Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-06-2007, 13:05   #1
oliver76
Guest
 
predefinito Le borse a 120 km/h

Allora sul libretto di manutenzione c'e scritto che non devone essere caricate piu di un TOT di Kg (non mi ricordo qnt) e che non bisogna assolutamente e categoricamente superare la velocita di 120 km/h ?!?! Io non sono uno smanettone pero' per dinci...120 !!
La domanda più seria è ...puo effettivamente esserci un problema di velocità sulle borse ?? Invece sul peso fino a quanto le avete caricate senza che ci fossero spiacevoli sorprese ?!?
gracias

Pubblicità

  Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2007, 13:08   #2
uccio
Mukkista doc
 
L'avatar di uccio
 
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Milano
predefinito

dentro le valigie originali system ho messo di tutto e ci ho caricato sopra altra roba... tipo sacchi a pelo ecc...
con tutto questo ho pure fatto i 190 in autostrada tedesca rientrando dalla norvegia..
hai ancora qualche dubbio sulla tenuta
ciao
__________________
EX GS 1150 "I RIMASTI"
AT RD07a
uccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2007, 13:30   #3
fede1155
Pivello Mukkista
 
L'avatar di fede1155
 
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Fiumicino (RM) ...ma Napoli spesso e volentieri
predefinito

Con le borse originali di alluminio (nemmeno particolarmente aerodinamiche quindi), ho raggiunto tranquillamente i 180 kmh . Per il peso ho sempre caricato solo indumenti, quindi anche prevedendo di riempirle , non credo si raggiungano pesi proibitivi...
f
__________________
Gs 1200 ADV.
A VOLTE......RITORNANO
fede1155 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2007, 13:32   #4
Janno
Mukkista doc
 
L'avatar di Janno
 
Registrato dal: 30 Mar 2003
ubicazione: Besozzo (VA)
predefinito

Mai avuto problemi di velocità con le valige cariche o scariche...
Penso che serva come loro precauzione, se succede qualcosa ed eri più veloce dei 120 è un problema tuo e non della BMW ...
__________________
Motociclisti...Strana, meravigliosa gente!

BMW R1150R - L'ultima VERA BMW!
ex Ducati Monster
Janno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2007, 14:36   #5
MaxMitoMax
Guest
 
predefinito

Ciao a tutti,

capisco il timore di Oliver e lo condivido, vi scrivo, proprio perchè ieri pensavo anch'io la stessa cosa (mentre percorrevo l'autostrada).



Il problema, a parer mio, non è capire se si riesce ad mantenerevelocità di punta a spot (anch'io ieri sfecciavo a velocità non proprio da codice stradale), ma capire qual'è il rischio latente a cui si va incontro!!

...che potrebbe manifestarsi all'improvviso!

Io personalmente, riterrei di interesse generale che si potesse discutere delle ipotesi di rischio a cui si va incontro (ovviamente ognuno ne potrà trarre le indicazioni che vuole).



D'altra parte ragazzi, non oso pensare che vengano riportate indicazioni di sicurezza al solo scopo di riepire un manualetto!


un salutone a tutti!!


max
  Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2007, 14:41   #6
TAFFO
Epitaffiografologo
 
L'avatar di TAFFO
 
Registrato dal: 02 May 2006
ubicazione: giù al nord
predefinito

io ci sono arrivato anche a 240 con le borse cariche.
Datemi pure del pirla ma l'ho fatto e non è successo proprio nulla.
__________________
K 1300 GT
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
TAFFO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2007, 14:43   #7
Fabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Fabio
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MaxMitoMax Visualizza il messaggio
Ciao a tutti,
...

D'altra parte ragazzi, non oso pensare che vengano riportate indicazioni di sicurezza al solo scopo di riepire un manualetto!


un salutone a tutti!!


max
No, le cose vengono scritte anche per tutelarsi legalmente... Se poi prendi i libretti di uso e manutenzione destinati al mercato americano, dove fanno causa e chiedono i danni ai produttori per le cose più assurde, te ne accorgi!
__________________
BMW HP2e + Kawasaki W800 + KTM Superduke 1290 R
“Non si possono domare i sognatoriâ€
Fabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2007, 15:17   #8
MaxMitoMax
Guest
 
predefinito

Mumu, non è quello che intendevo dire, a spot potrebbe anche adar di c...!

