|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
07-06-2007, 19:44
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
|
Lo danneggiano?
P.S.: scusate per l'oggetto principale, scritto così potrebbe indurre ad interpretazioni diverse, ma veniamo al dunque:
stavo cercando in google per rispondere al post di Vulture ( http://www.quellidellelica.com/vbfor...php5?t=125396), e mi sono imbattuto nel 3d sotto indicato.
La cosa mi ha lasciato abbastanza (diciamo molto) perplesso, ma non commento perchè non sono un chimico e sinceramente è la prima volta che leggo una cosa del genere:
http://auto.ciao.it/Suomy_Cross_Venom__Opinione_689292
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
Ultima modifica di antomar; 08-06-2007 a 01:17
|
|
|
07-06-2007, 20:00
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
|
sempre sentito dire, io sinceramente ci credo poco, ma senza avvalli logici
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
07-06-2007, 20:09
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 May 2007
ubicazione: fusignano
|
era una che doveva vendere un suomy a tutti i costi?
|
|
|
07-06-2007, 20:10
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2003
ubicazione: Roma
|
..se si staccano in velocità potrebbero ferire seriamente chi segue....
__________________
www.gpepe.com - R 1200 RT
|
|
|
07-06-2007, 20:11
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Oct 2005
ubicazione: Berikon (AG) - Svizzera
|
Vero che materiali termoplastici quali appunto il policarbonato soffrono di cosiddetto ESC (Environmental Stress Cracking), cioè azione combinata di "aggressione chimica" e sollecitazione meccanica portano per metterla giù semplice a lesioni e deterioramento.
Da qui a dire che un adesivo sul casco porta alla totale rovina, non saprei dire.
__________________
R1150R "la pilla" in pensione in D/R1200GS sciancata a Lugano
Always took candies from strangers
|
|
|
07-06-2007, 20:13
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jul 2006
ubicazione: Terun déla Svisera
|
Sentito dire pure io da un tizio che vende abbigliamento motociclistico.
__________________
R9o/6 "Gagliarda" '75 - R12ooS ‘o6 - XTZ 12oo ‘11
|
|
|
07-06-2007, 20:15
|
#7
|
Piromane doc
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
|
Anch'io sapevo che la cosa riguardava i caschi in policarbonato...
Un'altra questione riguardava la durata... 5 anni, sempre per il policarbonato...
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!
|
|
|
07-06-2007, 20:29
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
|
Io non sono un chimico e non ci capisco una mazza, ma mi è capitato più volte di vedere gli effetti della colla sulle materie plastiche. Partendo dal presupposto che non conosco la composizione della colla, ne tanto meno il materiale col quel è fatta la calotta del casco, a scopo precauzionale evito.
Comunque dovrebbe essere particolarmente sensibile il policarbonato.
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
|
|
|
07-06-2007, 20:55
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: mi
|
la chimica non è una scienza astratta!!
|
|
|
07-06-2007, 21:15
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
|
President, quella di Gpepe è migliore, devi impegnarti.
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
|
|
|
07-06-2007, 22:23
|
#11
|
default
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
|
con solventi e colle ci lavoro tutti i giorni.
La motivazione "solventi" potrebbe avere un qualche senso (comunque da verificare) riferita alle vernici perchè, verniciando, la quantità di solvente è abbastanza elevata (una vernice "normale" contiene almeno un 15-20 % di solventi, quando è poco).
Per quanto riguarda lo strato appiccoso gli adesivi non c'è solvente , si tratta di adesivi a contatto; se ci fosse un solvente nella colla dell'adesivo (al momento della sua produzione) la sua evaporazione avverrebbe in fretta (al max ore o pochi giorni).
Gli adesivi vengono usati settimane o mesi dopo la loro produzione, per cui dei solventi c'è (forse) il ricordo.
gli effetti delle colle sulle materie plastiche sono noti da sempre ma sono da correlare al solvente, se il solvente non c'è manca l'effetto deleterio.
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
|
|
|
07-06-2007, 22:27
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
|
President: Aggiungerei... meglio evitare anche di metterli sulla visiera !!!
