto, ma molto molto reattiva, da confidenza dopo tre curve e complice la modesta potenza e la regolarita’ del motore permette di giocare col gas.
QUESTO E’ IL PREGIO MASSIMO DELL’HYPER.
Inutile domandarsi come va guidata, usatela e la corretta modalita’ ve la indicherà lei . Il rischio è sopravvalutarsi e trovarsi a impostare le curve piu’ velocemente del normale. La si puo’ portare a spasso o usare di coppia , l’importante è non pretendere di tirarle il collo come una 600 sportiva. Rimarreste ovviamente delusi. Fino a velocita’ umane l’aventreno è stabilissimo e in piega nulla si muove. Anche qui necessiterebbe di un pilota piu’ “resing” per un giudizio completo. In autostrada fino ai 120/130 si resiste, oltre il collo ne risente. Unico pregio , i paramani proteggono i guanti dai moscerini……. A velocita’ codice il motore gira molto tranquillo ma pronto a riprendere alla minima accelerata. In città il motore scalda parecchio e il passeggero sente molto calore che sale ma solo in autostrada. Per contro mia moglie sostiene che la sella sia comoda e le pedane alte il giusto. Si tiene al fanale/maniglia. Dimenticavo: la guida in una parola sola è………..divertente. Ti fa tornare la voglia di fare km .
- Prestazioni: Come già detto, i cavalli sono pochi ma la coppia è tanta e senza stare a guardare i tempi, c’è da divertirsi nel misto medio/stretto. Qui probabilmente andrete piu’ forte che con qualsiasi altra moto, con piu’ sicurezza e con maggior soddisfazione. Sul veloce ovviamente non c’è storia, ma intanto io ho fifa……….
Semplicemente incredibile il non consumo. Tenendo conto del rodaggio, della mia guida calma e di coppia e di tutto cio’ che volete ho fatto gli ultimi tre pieni facendo i 20.6, 17.9 e 20.2 km/l. Il consumo massimo è stato nelle langhe con Alpheus…..dubito che a motore slegato e con me piu’ deciso salga in modo considerevole, come detto gli ultimi giri che mancano non portano a significativi risultati e difficilmente li usero’…..Non mi è mai interessato molto del fattore consumo ma è UN ALTRO PREGIO. In generale all’accensione della spia si sono fatti circa 200/210 km e si mettono circa 14 €.
- Considerazioni finali libere: Le manopole fanno male alle mani, le pedane e il manubrio sono ben isolati dalle vibrazioni che di fatto non si sentono, la temperatura dell'olio ai 130 costanti è di circa 94/98 gradi , in citta sale fino a 100/110 e nel misto scende a 90/94. La moto risulta molto ben montata e con il cablaggio ordinato.Sul mio esemplare un fianchetto risulta leggermente deformato e sono in attesa del ricambio in garanzia. Ho trovato uno stelo montato diversamente dall'altro sulle piastre di circa un millimetro. Nella mia dotazione di serie c'era il DDA il cui uso sebbene inutile (per me...) risulta carino. La dotazione attrezzi è minima, e non c'è il posto nemmeno per i documenti E QUESTO E' UN PICCOLO GRAVE DIFETTO.
Chi montera' il coperchio frizione aperto non si spaventi per la vicinanza dei pantaloni con il gruppo che ruota. Abbia l'accortezza di evitare stringhe lunghe . Il mono si sporca molto ma il parafango DP costa una esagerazione. Urge parafanghino bello ma dal prezzo umano. Ho trovato qualche bullone lento, una controllatina è d'obbligo. Quando fate benzina è necessario fare attenzione premendo piano la pompa, troppa pressione e vi troverete con piu’ carburante fuori che dentro. Non ho rilevato la minima perdita di olio. Le verniciature sono molto belle e con una buccia limitatissima. Anche il telaio. La qualita’ del carbonio è buona in generale ma inferiore a quella superlativa della MV. Il fissaggio della batteria con velcro è posticcio, da rivedere. Appena lo trovo monto un portatarga aftermarket che permetta l’uso delle frecce originali e della luce targa. Al tagliando dei 1000 ho montato il bardahl xtc 60 10w40 notando un leggero miglioramento del cambio ma potrebbe essere effetto placebo.
Sono veramente molto soddisfatto , l'ultima moto che mi aveva impressionato cosi' è stata l'851 nel lontano 1992.....che sia un caso?

RIASSUNTO:
Basta leggere una qualsiasi recensione fatta dalle riviste.....tanto dicono tutte le stesse cose

p.s. non sono pagato da Ducati , non sono un'infiltrato come Diavoletto , sono solo un amante delle moto a cui piace parlarne con gli amici magari anche sul web
p.s.II SCUSATE, minchiazza quanto scrissi.......
p.s.III A disposizione di chiunque voglia chiedermi qualcosa su di lei

Ciao e grazie dell'attenzione,
Fabio
__________________
Gs1300 Trophy
Vespacesarina
pluto67 non è in linea  
Vecchio 18-06-2007, 21:13   #2
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

ottima cosa i consumi...

la faccenda che non puoi regolare l'inclinazione della leva freno al manubrio è assurda....

ma penso che aftermarket troverai di tutto.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 18-06-2007, 21:16   #3
beegio
Mukkista doc
 
