Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-04-2007, 13:04   #1
silversurfer
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Delatore BMW Italia
Messaggi: 2.965
predefinito Comparativa GS1150 e GS1200 su Superbike

Visto che sono in ospedale per assistenza e le uniche riviste che si possono leggere (a meno di non essere interessati alle disavventure dei protagonisti del GF) sono quelle di moto...mi sono letto SuperbikeItalia che neanche a farlo apposta pubblica una prova/comparativa fra le nostre amate GS.
Ecco quanto si legge:

BMW ha lanciato la moda della GS oltre vent’anni fa ma la moda dilagante è un fenomeno degli ultimi anni. Anche i più maniaci che guardano solo al rapporto peso/potenza e ad estetiche race-replica e che hanno spesso snobbato la GS, hanno pian piano cambiato idea ed in molti sono passati ad una BMW GS. Lo scorso anno la R1200GS è stata una delle moto più vendute in Europa, se la si mette assieme alla più equipaggiata Adventure sale sul podio delle più vendute del 2006.
Chiunque abbia guidato una GS ha capito quali sono le sue qualità e pur con tutte le sue stranezze, le doti di facilità, sfruttabilità, praticità, comfort e divertimento emergono rapidamente.
Per capire meglio la situazione attuale, abbiamo preso l’ultima 1200 e l’abbiamo confrontata con la 1150. Guidandole assieme abbiamo potuto scoprire quanto avesse in più da offrire la nuova 1200 e in caso se valesse la differenza di prezzo. Sono bastati pochi chilometri su strada di campagna per ricordarmi rapidamente quanto siano valide. Certo, come tutte le GS, la 1150 ha dimensioni da corriera e richiede impegno per tirare fuori il meglio. E’ impegnativa anche da ferma: con una sella così alta ed un serbatoio così grosso, per non parlare del peso, la GS può essere impacciata da gestire.
Non appena acquistate familiarità e vi mettete in marcia, la padronanza della moto cresce rapidamente. Che siate in città o fuori, la posizione di guida alta e rilassata, unita ad un manubrio larghissimo, vi permette di dominare la BMW con facilità a tutti i ritmi. Non importa se la 1150 non può vantare una ciclistica leggera ed agile come una sportiva, il fatto è che in curva è molto migliore di quanto non vi possiate immaginare. E non è solo maneggevole e guidabile, anche il motore è ben felice di obbedire ai vostri comandi. Il grosso bicilindrico contrapposto non vi delude mai ogni volta che aprite il gas, a prescindere da quale sia la marcia. Con quella valanga di coppia che produce su tutto l’arco dei giri, il motore della 1150 è flessibile, rilassato e validissimo: vi fa fare tanta strada senza lavorare duramente. Metteteci un comfort in grado di farvi passare piacevolmente diverse giornate in sella, una grande autonomia e capirete coma la GS sia l’ideale per le gite a medio e lungo raggio a ritmi belli alti. La vera domanda però è: la nuova 1200 è ancora più attraente? La 1200 impressiona subito positivamente e nonostante Dave abbia evidenziato le grandi somiglianze fra le due moto, abbiamo subito convenuto come la 1200 sembri subito più leggera, moderna e guidabile. Qualcosa che le sue diavolerie elettroniche evidenziano ancora di più. Restano le solite “particolarità” delle GS a cui abituarsi. Le sospensioni Telelever e Paralever comunicano “alla loro maniera”: se cominciate a guidare sportivamente, sentirete presto la mancanza di una forcella normale che avverta chiaramente su quanto margine avete ancora e nonostante ci abbia ripreso la mano sul 1150, ritrovare la coppia di rovesciamento del cardano e la strana disposizione degli interruttori fa sempre un po’ specie. Ma pur condividendo tante cose, la 1200 è ancora più facile e maneggevole della 1150. Per cominciare, la 1200 pesa di meno ed è quindi più agile ed affilata. Confrontata alla 1200 la 1150 sembra avere le gomme quadrate: il peso in meno non emerge solo quando entrate in curva o saltate da una corsia all’altra in città. Il motore avrà anche 15cv alla ruota in più, ma è il peso in meno da spingere che lo fa sembrare tanto più potente e brillante. Anche se l’erogazione più lineare ed il minor livello di vibrazioni (grazie al nuovo controalbero) maschera un po’ la maggiore grinta della 1200. Stessa cosa con i freni, con meno fatica da fare, le pinze della 1200 lavorano in maniera molto più efficiente rispetto alla 1150. Ovviamente il discorso resta valido anche per le sospensioni. Si potrebbe sostenere che la dieta ha anche aiutato il pilota a ridurre lo sforzo necessario per spostare la moto. Facile da accorgersene soprattutto quando decidete di abbandonare per un po’ la strada. Nonostante il loro look, le GS non sono fatte per il fuoristrada vero ed a meno che non siate veterani dell’ off è meglio limitarsi a piste ben battute. Su percorsi del genere le BMW sono facilissime da guidare, ma ancora una volta il 1200 è superiore. Arrivati al punto in cui rischiavamo l’osso del collo ad ogni curva, abbiamo acquistato familiarità con le due GS e realizzato ancora una volta quanto siano valide a fare assolutamente tutto. Abbiamo guidato su ogni genere di superficie senza ilo minimo problema e non è una sorpresa che il nostro entusiasmo sia condiviso da tanti motociclisti in tutta Europa. La storia delle due GS è una di quelle entusiasmanti: il successo di vendite è questione di moda ma anche del tam-tam dei commenti di chi l’ha comprata. Quando una moto è valida come la GS è impossibile che la sua validità resti un segreto a lungo.
Analisi finale:
La 1200GS è migliore della 1150GS. Che sia anche il miglior affare tuttavia è tutto un altro paio di maniche. A seconda dell’età e delle condizioni della 1150 in esame, potrebbe essere più attraente anche solo per questione di prezzo. La differenza fra le due va da 2.000 euro fino a quasi 7.000. Che vi possiate permettere la superiorità della 1200 dipenderà molto da quella differenza di prezzo e di quanto incida sul vostro budget. Se guardiamo solo le prestazioni la 1200 stravince. La sua linea più moderna non è lì solo per bellezza, indica cosa vi potete aspettare dalla moto più nuova, una moto più nuova e moderna. Con meno peso tutto è più facile e visto che la 1200 è tanto valida sotto tanti aspetti potete verificare la sua facilità in tante, diverse, occasioni. La 1150 è tanto valida da aver resistito bene al passare del tempo. Abbastanza bene da poter competere con la sorellina più giovane e scusate se è poco.