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
|
|
|
08-06-2007, 06:53
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Apr 2006
ubicazione: Mosciano Sant'Angelo (TE)
|
Comunque è meglio evitare, sono antiestetici.
__________________
La mia prossima moto?................La motozappa.
|
|
|
08-06-2007, 07:17
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2006
ubicazione: roma
|
è una delle avvertenze contenute nelle istruzioni di manutenzione....non che questo per forza voglia dir qualcosa
__________________
"Tali cose farò...ancora non so quali, ma tali che ne tremerÃ* la terra"
r1200gs, TT600re, r100r
|
|
|
08-06-2007, 08:33
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
|
Quell'intervento é sicuramente a fini pubblicitari.
Invece, da quello che dice Dr.Sauer si capisce bene che la portata del problema in genere é relativa. Personalmente ritengo molto più rischioso continuare a portare lo stesso casco per dieci anni che metterci su un adesivo.
__________________
SZKVSTRM650!
|
|
|
08-06-2007, 08:36
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Oct 2006
ubicazione: Pederobba (Tv) - Gioiosa e gaudente Marca Trevigiana
|
Io sul mio N101 ho messo adesivi di QDE (tre, non uno!) non si è mai staccato nulla e sono contentissimo....
__________________
______________________________________
ex Transalp 650 > oggi [B]Gs 1200 NeraGrigioNera [/B] (PaperaNera)
[I]Un libro, quando viene prestato, si offende così tanto che non torna più indietro.[/I]
|
|
|
08-06-2007, 08:37
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
|
nel dubbio meglio evitare
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
08-06-2007, 16:23
|
#18
|
"Er Sola"
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: ElikaRomana
|
Io sono caduto a 140 all'ora con un Arai di 5 anni tappezzato di adesivi. Il casco GIUSTAMENTE si è sfondato ed io sono ancora qui a scrivere minchiate.
__________________
2nd Lt. Psycho
"Measure twice.Cut once."
|
|
|
08-06-2007, 16:26
|
#19
|
imbalsamato odc
Registrato dal: 09 Sep 2004
ubicazione: MILZA
|
gli adesivi sono pericolosi solo se qualche pirla li legge in corsa
__________________
sognami
|
|
|
08-06-2007, 16:56
|
#20
|
nipote di Rosy Bindi
Registrato dal: 14 Mar 2004
ubicazione: Terni
|
se tolgo gli adesivi mi si smonta il casco!!
__________________
JJERMAN ® - R1200GS 2011
|
|
|
08-06-2007, 17:26
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2006
ubicazione: Torino - Abidjan
|
SENZA ADESIVI MI SENTO.. NUDO...
__________________
IN TRANQUILLO ESSE QUISQUE GUBERNATOR POTEST
F650CS-R1100S BOXERCUP-ZX10R-K1200S BB-..?..
|
|
|
08-06-2007, 19:35
|
#22
|
Piromane doc
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
|
Attaccateli sui maroni e poi tirate forte....
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!
|
|
|
08-06-2007, 22:51
|
#23
|
Guest
|
e' PARZIALMENTE vero.
nel senso che e' vero ma SOLO per i caschi in FIBRA (chimicamente piu' delicati di quelli in policarbonanto) e SOLO se il casco non e' verniciato con le apposite vernici protettive (un casco in fibra se non e' verniciato correttamente viene danneggiato anche dai semplici raggi ultravioletti del sole)
Oggigirono i caschi (anche quelli in fibra) hanno raggiunto un buon grado di sicurezza e di stabilita' chimica , il cambio periodico e' necessario solo QUANDO l'imbottitura interna in espanso ha perso la sua consistenza e quindi non e' piu' in grado di assorbire correttamente gli urti.
IL PERICOLO principale degli adesivi e' pero' un altro ...
i caschi sono costruiti per avere un BASSO COEFFICIENTE DI ATTRITO con l'asfatlo (e la legge impone un valore massimo) , un adesivo specie nel primo impatto puo' aumentare di molto l'attrito generando un piccol di sforzo sulle vertebre cervicali.
quindi OK gli adesivi ma SOLO se di piccola superficie e possibilmente gia' tagliati a pezzettini come un mosaico (2cmx2cm) e soolo se ne vale la pena (adesivi riflettenti)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:07.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|