L'avatar di beegio
 
Registrato dal: 25 Jul 2006
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.563
predefinito

bellissima ....... me la fai provare?
__________________
R 1250 GS Adventure HP 2020, Harley Davidson Fat Boy 114 custom e Harley Davidson Fat Bob 114
beegio non è in linea  
Vecchio 18-06-2007, 21:16   #4
alpneus
Mukkista doc
 
L'avatar di alpneus
 
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
Messaggi: 5.419
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pluto67 Visualizza il messaggio
....
Semplicemente incredibile il non consumo. Tenendo conto del rodaggio, della mia guida calma e di coppia e di tutto cio’ che volete ho fatto gli ultimi tre pieni facendo i 20.6, 17.9 e 20.2 km/l. Il consumo massimo è stato nelle langhe con Alpheus…..
mah ... piano piano andammo ... ... lo sai che col karotone non si pò apri la manetta ... tende un pò al monoruota ...
__________________
(.)(.) .. W
alpneus non è in linea  
Vecchio 18-06-2007, 22:53   #5
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.896
predefinito

Bravo, ottima descrizione!
Grazie a te per il report
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea  
Vecchio 19-06-2007, 02:41   #6
fiumy
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 May 2004
ubicazione: Cento(Fe)
Messaggi: 464
predefinito

per i problemi di altezza delle pedane puoi montare quelle dell'MTS che sono piu alte,hanno gli stessi attacchi(così ho letto su una rivista specializzata perlomeno).
__________________
R1100RT 2000
fiumy non è in linea  
Vecchio 19-06-2007, 08:42   #7
caps
Mukkista doc
 
L'avatar di caps
 
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
Messaggi: 5.738
predefinito

io ho avuto il m1000 e + o meno le impressioni sono le solite . cambia lo scarico . una ducati si deve sentire
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
caps non è in linea  
Vecchio 19-06-2007, 08:50   #8
Supermukkard
Mukkista doc
 
L'avatar di Supermukkard
 
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
predefinito

bel resoconto, grazie
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
Supermukkard non è in linea  
Vecchio 19-06-2007, 09:08   #9
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
predefinito

stracomplimenti per l'acquisto!!!!!!
e buon divertimento!
eeeeeevvvvvvvvvvaaaaaaaaaaiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
cidi non è in linea  
Vecchio 19-06-2007, 17:24   #10
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

insomma un baracchino divertente......heheeheheheh
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea  
Vecchio 19-06-2007, 17:26   #11
mattia
voglio un GS boxer BMW
 
L'avatar di mattia
 
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Bologna
Messaggi: 10.112
Thumbs up

Ma quant'è bella!
__________________
Mattia sarai sempre nel mio cuore e nei miei ricordi... un bacio.
mattia non è in linea  
Vecchio 19-06-2007, 20:40   #12
Tricheco
Mukkista doc
 
L'avatar di Tricheco
 
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
Unhappy

a me num me pias
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
Tricheco non è in linea  
Vecchio 19-06-2007, 22:21   #13
berta
Multistradista
 
L'avatar di berta
 
Registrato dal: 27 Apr 2003
ubicazione: fanculandia
Messaggi: 3.938
predefinito

il cambio migliorerà ancora con i km..
il motore non mangia un grammo d'olio, mai fatto un rabbocco.
avendo lo stesso forcellone forse i parafanghini in carbonchio after market della multi vanno bene anche per l'hm
il posto per i documenti è dentro la plastica del finto serbatoio di sx
__________________
alla ricerca di un nuovo hobby
berta non è in linea  
Vecchio 19-06-2007, 22:28   #14
federic0
Mukkista
 
L'avatar di federic0
 
Registrato dal: 19 Nov 2006
ubicazione: roma
Messaggi: 609
predefinito

complimenti! la mia ragazza mi ha tassativamente impedito di andarla a provare...

che ci dici della sistemazione passeggero?
__________________
undetermined
federic0 non è in linea  
Vecchio 19-06-2007, 22:48   #15
pluto67
Mukkista doc
 
L'avatar di pluto67
 
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.203
predefinito

Tenendo conto delle mie ultime moto (in ordine dal 99 ad ora, r1, bmw1100s e brutale) la trova veramente molto comoda perchè la sella è larga e abbastanza morbida, le pedane sono ad una altezza giusta per uno zainetto di 1.65/1.70 e soprattutto si trova allo stesso piano del pilota evitandole di essere sbalzata in avanti in frenata. La maniglia posteriore è abbastanza usabile . Si è lamentata solo del calore che sale dagli scarichi soprattutto in autostrada. Ovviamente data la tipologia di moto , bisogna evitare la guida agitata per non frullarla con frenate e accellerate, la maniglia le da sicurezza ma non sufficente stabilita' che le impedisca oscillazioni. In ultimo le ho fatto fare al massimo due ore consecutive..............di piu' non so come andrebbe a finire......
Ciao
Fabio
__________________
Gs1300 Trophy
Vespacesarina
pluto67 non è in linea  
Vecchio 19-06-2007, 22:50   #16
paco68
Mukkista doc
 
L'avatar di paco68
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
Messaggi: 2.371
predefinito

bella bella bella!
brvava ducati!
e grazie del report....buon divertimento!
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
paco68 non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:26.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©