La BMW è grande ed il GS è il suo profeta
__________________
Dio è morto (Nietzsche)
No, Nietzsche è morto (Dio)
silversurfer non è in linea  
Vecchio 09-04-2007, 13:41   #2
varamukk
Piromane doc
 
L'avatar di varamukk
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
Messaggi: 5.158
predefinito

Che dire...? Mi fido molto di più di una comparativa alla Vigliac piuttosto di una da rivista...

La 1200GS è una moto bellissima secondo me, piena di fascino, ma il marketing ha le sue regole ferree, e ora la moto da vendere è lei, e mi puzza molto il fatto che venga fatta una comparativa con la 1150 dopo tre anni che il 1200 è in circolazione, non sarà che la diatriba ghisa/plastica riecheggia pesantemente anche nei corridoi BMW... ?

...Se vuoi che ti descrivano i difetti di un modello, devi aspettare che esca il successivo...

IMHO ovviamente...

Lamps...
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!
varamukk non è in linea  
Vecchio 09-04-2007, 14:35   #3
framura
Mukkista
 
L'avatar di framura
 
Registrato dal: 03 Sep 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 976
predefinito

Anche io però mi fido di più della prova comparativa di una rivista piuttosto che quella di Piripicchio!!
__________________
R 1250 Gs Adventure Kalamata My2019
framura non è in linea  
Vecchio 09-04-2007, 18:57   #4
Gianby_motopass
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Nov 2006
ubicazione: MI
Messaggi: 235
predefinito

http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=116256
Gianby_motopass non è in linea  
Vecchio 09-04-2007, 19:18   #5
Piripicchio
la mia moto un ammasso di ghisa
 
L'avatar di Piripicchio
 
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
predefinito

varamuk, è vero che la prova scritta su una rivista parla solamente, piu che altro di marketing e non di moto...
ma è anche vero che il GS, sia 1200, 1150 che 1100 che precedenti... è la moto piu polivalente in assoluto del mercato
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
Piripicchio non è in linea  
Vecchio 09-04-2007, 20:34   #6
Gigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Gigi
 
Registrato dal: 25 Jan 2006
ubicazione: jesolo
Messaggi: 2.161
predefinito

e poi si dice che le riviste non sono imparziali nelle loro prove
__________________
Solo chi vede il fondo puo 'vedere la luce
(Herman Hesse)
R 1150 R ,RT 1200, Bialbero, 1250 RT
Gigi non è in linea  
Vecchio 09-04-2007, 20:50   #7
Piripicchio
la mia moto un ammasso di ghisa
 
