Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-04-2007, 11:40   #1
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.700
predefinito Parlando di modifiche....

Sono appena tornato dal concessionario dove ho preso la R1200R e si parlava di modifiche. Mi diceva che è meglio non comprare centraline e di non togliere il catalizzatore. Secondo lui, si può rimappare la centralina originale chiedendo prorpio a mamma BMW come e cosa cambiare, lo fanno proprio in officina BMW. Inoltre mi diceva che basta cambiare l'albero a camme e mettere quello della R1200S con una spesa molto limitata, cosa ne pensate?
Luponero non è in linea  
Vecchio 26-04-2007, 11:59   #2
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.765
predefinito

senza voler fare lo sborone mi sa che ti ha detto un mare di belinate.
Lasciando perdere il discroso centraline e kat, che peraltor a me sul gs e a moltissimi altri han dato ottimo risultato senz dover "entrare" nel motore, montare un asse a cammes del S in teoria dovrebbe darti qualcosa in piu' agli alti regimi perdendo ai bassi, peccato che il motore S ha moltissime altre differenze, tra cui testate con condotti diversi e molte parti in movimento piu' adatte a sopportare gli sforzi inerziali dovuti al regime piu' elevato. Cambiando le sole cammes guadagneresti poco e solo a regimi elevati, all'atto rpatico avresti un motore ibrido tra R ed S che va peggio di entrambi.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 26-04-2007, 12:15   #3
maidiremai
Mukkista doc
 
L'avatar di maidiremai
 
Registrato dal: 06 Aug 2002
ubicazione: Parabiago (Mi)
Messaggi: 2.838
predefinito

meglio che lasci perdere per il momento.... cerca prima di capire la moto prima di metterci mano.

lascia perdere sopratutto quello che ti ha detto il conce.

cose che puoi fare senza problemi

collettori
y
scarico
filtro aria

ma soprattutto......

delle sospensioni decenti.
__________________
meglio ti credano un vecchio bastardo che un vecchio rincoglionito!
maidiremai non è in linea  
Vecchio 26-04-2007, 12:27   #4
alexieij
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ma scusa,hai appena ritirato la moto e già pensi a come modificarla??? Vivi tranquillo e godi come un mandrillo che a metterci belinate c'è tempo!!! Studiala,cerca di capirla e vedrai che la l'ammazzi senza vuotare il conto in banca!!!
 
Vecchio 26-04-2007, 12:33   #5
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

ma comprare una SPEED TRIPLE no eh?
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 26-04-2007, 12:32   #6
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.700
predefinito Considerazioni sul motore R1200R

Ho percorso 400km con la nuova moto e volevo fare delle considerazioni sul motore essendo la mia prima Bmw!

1) fino a 3000 giri è vuoto, un po' troppo per i miei gusti.

2) Da un 1200cc con 115nm di coppia mi aspettavo il classico tiro "strappabraccia" dei bicilindrici di una certa cubatura, cosa che non trovo assolutamente sulla mia moto.

3) l'ultima bicilindrica (anche se con diversa configurazione del motore) da me provata è stata la Suzuki SV1000 con 102nm a 7200 giri e da 2000 giri fino al limitatore tirava da bestia (strappabraccia), una guduria!

Ora mi/vi domando, i numeri sono numeri, dov'è tutta sta coppia della mia Bmw R1200R? (perchè sulla carta è tanta)!!
Saluti.

Ultima modifica di Luponero; 26-04-2007 a 12:36
Luponero non è in linea  
Vecchio 26-04-2007, 12:38   #7
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.700
predefinito

No Pinco non cambio moto, la discussione mi interessa, vorrei fosse argomentata!
Luponero non è in linea  
Vecchio 26-04-2007, 12:41   #8
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

abbiamo parlato milioni di volte del fatto che i boxer hanno una erogazione dolce perchè questo è quello che chiede la clientela bmw.

difatti vendono perchè sono moto facili.

anche perchè appena provi un desmotestastretta... un LC8... un 3inglese... un benelli3.... capisci che significa... EROGAZIONE SPORTIVA.

io non sono un tecnico e ne capisco poco... però il motore boxer non è fatto per salire di giri velocemente...