Io lavoro ne campo Automotive da anni e sono anche un progettista, ora, credimi ti garantisco che ogni componente viene certificato da prove/validazioni.

Se si indica su di un manuale che il limite è xx, vuol solo dire che è stato provato in una serie di test (si effettuano, anche prove cerca limiti) e lo si garantisce solo per il limite xx!

e' chiaro che ognuno di noi è libero di provare sulla propria persona i suddetti limiti...!
ma non sottovaluterei mai, le indicazioni del manuale, che è frutto di test che ne attestano l'affidabilità!!

...senza poi considerare (ammesso, che ci sia andata bene) l'atteggiamento dell'assicurazione, nel caso riuscisse a rilevare un uso improprio della dotazione, potrebbe decidere di chiamarsi fuori...!!
  Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2007, 15:22   #9
storvandre
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 Feb 2007
ubicazione: Cambra City
predefinito

io con le borse cariche, uno gnu sul sedile passeggero, un cinghiale da me ucciso a mani nude nei carpazi legato sul cupolino, sono sceso giù dalle alpi rientrando dalle svalbard a febbraio a 370kmh. non è successo nulla.
__________________
[B]R 1200 RT [COLOR=Navy]Blu Biarritz[/COLOR] 2007 "The Beetle"[/B]

[B][COLOR=DarkGrey][SIZE=1]On s'aida mutuellement, Comm' dit l' poète. Ell' était l' corps, naturell'ment, Puis moi la tête...[/SIZE][/COLOR][/B]
[URL]http://storvandre.blogspot.com/[/URL]
storvandre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2007, 15:59   #10
oliver76
Guest
 
predefinito

grazie mille MMM volevo giusto capire quello che hai evidenziato, cioè che se viene indicato un limite, questo puoò essere si come sempre in caso di scarico di repsonsabilità ma credo/penso anche per un discorso di testing fatto dalla BMW e poi anche perchè è un mese che ho questo "bellissimo mezzo di locomozione a due ruote" e vorrei capire quante cose sono vere e attendibili e quante solo avvisi !
  Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2007, 16:30   #11
MaxMitoMax
Guest
 
predefinito

Purtroppo, non ho notizie in merito ai rischi che si potrebbe incorrere con i bauletti (ed è la ragione per la quale è interessante parlarne).

Intendo ribadire, che NON ESISTE che una azienda riporti informazioni (per scarico di responsabilità), sarebbe come dire..., non so com'è e ci metto un numero!!!!

Tutto viene provato con dei test rigorosi secondo capitolato o normative (variano da costruttore a costruttore, e BMW è severissima)!!
persino in più insignificanti rivetti/dadi devono rispondere coppie di serraggio
basate sulle caratteristiche di trattamento degli stessi!!

Ragazzi, ci sono aziende che sull'affidabilità hanno fatto la loro fortuna!
...e se le fanno pagare (le moto)!!
  Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2007, 20:02   #12
troll
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 Aug 2006
ubicazione: Extracomunitario-Lugano
predefinito

all'interno delle laterali del ADV, c'e' un bel 180km.
__________________
R 1200 GS Adventure (Alpine White)
Detto Filo di Scozia
troll non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2007, 21:19   #13
roghellas
Pivello Mukkista
 
L'avatar di roghellas
 
Registrato dal: 26 Aug 2004
ubicazione: Chamonix
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da storvandre Visualizza il messaggio
io con le borse cariche, uno gnu sul sedile passeggero, un cinghiale da me ucciso a mani nude nei carpazi legato sul cupolino, sono sceso giù dalle alpi rientrando dalle svalbard a febbraio a 370kmh. non è successo nulla.
....miii...eri tu quello che ho sorpassato allora!!!!
__________________
In hostem celerrime volant
roghellas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2007, 21:39   #14
Plo
Mukkista doc
 
