ieri pomeriggio, presso il concessionario Valli di Mariano Comense ho effettuato la prova del mio primo K frontemarcia.
Ho sentito troppi pareri discordanti su questo motore e appena avuto l'occasione ho voluto testare di persona.
La moto disponibile era un K1200R sport cioe' questa:
http://www.motorcycle-usa.com/photos/P0027826.jpg
Premetto che mi son concentrato sulla prova del motore, perche' l'impostazione della moto non fa per me. Il modello che mi interesserebbe e' infatti il K1200GT non disponibile in prova.
Mi consegnano le chiavi, e mi fan capire che la posso tranquillamente provare fino all'ora di chiusura del negozio (19.30) erano le 18.15
MOTORE:
il motore ha 164 cavalli a 9000giri, (il GT 160)
faccio i primi km su strade trafficate, il motore gira tondo, morbido, sorpassi di auto in coda, semaforo, brevi allunghi, velocita' basse, zero guida, mi accorgo che sto facendo tutto con una marcia, sbircio il display (sono in 5!!!).
giungo alla superstrada, provo a tirare la seconda, paura dopo 6000 giri, succede una cosa che (ho il K75) sulla mia moto non succede, sensazione turbo boost...(eccoli i 160cv) 9000 giri 140 all'ora in seconda.... ok cambio marcia e rallento, esco dalla super e faccio due curve brianzole.... saliscendi, faccio le prove di elasticita' estrema. rallento rallento, mille giri 900 giri, in sesta... il motore non fa una piega, do un colpo di gas deciso, e il motore... c'è! spinge cacchio spinge forte e regolare, e' come una sogliola!!!!
rifaccio queste prove in condizioni piu' reali. tornanti lentissimi in quarta, centro storico su pave' in quinta, nulla, elettrico e' un motore con una gran schiena.
TRASMISSIONE:
nell'aprichiudi non ho notato nessun gioco, anzi, una sensazione di avere la manopola del gas direttamente collegata alla ruota motrice... la trasmissione col cardano credo sia la grande differenza rispetto a moto simili giapponesi (le varie vfr, cbr1100XX, hayabusa) morbido diretto, progressivo, gran trazione, niente sbattimenti... la perfetta combinazione con l'erogarione del motore.
MOTO:
l'impostazione non fa per me, manubrio troppo basso sella troppo alta e che spinge troppo in avanti (molto meglio le selle del Ksogliola che continuavano con un invito sul serbatoio...) poca protezione dall'aria.
vorrei provare il GT
La moto pare costruita bene, in modo corretto, ma ci sono dei dettagli cheap, tipo la rotellina per regolare la distanza delle leve manubrio.
CONCLUSIONI:
Il motore c'e'! e' come una sogliola con l'allungo fenomenale (pure troppo) coppia c'e', tiro ai bassi c'e', effetto elettrico c'e'!!!!