|
"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio!
Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti. |
11-09-2006, 18:01
|
#1
|
Guest
|
Proposta di modifica comando clacson BMW
Visto che hanno tolto il link, il testo era questo:
"Io l'ho scritto un paio di volte perché secondo me sono veramente pericolosi!!! volevano fare i fighi per fare uno standard tutto loro. Passino le frecce ma il clacson e il passing sono una vera cagata: PERICOLOSISSIMI perché NON si trovano! ma vedrete che li cambieranno, per forza (speriamo). Invece io proporrei ai super esperti di questo forum se è possibile una modifica di tipo elettrico o elettronico che scambi i pulsanti freccia sx con il clacson (e viceversa, ovviamente). E' vero che potrebbe essere pericoloso per gli amici a cui possiamo prestare qualche volta le ns moto ma, secondo me (oltre a non volerla prestare a nessuno... :-) ) tanto non sbaglieranno nel senso che abituati come TUTTI I NORMALI SISTEMI di segnalazione delle moto andrà tutto liscio.
Dico a Voi TROVATE UNA SOLUZIONE, non dovrebbe essere difficile scoprirlo per chi mastica un po' di circuiti vari..."
Ultima modifica di Losub; 13-09-2006 a 17:01
|
|
|
11-09-2006, 18:06
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
|
Losub, ripesca il testo dell'altro topic, poi cancello.
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
|
|
|
11-09-2006, 23:46
|
#3
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
|
io non mi sono ancora abituato .................
in effetti è davvero l'antitesi dell'ergonomia
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
11-09-2006, 23:56
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
|
Luigi, quale cancelli, questo o l'altro?
Si può fare, basta invertire due contatti in un connettore
per l'esattezza sullo schema elettrico del gs1200 (si trova nel forum)incrociare i contatti 2 e 3 nel connettore X9070.
probabilmente conviene fare lo stesso lavoro nel X9080 per avere i comandi simmetrici invertendo la freccia dx col comando di rientro.
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
|
|
|
12-09-2006, 14:58
|
#5
|
Guest
|
Sì mi pare una buona idea fare altrettanto con il comando dx.
Bisogna che qualcuno lo provi e metta qualche foto passo passo (o stiamo esagerando?).
|
|
|
12-09-2006, 15:58
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
|
Aspetto il tagliando dei 20K e poi penso di farlo io, preferisco trovare per sbaglio il clacson che la freccia. Poi la freccia la usi di continuo ( e mai in emergenza) e ti abitui a usarla dovunque sia il comando mentre il clacson una volta che ti serve è bene che si trovi dove casca il dito.
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
|
|
|
18-09-2006, 13:27
|
#7
|
Guest
|
|
|
|
25-09-2006, 11:27
|
#8
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Mauro62
Aspetto il tagliando dei 20K e poi penso di farlo io, preferisco trovare per sbaglio il clacson che la freccia. Poi la freccia la usi di continuo ( e mai in emergenza) e ti abitui a usarla dovunque sia il comando mentre il clacson una volta che ti serve è bene che si trovi dove casca il dito.
|
Caro Mauro, hai notizie?
|
|
|
25-09-2006, 11:47
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
|
Si, ho fatto ieri i 19K
anzi adesso correggo la firma
prima del tagliando non tocco niente, non voglio storie con la garanzia.
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
|
|
|
03-11-2006, 20:55
|
#10
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Mauro62
Si, ho fatto ieri i 19K
anzi adesso correggo la firma
prima del tagliando non tocco niente, non voglio storie con la garanzia.
|
Mauro, che fine hai fatto?!
|
|
|
04-11-2006, 09:07
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
|
Oggi prenoto il tagliando, poi come la riprendo...
modifica clacson e installazione retronebbia.
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
|
|
|
04-11-2006, 14:36
|
#12
|
Guest
|
|
|
|
13-04-2007, 17:00
|
#13
|
Guest
|
ma che fine avete fatto?
|
|
|
13-04-2007, 17:32
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jan 2005
ubicazione: Siena
|
Mah... sarà che ho fatto oltre 37.500 km in poco più di 2 anni, ma io li trovo benissimo..... basterebbe andarci in moto e allora ci si prenderebbe l'abitudine.
Se invece si sta in garage a smontarla e rimontarla... non ci si abitua mai secondo me.
__________________
Ultimo - Siena
BMW R 1200 GS
-- Sally --
|
|
|
13-04-2007, 18:12
|
#15
|
Guest
|
Io in moto ci vado e proprio per questo che l'altro ieri mi stavo schiacciando contro una stronza che mi ha tagliato la strada. Per fortuna mi sono salvato perché un tipo con lo scooter che avevo dietro ha incominciato a suonare a bestia e quella si è fermata. Io ancora sto cercando di azionare il mio di clacson!!!