c'è poco da argomentare... hai comprato una moto TURISTICA... non una naked da sparo...

ma non l'avevi provata prima di comprarla?
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 26-04-2007, 12:46   #9
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.700
predefinito

Il concessionario mi aveva dato in prova la R1200S dicendomi che più o meno eravamo li come motore e mi era piaciuta molto! Inoltre, aggiunse, la R1200R ha più coppia (ed è vero dai dati) ma poi in sella è molto diversa dalla R1200S che è mooolto più "cattiva" nell'erogazione!
Detto questo, è vero quello che tu dici, è una moto turistica, ma gli NM di coppia sono tanti ma proprio tanti, dovrebbero comunque in qualche modo essere riscontrati nella guida!
E quel vuoto fino a 3000 giri da scooter??
Luponero non è in linea  
Vecchio 26-04-2007, 12:56   #10
flavioff
Mukkista
 
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Lazio
Messaggi: 638
predefinito

Mi sa che molti torneranno alla 1150!
__________________
R 1150 RT - 04 R 1150 R - 05
non chiamatele ex... R 1200 GS - 10 the warm Ride
flavioff non è in linea  
Vecchio 26-04-2007, 12:59   #11
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

il dato tecnico di COPPIA pura non significa niente.

anche un CAMION ha più coppia di un PORSCHE.... anche un TRATTORE....
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 26-04-2007, 17:45   #12
G&B
Mukkista doc
 
L'avatar di G&B
 
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: Vicino Roma, dove l'aria è più pulita.
Messaggi: 1.427
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da flavioff Visualizza il messaggio
Mi sa che molti torneranno alla 1150!
Io sto vedendo l'opposto. E comunque non insistere perché non te la vendo.
__________________
R1200R nera e filetto bianco

Senza musica la vita sarebbe un errore.
F.Nietzsche
G&B non è in linea  
Vecchio 26-04-2007, 13:02   #13
gpboxer
Mukkista doc
 
L'avatar di gpboxer
 
Registrato dal: 06 Jan 2003
ubicazione: Nebulosa Insubria
Messaggi: 1.726
predefinito

Una cosa é il valore di coppia espresso in Nm, altro é la percezione della stessa dovuta al modo in cui viene erogata...

I motori boxer 1150 hanno più coppia dei precedenti 1100, eppure la sensazione é esattamente contraria...questo solo perché l'erogazione si é addolcita.
__________________
Viaggiare partire viaggiare viaggiare partire...
gpboxer non è in linea  
Vecchio 26-04-2007, 13:38   #14
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.765
predefinito

Luponero, non confondere la coppia in valore assoluto con l'erogazione, la r1200s ti ha impressionato porprio perche' sotto e' vuota poi "esplode", il boxer ha una coppia elevata in valore assoluto ma questo non significa certamente rapidita' a prendere giri rispetto a motori con minori masse volaniche come per esempio la suzy SV o i vari KTM.
Il consiglio e' di aprire la manetta, non giudicare finche' non puoi per questioni di rodaggio sfruttare tutto il potenziale.
Poi, semmai io leverei proprio il cat, sui gs la differenza si sente eccome.
Detto questo non avrai mai la birra di una sv1000, questo sia chiaro.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 26-04-2007, 13:53   #15
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

comunque che senso ha pretendere un tiro sportivo sotto i 3000 giri?

la coppia è tanta ma se i giri sono pochi i cavalli sono magri...

per la esse credo che cambino anche gli iniettori le valvole (titanio?) e le molle, per cui l'ibrido secondo me non funzia
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 26-04-2007, 13:55   #16
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

il boxer è uno dei motori con arco di utilizzo più limitato in assoluto... ma è una scelta progettuale... da sempre.

pretendere che abbia pure tiro a tutti i regimi... è un pò ridicolo.

prendi un K1200R se vuoi più arco di coppia sfruttabile.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 26-04-2007, 14:06   #17
pciri
Mukkista doc
 
