|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
16-05-2007, 18:24
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 30 Oct 2006
ubicazione: Osteria Grande (BO)
|
tenda su GS
Chiedo a tutti i giessisti....(in particolarmodo ai plasticosi):
a breve arriverà nel garage un GS1200 equipaggiato con bauletto givi e laterali originali che, durante l'estate, porterà me e la zavorrina a fare il giro della corsica e della sardegna in tenda.
Vi chiedevo questo: come e dove mettere la tenda?
Attualmente ne ho una che chiusa diventa un salamone di 70-80cm. Ho intenzione però di comprarne un'altra di dimensioni piu contenute ma piu adatta al trasporto in moto.
Tanto per farmi un'idea, avete delle foto che ritraggono le vostre mukke equipaggiate con tenda e bagagliame vario?
So che le Zega mi risolverebbero il problema in quanto posso legarcele sopra, ma quelle valige sono un tabu (almeno per ora) per mio padre....non gli piacciono...e visto che la moto ogni tanto la ruba anche lui...di vedere i supporti non gli va.
|
|
|
16-05-2007, 18:26
|
#2
|
SModeratore
Registrato dal: 30 Aug 2002
ubicazione: Villars sur Ollon
|
hhhaaaaaaa,belllisssiimo .
__________________
-------------------
Maxcs temporale
|
|
|
16-05-2007, 18:32
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Apr 2006
ubicazione: Roma
|
Devi togliere il bauletto (che è pure brutto) e sul portapacchi ci leghi la tenda e una sacca a rotolo impermeabile da 50 o 70 litri dove ci sta un sacco di roba. Sopra il bagaglio così legato ci metti una rete elastica dove sotto ci infili un sacco di cose, dalla bottiglietta d'acqua al giubbetto oppure la spesa.
Si lo so il bauletto è comodo, ci metto i caschi ecc... il bauletto non va bene per i viaggi, a mio parere.
__________________
K1200r "batmoto"
R1150gs Adv. "Fierobecco" (rubata)
ex K100rs 16V
ex K100rs 8V
|
|
|
16-05-2007, 18:38
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Delatore BMW Italia
|
Due portasiluri come quelli di Pier_il_polso ?
__________________
Dio è morto (Nietzsche)
No, Nietzsche è morto (Dio)
|
|
|
16-05-2007, 18:44
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Apr 2006
ubicazione: Roma
|
Più o meno così.
...dimenticavo, non so i plasticosi come fanno.
__________________
K1200r "batmoto"
R1150gs Adv. "Fierobecco" (rubata)
ex K100rs 16V
ex K100rs 8V
|
|
|
16-05-2007, 18:45
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Mar 2007
ubicazione: napoletano a prato
|
quoto odisseo...su touratech trovi birilli in pvc (impermeabili) di tutte le taglie a prezzi accessibili....c'è pure un ragno in acciaio con lucchetto per assicurare il bagaglio alla moto durante le traversate in nave....o le soste alle aree di servizio
__________________
R1200GS ADV " NirA "
|
|
|
16-05-2007, 18:49
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Dec 2004
ubicazione: Valle Camonica (BS)
|
scusa la domanda forse un poco "cruda"...ma chi la paga la moto? tu o tuo padre? se te la compri tu non vedo perchè tu non possa montare le zega con i loro attacchi!! è tua e ci fai quello che vuoi. Se invece siete in "cordata" per prenderla allora mi sa che ti tocca sopportare e seguire i consigli qui sopra!
saluti
bissio
__________________
ELICA CAMUNA
R 1200 GS Adv & R 1150 R
|
|
|
16-05-2007, 19:01
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
|
se le dimensioni della tenda nuova sono contenute la leghi sopra una delle borse laterali, se invece risulta troppo lunga la leghi tra sella e bauletto, sotto lo schienalino.se il supporto givi è il modello vecchio forse riesci a legarla anche tra bauletto e luce posteriore. se poi puoi legare la paleria separatamente dai teli sicuramente i pali tra sella e bauletto ci stanno e i teli dove ti pare
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
|
|
|
16-05-2007, 19:03
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Apr 2006
ubicazione: Roma
|
__________________
K1200r "batmoto"
R1150gs Adv. "Fierobecco" (rubata)
ex K100rs 16V
ex K100rs 8V
|
|
|
16-05-2007, 19:06
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
|
Odisseo, vabbè che nomina sunt consequentia rerum, ma per curiosità: dove andavi con tutta quella roba?
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"
vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
|
|
|
16-05-2007, 19:13
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Apr 2006
ubicazione: Roma
|
Tronavo da troia
A parte gli scherzi, tornavo dal marocco.
__________________
K1200r "batmoto"
R1150gs Adv. "Fierobecco" (rubata)
ex K100rs 16V
ex K100rs 8V
|
|
|
16-05-2007, 19:14
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2006
ubicazione: Roma - Portuense
|
Quote:
Originariamente inviata da bissio
...
|
è in cordata
__________________
BMW R1200GS - aprile '06 - 40.000Km
...
http://marcobierhoff.blogspot.com/
|
|
|
16-05-2007, 19:16
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2006
ubicazione: Roma - Portuense
|
Quote:
Originariamente inviata da yoannida
c'è pure un ragno in acciaio con lucchetto
|
dove? è quello che cerco io ma non sono riuscito a trovarlo
__________________
BMW R1200GS - aprile '06 - 40.000Km
...
http://marcobierhoff.blogspot.com/
|
|
|
16-05-2007, 19:36
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: L'Aquila-Ivrea
|
consiglierei anch'io di togliere il bauletto e usare una o più sacche a rotolo.
Io per il marocco ho fatto cosi, anche se non avevo la tenda.