L'avatar di Piripicchio
 
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
predefinito

beh... mica c'è bisogno di farselo dire da un giornare che in off il 1200 va molto meglio della 1150 vista la differenza di peso, peccato che questo particolare è irrilevante visto che il Gs non è fatto proprio per l'enduro ma per il turismo!
nel turismo non vedo la netta superiorita del 1200... ma indubbiamente per i viaggi su qualsiasi terreno avventuroso spicca il Gs in ogni sua età e cilindrata
ovviamente il Gs1200 Adv è una moto da viaggio con i controcazzi, comodità e protezione areodinamica ai massimi livelli e non paragonabile a nessun'altra moto in commercio.
..però diamo onore a colui che ha scritto l'articolo sul giornale, mica male la capacità di scrivere una pagina intera dove si dice semplicemente che la Gs1200 è piu leggera
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
Piripicchio non è in linea  
Vecchio 09-04-2007, 21:04   #8
silversurfer
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Delatore BMW Italia
Messaggi: 2.965
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio Visualizza il messaggio
..però diamo onore a colui che ha scritto l'articolo sul giornale, mica male la capacità di scrivere una pagina intera dove si dice semplicemente che la Gs1200 è piu leggera
Questa te la concedo

Quando una battuta è buona è buona
__________________
Dio è morto (Nietzsche)
No, Nietzsche è morto (Dio)
silversurfer non è in linea  
Vecchio 09-04-2007, 21:06   #9
silversurfer
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Delatore BMW Italia
Messaggi: 2.965
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da varamukk Visualizza il messaggio
Che dire...? Mi fido molto di più di una comparativa alla Vigliac piuttosto di una da rivista...

Bhe è ovvio, qualsiasi parere su di un forum è assolutamente più qualificato di qualsiasi collaudatore di qualsiasi rivista, è notorio
__________________
Dio è morto (Nietzsche)
No, Nietzsche è morto (Dio)
silversurfer non è in linea  
Vecchio 09-04-2007, 21:34   #10
Cianopride
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Cianopride
 
Registrato dal: 13 Nov 2002
ubicazione: THIENE - VICENZA
Messaggi: 167
predefinito

Citazione: Bhe è ovvio, qualsiasi parere su di un forum è assolutamente più qualificato di qualsiasi collaudatore di qualsiasi rivista, è notorio.....

Non sono del tutto d'accordo. Il forum è frequentato anche da molti che non ci capiscono una mazza. Opinione peronale ovviamente. E poi quelli di Superbike se ne fottono di BMW. Credo che tutti e di tutte le riviste siano un pochino "prezzolati". Ma hanno parlato di un successo non solo di marketing come alcuni sostengono. Del resto che la varadero sia un cesso l'ha confermato proprio il mercato..................Lamps
__________________
LUCIO HD Low Rider ST (ex vari boxer)
Cianopride non è in linea  
Vecchio 09-04-2007, 21:37   #11
Piripicchio
la mia moto un ammasso di ghisa
 
L'avatar di Piripicchio
 
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
predefinito

beh... parlando con i SE:
se al posto di quel cesso di varadero avessero fatto un africatwin 1000 rimodernata e corretta il GS attualmente avrebbe avuto una rivalutazione su successo riscosso
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
Piripicchio non è in linea  
Vecchio 09-04-2007, 21:40   #12
silversurfer
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Delatore BMW Italia
Messaggi: 2.965
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cianopride Visualizza il messaggio
Citazione: Bhe è ovvio, qualsiasi parere su di un forum è assolutamente più qualificato di qualsiasi collaudatore di qualsiasi rivista, è notorio.....

Non sono del tutto d'accordo.
Certo, anche io sono in disaccordo, vedi faccina

Sono molto d'accordo invece su quanto hai scritto del Varadero.
__________________
Dio è morto (Nietzsche)
No, Nietzsche è morto (Dio)
silversurfer non è in linea  
Vecchio 09-04-2007, 21:44   #13
varamukk
Piromane doc
 
L'avatar di varamukk
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
Messaggi: 5.158
predefinito

Perché divagate...?

Parlate della comparativa di famiglia...

Lamps...
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!
varamukk non è in linea  
Vecchio 10-04-2007, 08:15   #14
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

una bella comparativa

l'evoluzione del GS 4 valvole





e per ultima la versione ADV per i grossi carichi

__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 10-04-2007, 08:17   #15
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

ahahahahahah zio pork se sei scemo!!!


il primo ferro è di ferro, sennò si chiamava GHISO!


ahahahahahaha
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea  
Vecchio 10-04-2007, 08:19   #16
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

il primo è proprio di ghisa.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 11-04-2007, 01:11   #17
Vernaccia
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Beh almeno quello di ghisa ha bisogno di meno manutenzione!!
Indubbiamente il 1200 x tecnologia, studio e investimenti è migliore del 1150, ma quando ho provato la 1200 mi ha dato la sensazione di una moto "fredda" quasi senz'anima, un pò come le giapponesi sportive (senza offesa ho avuto anche quelle), le moto mi piacciono tutte ma non tutte "sono vive", a parere mio il 1150 arriverà sempre seconda ma il viaggio ha tutto un altro sapore....
 