Non è solo una questione di abitudine è che sono proprio fatti male e antiergonomici!!! COMUNQUE SIA, CHI HA FATTO LA MODIFICA, VUOLE DIRCELO?
|
|
|
13-04-2007, 18:15
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Jun 2006
ubicazione: gassino torinese
|
Be !!La mia GS non ha dormito quest'inverno ! Ma il passing proprio non lo trovo QUANDO SERVE?
__________________
R 1200 GS :cool: :mad:
|
|
|
13-04-2007, 22:20
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Jan 2007
ubicazione: Genova
|
Non c'è verso  ! io non riesco mai a trovare il clacson e forse questa è la cosa più pericolosa! Mi è anche passata per la testa l'idea di sostituire i blocchetti elettrici con quelli normali ma temo sia un casino!! L'idea di modificarli però è valutabile!
Rimango comunque dell'idea che quelli normali non abbiano neanche paragone sia come ergonomia che come funzionalità!
|
|
|
13-04-2007, 22:31
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Feb 2007
ubicazione: Cambra City
|
io mi sono abituato subito alle frecce e le trovo persino comode, specialmente considerando che raramente le stacco (si spengono da sole dopo pochissimo)
certo che il clacson è proprio messo male... e quando hai quell'attimo per avvisare di non tagliarti la strada... non si trova
__________________
[B]R 1200 RT [COLOR=Navy]Blu Biarritz[/COLOR] 2007 "The Beetle"[/B]
[B][COLOR=DarkGrey][SIZE=1]On s'aida mutuellement, Comm' dit l' poète. Ell' était l' corps, naturell'ment, Puis moi la tête...[/SIZE][/COLOR][/B]
[URL]http://storvandre.blogspot.com/[/URL]
|
|
|
14-04-2007, 13:52
|
#19
|
Guest
|
La cosa non dovrebbe essere difficile per chi mastica un po' di elettronica o chi sa come è il circuito delle nostre giessone. Basterebbe scambiare il contatto della freccia sx con quello del clacson e quindi utilizzare il pulsante della freccia sx (molto comodo e subito raggiungibile) come fosse quello del clacson.
MA CHI LO SA FARE?
|
|
|
14-04-2007, 17:31
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
|
Ma scusa, la spiegazione di Mauro62 non l'hai letta?
Mi sembra chiaro come farlo....anche se non vedo l'utilità di questa manovra.
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
|
|
|
14-04-2007, 17:55
|
#21
|
Guest
|
Avevo chiesto delle foto esplicative dove chiunque potesse farlo. Sapere dove è più opportuno fare nel circuito questo scambio.
La proposta di Mauro62 'Si può fare, basta invertire due contatti in un connettore per l'esattezza sullo schema elettrico del gs1200 (si trova nel forum)incrociare i contatti 2 e 3 nel connettore X9070.
probabilmente conviene fare lo stesso lavoro nel X9080 per avere i comandi simmetrici invertendo la freccia dx col comando di rientro.' va benissimo ma volevo capire meglio dove si trovano questi contatti con qualche foto. Comunque sia adesso ci provo io!
Per ciò che concerne l'utilità, dovresti leggere meglio tutte le esperienze dei mucchisti che hanno avuto la brutta esperienza di dover avvertire qualcuno tempestivamente col clacson appunto ma si sono trovati ad inserire la freccia sx...
Ciao a tutti
Ultima modifica di Losub; 14-04-2007 a 21:34
|
|
|
14-04-2007, 21:14
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
|
Rispetto la tua esigenza, naturalmente, ma credo sia una questione di abitudine. Per me è stato così
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
|
|
|
14-04-2007, 21:33
|
#23
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Feb 2004
ubicazione: Tra Numana e Loreto
|
io ormai mi sono abituato cosi'
percio' per me.....
.
.
.
.
.
e' meglio che cambino in tutte le altre moto!!!
__________________
--------------------------------
Luca - KTM 790 Adventure S
--------------------------------
|
|
|
15-04-2007, 13:04
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Jul 2005
ubicazione: lissone (MI)
|
Quote:
Originariamente inviata da pepot
io non mi sono ancora abituato .................
in effetti è davvero l'antitesi dell'ergonomia
|
datemi un parere, abbiamo un pulsante verde comodissimo a dx a misura esatta di pollicione che è la messa in moto, io lo invertirei sicuramente con la tromba, giallo a sx sotto, in quanto l'accensione del motore non è quasi mai una manovra d'emergenza. Per la mia R1100rs ho dato uno sguardo allo schema sull'Haynes ed è fattibile con una modifica al circuito (sul pulsante starter mettere a massa un polo ed inviare l'altro al relais della tromba, sul pulsante tromba comandare un piccolo relais che simula il "vecchio" pulsante e comanda il relais principale di avviamento).
e adesso sparate pure a zero
lampss
marco
__________________
[SIZE="4"][COLOR="Red"]R1100RS[/COLOR][/SIZE]
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:08.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|