Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-06-2007, 00:14   #1
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
predefinito Test Molle Anteriori! ... cerchio chiuso!

Ieri ho sostituito dopo tanto tempo anche l'ammortizzatore anteriore
originale dotato di molla HyperPro con un WP molla WP.
Premetto che pensavo di mettere la molla HP ma ha un diametro
troppo piccolo per l'ammo WP, poi AviaR non ha più chiamato e quindi ...
cicciarculo!

Analogamente ad un post di qualche tempo fa quando ho operato sul posteriore,
(http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=117063)
ho testato le tre molle a mia disposizione: SHOWA, WP e HyperPro.

E questi sono i risultati:
Immagini allegate
Tipo di file: jpg Test Molle Anteriori.jpg (33,5 KB, 30 visite)
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)

Ultima modifica di Bandit; 23-09-2009 a 16:55
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2007, 00:18   #2
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
predefinito

I numeri.
Con mia sorpresa la mollazza WP che a vista è più tozza e robusta
della mollettina SHOWA di serie è risultata con una costante elastica
leggermente inferiore alla molla originale.
La caratteristica progressiva e la durezza della HP sono evidenti.

Regolazione del precarico

mi pare di ricordare che il precarico dello Showa è di 10mm
quindi la molla Showa esercitava una forza di circa 43Kg.
Sono passato alla HP in quanto spesso l'ammo mi andava a pacco
e l'avantreno sbacchettava in frenate secche.
Dato che il precarico sullo showa è fisso e dato che la molla
HP è lunga 212mm, il precarico è risultato essere 17mm con
una forza esercitata di circa 96Kg.
Devo ammettere che i risultati sono stati soddisfacenti, niente
più andate a pacco e niente sbacchettamenti ... ma un po' secco
sullo sconnesso ... vedremo forse il perché.
Dato che la HP non entrava sul WP ho messo la molla WP regolata
un po' duretta, ovvero precaricata a 15mm (68Kg).
Pensavo, dato che la molla WP è simile alla SHOWA rischio che vado
a pacco di nuovo, MA ... non avevo fatto i conti con l'IDRAULICA
dotata di freno sia in compressione sia in estensione ...

e qui viene il bello ... installazione

Smontato l'ammo anteriore e tolta la molla, era COMPLETAMENTE ANDATO!
non c'era più niente ... una volta compresso il pistone non usciva
più, quindi ho viaggiato SOLO sulla molla HP e dire
che le curve le facevo belle allegrotto, una volta sistemato
anche il posteriore.
Ed ecco spiegato (credo) il fatto che lo sentivo piuttosto secco sullo sconnesso.

Vabbe' ho montato il WP precaricato a 15mm invece di 10 consigliati
Risultato, ho l'avantreno granitico! ho aperto tutto il freno in
compressione, 1/3 chiuso l'estensione... un po' troppo precaricato...
quindi, anche se la molla ha un K simile allo showa, non andro'
sicuramente a pacco grazie all'idraulica.

Impressioni

La moto sottosterza un pochino, meno rapida nei cambi
di direzione (forse l'effetto giroscopico dei dischi nuovi ... scherzo!),
ma stabilissima sopratutto frenando in curva. Piego, freno e
la moto rimane perfettamente in traiettoria ...
Prima era quasi impossibile.
tra dischi storti e idraulica andata la moto si scomponeva tutta.

Altra sorpresa, nonostante l'avantreno granitico la moto è molto più
confortevole ... e grazie ar cicciarculo! ora ammortizza!

Conclusioni.

Quello sperimentato è solo una conferma di quello che sappiamo tutti

Montare ammo aftermarket è tutta un'altra cosa ...

Ma allora conviene montare una molla HP? Secondo me ancora si, ma
a certe condizioni iniziali e di utilizzo.
Devo ammettere che la HP sull'anteriore ha compensato discretamente
l'idraulica completamente andata ... il che non giustifica
il fatto che si debba montare una HP se l'idraulica non è a posto,
ma è un dato di fatto e che ho sperimentato.
Quindi, premesso che l'idraulica sia a posto, una molla
HP su ammo originale anteriore SANO puo' starci bene
Con un ammo aftermarket buono non sento l'esigenza di una HP.
Non potrei chiedere di più dal mio avantreno ...!

Sul posteriore (ora ho il WP con molla HP) invece monterei una HP solo se si viaggia
pesanti (alla Joe Falchetto, per intenderci) o si fa off.
Anche su un ammo aftermarket ben tarato credo che la HP faccia ancora
la differenza... ma ripeto ... se si necessita di "PORTANZA"
altrimenti non credo ne valga la pena.

Ecco qui ... fine del (costoso) esperimento ...
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)

Ultima modifica di Bandit; 16-06-2007 a 00:28
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2007, 14:19   #3
caps
Mukkista doc
 
L'avatar di caps
 
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
Messaggi: 5.738
predefinito

anche io ho avuto molle hp su tutte le moto che ho avuto . adesso sul gs ho i wp sia ant che post . cmq la molla hiperpro si monta sempre su un idraulica che e' a posto e non su ammortizzatori da revisionare . . interessante notare le similitudini tra wp e ammortizzatori di serie (presumo nuovi ) .
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
caps non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2007, 18:46   #4
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
predefinito

Forse volevi dire le prestazioni delle molle ...
le molle wp avevano 40.000 mentre gli showa 73.000 Km.
Ma le molle è difficile che cedano ... da quello che mi dicono durano
più della moto ... molto di più ...
Nel caso specifico la wp aveva il k nominale ...
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:03.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©