Vecchio 11-04-2007, 01:40   #18
Piripicchio
la mia moto un ammasso di ghisa
 
L'avatar di Piripicchio
 
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
predefinito

Vernaccia... io lo sostengo dal 2004, anno un cui bmw ha deciso di rovinare il buon nome del GS!
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
Piripicchio non è in linea  
Vecchio 11-04-2007, 05:24   #19
silversurfer
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Delatore BMW Italia
Messaggi: 2.965
predefinito

Non so se la rivista in questione possa essere affidabile o meno, onestamente non ho voglia di rileggermi l'articolo di Superbike ed il pistolotto postato da Vigliac, però da quanto ricordo alla fine non mi sembra che abbiano scritto poi cose tanto differenti.
Le caratteristiche dei GS le conosciamo tutti ed è per quelle caratteristiche che hanno il successo che hanno, che altro potrebbero scrivere?
Che è una moto di merda e che chi la compra non capisce un cazzo?
Giusto o sbagliato che sia, volenti o nolenti tutti debbono ammettere che BMW come prestigio oggi come ieri non ha pari, sia nelle moto moderne che in quelle d'epoca ed è così da decenni e certamente non solo in Italia mi sembra, è solo una mia opinione o è un dato di fatto?
Certo si sa, i grandi motociclisti in grado di distinguere un ferro da stiro da una vera moto sono pochi...da quanto ho letto a gennaio 2007 IN TUTTA ITALIA sono una trentina...dovrebbero essere fieri di appartenere a cotanta elite...non capisco...perchè allora rosicano tanto?
__________________
Dio è morto (Nietzsche)
No, Nietzsche è morto (Dio)
silversurfer non è in linea  
Vecchio 11-04-2007, 10:11   #20
Giacam
Mukkista doc
 
L'avatar di Giacam
 
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Karalis - Ichnos
Messaggi: 2.165
predefinito

La fine dell'articolo è illuminante e a seconda di come viene letta si capisce che è prettamente una questione di marketing: vale la pena "accattarsi" un 1200 quando il 1150 va ancora molto bene, dà del filo da torcere all'ultimo modello e si può portare a casa anche con 7000€ in meno?
Ecco, questo è il succo! In fondo la "vecchia" ghisa va ancora alla grande e, soprattutto, ora è a buon mercato. Vale la pena passare ad un 1200 per guidare alla stessa maniera sugli stessi percorsi? Soprattutto con il portafoglio più vuoto...
Ah! Ma dimenticavo... qui siamo in area "dentisti"...

P.s.: per non parlare poi del fatto che dal 1100 al 1150 le uniche, vere differenze degne di nota sono la 6° marcia e il musetto più glamour...
__________________
idee ci vogliono.... IDEE!!! Tutto il resto è bla-bla-bla...
Giacam non è in linea  
Vecchio 11-04-2007, 10:15   #21
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

eppure ungaro l'aveva detto appena è uscito il 1200.

preparatevi a mettere mano al portafogli.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 11-04-2007, 12:32   #22
Iggotto
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Iggotto
 
Registrato dal: 11 Mar 2007
ubicazione: Città dello Sconforto o piove o tira vento o sona a morto
Messaggi: 194
predefinito

Ricordate il passaggio dal 1100, allora si parlava di faro quadrato, e il 1150 quello con l'occhio pio...bhè mi sembra normale che oggi ci siano nuove contrapposizioni fra chi è per occhio pio e plasticone. Il tempo aggiusterà le cose, lasciando gli amanti di nicchia sulle loro posizioni. Sul gs devo dire una cosa che ho letto tempo fà e diceva all'incirca questo, il gs non è una moto da fuoristrada, non è una tourer, non è una sportiva, è una moto che non è niente, ma ti permette tutto....
__________________
Morghy Gs 1200 07
Iggotto non è in linea  
Vecchio 11-04-2007, 16:04   #23
enricogs
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Sep 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.757
predefinito

...mio nonno...
ah non fanno più le cose come una volta!
...e continuerei...
non esistono più le mezze stagioni...
ecc
__________________
Enrico
--------
......ex 1200,1150ADV,1100GS-TT600,XR400,CRE250...FIFTY50
enricogs non è in linea  
Vecchio 12-04-2007, 15:14   #24
silversurfer
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Delatore BMW Italia
Messaggi: 2.965
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da enricogs Visualizza il messaggio
...mio nonno...
...i giovani non sono più come una volta
__________________
Dio è morto (Nietzsche)
No, Nietzsche è morto (Dio)
silversurfer non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:30.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©