L'avatar di pciri
 
Registrato dal: 24 Jun 2006
ubicazione: Magna Romagna
Messaggi: 1.224
predefinito

dopo il 1150 ed ora il motore 1200 devo dire, a mio parere, che l'ultimo è molto più gestibile, nel senso che sotto è un pochino vuoto, ma guadagna qualcosina dove finiva l'altro, cioè verso i 6000 giri. quando guidi sportivo ti può servire ( a mio modestissimo giudizio)
__________________
R1200GS ADV
www.flickr.com/photos/paolo-rn74
pciri non è in linea  
Vecchio 26-04-2007, 15:09   #18
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.700
predefinito

Rispondo un po' a tutti. Permettetemi di farvi alcune piccole osservazioni, del tutto personali. Non è la prima volta che su questo forum vedo rispondere con un po' di sufficienza o con monosillabi come dire: ma che stai a di? Non hai mai avuto moto? ecc. ecc. e non solo a me! Purtroppo può anche darsi che a volte faccio/facciamo domande banali ma per chi è appena entrato nel mondo Bmw non tutto è scontato! Non sarà come si dice in rete che questo forum è un po' "snob" per usare un eufemismo? (io non lo credo).
Detto ciò veniamo al dunque. Premetto che di moto ne ho cambiate una ventina, quindi come dire non sono proprio all'asciutto sul discorso (questo per evitare equivoci con chi a volte fa l'espertone).

Pinco Barbino: che il dato di coppia pura non significa niente lo dici e lo sostieni solo tu, significa e come, poi il discorso erogazione è un altro paio di maniche, ma se permetti, tra una moto con 60 Nm di coppia ed una con 120 una differenza ci sarà e anche grande non credi??? (a parte l'erogazione).

KappaElleTi: chi ha mai parlato di tiro sportivo fino a 3000 giri?? Ho solo detto che è vuota e anche tu, sempre se permetti, da un 1200c.c., con 115Nm, e in più bicilindrico ci si aspetta un bel tiro sin dai bassi (caratteristica in genere dei bicilindrici) non credi??

Pinco Barbino: Mi sembra che sei tu a fare discorsi ridicoli, io non prendo nessuna K1200R, perchè non ho mai parlato di arco di utilizzo, ma di "tiro" ed è tutt'altra cosa! Non pretendo che abbia tiro a tutti i regimi, ma che almeno "abbia un tiro"! E se permetti un moderno bicilindrico 4 valvole di 1200c.c. dovrebbe averlo bello corposo! Ma tu quante e quali bicilindriche hai provato??

Infine ringrazio ASPES, sempre molto gentile, puntuale e preparato nelle sue risposte. E' molto probabile che la sua sia la spiegazione ai miei dubbi (Spalancare il gas, quando si potrà). Tra l'altro aggiungo e finisco la velocità nel prendere i giri mi sembra ottima, non è quello il problema. Saluti.
Luponero non è in linea  
Vecchio 26-04-2007, 15:25   #19
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luponero Visualizza il messaggio
ci si aspetta un bel tiro sin dai bassi (caratteristica in genere dei bicilindrici) non credi??

beh a me sembra il solito mito

il tiro dai bassi (ma poi non aspettarti niente o poco in alto), è una caratteristica del motore, non del numero di cilindri.
Credo che dipenda dal numero di valvole, dal fatto che il motore sia un motore a corsa lunga, quadro o superquadro e da altri cento fattori
credo che ai bicilindrici abbiano sempre dato tanta coppia in basso perchè è difficile da cercare in alto credo che sia pù un limite che non una caratteristica dei bicilindrici, con un quattro invece puoi fare sia dei motori pieni in basso sia dei motori potenti in alto, poi che il mercato chieda prevalentemente i secondi è un altro paio di maniche
il motore che vuoi tu sarebbe quello del CB1300


per pinco il tre cilindri dell'ultimo speed dai 2000 ai 4000 giri è molto più vuoto del boxer1200.... IMHO
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 26-04-2007, 15:33   #20
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.700
predefinito

Si KappaElleTi lo puoi fare sui 4 cilindri ma di grossa cilindrata (1000) se no siamo da capo a dodici, vuoti sotto! Il bicilindrico è più pronto ai bassi non tanto come limite ma come configurazione del motore, meno masse da muovere, più "prontezza" da subito a scapito dell'alto numero di giri possibile solo ai plurifrazionati. Non è proprio mito!
Luponero non è in linea  
Vecchio 26-04-2007, 15:38   #21
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.700
predefinito

Niente Pinco Barbino, tutto ok! Non è la velocità nel prendere i giri il problema, anzi quella è ottima!

