Se è per il tragitto da Civitavecchia alla Sicilia, farei comunque l'autostrada fino a Salerno, poi mi butterei verso Paestum per scendere lungo la SS18. Un tratto era splendidamente descritto da antoniox su questo post:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...highlight=SS18
Per la notte si spende poco e si sta bene fermandosi ad Amantea, per esempio. Ma la costa calabra offre tante opportunità. Pizzo Calabro, per esempio, dove bisogna per forza prendere il tartufo (il gelato, eh!) al bar in piazza, quello piu' vicino al museo dle mare. Comunque da Falerna in giù farei la famigerata A3, la statale diventa troppo lenta per i due soli giorni. Passato lo Stretto, se volete guidare fate autostrada verso Palermo, uscite a Capo d'Orlando Est/Brolo, prendete la strada che porta a Randazzo (potreste pranzare al Ristorante Veneziano, buoni funghi). Da li', prendere la statale in direzione Cesarò, Nicosia, Gangi, Petralie, Castellana Sicula, per entrare in autostrada allo svincolo di Tremonzelli e seguire fino a Palermo.
A disposizione per informazioni su cosa vedere e come nella Sicilia occidentale!