L'avatar di Plo
 
Registrato dal: 05 Mar 2007
ubicazione: Ovunque
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da oliver76 Visualizza il messaggio
Allora sul libretto di manutenzione c'e scritto che non devone essere caricate piu di un TOT di Kg (non mi ricordo qnt) e che non bisogna assolutamente e categoricamente superare la velocita di 120 km/h ?!?! Io non sono uno smanettone pero' per dinci...120 !!
La domanda più seria è ...puo effettivamente esserci un problema di velocità sulle borse ?? Invece sul peso fino a quanto le avete caricate senza che ci fossero spiacevoli sorprese ?!?
gracias
Ciao,

oltre a quanto si e' detto finora, aggiungo che sia il peso a influenzare maggiormente la cosa (+ carichi + la distrubuzione dei pesi cambia....); va' da se' che devi compensare il + possibile questo aspetto o comunque bilanciare l'assetto della moto in modo che l'anteriore nn sia troppo "leggero".

Quanto alla velocita' credo sia una conseguenza del primo aspetto; se assetti bene le sospensioni per compensare il peso al post, qualche km in + puoi spingere (tanto dovresti rimanere nei limiti anche senza nulla....)
__________________
Il Notaio
Plo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2007, 00:35   #15
MaxMitoMax
Guest
 
predefinito

Interessante Plo,


quindi, si ha a che fare con un'"altra" moto rispetto a quella che si guida solitamente: l'ingombro, l'inerzia, l'aerodinamica, il carico sui freni e sulle sospensioni, l'aderenza al suolo e la ripresa del motore sono ben diversi da quelli a cui si è abituati quando la moto è scarica.

...io non mi fiderei, lanciarla ai 240!!
  Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2007, 09:52   #16
Barney Panofsky
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: In un libro
predefinito

Con le due borse laterali e una sacca Bmw legata sopra con gli elastici all'ultimo Mukken viaggiavo oltre 250km/h senza batter ciglio.
Barney Panofsky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2007, 13:31   #17
FOX
Mukkista doc
 
L'avatar di FOX
 
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: Isola Bergamasca
predefinito

domenica abbiamo fatto i 180 con borse semicariche.... non abbiamo perso niente!
FOX non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2007, 21:48   #18
MaxMitoMax
Guest
 
predefinito

...cedo!!!
  Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2007, 22:02   #19
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
predefinito

ho comprato da poco una borsa post morbida da mettere sul sedile al posto dello zainetto. c'è scritto di non superare assolutamente i 180....................... . con le laterali ho toccato i 270.................
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2007, 13:02   #20
byebye
Mukkista
 
L'avatar di byebye
 
Registrato dal: 02 Oct 2005
ubicazione: UDINE - Friul
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da uccio Visualizza il messaggio
dentro le valigie originali system ho messo di tutto e ci ho caricato sopra altra roba... tipo sacchi a pelo ecc...
con tutto questo ho pure fatto i 190 in autostrada tedesca rientrando dalla norvegia..
hai ancora qualche dubbio sulla tenuta
ciao
confermo quanto sopra.. provato anche da me !!!

Stai solo attento (ovviamente) di aver montato bene le borse .. tutto qui
__________________
Michele
ex pegaso '93 ex kawa Zr-7s '02 ex GS 1200 '04
BMW 1250 GS ADV 40th anniversary '22
byebye non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2007, 13:43   #21
FOX
Mukkista doc
 
L'avatar di FOX
 
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: Isola Bergamasca
predefinito

come minimo!
FOX non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2007, 13:56   #22
AlessandroF
Mukkista doc
 
L'avatar di AlessandroF
 
Registrato dal: 20 Jan 2003
ubicazione: Mare di Liguria
predefinito

Io l'altro giorno ero con le borse semicariche ben al disotto dei 120 kMH eppure qualscosa è successo: ha telefonato mia suocera!!!
__________________
Alessandro (plastica gialla kilometrata)
AlessandroF non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:06.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati