Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-04-2007, 00:34   #1
gpboxer
Mukkista doc
 
L'avatar di gpboxer
 
Registrato dal: 06 Jan 2003
ubicazione: Nebulosa Insubria
Messaggi: 1.726
predefinito Scimmia abbattuta...

...anzi due:




Ovviamente sono seguiti due giorni di approfondite prove...
__________________
Viaggiare partire viaggiare viaggiare partire...

Ultima modifica di gpboxer; 09-04-2007 a 00:37
gpboxer non è in linea  
Vecchio 09-04-2007, 02:29   #2
triger
Mukkista doc
 
L'avatar di triger
 
Registrato dal: 14 Sep 2004
ubicazione: Vigo, España
Messaggi: 2.150
predefinito

Azz! Congratulations!
__________________
r 1150gs E.R. (extended range)
triger non è in linea  
Vecchio 09-04-2007, 11:40   #3
Madcat
Mukkista
 
Registrato dal: 14 Nov 2006
ubicazione: Palermo
Messaggi: 595
predefinito

Come due...

scusa la gnuranza...ma uno è ammo posteriore e l'altro??

televelerever???
__________________
Antonio R1200RT

Non li avete uccisi, le loro idee camminano sulle nostre gambe.
Madcat non è in linea  
Vecchio 09-04-2007, 11:59   #4
gpboxer
Mukkista doc
 
L'avatar di gpboxer
 
Registrato dal: 06 Jan 2003
ubicazione: Nebulosa Insubria
Messaggi: 1.726
predefinito

e l'altro é l'anteriore quello del telelever...
__________________
Viaggiare partire viaggiare viaggiare partire...
gpboxer non è in linea  
Vecchio 09-04-2007, 12:52   #5
Piermerlino
Mukkista doc
 
L'avatar di Piermerlino
 
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
Messaggi: 1.494
predefinito

Beati voi che sapete giocare con gli ammortizzatori...
Io sul K1 al massimo regolo il precarico molla in base a come viaggio e sul KR se non ci fosse stato l'ESA, probabilmente non mi rendevo neanche conto che si potessero regolare. Ho anche provato a leggere un po' di volte il manuale del GSR-X della mia compagna, tanto per farmi una cultura, ma mi sono perso nell'identificare le vitine ed i giri...

Complimenti !
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
Piermerlino non è in linea  
Vecchio 09-04-2007, 13:04   #6
pciri
Mukkista doc
 
L'avatar di pciri
 
Registrato dal: 24 Jun 2006
ubicazione: Magna Romagna
Messaggi: 1.224
predefinito

wow mi piacerebbero tanto....
__________________
R1200GS ADV
www.flickr.com/photos/paolo-rn74
pciri non è in linea  
Vecchio 09-04-2007, 13:17   #7
gpboxer
Mukkista doc
 
L'avatar di gpboxer
 
Registrato dal: 06 Jan 2003
ubicazione: Nebulosa Insubria
Messaggi: 1.726
predefinito

Quote:
Piermerlino
Beati voi che sapete giocare con gli ammortizzatori...
Non mi considero uno che sa giocare con gli ammortizzatori, tuttavia mi rendevo conto molto bene che i miei originali dopo 57.000 km erano stanchi: soprattutto il posteriore era molto cedevole, nelle curve aprendo il gas la moto si sedeva letteralmente allegerendo l'avantreno e dando un forte effetto sovrasterzante; ho provato ad aumentare il precarico e a frenare il ritorno idraulico ma la conseguenza era una moto inguidabile.

Sinceramente non sono in grado di dire quanto con gli ohlins vada meglio che con gli originali nuovi...di certo con gli ammo nuyovi é tutta un'altra musica e dovendo cambiarli la scelta della marca mi sembrava scontata.

Quanto al saperli regolare solo il tempo e vari tentativi mi diranno quale settaggio va meglio, intanto però ho trovato una persona paziente e competente (www.cirafici.it) che mi ha fatto un settaggio studiato per la mia moto ed il mio peso (anche la molla é diversa dallo standard), mi ha spiegato per bene cosa vuol dire agire sui vari registri ()quando farlo, perché, a cosa porta) e soprattutto mi ha dato un riferimento matematico in termini di rapporto tra compressione e freno idraulico...mi sembra un buon inizio, poi é chiaro che molto c'é ancora da fare, in funzione del mio stile di guida, di come mi piacere sentire la moto (cioé dell'assetto che mi dà più sicurezza), del tipo di strade e carico che porto (eventuali bagagli e/o zianetto).
__________________
Viaggiare partire viaggiare viaggiare partire...
gpboxer non è in linea  
Vecchio 09-04-2007, 17:25   #8
Tricheco
Mukkista doc
 
L'avatar di Tricheco
 
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
Question

li hai anche comprati da cirafici?
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
Tricheco non è in linea  
Vecchio 09-04-2007, 17:31   #9
gpboxer
Mukkista doc
 
L'avatar di gpboxer
 
Registrato dal: 06 Jan 2003
ubicazione: Nebulosa Insubria
Messaggi: 1.726
predefinito

si, comprati e montati...
__________________
Viaggiare partire viaggiare viaggiare partire...
gpboxer non è in linea  
Vecchio 09-04-2007, 19:42   #10
diego@
Mukkista doc
 
L'avatar di diego@
 
Registrato dal: 24 Dec 2005
ubicazione: Moltrasio(como lake)
Messaggi: 1.045
predefinito

ciao, visto che x l' adv è una scimmietta che stà lentamente crescendo
mi aggiorneresti su altri dettagli e impressioni eventualmente anche in mp.
grazie
__________________
"vorrei essere come il mio cane crede che io sia"
GS1150adv
Montesa Cota 4RT
diego@ non è in linea  
Vecchio 09-04-2007, 19:59   #11
Flute
Mukkista doc
 
L'avatar di Flute
 
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Padova
Messaggi: 2.952
predefinito

"e soprattutto mi ha dato un riferimento matematico in termini di rapporto tra compressione e freno idraulico..."

potresti essere più chiaro? la cosa è MOLTO interessante
__________________
Ducati Multistrada 1200S Sport "alabianca"
ex GS 1200 ADV "la rossonera"
Flute non è in linea  
Vecchio 10-04-2007, 13:30   #12
gpboxer
Mukkista doc
 
L'avatar di gpboxer
 
Registrato dal: 06 Jan 2003
ubicazione: Nebulosa Insubria
Messaggi: 1.726
predefinito

Tutto dipende dagli ammo e dalle molle che monti.

Nel mio caso ho gli ohlins x GS 1150 ADV (codici BM 215 e BM 216) con una piccola variante (al posteriore molla da 160 Nmm anziché da 140).

La moto é stata settata sui parametri calcolati al computer da ohlins per il mio peso e il mio tipo di utilizzo più frequente (solo pilota, bauletto non pieno); a partire da questa base che mette la moto nel giusto asse (non so se la terminolgia sia propria, ma intendo dire "livellata" tra anteriore e posteriore, né seduta sul posteriore né compressa sull'anteriore) vale la seguente regola: posteriore --> fino a tre giri del manettino della compressione non devo toccare la rotella del freno idraulico, alla quale devo invece far fare un click ogni 3 giri del manettino della compressione (ovviamente se aumento compressione di tre giri do un click di freno in più, se riduco compressione di tre giri riduco il freno di un click); anteriore -->
ad ogni giro della ghiera della compressione deve corrispondere un click della rotella del freno in estensione.

Ovviamente variando le molle (valore in Nmm) questi rapporti cambiano.

Ciò che volevo sottolineare é che ora ho una corrispondenza, mentre con le originali, per esempio, BMW ti dice solo di aumentare il freno idraulico se aumenti la compressione (cosa piuttosto ovvia) ma non di quanto...
__________________
Viaggiare partire viaggiare viaggiare partire...
gpboxer non è in linea  
Vecchio 10-04-2007, 13:55   #13
Roadwarrior
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Mar 2007
ubicazione: Bulagna
Messaggi: 1.680
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gpboxer Visualizza il messaggio
Non mi considero uno che sa giocare con gli ammortizzatori, tuttavia mi rendevo conto molto bene che i miei originali dopo 57.000 km erano stanchi: soprattutto il posteriore era molto cedevole, nelle curve aprendo il gas la moto si sedeva letteralmente allegerendo l'avantreno e dando un forte effetto sovrasterzante; ho provato ad aumentare il precarico e a frenare il ritorno idraulico ma la conseguenza era una moto inguidabile.

Sinceramente non sono in grado di dire quanto con gli ohlins vada meglio che con gli originali nuovi...di certo con gli ammo nuyovi é tutta un'altra musica e dovendo cambiarli la scelta della marca mi sembrava scontata.

Quanto al saperli regolare solo il tempo e vari tentativi mi diranno quale settaggio va meglio, intanto però ho trovato una persona paziente e competente (www.cirafici.it) che mi ha fatto un settaggio studiato per la mia moto ed il mio peso (anche la molla é diversa dallo standard), mi ha spiegato per bene cosa vuol dire agire sui vari registri ()quando farlo, perché, a cosa porta) e soprattutto mi ha dato un riferimento matematico in termini di rapporto tra compressione e freno idraulico...mi sembra un buon inizio, poi é chiaro che molto c'é ancora da fare, in funzione del mio stile di guida, di come mi piacere sentire la moto (cioé dell'assetto che mi dà più sicurezza), del tipo di strade e carico che porto (eventuali bagagli e/o zianetto).
Forse volevi dire sottosterzante...se il posteriore si siede il muso allarga, quindi...
Roadwarrior non è in linea  
Vecchio 10-04-2007, 14:10   #14
giogio
Mukkista doc
 
L'avatar di giogio
 
Registrato dal: 18 Jun 2006
ubicazione: Pv
Messaggi: 1.301
predefinito

ma io dico queste povere scimmie cosa avranno mai fatto di male nella loro vita per essere prima adottate e poi sempre ammazzate!!
giogio non è in linea  
Vecchio 11-04-2007, 13:29   #15
gpboxer
Mukkista doc
 
L'avatar di gpboxer
 
Registrato dal: 06 Jan 2003
ubicazione: Nebulosa Insubria
Messaggi: 1.726
predefinito

Quote:
roadwarrior
Forse volevi dire sottosterzante...se il posteriore si siede il muso allarga, quindi...
Effettivamente é come dici, solo che quando l'ammo posteriore tiene poco, fa lavorare il pneumatico oltre il dovuto e flettendo la carcassa (complice anche la spalla alta delle gomme del GS) l'effetto finale é una tendenza alla derapata...quindi sovrasterzante.

Con i miei ammortizzatori (origniali con 57.000 km) la moto aveva il seguente comportamento: in una prima fase tendeva ad allargare di muso (questa, anche se in misura minore, é comunque un po' una caratteristica del GS 1150 per la massa che grava sull'anteriore), mentre in una fase successiva tendeva a chiudere all'improvviso.
__________________
Viaggiare partire viaggiare viaggiare partire...
gpboxer non è in linea  
Vecchio 11-04-2007, 14:02   #16
BurtBaccara
Mucchista amletico doc
 
L'avatar di BurtBaccara
 
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.823
predefinito

GP da come racconti sembra che tu sia un gran smanettone ed a ogni uscita di curva..........spazzolavi.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
BurtBaccara non è in linea  
Vecchio 11-04-2007, 15:28   #17
passo
Mukkista
 
L'avatar di passo
 
Registrato dal: 12 May 2004
ubicazione: Terra di Nuvolari
Messaggi: 832
predefinito

Beh, quasi 60.000 km con sopra Gpboxer, non sono pochini . Probabilmente qualche sindacato degli Ammo è intervenuto !

Ciao Giovanni

Massimo
__________________
Ascolta, il passo breve delle cose

R1200GS Adventure
passo non è in linea  
Vecchio 14-04-2007, 14:41   #18
gpboxer
Mukkista doc
 
L'avatar di gpboxer
 
Registrato dal: 06 Jan 2003
ubicazione: Nebulosa Insubria
Messaggi: 1.726
predefinito

Quote:
Burt Bacara
GP da come racconti sembra che tu sia un gran smanettone ed a ogni uscita di curva..........spazzolavi.
Non sono uno smanettone, però una cosa é certa: prima affrontavo le curve giocando di continuo col gas per contrastare l'affondamento del posteriore, ora é tutta un'altra musica.

Capisco il tuo scetticismo, prima anche io leggendo post sulle sospensioni ero un po' incredulo e mi dicevo che comunque ci vuole grande sensibilità per apprezzare queste differenze, invece mi sono dovuto ricredere, la differenza é tangibile.
__________________
Viaggiare partire viaggiare viaggiare partire...
gpboxer non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:18.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©