... copio-incollo una mia precedente discussione
(
http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=104966 )
in sostanza:
scegliete la compagnia che volete, ma state attenti al massimale!
... poi fate un piccolo calcolo di quel misero 5%, ma che potrebbe diventare pure un conto salato!.
(...)
Cari amici,
ho pensato a lungo su come impostare questo thread (lo scrivo, non lo scrivo, dico qualcosa, dico tutto)... ma poi sarebbe stato difficile capire perché!
Circa 1 anno fa, mio fratello ha avuto un banalissimo incidente (lui in scooter) con un pedone (sulle strisce pedonali). Colpa sua al 100% (niente da dire, anche se l'incidente è avvenuto al buio, mio fratello aveva le luci di un auto negli occhi e il pedone che attraversava tra le macchine che procedevano in colonna pare abbia avuto un tentennamento del tipo passo, non passo e torno indietro.
Quando lo ha visto, ha frenato, lo ha evitato con il motorino, ma non con il casco, colpendolo alla testa. Velocità 30-40 km/h.
Il poveretto, dopo 6 mesi di coma....
Vi evito il tempo di leggere come, quando succedono queste cose, la vita di 2 famiglie (dell'investito e dell'investitore) venga immediatamente stravolta... spero che nessuno debba mai passarci (e qui finisco)...
Ma c'é un aspetto che (perquanto brutalmente materiale) non può essere taciuto: l'assicurazione RC.
Mi fratello disponeva di un buon massimale per un motorino (1,5 mln euro), ma le condizioni della persona non permettevano di fare ipotesi su una completa copertura, aggiungendo alla disperazione morale, la preoccupazione degli ulteriori problemi (economici)
Dopo qualche tempo, ristabilito un minimo di serenità, mio fratello si è informato per un aumento sino al tetto max (25 mln euro), una cifra assurda, ma riguardo le implicazioni civili, almeno tranquillizzante.
Ed ecco la notizia che ti fa inca@@are di brutto; l'aumento di premio annuo:
14 euro.... dico quattordici euro!
Sulla base di questa notizia tutti - in famiglia - abbiamo adeguato il premio a tali valori... risultato:
per 1 auto, 2 motorini, 1 moto (tutti precedentemente assicurati tra 1,5 e 5 mln euro e portati TUTTI a 25), in totale meno di 100 euro (cento euro) annuo.
Ulteriore nota di riflessione:
Per una auto (la mia, assicurata con una polizza on-line con un max di 3 mln euro) la compagnia prevede un tetto massimo assicurativo di 5. In attesa di cambiare compagnia alla scadenza della validità annuale (preferendo un max più alto), ho fatto adeguare il tetto da 3 a 5... il costo?
0 euro (zero)
... semplicemente la compagnia non ti informa della differenza inesistente di premio, abbattendo così il proprio rischio di indennizzo a danno dell'assicurato
... in effetti la stessa disinformazione "usata" per non farti sapere che aggiornare la tua polizza ad un tetto enorme vale pochi spiccioli, ma che ti garantiscono una serenità (civile) di tutto rispetto a dispetto di un - possibile e non augurabile - danno economico loro!
(...)