Ultima modifica di Luponero; 26-04-2007 a 15:42
Luponero non è in linea  
Vecchio 26-04-2007, 15:40   #22
Mostro
Mukkista in erba
 
L'avatar di Mostro
 
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: Palermo
Messaggi: 488
predefinito

posso dirti che anche a me aveva dato impressione di essere vuoto, specie venendo dal 1200 della Buell che ha una inerzia elevatissima, però non posso che quotare in pieno aspes, aprire il gas fa la sua bella differenza!!

ti dirò anzi che nel range 2500-5000 la moto è molto godibile, poi si scatena ma in fondo si sente che non è il suo regime ideale...
Mostro non è in linea  
Vecchio 26-04-2007, 15:49   #23
flavioff
Mukkista
 
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Lazio
Messaggi: 638
predefinito

Prova il1150,per curiosità se puoi...è più gustoso.A me sto 1200 nun me piace troppo!
__________________
R 1150 RT - 04 R 1150 R - 05
non chiamatele ex... R 1200 GS - 10 the warm Ride
flavioff non è in linea  
Vecchio 26-04-2007, 15:54   #24
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

io ho avuto il 1100... il 1150... il 1200 non mi è piaciuto per NULLA.

comunque chi compra una R1200R non dovrebbe aspettarsi una bruciasemafori... si sa che bmw fa di tutto purchè le sue moto siano sempre facili... ci ha messo pure il controllo della trazione in optional....

l'unico 1200 che gira veloce è quello che monta la HP2 senza contralberi...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 26-04-2007, 16:05   #25
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.765
predefinito

si potrebbe anche aggiungere che se nel 1200 han tentato di ampliare l'arco di erogazione rendendolo gustoso tra i 4000 e i 7000 (dopo allunga ancora ma non e' piu' nei giri ottimali) , han certamente sacrificato un po' di botta sotto i 3000, probabilmente anche piu' del necessario per conservare una erogazione dolce e non da "trattore". Con quelle masse volaniche mantenere una erogazione aggressiva sotto significherebbe strattonare come certi ducati e probabilmente bmw ha voluto mantenere un motore ancora in linea con la sua filosofia, tant'e' che sfiorando il gas riprende anche da meno di 2000 , che per un bicilindrico 1200 non e' poco. E non a caso se spalanchi la manetta sotto i 3000 strattona comunque. E' un classico caso di coperta corta, al di la' della Passione per un certo motore io ribadisco sempre la mia convinzione, un motore ha una cilindrata unitaria ottimale che si colloca sui 250-350 cc per un motore da moto, ergo un motore equilibrato, pieno un po' a tutti i regimi dovrebbe essere un mono fino a 400, bicilindrico fino a diciamo 650 , 4 cilindri da 1000 in su. Prendi il motore di una suzuki sv650 e paragonalo a una R6. QUest'ultima va molto di piuu' , ma solo dai 10000 in poi, quando il sv e' a fine range. Il motore sv tira bene a tutti i regimi invece. Prendi un 1200 o 1250 come il vecchio bandit e il nuovo. Il vecchio aveva 110 NM a 4800, il nuovo qualcosa come 130 a 3800, un vero camion, ma si e' (a mio avviso molto saggiamente) limitata la potenza di punta rispetto a R1 e soci.
Decisamente 1200 cc per un bicilindrico son troppi per non avere una coperta corta, troppe masse inerziali per cercare giri elevati, troppo ruvido e strattonatore in basso, risultato un range ristretto, un po' come un mono da 650...(e non a caso, la cilindrata unitaria e' la stessa e non ottimale)
Se vuoi divertirti ad approfondire l'argomento, che a me piace sempre molto, leggiti l'articolo che ho scritto a suo tempo per Mototecnica e puoi trovare nel link della mia firma,l'ho fatto apposta per spiegare in termini comprensibili a chiunque questi argomenti
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !

Ultima modifica di aspes; 26-04-2007 a 16:11
aspes non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:32.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©