Se vuoi ottimizzare i costi lascia perdere la roba touratech e prenditi un borsone impermeabile della quechua da decathlon. In alternativa prendi quelli hein gericke ma ti assicuro che quelli deca son il massimo per qualità-prezzo e sono anche trasportabili come zaino.
il 70 litri quechua lo prendi con 35 euri e il il 100 con 39,9 mi pare (i touratech, che poi sono ortlieb, costano il doppio).
come sicurezza io metto un lucchetto alla lampo del borsone e una catena tra la maniglia del borsone e il portapacchi. In questo modo non possono ciularti tutto al volo e se lasci la moto in un posto non troppo solitario sei abbastanza tranquillo.
La rete di sicurezza touratech è qui
http://www.touratech.com/shops/003/i...hp?cPath=11_79
ma come al solito a prezzi (im)popolari, costa più di 50 euricchi!
PS sono un barbone lo so
__________________
R1150GS [COLOR=black][B]BLACK[/B] over 100.000[/COLOR]
|
|
|
16-05-2007, 19:46
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da Odisseo
A parte gli scherzi, tornavo dal marocco.
|
Fantastico, comunque! Credo che farebbe bene a molti, come a me, vedere altre foto come quelle di Ulisse. A volte ci facciamo un sacco di problemi per mancanza di esperienza. Verificare cosa hanno già fatto gli altri è una bella spinta per provare qualcosa di nuovo.
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"
vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
|
|
|
16-05-2007, 19:46
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2006
ubicazione: Roma - Portuense
|
grazie frankie
__________________
BMW R1200GS - aprile '06 - 40.000Km
...
http://marcobierhoff.blogspot.com/
|
|
|
16-05-2007, 19:52
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Mar 2006
ubicazione: FIRENZE
|
per odisseo dove che andavi di bello?
__________________
PRIMA DI CRITICARE GLI ALTRI PENSA A GUIDARE BENE LA TUA MOTO .....
|
|
|
16-05-2007, 19:56
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Dec 2004
ubicazione: Valle Camonica (BS)
|
vedi post n° 11 e leggi la risposta alla tua domanda....
saluti
bissio
__________________
ELICA CAMUNA
R 1200 GS Adv & R 1150 R
|
|
|
16-05-2007, 20:20
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Apr 2006
ubicazione: Roma
|
Ecco i bagagli con la mia adorata K in bretagna e ancora col gs in turchia
__________________
K1200r "batmoto"
R1150gs Adv. "Fierobecco" (rubata)
ex K100rs 16V
ex K100rs 8V
|
|
|
16-05-2007, 21:28
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 30 Oct 2006
ubicazione: Osteria Grande (BO)
|
x bissio
si. sono in cordata...anzi...la paga quasi tutta lui. Direi però che è un buon compromesso no?
x tutti
grazie dei consigli. penso che la sacca a rotolo si riveli la soluzione ideale.
Ma la zavorrina/morosa...non accusa il fatto di non avere l'appoggio?
|
|
|
16-05-2007, 21:44
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
|
Mi accodo anche io con le domande! Anche io ho tolto il bauletto preferendo una borsa cilindrica da 50 litri della Louis.de e volevo chiedervi se avete montato una piastra sul portabagagli più spaziosa o usate quella di serie sul GS? Ho visto quella della TT ma 50 € non mi sembra per niente economica...
__________________
Trentino nato a Cremona!!
|
|
|
17-05-2007, 01:19
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
|
Quote:
Originariamente inviata da dancer
Chiedo a tutti i giessisti....(in particolarmodo ai plasticosi)
|
Sul GS la tenda la metto dove la mettevo sul Dominator o sulla AT o sul TA, non cambia nulla, l'ho sempre legata sopra il bauletto posteriore guarda qui
Nella sacca stagna ci metto: la tenda, due materassini autogonfiabili, due sacchi a pelo estivi (x la montagna quelli di piuma d'oca li lego uno a dex e uno a six sopra le borse laterali...rigorosamente GIVI  ) e la tovaglia incerato (x cenare... in terra al lume di candela  ).
E del baricentro alto che mi dici!?!  ......effettivamente è un pò alto e sensa la tenda si viaggia meglio, ma se per questo anche sensa le borse laterali si viaggia meglio.....sensa il bauletto si viaggia ancora meglio......sensa zavorra poi...
Dicevamo....il baricentro.....fregatene....ti ci abitui, devi solo stare più attento quando ti fermi.
Te vai vicino e con i bagagli farai solo brevi tragitti, poi sei in vacanza, non devi farci i curvoni a 180 km  ....quelli che terrorizzano i GieSSisti in assetto da viaggio....si proprio coloro che lamentano stabilità della moto a pieno carico....da stracarica è logico che la moto non è stabile e la velocità deve essere contenuta, max 150 km in assenza di vento, e nei curvoni.......*scendi e la spingi*  !!!
*è solo un pò di sana ironia su certi discorsi che ho letto sul forum riguardo alla stabilità del GS a pieno carico
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
|
|
|
30-05-2007, 00:26
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
|
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
30-05-2007, 08:37
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Mar 2006
ubicazione: FIRENZE
|
quegli con la ghisa portono anche il frigobar fare attenzione alla gs nel mezzo
__________________
PRIMA DI CRITICARE GLI ALTRI PENSA A GUIDARE BENE LA TUA MOTO .....
Ultima modifica di FULL ZEX; 30-05-2007 a 08:39
|
|
|
30-05-2007, 09:05
|
#25
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Mar 2006
ubicazione: Genova.........ora Milano.
|
La tenda legata sotto le borse laterali è il massimo per ottimizzare lo spazio!! S.P
__________________
R1200RT
EX KTM 990 SMT
EX R1150R nera sella beige
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:56.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|